show episodes
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dentro alla storia

Ermanno Ferretti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
  continue reading
 
Artwork

1
IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

LatitudineZero Medienfabrik

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.
  continue reading
 
Artwork

1
Be Radio!

Fuori Ritmo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
  continue reading
 
Artwork

1
Fluidó

Radio Company

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
  continue reading
 
Produzioni Video - Videomaking - Motion Graphics Uno spazio dove condividere esperienze professionali - Podcast Ita 🔴 Segui i miei video su Youtube: https://www.youtube.com/c/lolivito ♥️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/lolivito/
  continue reading
 
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
  continue reading
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
Artwork

1
80 Festival

Radio Company

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
  continue reading
 
Artwork

1
Parola Progetto

Paolo Ferrarini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
  continue reading
 
Artwork

1
Mitologia

Dalla storia della mitologia del mondo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
  continue reading
 
Artwork

1
I girasoli

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere c ...
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork

1
Tuttolibri

Radio Number One

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
www.falloneeditore.com L’OPERA: Sarebbe già complicato così, barcamenarsi con una sola coscienza, spesso rasentando lo squilibrio, ma proporsi di gestirne addirittura due, la propria e quella della persona con cui ci s’appariglia, è un’impresa ai limiti della temerarietà, opera destinata a essere greve e buffa, un acciabattamento sull’orlo dell…
  continue reading
 
Pietro Mazzuca nasce a Montalto Uffugo nel 1957. Nel 1980 si laurea all'Università degli studi di Firenze presso la Facoltà di agraria/scienza forestale con una tesi sull'importanza delle casse rurali nei territori marginali di montagna. Nel 1986 avviene la sua prima pubblicazione “Stime a prezzo di macchiatico, nel bosco ceduo”. Fino al 2018 pubbl…
  continue reading
 
Nemo è un'azienda di illminazione sui generis, dove tecnologia e poesia si fondono con l'estetica. La guida Federico Palazzari, un avvocato diventato imprenditore per amore del design. In questa puntata ci racconta con grande generosità la sua avventura professionale, che lo ha portato da Roma alla Cina e dalla Cina a Milano, tra registratori di ca…
  continue reading
 
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”.A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi pi…
  continue reading
 
Alessandro Barbero descrive i traffici di spie nella Venezia del '500, anche chiamata la Porta d'Oriente per il suo legame con l'impero Ottomano. Fonte: www.youtube.com/watch?v=maU5qT8T400 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e…
  continue reading
 
Per spiegare un risultato elettorale possono servire le pagine di uno scrittore che 160 anni fa dava voce all'uomo nuovo che rifiutava la razionalità e i valori del progresso e della civiltà europea. E proclamava la libertà di affermare qualunque verità alternativa. Ricordi dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij, Rizzoli Questo e gli altri podcast gra…
  continue reading
 
Quale è il futuro dei contentuti video immersivi? Il video a 360 o il video a 180. Dal lancio sul mercato dell'Apple Vision Pro le cose stanno cambiando e il 180VR sta prendendosempre più piede. Youtube ➜ http://bit.ly/2jKpXov XR blog ➜ https://360.fluido.tv Facebook ➜ https://www.facebook.com/fluido.tv/ Twitter ➜ https://twitter.com/fluidotv Insta…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che con Andrea Pistorio, programmista multimediale e Andrea Leone, sound designer ha parlato del podcast Lago, veleni e resistenza su @raiplaysound, ma anche di @animal Equality e macellazione di cavalli, di Giornata mondiale della Tartaruga marina , di Riccio day a Lido di Pedrosa, di @Cent…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Raffaele Koehler sui concerti estivi degli Slide Pistons; al Castello Sforzesco la mostra "Ballo & Ballo" sul celebre studio di design milanese; i Gob Squad riceveranno il Leone d'Argento alla prossima Biennale Teatro a Venezia: Bastian Trost ne racconta storia e progetti; Antonio Serra intervista Ernesto Micheletto nella sua rubrica d…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 879, Live 182, in collaborazione con la SIPS - Omicidi stellari: assassini e morti tra le stelle. Con Licia Troisi e Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
C'era una volta un uomo con tre gambe. No, non è una favola ma la storia incredibile di Frank Lentini raccontata da Alberto Giuffrè nel suo libro «Storia incredibile dell'uomo con tre gambe». Una biografia sotto forma di romanzo e un inno di affascinante leggerezza alle vite storte e laterali che, proprio perché perennemente sospinte verso i margin…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Come andarono gli anni '20 in paesi che avevano vinto la guerra come il Regno Unito e la Francia? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha parlato con Elisa Berti del @centro Tutela e ricerca fauna Esotica e Selvatica Monte Adone, Clara Corbelli di @Cras di Rimini e Fabiana Ferrari di @Piacenza Wildlife Rescue Center del Progetto @la giusta distanza, ma anche del libro di Elisa Berti Come il respiro del vento, una storia…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Stefano Ricci, condirettore con Gianni Forte, presenta la Biennale Teatro 2024; Stefan Kaegi su "Paesaggi condivisi" il progetto partecipato al Parco delle Groane di Zona K e Piccolo Teatro, giunto al secondo weekend; Mathieu Belezi sul suo libro "Attaccare la terra e il sole" (Feltrinelli), al microfono di Chawki Senouci; la rubrica d…
  continue reading
 
Raccontare ancora Giacomo Matteotti dal luogo dove è stato ritrovato il suo corpo significa incontrare le molte voci di chi lo ricorda. Riflesso di una figura più complessa e sfaccettata di quanto non dica il racconto canonico che ha ispirato. Matteotti. Dieci vite di Vittorio Zincone, Neri Pozza Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono po…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida