Artwork

Contenuto fornito da Vito Rodolfo Albano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Vito Rodolfo Albano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Come volevasi dimostrare.

30:02
 
Condividi
 

Manage episode 297719553 series 2752597
Contenuto fornito da Vito Rodolfo Albano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Vito Rodolfo Albano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La prima volta che incontrai Andew Wiles, a Milano nel 2001, lui mi raccontò divertito che un giornalista gli aveva chiesto un’intervista, “per parlare di qualunque cosa, ma non di matematica”: cioè, dell'unica cosa su cui avrebbe potuto parlare con cognizione di causa. Io commentai che in Italia la matematica è la Cenerentola della cultura, e lui rispose sorridente: “Molto ottimista!”, pensando ovviamente al lieto fine del matrimonio col principe, e confermando il sense of humour inglese.

Wiles è il matematico più famoso del mondo, per aver dimostrato nel 1995 il “teorema del secolo”: una congettura enunciata da Fermat nel 1637, e rimasta insoluta per 350 anni. L’enunciato è semplice: ci sono quadrati interi, come 9 e 16, che sommati danno un quadrato intero, come 25, ma non esistono cubi interi, o altre potenze intere, con le stesse proprietà. La dimostrazione è però un epico tour de force che ha cambiato la matematica, e dunque il mondo.

Wiles aveva poco più di 40 anni quando ottenne il suo risultato: non poté dunque vincere la medaglia Fields, che viene data sotto quell’età. Ma nel corso degli anni ha ricevuto riconoscimenti di ogni genere, tra i quali il premio Abel, analogo del premio Nobel per la matematica. Se fosse stato un romanziere e avesse vinto il premio Nobel per la letteratura, sarebbe finito in prima pagina su tutti i giornali e avrebbe riempito le pagine "culturali". Essendo invece un matematico, e dunque un Cenerentolo dei media, dovrà accontentarsi di questa puntata andata in onda su Radio3 il 16/03/16.

Ps. Per rimediare al silenzio stampa sulla matematica in generale, e sul premio Abel a Wiles in particolare, riporto qui alcuni link su di lui e sul suo lavoro:

1) Un'intervista del 2001 per Repubblica

2) Un video del 2010 per la serie Beautiful minds, in cui Wiles racconta la storia della teoria dei numeri e del suo teorema.

3) La dichiarazione di Wiles del 15 marzo 2016.

Piergiorgio Odifreddi

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
  continue reading

363 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 297719553 series 2752597
Contenuto fornito da Vito Rodolfo Albano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Vito Rodolfo Albano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La prima volta che incontrai Andew Wiles, a Milano nel 2001, lui mi raccontò divertito che un giornalista gli aveva chiesto un’intervista, “per parlare di qualunque cosa, ma non di matematica”: cioè, dell'unica cosa su cui avrebbe potuto parlare con cognizione di causa. Io commentai che in Italia la matematica è la Cenerentola della cultura, e lui rispose sorridente: “Molto ottimista!”, pensando ovviamente al lieto fine del matrimonio col principe, e confermando il sense of humour inglese.

Wiles è il matematico più famoso del mondo, per aver dimostrato nel 1995 il “teorema del secolo”: una congettura enunciata da Fermat nel 1637, e rimasta insoluta per 350 anni. L’enunciato è semplice: ci sono quadrati interi, come 9 e 16, che sommati danno un quadrato intero, come 25, ma non esistono cubi interi, o altre potenze intere, con le stesse proprietà. La dimostrazione è però un epico tour de force che ha cambiato la matematica, e dunque il mondo.

Wiles aveva poco più di 40 anni quando ottenne il suo risultato: non poté dunque vincere la medaglia Fields, che viene data sotto quell’età. Ma nel corso degli anni ha ricevuto riconoscimenti di ogni genere, tra i quali il premio Abel, analogo del premio Nobel per la matematica. Se fosse stato un romanziere e avesse vinto il premio Nobel per la letteratura, sarebbe finito in prima pagina su tutti i giornali e avrebbe riempito le pagine "culturali". Essendo invece un matematico, e dunque un Cenerentolo dei media, dovrà accontentarsi di questa puntata andata in onda su Radio3 il 16/03/16.

Ps. Per rimediare al silenzio stampa sulla matematica in generale, e sul premio Abel a Wiles in particolare, riporto qui alcuni link su di lui e sul suo lavoro:

1) Un'intervista del 2001 per Repubblica

2) Un video del 2010 per la serie Beautiful minds, in cui Wiles racconta la storia della teoria dei numeri e del suo teorema.

3) La dichiarazione di Wiles del 15 marzo 2016.

Piergiorgio Odifreddi

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
  continue reading

363 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida