Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Cazzullo: l'identità culturale dell'Italia nasce da Dante
Manage episode 275317550 series 63205
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
L'Italia nasce dalla cultura e dalla bellezza, con la missione di conciliare tradizione classica e fede cristiana. Questa idea dell'Italia come paradigma di bellezza e sistema di valori nasce da Dante, nei cui versi possiamo trovare la chiave di lettura della nostra storia - spiega Aldo Cazzullo, che nel suo libro "A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia" (Mondadori, 288 p., € 18,00) racconta il viaggio di Dante nell'Inferno come un viaggio alla scoperta del nostro paese.
RECENSIONI
"Dante" di Alessandro Barbero
(Laterza, 368 p., € 20,00)
"Quando c'erano i comunisti" di Mario Pendinelli e Marcello Sorgi
(Marsilio, 240 p., € 18,00)
"Gioventù rivoluzionaria. Bordiga, Gramsci, Mussolini e i giovani socialisti nell'Italia liberale" di Luca Gorgolini
(Salerno editore, 296 p., € 22,00)
"Un'avventura di Amedeo Bordiga" di Diego Gabutti
(Milieu, 248 p., € 16,90)
"Riflessioni su Piero Gobetti" di Manlio Brosio
(Nino Aragno editore, 126 p., € 15,00)
IL CONFETTINO
"Dante, il mi' babbo" di Michael Bardeggia
(Arka Edizioni, 64 p., € 22,00=
"Dante vian…Dante nella fossa sprofondante" di David Conati e Gianluca Passarelli
(Lisciani libri, 40 p., € 9,90)
RECENSIONI
"Dante" di Alessandro Barbero
(Laterza, 368 p., € 20,00)
"Quando c'erano i comunisti" di Mario Pendinelli e Marcello Sorgi
(Marsilio, 240 p., € 18,00)
"Gioventù rivoluzionaria. Bordiga, Gramsci, Mussolini e i giovani socialisti nell'Italia liberale" di Luca Gorgolini
(Salerno editore, 296 p., € 22,00)
"Un'avventura di Amedeo Bordiga" di Diego Gabutti
(Milieu, 248 p., € 16,90)
"Riflessioni su Piero Gobetti" di Manlio Brosio
(Nino Aragno editore, 126 p., € 15,00)
IL CONFETTINO
"Dante, il mi' babbo" di Michael Bardeggia
(Arka Edizioni, 64 p., € 22,00=
"Dante vian…Dante nella fossa sprofondante" di David Conati e Gianluca Passarelli
(Lisciani libri, 40 p., € 9,90)
396 episodi