Alberto Pellai - Il senso del limite. Trasgressione libertà autonomia in preadolescenza e adolescenza
Serie archiviate ("Feed non attivo" status)
When? This feed was archived on May 09, 2023 03:22 (). Last successful fetch was on March 30, 2023 01:17 ()
Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.
What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.
Manage episode 334282676 series 3332551
Quanto conta la percezione del limite all’interno della relazione tra genitori e figli? E più in generale come gli adulti possono sostenere la crescita di preadolescenti e adolescenti consentendo a loro di “allenarsi alla vita” senza al tempo stesso aderire a comportamenti a rischio? Una conversazione con Alberto Pellai per affrontare un “classico” dell’educazione – ovvero l’educazione al limite – che rappresenta però un bisogno attualissimo e contemporaneo per tutti. Chi è Alberto Pellai Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali “Tutto troppo presto” (2015), “Girl R-evolution” (2016). Con Barbara Tamborini ha scritto “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere” (2016), “L’età dello tsunami” (2017), “Il primo bacio” (2019), “La bussola delle emozioni” (2019), “Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l’educazione emotiva” (2020). Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica”. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Fondazione Cariverona. Evento realizzato a Feltre il 9 luglio 2022.
36 episodi