I trend digitali del 2023 illustrati dalle business leader italiane: Tatiana Rizzante, CEO Reply
Manage episode 353721875 series 2575526
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Siamo arrivati alla quarta puntata di questo ciclo di interviste con le tech leader italiane del digital business. Questa settimana interviene Tatiana Rizzante, CEO di Reply, system integrator specializzato nella progettazione di servizi digitali e nell'implementazione di piattaforme e soluzioni per la digital transformation.
Un primo importante elemento di analisi riguarda l'anamento del mercato: nonostante i ripetuti e continui clamori delle cassandre ascoltati negli ultimi mesi del 2022, il mercato del digital non sembra voler accennare a rallentamenti. Segno di un continuo e costante interesse da parte delle aziende per strumenti che possano efficientare i processi interni. C'è maggiore concentrazione sulle aree aziendali più strategiche: vendite, supply chain e produzione - dove presente - su tutti. Diminuisce invece l'importanza delle operazioni puramente di Marcom. In parte per la sempre attuale difficoltà di misurazione, o per meglio dire di attribuzione, in un contesto di canali sempre più parcellizzati. Non dimentichiamo inoltre che la bolla del Metaverso, che tanto era stata trainata da iniziative più votate all'apparire che non al fare, ha determinato (temporaneamente?) un drastico calo di interesse.
I temi affrontati in questa puntata con Tatiana spaziano dal Cloud all'IoT, dalla decentralizzazione all'immersività, per arrivare all'intelligenza artificiale, tutti ambiti all'interno dei quali si annidano opportunità di mercato che possono fare la differenza. Abbiamo anche toccato il tema della sostenibilità digitale, affrontato con un approccio che abbraccia differenti definizioni.
Siete pronti ad abbracciare nuovamente la sfida?
Buon ascolto!
…
continue reading
Un primo importante elemento di analisi riguarda l'anamento del mercato: nonostante i ripetuti e continui clamori delle cassandre ascoltati negli ultimi mesi del 2022, il mercato del digital non sembra voler accennare a rallentamenti. Segno di un continuo e costante interesse da parte delle aziende per strumenti che possano efficientare i processi interni. C'è maggiore concentrazione sulle aree aziendali più strategiche: vendite, supply chain e produzione - dove presente - su tutti. Diminuisce invece l'importanza delle operazioni puramente di Marcom. In parte per la sempre attuale difficoltà di misurazione, o per meglio dire di attribuzione, in un contesto di canali sempre più parcellizzati. Non dimentichiamo inoltre che la bolla del Metaverso, che tanto era stata trainata da iniziative più votate all'apparire che non al fare, ha determinato (temporaneamente?) un drastico calo di interesse.
I temi affrontati in questa puntata con Tatiana spaziano dal Cloud all'IoT, dalla decentralizzazione all'immersività, per arrivare all'intelligenza artificiale, tutti ambiti all'interno dei quali si annidano opportunità di mercato che possono fare la differenza. Abbiamo anche toccato il tema della sostenibilità digitale, affrontato con un approccio che abbraccia differenti definizioni.
Siete pronti ad abbracciare nuovamente la sfida?
Buon ascolto!
361 episodi