Mussolini ha fatto anche cose buone? No! ... però da lui sono partiti una serie di sfortunati eventi che hanno dato vita al fenomeno dei paparazzi. Tra droga, alcohol, omicidi, musica jazz, Federico Fellini e Andy Warhol, la storia della nostra volpe di via veneto si fa spazio in una magica cornice romana di metà '900. Questa è la storia grottesca di tutto quello che ha dato vita al fenomeno dei Paparazzi, che ancora oggi fa disperare i personaggi famosi di tutto il mondo.
Alcoholism
pubblico
[search 0]
I migliori Alcoholism podcast che abbiamo trovato
I migliori Alcoholism podcast che abbiamo trovato
Millions of adults suffer from alcohol abuse, and it's not only those who imbibe that suffer but also their loved ones, and podcasts are a great way to bring awareness of the effects of alcoholism. With this collection of podcasts, learn more about alcoholic treatment options, real stories from alcoholics and their steps to recovery and maintaining sobriety, as well as how to deal with alcoholics and living a sober life.
Più i paparazzi venivano odiati, e maggiore era il lustro che ottenevano, e insieme al lustro anche i compensi. Tutto questo, però, non era destinato a durare a lungo. Dal 2000 in poi la bolla della paprazzi economy si ingigantì talmente tanto che quando scoppiò lascio dietro a se non pochi cadaveri. Questo episodio finale racconta di come la crisi…
Il lavoro del Paparazzo riesce a imporsi sgomitando in tutto il mondo, se in Italia rischiavano di beccarsi delle freccie scagliate con archi di fortuna, in America iniziavano ad usare i casci da football Americano. In questo episodio utilizziamo la figura di Ron Galella, uno dei più paparazzi più forti di oltreoceano, per spiegare il movimento fuo…
L’uomo giusto nel posto giusto, ecco che nasce ufficialmente la figura del paparazzo… così… quasi casualmente… In questo episodio ripercorriamo la vita di Tazio Secchiaroli, della storica notte al Rugantino e di Aiche Nanà. Federico Fellini fu uno dei primi ad fiutare la potenza della figura del paparazzo, da qui nascerà proprio il film “La Dolce V…
Hollywood inizia a calpestare le strade di Roma, inizia la golden age romana chiamata Hollywood on the tiber. Le grandi case di produzione cinematografiche iniziano a investire fortemente in Italia permettendo a Roma di diventare una delle culle della cinematografie mondiale in quegli anni. Sono gli anni in cui attori e attrici del calibro mondiale…
La guerra finisce, le difficoltà per gli italiani continuano, il regime cade a suon di bombardamenti. L’Italia è in ginocchio, anche se finalmente libera. Cinecittà non è altro che macerie (quasi) dimenticate e quindi i film si girano per le strade. Nasce il neorealismo, che grazia a Vittorio de Sica riesce a dare vita a Ladri di biciclette, un fil…
Mussolini ha fatto anche cose buone? No! Però ha fatto scatenare degli eventi mondiali che hanno reso la figura dei paparazzi una realtà consolidata. Nel primo episodio investighiamo la figura del duce e di come la sua ossessione per le donne, soprattutto se attrici giovani e famose, lo ha portato a costruire cinecittà. Una carrellata sulla propaga…