show episodes
 
Firenze, 1936. C’è una bicicletta che corre lungo i colli della Toscana, la guida un giovane ciclista pieno di sogni. Il suo nome è Gino Bartali. Ancora non lo sa, ma presto diventerà un campione. E intanto Gino corre e insieme a lui corre la storia di un’intera nazione che vuole diventare grande. Ma a Roma sta succedendo qualcosa, c’è qualcuno che ha aperto un fascicolo: Bartali non ha ancora preso la tessera del partito e questo, per il fascismo, non va bene. C’è tanto da vincere, tutto da ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
  continue reading
 
Artwork

1
Nico Cereghini

Moto.it - Automoto.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
  continue reading
 
Artwork

1
A tavola con Iader

Iader Fabbri - Dopcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico. Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking. Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri del ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastutture, per sottolineare la bontà delle modifiche al codice della strada, a fine anno ha dato numeri parziali: mancavano le vittime degli incidenti in città, il dato reale è stabile o in leggera crescita. Ora servono investimenti, controlli e più serietàDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Buon 2025 a tutti e in particolare al nostro Perfetto, che esordisce nella Africa Eco Race con la Honda 450. Una storia è bella se la si sa raccontare: tutti noi vivremo con lui le sensazioni e le emozioni dei piloti impegnati in questa avventuraDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il 19 dicembre una scadenza fondamentale: arriverà l’ok all’operazione di acquisto di Dorna, oppure l’annuncio di un supplemento di indagine. Dalla commissione qualche segnale di preoccupazione. Ci sono dei rischi anche per il campionato?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Si procede in India, per i mercati che hanno esigenze ambientali e di sicurezza meno severe: si ferma invece nella storica fabbrica di Pontedera la catena del “veicolo ufficiale della popolazione meridionale” come diceva Diego Abatantuono, ma anche dei contadini e dei ragazzi di tutta ItaliaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il nuovo codice della strada ci mette tra gli utenti deboli, ma per vedere atti concreti chissà quanto dovremo aspettare. Per ora dobbiamo accontentarci delle parole: sulla messa in sicurezza delle barriere, i gestori “possono” agireDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Dall’Igna e il suo team hanno mantenuto l’impegno: Martin ha avuto il miglior appoggio tecnico fino all’ultima gara. E la squadra di Campinoti chiude la sua lunga collaborazione con Ducati come meglio non si poteva: ora passa a Yamaha la squadra più forte del mondialeDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Un sondaggio tra chi ha realizzato per voi, sui canali e sul sito, oltre 250 video nella scorsa settimana. Presto arriverà un bilancio più ragionato, questa è soltanto una nostra prima sintesi: promossi e bocciati di Eicma 2024Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Per conquistare il titolo mondiale Pecco deve vincere e sperare che altri piloti si piazzino davanti a Martin. Mission impossible o quasi… Nel finale più appassionante della nostra storia, Imola 1983, Roberts vinse la gara ma perse il titolo per due punti: Lawson doveva precedere Spencer e invece...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Mi torna in mente una gara di tanti anni fa, decisiva per il massimo titolo mondiale. Anche quella era sul bagnato e piena di tensione. I due protagonisti erano Lucchinelli e Mamola e si persero, paralizzati dall’ansia. I piloti di oggi? Meno personaggi ma molto più preparati e spettacolariDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
C’è troppa confusione, la materia viene delegata ai sindaci e qualche volta, come è successo a Milano, l’assessore rischia il processo per omicidio colposo. E mentre fioriscono disordinatamente le ciclabili, le vittime tra i ciclisti aumentanoDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Si festeggiano i 110 anni e sarà un grande evento: dieci padiglioni, 770 espositori. Sono tornati tutti i grandi marchi, anche quelli che si erano messi in testa di poter fare a meno del contatto diretto con gli appassionati. E poi nuove gare con i piloti delle leggenda...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il dominio schiacciante di Ducati nella top class colma un vuoto storico: non abbiamo dimenticato la fatica che la Cagiva degli appassionati fratelli Castiglioni fece nella 500 degli Ottanta e Novanta. Ora sono i giapponesi ad inseguire a distanzaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
“I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” ha detto il noto giornalista che magari voleva solo fare una provocazione. Ma le parole pesano e pensieri di questo genere eccitano il dilagante odio sociale. Le città diventano una giungla e servono ben altri messaggiDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
La morte dell’amico Luca Salvadori ha colpito tutti e solleva interrogativi difficili. I piloti che amano queste gare si prendono rischi enormi, lo fanno coscientemente e li rispettiamo. Ma è opportuno esaltarli come gli unici “veri” piloti nelle sole “vere” corse? Non è pericoloso farlo?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il secondo successo consecutivo del 93 vale il doppio del primo: ad Aragon era il re, qui domina sulla pista di Bagnaia, staccando il campione del mondo. A questo punto Marc è in lizza per il titolo? Certamente sì, anche se il gap è importanteDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Chi lascia la linea ideale e quindi perde velocità, non può tornare in pista senza controllare gli spazi. L’incidente tra Alex Marquez e Bagnaia è roba già vista e forse è giusta la decisione della Giuria, ma occorre andare oltre: con le MotoGP di oggi ci vuole una nuova regolaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Pecco entra nella top ten di tutti i tempi e mi piace affiancarlo a questo e a quel campione. Trovo tante analogie tra lui e Mick Doohan, per carattere e anche per contesto. Ma perché tutti amano Doohan e Bagnaia invece non “sfonda”? Perché sono cambiati i tempi, e non in meglioDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Noi motociclisti, generalmente parlando, abbiamo un difetto: guardiamo all’evoluzione con molta diffidenza e siamo negativi a priori riguardo all’elettronica. Tutte le opinioni sono rispettabilissime - è la doverosa premessa dei nostri tempi - ma mi sento di dover incoraggiare i più restiiDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Un inchiesta de La Repubblica scopre un giro vastissimo di compravendita delle patenti, a Roma e in sette province italiane. Bastano dai 3.000 ai 4.000 euro. Coinvolte le autoscuole, gli esaminatori, i vigilanti. E poi parliamo di ridurre le vittime della strada...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Altro che gara-esibizione! E’ andato in scena un vero GP, anzi di più: il GP che tutti gli appassionati sognano, con i piloti più forti a parità di moto. Soltanto gli ultimi hanno fatto passerella, davanti hanno lottato coltello tra i denti. E Marquez... è MarquezDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il dominatore della SBK non può svincolarsi da BMW a fine anno, i contratti vanno (o andrebbero) rispettati. Però dispiacerebbe se la categoria prototipi dovesse rinunciare a un talento del genere. Per contro nostro Ratzga sarebbe all’altezza di puntare alle vittorie anche in MotoGPDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Dal prossimo 7 luglio gli ADAS, cioè i sistemi di assistenza alla guida, diventano obbligatori su tutte le vetture di nuova immatricolazione nel rispetto del regolamento UE 2019/2144, che vuole ridurre fino a zero nel 2050 il numero delle vittime degli incidenti stradali. E si rinnovano le nostre paure: che accadrà ai motociclisti nel prossimo futu…
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Andrea Lo Cicero, conduttore televisivo, con un passato da rugbista professionista. Parlerà con Iader delle sue abitudini alimentari da atleta e dell’influenza che il rispetto dei ritmi circadiani ha sullo stile di vita. Conoscenza tecnica e curiosità sono aspetti fondamentali della sua “filosofia”.…
  continue reading
 
Una relazione della Corte dei conti europea chiarisce che i traguardi fissati nel 2000 (50% in meno di vittime entro il 2030, zero morti nel 2050) ben difficilmente saranno raggiunti. C’è confusione tra i Paesi membri, non tutti vanno nella giusta direzione, adesso occorre un cambio di passoDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Si è ritirato a fine 2021, si è dedicato allo sviluppo della nuova Ducati Desmo450 MX, adesso Tony vuole tornare a correre e lo farà tra pochi giorni, nel campionato italiano. I rientri dei campioni sono un vero propellente per la nostra passioneDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Stefano Cavada, content creator di cucina. Con Iader, parlerà delle sue radici altoatesine e degli appetitosi piatti della tradizione: gusto, estetica e prodotti d’eccellenza sono gli ingredienti essenziali della sua cucina. Secondo Stefano il primo passo per creare un piatto di qualità è partire da…
  continue reading
 
La campagna di quest'anno per la guida sicura punta sulla distrazione, la calamità dei nostri tempi: smartphone e display, utilizzati pericolosamente mentre si guida, sono la causa di troppi incidenti. Bravi altoatesini, ma cosa si fa a livello nazionale?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Purtroppo sempre più spesso perdiamo delle vite per un evento che pochi anni fa era inimmaginabile: il frontale tra due motociclisti. Succede perché troppi di noi vanno forte, tagliano le curve, invadono l'altra corsia. Vi raccomandiamo la prudenza, certo, ma anche di seguire un corso di guidaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” l’attrice e conduttrice Martina Colombari. Il confronto tra Iader e la sua ospite evidenzierà come alcune scelte alimentari possano essere determinanti per l’organismo, non solo in termini di salute e benessere, ma anche per preservare bellezza e longevità. Il suo “Jolly”? Le lasagne verdi romagnole…
  continue reading
 
Dagli anni Settanta il racing è costantemente progredito nella direzione della sicurezza, ma sulla strada le cose vanno male. I veicoli sono stati evoluti, ok, e anche le infrastrutture sono cambiate, ma adesso si torna indietro: le risorse finiscono altrove e i nostri comportamenti peggiorano nell’indifferenza generale…
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Danilo da Fiumicino, comico e speaker radiofonico. Si parlerà dell’importanza di praticare sport e del momento preferito della giornata di Danilo: condividere una birra in compagnia. Insieme a Iader, capirà come bilanciare questa passione attraverso consigli pratici, tra gli altri seguire una progra…
  continue reading
 
L‘88% degli italiani ammette di temere gli altri utenti della strada. Dallo studio svolto in undici Paesi europei emerge che il 60% dei conducenti insulta, il 55% strombazza, il 29% si appiccica a chi lo irrita, il 28% scende dall’auto per discutere...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” il difensore dell’Inter e campione d’Europa Francesco Acerbi. Il calciatore dimostrerà a Iader il rigore che applica in tutte le pratiche che riguardano l’alimentazione e l’allenamento, aspetti fondamentali per chiunque voglia mettersi alla prova e competere ad alti livelli nello sport. Il suo “Joll…
  continue reading
 
Si scopre adesso che tutti gli autovelox utilizzati in Italia mancano della necessaria omologazione. E nemmeno possono averla. L’omologazione era prevista da un articolo del Codice della Strada che risale al 1992 e il decreto attuativo non è mai arrivato. Adesso bisogna correre per risolvere il pasticcio…
  continue reading
 
Viaggiando in Francia si respira efficienza: asfalti ben fatti e omogenei, segnaletiche chiare, aree di servizio impeccabili. E se superi i limiti di velocità, anche di soli 2 kmh, fioccano le contravvenzioni: in quindici giorni ti arriva a casa il verbale, in lingua italiana...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Antonio Paoli, professore ordinario di scienze dell’esercizio fisico e dello sport, nonché scienziato di fama internazionale. In questo episodio Iader tratterà i punti principali della ricerca di Paoli, la dieta chetogenica e il digiuno intermittente, l’influenza che digital e social esercitano sul …
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” la campionessa di tennis e commentatrice sportiva Roberta Vinci. Si confronterà con Iader riguardo al regime alimentare migliore da adottare prima di un match importante e alle abitudini per mantenere un fisico sano e allenato, anche una volta conclusa la carriera agonistica. Il suo “Jolly”? La pizz…
  continue reading
 
Ammesso che le autorità europee diano il via libera, la MotoGP e la SBK finiranno nelle mani di chi già detiene la F1. Se la Dorna aveva preso una china che ci piaceva poco, gli americani sembrano ancora più determinati: sempre più show e meno sportDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Una vera indigestione di motori, questo fine settimana per gli appassionati inchiodati davanti al televisore: MotoGP, SBK, anche F1 e Motocross… Non è obbligatorio vedere proprio tutto, ma la voglia viene, e questa volta lo spettacolo valeva la spesaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" Max Brigante, dj e manager musicale di grandissimi artisti. Insieme a Iader Fabbri andrà a sfatare alcuni miti legati alla nutrizione e discuterà di disciplina e “dialogo interno”, elementi necessari per mantenere in equilibrio una vita frenetica. Il suo “Jolly”? La pizza! Produzione Dopcast. Learn …
  continue reading
 
Tra buche, mancati interventi, incidenti, cadute e anche danni fisici, abbiamo vissuto in città due settimane terribili: le piogge torrenziali hanno messo in crisi una serie di rattoppi mal fatti negli ultimi anni. Le prospettive non ci piacciono, occorre girare paginaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
I tempi cambiano in fretta, sempre più in fretta: è difficile star dietro al progresso e alle novità, persino per molti giovani. Rischiamo di perdere quell’ondata di emozioni che la moto ha sempre saputo suscitare ed è un peccato. Cosa si può fare?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci