Questo è il podcast ufficiale di Esco a Correre: Anime di Corsa. Intervistiamo persone che hanno la corsa dentro l'anima, o l'anima dentro la corsa. Esco a Correre è nata su Youtube ed ora è anche un Magazine digitale e una community. https://escoacorrere.com/ La missione: Incentivare più persone possibile a cercare e trovare la propria migliore versione di se stessi attraverso la corsa.
…
continue reading
Podcast calcistici dedicati alla Juventus, curati e supervisionati da Antonio Corsa. Nell'archivio troverete i podcast "storici" registrati come AterAlbus e quelli dedicati alle Juventus Women curati da Roberta Sacco.
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Podcast sulla Juventus curato dal prof. Kantor e dal suo staff.
…
continue reading
Benvenuto nel podcast di Koncentus. Parliamo di marketing e comunicazione per gli imprenditori. Lo facciamo attraverso metodi reali e concreti, senza trucchi magici e fantomatiche strategie copia-incolla da guru.
…
continue reading
…
continue reading
Come prepararsi fisicamente e mentalmente per una Backyard Ultra? In questa puntata speciale del podcast ospitiamo Antonio Di Manno, attuale detentore del record italiano di Backyard Ultra, insieme al suo allenatore Mauro Maiolli. Ascolta questa conversazione esclusiva per scoprire: Strategie efficaci per affrontare la privazione del sonno e la fat…
…
continue reading

1
Auditorium 220 - Giuseppe Verdi (1813 - 1901) Messa da Requiem
1:19:37
1:19:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:37A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Giuseppe Verdi (1813 - 1901) Messa da Requiem per soli, coro e orchestra 1. Introito e Kyrie (coro, solisti) 2. Sequenza: · Dies irae (coro) · Tuba mirum (coro) · Mors stupebit (basso) · Liber scriptus (mezzosoprano, coro) · Quid sum miser (soprano, mezzosoprano, tenore) · Rex tremendae (solisti, coro) · Recorda…
…
continue reading

1
Auditorium 219 - Gioachino Rossini (1792 - 1868) Stabat mater
1:03:07
1:03:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:07A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Stabat mater Sequenza per soli, coro e orchestra Testo: Jacopone da Todi 1. Stabat Mater dolorosa - Andante moderato 2. Cujus animam - Allegro maestoso 3. Quis est homo - Largo 4. Pro peccatis - Allegro maestoso 5. Eja, Mater - Andante mosso 6. Sancta Mater - Allegretto moderato 7…
…
continue reading
Dario Pedrotti ci porta lungo i sentieri più duri e affascinanti del trail running. In questa intervista racconta le sue esperienze vissute tra le montagne, racchiuse nel libro Sulle Orme dei Giganti. Parliamo di gare estreme come il Tor des Géants, ma anche di ciò che accade dentro, quando la fatica si fa poesia e ogni passo diventa introspezione.…
…
continue reading

1
Auditorium 218 - Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5
1:33:12
1:33:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:12a cura di Paolo Pellegrini Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5 per tenore solo, coro misto e orchestra · Requiem aeternam: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Te decet hymnus: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Dies irae. Prosa: Moderato - Coro e orchestra [Prelevato da Resurrexit H20b, 141-171] · Tuba mirum: And…
…
continue reading
In questa puntata parleremo con Filippo Canetta, poco prima di partire per la sua Marathon De Sables. Ci racconta le sue avventure epiche ne mondo delle ultra trail. Buon ascolto! 📲 Ti è piaciuto il video? Lascia un like 👍, iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti altri consigli su corsa e tecnologia.Fatti allenare da me:https:…
…
continue reading

1
Auditorium 217 - Johannes Brahms (1833-1897) Ein deutsch'es Requiem (Requiem tedesco) per soli, coro e orchestra, op. 45
1:29:31
1:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:31a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Ein deutsch'es Requiem (Requiem tedesco) per soli, coro e orchestra, op. 45 1. Selig sind die da Leid tragen - coro - Ziemlich langsam und mit Ausdruck [Abbastanza lento e con espressione] 2. Denn alles Fleisch es ist wie Gras - coro - Langsam, marschmässig [Lento, tempo di marcia] 3.…
…
continue reading

1
Auditorium 215 - Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626
54:14
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626 1. Requiem - soprano e coro - Adagio 2. Kyrie - coro - Allegro 3. Dies irae - coro - Allegro assai 4. Tuba mirum - soli - Andante 5. Rex tremendae - coro - Grave 6. Recordare - coro - Andante 7. Confutatis - coro - Andan…
…
continue reading

1
Shadows S05E06 - Titoli di coda
1:25:47
1:25:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:47Una chiaccherata sul momento attuale
…
continue reading
In questa puntata speciale di Anime di Corsa, intervisto Roberto Delorenzi, uno degli atleti più promettenti nel panorama del trail running internazionale. Roberto ci porta dietro le quinte della sua carriera, rivelando i segreti della sua preparazione atletica e mentale, i momenti più significativi ed emozionanti, e come affronta le sfide sportive…
…
continue reading

1
Auditorium 215 - Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore e Messa da Requiem in re minore, WAB.39
56:23
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore I - "Te Deum laudamus..." - Allegro moderato II - "Te ergo quæsumus..." Moderato III - "Æterna fac cum Sanctis..." Allegro. Moderato. Feierlich, mit Kraft IV - "Salvum fac populum..." Moderato V - "In Te, Domine speravi..." Mäßig bewegt Anna Tomowa-Sinto…
…
continue reading

1
Auditorium 214 - Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra
1:23:33
1:23:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:33a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra 1. Kyrie 2. Gloria 3. Gratias 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Quoniam 7. Cum Sanctu Spiritu 8. Credo 9. Crucifixus 10. Et Resurrexit 11. Preludio religioso 12. Sanctus 13. O Salutaris 14. Agnus Dei María José Moreno, sopra…
…
continue reading
🔥 Dario Ferrante ha conquistato il titolo di Campione Italiano nei 100 km su strada con un incredibile tempo di 6h41’44”! In questa puntata di Anime di Corsa scopriamo il percorso che lo ha portato a questo straordinario risultato e cosa significa correre per oltre 6 ore a 4' al km! 🏁 🎙 In questa intervista parliamo di: ✅ Il duro allenamento e la p…
…
continue reading

1
Auditorium 213 - Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 e Sinfonia in do minore
57:41
A cura di Paolo Pellegrini Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 Versione per orchestra 1. Allegro marcato 2. Allegretto tranquillo e grazioso 3. Allegro moderato alla Marcia – Tranquillo 4. Allegro molto – Presto e con brio – Prestissimo hr-Sinfonieorchester (Frankfurt Radio Symphony Orchestra) Paavo Järvi, diretto…
…
continue reading

1
Cosa Mangiare per Correre Meglio? 🏃♂️ Alimentazione e Performance con Raffaele Scarabelli | Ep. 166
1:02:40
1:02:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:40Vuoi migliorare le tue prestazioni nella corsa grazie all’alimentazione? 🏃♂️🔥 In questa puntata di Anime di Corsa intervistiamo Raffaele Scarabelli, esperto in nutrizione sportiva, per scoprire cosa e come mangiare per correre meglio! Parleremo di: ✅ Cosa mangiare prima, durante e dopo la corsa 🍏 ✅ Nutrizione per maratona, trail e gare lunghe 🏅 ✅ …
…
continue reading

1
Auditorium 212 - George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 e 2 - Orchestral Suite n. 3
54:25
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 in la maggiore, op. 11 n. 1 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Romanian Rhapsody n. 2 in re maggiore, op. 11 n. 2 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Orchestral Suite n. 3 in re maggiore ‘Villageoise’, Op. 27 - Renouveau champêtre (A…
…
continue reading

1
Auditorium 211 - Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione"
1:32:32
1:32:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:32a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
…
continue reading
In questo episodio imperdibile, abbiamo l'onore di ospitare Luigi Porcu, leggenda vivente del trail running e della corsa in montagna. A 70 anni, Luigi continua a conquistare titoli europei e mondiali, dimostrando che passione, disciplina e resilienza possono portarti lontano… anzi, molto in alto! 🏅 Parleremo con lui di: ✅ Come è nata la sua passio…
…
continue reading

1
Auditorium 210 - Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” e Iberia
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
…
continue reading

1
Vincenzo Santillo e la Sfida della Badwater 135 – Il Terzo Italiano Più Veloce di Sempre! 🏃♂️🔥
35:32
Anime di Corsa torna con un episodio imperdibile, il numero 164! Oggi abbiamo con noi Vincenzo Santillo, l’uomo che ha scritto la storia dell’ultrarunning italiano, diventando il terzo più veloce di sempre alla leggendaria Badwater 135! 🇮🇹🏆 🚀 In questa chiacchierata esplosiva scoprirai: Badwater 135: cosa significa correre 217 km nella Death Valley…
…
continue reading

1
Shadows S05E05 - L'ottovolante continua
1:40:07
1:40:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:07Donne e giovani 1:25 La prima squadra 26:26
…
continue reading

1
Auditorium 209 - Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 e Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116
58:27
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
…
continue reading
Alberto Mondazzi: il talento che sfida il tempo e gli impegni ⏳🏃♂️Alberto Mondazzi è una delle grandi promesse dell’atletica italiana. Vicecampione europeo a squadre, campione italiano e con un sogno nel cassetto: ottenere il minimo per il Campionato Europeo di Mezza Maratona. Tutto questo mentre lavora full-time e si allena come (quasi) tutti noi…
…
continue reading
Marco Matteazzi ha vissuto un'infanzia difficile, segnato da episodi di bullismo iniziati con un professore alle scuole medie. La sua vita avrebbe potuto prendere una piega completamente diversa, ma oggi siamo qui per raccontare la sua incredibile perseveranza e la sua voglia di vivere a mille. Ha affrontato sfide che sembravano impossibili per mol…
…
continue reading

1
Auditorium 208 - Robert Schumann (1810 - 1856) - Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" e Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97
46:20
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" di William Shakespeare - Kraftig gemessen. Etwas schneller. Tempo wie zu Anfang. Etwas schneller Wiener Philharmoniker Sir Georg Solti, direttore Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97 1. Vivace 01:1…
…
continue reading
In questo episodio speciale di Anime di Corsa, il nostro podcast dedicato alla passione per la corsa e i suoi protagonisti, intervistiamo Sara Nestola, una delle giovani stelle più brillanti dell'atletica italiana. 🌟 Tesserata per la Calcestruzzi Corradini Excelsior e allenata dall'iconico Stefano Baldini, Sara ha collezionato una serie incredibile…
…
continue reading

1
Auditorium 207 - Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra "Scozzese", op. 56
53:47
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 (MWV P5) - Adagio. Molto Allegro e vivace. Allegro maestoso London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Sinfonia n. 3 in la minore per or…
…
continue reading
Questa puntata favolosa di Anime di Corsa vede come protagonista Alessio Milani, un atleta che ha saputo debuttare ai mondiali sulla 100 km piazzandosi decimo con una gara magistrale.Scopriamo insieme questo atleta favoloso.🫶 Diventa abbonato del canale e supportaci! Con meno di un caffé al mese ti puoi abbonare e permetterci di continuare a creare…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 1. Poco sostenuto - Vivace 2. Allegretto 3. Presto 4. Allegro con brio Royal Concertgebouw Orchestra Bernard Haitink, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 205 - Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 e Marc-Antoine Charpentier (1643-1704) Te Deum, H 146
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 Inno per la vittoria di Dettingen 1. We praise Thee, oh God 2. All the earth doth worship Thee 3. To Thee all angels cry aloud 4. To Thee Cherubim and Seraphim 5. The glorious company of the Apostles 6. Thou art the King of Glory 7. When Thou t…
…
continue reading

1
Shadows S05E04 - Merry Xmas
1:18:35
1:18:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:35Le donne e i giovani 1:15 La prima squadra 19:51
…
continue reading

1
Running Talk Show Natalizio con Giorgio Calcaterra
1:51:12
1:51:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:12🏃♂️ EPISODIO 159: Speciale Running Talk di NataleQuesta é la puntata speciale di Anime di Corsa per Natale. Ci sono tanti ospiti a sorpresa, per quasi due ore di chiacchierate piacevoli.Buon ascolto.📢 Non perderti questa chiacchierata emozionante e motivante!🟢 Disponibile ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast.🎧 Ascolta,…
…
continue reading

1
Auditorium 204 Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 eSinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186
47:21
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 1. Andante 2. Lento 3. Allegro marcato Mstislav Rostropovich, violoncello London Symphony Orchestra Kent Nagano, direttore Sinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186 1. Dies irae: Allegro marcato 2. De profundis clamavi: A…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Manuel de Falla (1876 - 1946) Homenajes Suite per orchestra 1. Fanfare sobre el nombre de Enrique Fernández Arbós 2. À Claude Debussy (Elegía de la guitarra) - Rappel de la Fanfare 3. À Paul Dukas (Spes Vitae) 4. Pedrelliana Cincinnati Symphony Orchestra Jesús López-Cobos, direttore El Amor Brujo Suite dal balle…
…
continue reading
🏃♂️ EPISODIO 158: L'ASCESA DI FRANCESCO GUERRA 🏆 In questa puntata di Anime di Corsa, abbiamo l'onore di intervistare Francesco Guerra, il nuovo campione italiano sui 10 km e una delle più grandi promesse della corsa italiana. 🇮🇹✨ Scopriremo: 🔥 Come ha conquistato il titolo di campione italiano 🎯 I suoi allenamenti, la mentalità e i segreti dietro…
…
continue reading

1
Auditorium 202 Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe"
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe" per soli, coro e orchestra 1. KYRIE - Moderato 2. GLORIA a. Gloria in excelsis Deo - Allegro b. Qui tollis peccata mundi - Andante, mehr Adagio c. Quoniam tu solus sanctus - Tempo I d. In gloria Dei patris, amen - Ziemlich langsam 3. CREDO a. Cr…
…
continue reading
🏃♂️ Nuovo Episodio di Anime di Corsa - numero 158! 🚀🎙️ Ospite speciale: Yohanes Chiappinelli, il nuovo recordman italiano di maratona! 🥇 Dopo aver infranto il record nazionale a Valencia con un incredibile 2h05'24", Yohanes torna ai microfoni di Anime di Corsa per raccontarci il dietro le quinte di questa impresa storica.In questa puntata scoprire…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Borodin (1833-1887) Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore (1867) 1. Adagio - Allegro 2. Scherzo: Prestissimo 3. Andante 4. Allegro molto vivo Moscow Radio Symphony Orchestra Gennadi Rozhdestvensky, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
🎙 Anime di Corsa - Episodio 157 🎙In questa puntata siamo in compagnia di Tommaso Meneghin, ultra runner, content creator e mente dietro il progetto Introspective Runners. 🏃♂️✨Tommaso ci racconta la sua visione unica del mondo del trail e dell'ultramaratona, svelandoci come lo sport diventi uno strumento di introspezione e crescita personale. 🌄💭 Pa…
…
continue reading

1
Auditorium 200 Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880)
35:20
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880) 1.Andante Maestoso 2.Andante 3.Scherzo: Molto Allegro, leggiero 4.Final: Allegro Maestoso Nurnberger Symphoniker Klauspeter Seibel, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 199 Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro) e Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15
45:23
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro), ouverture in do maggiore per orchestra, op. 21 1. Allegro assai 2. Adagio sostenuto 3. Allegro assai Orchestre de Paris Paavo Järvi, direttore Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15 1. Marcia funebre - Moderato un poco lento 2. Orazione funebre - Adagi…
…
continue reading

1
Shadows S05E03 - L'ammucchiata
1:17:58
1:17:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:58Le squadre giovanili 1:25 La prima squadra 20:40
…
continue reading
Andrea Marcato ha vinto per 5 volte la ultra maratona piú lunga al mondo. É la Sri Chinmoy Self-Transcendence. Quasi 5 mila km da percorrere entro 52 giorni.In questa puntata di Anime di Corsa abbiamo l'onore di intervistare uno degli atleti piú resistenti al mondo.Buona visione.Sponsor dell'episodio:Gymbeam, alimenti e integratori per sportiviUsa …
…
continue reading

1
Auditorium 198 Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 - Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5
58:22
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 1. Andante 2. Presto 3. Andante (a capriccio) 4. Moderato alla marcia 5. Finale: Allegro Orchestra Sinfonica Statale di Mosca Veronika Dudarova, direttore Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5 1. Allegro 2. Scherzo - Allegro 3. Adagio 4. Finale…
…
continue reading

1
Auditorium 197 A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli,coro, organo e orchestra
38:27
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli, coro, organo e orchestra 1. Introito - Kyrie - Molto largo (re minore) 2. Offertorio - Adagio molto (si minore) 3. Sanctus - Andante moderato (mi bemolle maggiore) 4. Pie Jesus - Adagio (si bemolle maggiore) 5. Agnus Dei - Andante (fa maggiore) 6…
…
continue reading
Questa é la storia di Daniele Lissoni, un ultra runner che ha da poco vinto il campionato italiano al campionato del mondo a squadre di Backyard Ultra.La sua storia é molto affascinante e vi invito ad ascoltarla fino in fondo.Consiglio anche il documentario sulla Backyard che abbiamo prodotto qualche mese fa, che trovate qui:https://www.youtube.com…
…
continue reading