Podcast "L'ora di Cindia", Sabato alle 6.20. Radio Radicale - Claudio Landi
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
Mauro Vay presenta il Dancing Day Time
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
C
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica


1
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Gabriele Niola
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un contenitore eterogeneo di interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo. È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
Il nuovo punto di riferimento per tutti i connazionali in Cina. Perche' la radio unisce, abbatte lo stress e ti fa sentire a casa :-) Mobile 0086-187-2113-2761
Stasera Cinemino?, l'unico podcast di cinema che coniuga professionalità e simpatia.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Un podcast senza un particolare tema, parliamo di ciò che troviamo interessante.
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno. Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
Interviste a giovani che vivono, studiano, lavorano in Cina: avventure e disavventure, esperienze e aspettative
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
Danilo Masotti e Davide Pavlidis vanno a casa da un loro ospite che gli prepara il pranzo e lo intervistano. La lochescion è la cucina, ma il cibo è in secondo piano. I due somari vengono affiancati dal VIVANDIERE Ivo Germano. Video e montaggio di Andrea Obamarchi. Un programma che ci ricorda che la Grecia è vicina
Promozione e analisi di film, dei loro personaggi, del contesto in cui vivono. Percorrendo l’autostrada del Sole in orario notturno vi tengo compagnia con la mia voce. Sono un grande appassionato di Cinema. Tutto quello che dico è frutto della mia personale visione delle opere. Andrea Pauletto
M
MYmovies.it - Il cinema dalla parte del pubblico


Database di tutti i film dal 1895 ad oggi, recensioni, critica, cast completo, produzione, durata. Dizionario dei termini cinematografici, programmazione dei film al cinema e tv. Powered by Lectios
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e ci porta al disastro economico.
T
Ticinosthetics Music: la motivazione per il tuo allenamento (by Bornersthetics)


Ticinosthetics: Bodybuilding Fitness Salute Benessere Ticino e Italia La motivazione per il tuo allenamento (Musica per la palestra) Hai problemi con il Podcast? Visita http://ticinosthetics.jimdo.com/musica-per-palestra/
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


1
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Valeria Cagno, Lorenzo Paletti
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
Ascolta ogni giorno, sette giorni su sette, il podcast Mister Gadget Daily che in 3 minuti ti aggiorna sulle ultime tech news, le novità e le curiosità tecnologiche da ogni angolo del mondo. Un podcast quotidiano dedicato alla tecnologia, all'innovazione e all'eletronica di consumo, prodotto da MisterGadget.Tech e condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spi ...
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
Il podcast italiano su Tesla e sulla mobilità elettrica condotto da Andrea "ElektronVolt" Baccega, Alessandro Mazzi e Francesco "Sgnoogle" Sgnaolin. Iscrivetevi e condividete! Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZw Canale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Fabrizio: https://youtube.com/c/devix195 Canale YouTube di Andrea Baccega: ...
Un podcast sul rischio, sul caso, sulle sue leggi e i suoi linguaggi. Esce il giovedì, come i noti cruciverba.
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
La storia e l'attualità raccontate dal Corriere della Sera.
Benvenuti nel podcast di FuoriTraiettoria.com e Andare a pesca con un'Audi R18! Preview, news e commenti sul mondo dei motori a 360°
Marketing e Tecnologia al tempo della rete. Riflessioni e approfondimenti su comunicazione, social media, digital marketing, nuove tecnologie, web3, metaversi. Per approfondire ti aspetto su https://vincos.it/
UN Generation di MSOI-UNYA Italy | Il podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite, si propone di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo. In ciascun episodio saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale. UN Generation è anche condivisione, ...
Eurovisione è il programma di Radio Statale dedicato ai grandi temi dell’attualità europea. Uno spazio libero e senza filtri per parlare d'Europa a 360 gradi. Perché la politica dell'Unione europea può essere divertente se osservata dalla giusta angolazione.
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Due chiacchiere sulla Formula 1: analisi dei fatti, pensieri, opinioni e chi più ne ha, più ne metta!
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Un podcast secchione ma per niente noioso che racconta la società attraverso la tecnologia. In una pillola da prendere ogni tanto
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
La visita in Cina del segretario di Stato americano Antony Blinken è a rischio per via della comparsa di un misterioso pallone aerostatico nei cieli del Montana. La Cina per ora ha comunicato che si tratta di una tecnologia per le misurazioni meteorologiche. Ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, docente a SciencePo, e con Lorenzo Lamperti, giornal…
In questa puntata parliamo di fare impresa in Cina. Il mercato cinese, si sa, è enorme e ricco di opportunità ma solo per chi sa coglierle. Parliamo con Silvio Festari della sua esperienza con Postwave Beer.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message
Inizio dal caso Adani, il conglomerato indiano che commercia materie prime e che si trova al centro di un problema. Vado sulla Cina e sui buoni dati relativi al settore del turismo post Covid. Finisco con i semiconduttori provando a raccontare cosa si sta verificando in questo momento. Buon ascolto, vi aspetto!…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
LEuropa come la Cina? I problemi di European Democracy Action Plan e Disinformation Code #1110
22:27
L'Europa come la Cina nelle Libertà online? È una affermazione forte, ma i poteri censori post-pandemia, che non solo consentono alle Piattaforme Online di rimuovere contenuti di pensiero, ma addirittura le VINCOLANO a farlo pena salatissime sanzioni, iniziano a partire dal 2022 Disinformation Code, e sono cresciuti in modo spropositato, alimentata…
Il rischio di isolare la Russia e sanzionarla ad oltranza è di renderla dipendente dalla Cina accrescendo così il potere economico di Pechino a discapito dell'Occidente. Uno spauracchio già presente da tempo tra gli analisti e di cui parliamo in apertura di programma insieme ad Alberto Forchielli. Ci spostiamo poi sul tema della violenza e delle ri…
Oggi le Borse cinesi ripartono dopo le festività del Capodanno. L’anno del Coniglio potrebbe essere quello del riscatto per i listini del Dragone, a lungo fermati dalla pandemia e dal controllo di Pechino su molti settori. Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm, illustra le previsioni su questo mercato importante per la crescita globale…
Sono stati pubblicati i dati di Counterpoint Research sulle vendite in Cina nel 2022, dove in generale c'è stato un calo del 14% delle vendite, peggio ha fatto OPPO che ha subito una flessione del 23%, mentre Apple che è scesa del 3% è salita al secondo posto. Nell'ultimo trimestre, Apple ha registrato vendite per il 23,7% in Cina. Il nuovo Galaxy …
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Filippo Fasulo, esperto di Cina e Co-Head dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, di come la soppressione della maggior parte delle restrizioni della politica 'zero-covid' possa significare per l’economia, la politica, la salute e la coesione del Paese. Ascolta gli altri podcast di Will…
Nel trimestre che comprende anche il periodo di Natale, Apple ha visto una flessione del 5%, motivata dal periodo di difficoltà economica generale, ma anche dalla scarsa reperibilità dei suoi prodotti. Anche Qualcomm perde terreno, con una flessione rilevante, -11% sull'anno. Google investe 300 milioni in una società di AI gestita da vecchi ricerca…
Parto dalle decisioni della BCE. Provo a vederle in prospettiva, guardando ai mutui. Finisco con l'idrogeno e su come sia un modo giusto per affrancarci dalla dipendenza nei confronti di altri Paesi e rialzare la testa. Buon ascolto, vi aspetto.Di Sky Tg24
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor ISPI ed editorialista per il Sole 24 Ore, dell'incontro tra il segretario di Stato statunitense Blinken e il primo ministro israeliano Netanyahu e di cosa significa per le relazioni internazionali tra occidente e medio oriente. Ascolta gli altri podcast di Will…
Le liste d'attesa nel sistema sanitario non sono una novità ma da tempo si urla, in alcuni casi, all'emergenza. Si attendono mesi se non più di un anno per poter prenotare una visita e sempre più persone corrono ai ripari con polizze assicurative o rivolgendosi a strutture private che garantiscono tempi stretti e certi. L'ultima denuncia in tal sen…
Radio Radicale. 3/02/2023 06:00:00
Fed e Bce tengono la barra dritta sul fronte della lotta all'inflazione e alzano i tassi freddando le aspettative di chi si attendeva un atteggiamento più morbido. Eppure i mercati reagiscono positivamente. Perché?Di Il Sole 24 Ore
Immaginate una riunione in cui il verbale finale viene redatto in automatico dell'intelligenza artificiale, è una delle funzionalità di Microsoft Teams Premium. Il valore di Facebook riprende quota dopo che il suo fondatore da segnali di allontanamento dal metaverso. Acea vittima di hacker ma non sarebbero stati toccati servizi essenziali. Il pasti…
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Ucraina: analisi militare con Edoardo Fontana pt.2
1:33:02
1:33:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:02
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Edoardo Fontana Intervengono: PMO_W , Figure di Sfondo , Alessandro Guerani Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi pmo_W, alessandro guerani, Figure di Sfondo, Daniele Trovato, Edoardo Fontana, Himars
Mentre l'Ucraina si avvicina sempre di più all'ingresso nell'Unione Europea, il Regno Unito forse rimpiange la decisone di abbandonarla presa tre anni fa. Ne abbiamo parlato con Victoria Vdovichenko, professoressa alla Borys Grinchenko University di Kiev ed esperta di integrazione dell'Unione Europea, con Arturo Varvelli, direttore della sede roman…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La vita che vale 3 minuti e la richiesta di non spettacolarizzare una morte. Questo traspare dal (brutto) comunicato di IULM dopo la tragedia delle ultime ore, e questo è stato attaccato dagli utenti sulla rete. Un messaggio che poteva, doveva essere scritto ponendo al centro gli studenti. Perché la comunicazione di Crisi è anche questo, e deve pun…
Il caso Cospito continua ad essere al centro del dibattito politico e gli appelli per un alleggerimento del regime di 41bis a cui è sottoposto non cessano. «Lo stato di salute di un detenuto non può costituire un elemento di pressione» ha dichiarato in Parlamento il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Parliamo di questo in apertura di programma …
A gennaio regina d'Europa, Milano si prepara a una tornata di bilanci 2022 niente male. E anche il 2023...Di Il Sole 24 Ore
Come ormai già anticipato in mille dettagli, arrivano 3 nuovi smartphone della linea Samsung Galaxy S23, insieme ai nuovi computer Galaxy Book 3. ChatGPT annuncia il nuovo piano a pagamento da 20 dollari mese. Alexa darà i voti a Sanremo, giocando con gli utenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Come riconoscere i contenuti scritti da GPT-3 e #OpenAIChatGPT? OpenAI rilascia uno strumento con l'obiettivo di identificare i testi scritti dagli esseri umani e quelli scritti dalla AI, e l'ho testato per voi per vederne l'affidabilità. Oltre a chiedermi se proprio HA SENSO la ricerca. Scoprilo con me! Qui il Tool » https://platform.openai.com/ai…
Riaccendiamo i riflettori sull'Egitto e sul mancato rispetto dei diritti umani. Nel Paese musulmano, infatti, nonostante non ci sia una legge contro l'omosessualità, i membri della comunità Lgbt vengono spesso accusati di "dissolutezza". Ne abbiamo parlato conLaura Cappon, giornalista arabista, e con Lobna Darwish di EIPR (Egyptian Initiative for P…
3
3 Fattori

1
La Fed inizia valzer Tassi, investitori in obbligazioni: che fare?, materie prime rialzano la testa - Ep. 43
9:06
Parto dalle decisioni sui tassi che inizieranno con la Banca Centrale Americana oggi e proseguiranno con Bce e Bank of England domani. Proseguo con le obbligazioni, secondo alcuni occasione ghiotta in questo periodo. Termino con le materie prime e il forte rialzo della banzina negli Usa (causa Cina e domanda dei consumatori statunitense bella tonic…
Un imprenditore americano di 45 anni spende 2 milioni all'anno per seguire uno stile di vita particolare che gli consente di ringiovanire e poter forse giungere al suo obiettivo di tornare ad avere un corpo da 18enne. Ne discutiamo in questo appuntamento ma prima torniamo sul caso Cospito e la richiesta, sua e degli ambienti anarco-insurrezionalist…
Oggi la Fed, domani la Bce: perché le due banche centrali viaggiano su binari diversiDi Il Sole 24 Ore
Dopo la crescita vertiginosa durante il periodo della pandemia, tutte le aziende di tecnologia affrontano un momento particolarmente difficile, legato alla congiuntura negativa globale. Samsung ha appena pubblicato un dato che è il peggiore degli ultimi otto anni, mentre Spotify ha moltiplicato per sette le sue perdite. Learn more about your ad cho…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
#ONference - GPT-3 e il Fututo della Avvocatura
1:15:52
1:15:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:52
L'Intelligenza Artificiale può cambiare il futuro della avvocatura? Nelle ultime settimane GPT-3 e chatGPT hanno sconvolto il mondo dei professionisti, anche legali, lasciando ancora aperta la vera domanda: l'intelligenza artificiale può avere un impatto significativo sulla professione legale? Costituirà un'opportunità per gli avvocati o andrà ad e…
Il pontefice, al suo quarto viaggio in Africa, questo pomeriggio è stato accolto dalle autorità civili e religiose congolesi all'aeroporto della capitale Kinshasa. Ma qual è il senso di questa visita? E quali le problematiche di un Paese che è tra i più ricchi di materie prime al mondo? Ne abbiamo parlato con Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24O…
Congedo mestruale. A fare da apripista un liceo di Ravenna seguito a ruota da altri e si tratta di un permesso di due giorni per le studentesse che soffrono di dismenorrea che, tuttavia, non sta riscontrando parere unanime sulla sua opportunità. Parliamo poi di quanto accaduto in Australia dove una società mineraria ha perso una capsula di Cesio137…
Né orso, né toro: perché nella Borsa americana c’è chi ora vede spuntare le grandi gobbeDi Il Sole 24 Ore
Prima di arrivare all'argomento del titolo, oggi vi segnaliamo una raccomandazione, quella cioè di non cadere nella trappola di messaggi SMS che chiedono di cliccare su un link per riattivare il servizio di posta di libero e Virgilio. Sono evidentemente tentativi di truffa che cercano di sfruttare il momento. E Instagram e porta in Europa il suo nu…
Una struttura militare iraniana è stata colpita nella notte tra sabato e domenica da almeno 4 droni. Teheran minimizza, ma sarebbe stata colpita una base forse parte del programma nucleare. Ne abbiamo parlato con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Politica del Medio Oriente all'Università di Trento, e con Efraim Inbar, presiente del Jeru…