Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Since 1992 One Station Against The Nation
Un podcast che parla di giochi da tavolo e giochi di ruolo.
Un gioco in scatola costa mediamente tra i 20 e i 60 euro, a volte anche di più. Decidere di comprare un gioco in scatola è un investimento, ma siete sicuri che il gioco che state per comprare valga veramente la pena di essere comprato. Voi lo sapete Com’è quel gioco? Questa domanda è quella a cui Roberto de Luca e Claudio Serena cercheranno di rispondere ogni puntata, in un podcast più video che audio in cui non solo vi racconteranno il gioco, ma vi faranno vedere come funziona davvero una ...
Il mondo visto da lontano: conversazione sulle notizie piú importanti della settimana, dalla redazione di the Submarine.
Viaggiando nel "MondoGioco" con la piccola mongolfiera l'obiettivo è quello di migliorarlo condividendovi la mia esperienza di giocatore, i miei viaggi pindarici e tutto quello che mi passa per la mente sul gioco, da tavolo, di ruolo e...
Il Gazzettino nuovo TempoRadio | notizie | Castiglione | Mantova | Brescia
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
ANSA Voice Stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Un viaggio tra i temi della scuola, con una prospettiva nuova: quella della voce degli studenti, da cui ascolteremo e capiremo quali sono i problemi, le speranze e le idee che contraddistinguono il loro punto di vista. Perché non possono essere loro i primi a contribuire a rendere la scuola un posto migliore?
Padri che parlano di padri. Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre. Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"? Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"? Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e ...
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


La dirigente scolastica del Don Milani di Montichiari a TempoRadio “Da didattica a distanza a didattica digitale integrata, insomma dal Dad al Did. Sembra poco ma sarà fondamentale per l’equilibrio psicologico di molte persone”. Scherza lei stessa con le sigle, Claudia Covri, dirigente scolastica dell’Istituto Don Milani di Montichiari, quando racc…
All'improvviso si sono ritrovati a fare scuola da casa. E se all'inizio lo hanno trovato divertente, dopo – nelle ragazze e nei ragazzi - è subentrata la noia. E anche la paura. Gli adolescenti tracciano un bilancio dei mesi di didattica a distanza. Un quadro critico quello che emerge, che dovrebbe far suonare un campanello d'allarme sul rischio di…
Bussoleno, liceo scientifico Rosa. La protesta che ha portato i ragazzi a fare didattica a distanza in piazza nasce dal fatto che c’è stato tutto il tempo per organizzare un rientro in sicurezza e se il problema riguardava i trasporti ci si poteva organizzare. Non è certo colpa del preside, ma di chi ha voluto tenere […]…
Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola affrontano tanti temi per padri e figli, dalle difficoltà delle restrizioni da Covid-19, fino ai progetti per il futuro. La prima storia che raccontiamo è quella di Maria Antonietta Airoldi e del suo papà Rino. Lui si trova nell'Istituto De Pagave di Novara e, tramite una "finestra", sua figlia sta …
Con il giuramento del 20 gennaio, Joe Biden ha formalmente assunto la carica di 46esimo presidente degli Stati Uniti.Una presidenza spartiacque, dopo il quadriennio targato Trump, che lascerà segni profondi nella democrazia a stelle e strisce. Sergio Nava ripercorre il giorno dell'insediamento di Biden, analizzando il suo discorso, e guardando alle…
Dopo la "lezione" ancora in corso del Covid 19, si discute sempre di più sulla priorità assoluta da attribuire alla sanità europea e sul corridoio preferenziale per gli investimenti nel settore sanitario, sulla scia anche delle importanti iniziative del Recovery Fund e del Mes sanitario. Ed è necessario trovare soluzioni concrete per migliorare la …
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


L’assessore del Comune collinare a TempoRadio Non si farà la Fiera di San Biagio, lo fa sapere Gaia d’Isola, assessore di Cavriana, che spiega che data la situazione della pandemia, quelle della prudenza, oltre alle norme dei Dpcm, debbano essere le prime regole seguite. “Il Comune è riuscito a prendere, tramite un bando del Gal, […] The post GAIA …
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il dentista dello studio di via Schiantarelli ad Asola a TempoRadio La protesi dentale posticcia, la cosiddetta, vecchia dentiera, presto sarà solo un ricordo, perchè la Medicina, continua a fare progressi, anche in campo odontoiatrico. Lo spiega il dottor Cristian Pandini, dentista dello studio FreeDent di Asola che parla di implantologia definiti…
La sua storia raccontata in un filmDi ANSA Voice
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il sindaco di Solferino a TempoRadio “Spero vivamente di sbagliarmi, ma le vere difficoltà compariranno tra poco, quando sarà tolto il divieto di licenziamento. Lo si dovrà fare perchè non si può vivere in eterno di cassa integrazione, ma sarà in quel momento che i nodi arriveranno al pettine. Anche per questo, come amministrazione, dobbiamo […] Th…
A Berlino il lockdown è quasi totale e la situazione a livello sanitario è peggiorata. Negli ultimi mesi è emersa la necessità di attivarsi e non rifare gli errori della prima ondata, congelando le proprie istanze politiche nell’isolamento preventivo. Questo sabato ci sarà un corteo che ha l’obiettivo di far emergere tutte le criticità che […]…
Il lockdown decretato il 14 gennaio – decimo anniversario della Rivoluzione – è stato letto come un lockdown politico e, in più, è durato solo 4 giorni. Questa misura è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso perché si aggiunge a tutti i problemi economici e sociali del paese e ha portato soprattutto […]…
La comunità per il “recupero” dei tossicodipendenti fondata da Vincenzo Muccioli rappresenta, specie nell’epoca d’oro del suo fondatore/padre/padrone/santone, un modello di reclusione extragiudiziale che possiamo collocare nell’intersezione tra un lager e un manicomio criminale. Le violenze fisiche, l’imposizione di regole di comportamento autorita…
Dopo cinque anni di inattività sono ripresi nel mese di novembre i sondaggi preliminari per la nuova linea ad Alta Velocità/Alta Capacità in Trentino. La circonvallazione ferroviaria di Trento, con i suoi 12 chilometri di galleria, fa parte di uno dei lotti funzionali per la realizzazione della linea ad alta velocità del Brennero. Domenica 17 […]…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
DAVIDE BOLLANI: “QUANDO AVETE UN PROBLEMA, CHIEDETE AIUTO ALL’AVVOCATO E NON FATEVI GIUSTIZIA DA SOLI”
25:20
L’avvocato dell’omonimo studio legale di Lonato a TempoRadio “Mi è capitato di sentire padroni di casa dire che, siccome l’inquilino non pagava, avendo le chiavi, sarebbero entrati nell’appartamento quando non c’era, per far cambiare la serratura. Non fatelo, perchè finite nei guai!” dice Davide Bollani, avvocato dell’omonimo studio legale lonatese…
Il vicedirettore di Coldiretti Brescia sulle frequenze di TempoRadio “Abbiamo tenuto una videoconferenza, dal titolo che recitava: dove sta andando la Pac?” dice Mauro Belloli, vicedirettore di Coldiretti Brescia, ponendo bene in evidenza come proprio in questo momento, sarebbe il caso di lavorare per ottenere condizioni più vantaggiose per l’Itali…
Lungo la rotta balcanica i migranti devono superare vari confini, prima di entrare nell’Area Schengen dove, almeno formalmente, vige la “libera circolazione”. Tale area è delimitata dal confine che separa la Slovenia dalla Croazia, ma ormai da anni l’Unione Europea ha delegato alla Croazia il “lavoro sporco” di fermare le persone che tentano di ent…
All’alba di stamane la polizia ha invaso la casa occupata di corso Giulio Cesare 45 ed ha militarizzato un ampio isolato per buttare in mezzo alla strada cinquanta persone. Quest’operazione programmata ed eseguita nei giorni più freddi dell’anno ed in piena pandemia la dice lunga sul disprezzo criminale per la vita e la salute dei […]…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


1
MARCO TOGNI: “NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI, APERTURA DEL VELODROMO E ALTRO ANCORA, MONTICHIARI SEMPRE PIU’ IMPORTANTE”
27:45
Il sindaco monteclarense a TempoRadio Non sono operazioni facili quelle che l’amministrazione monteclarense è riuscita a portare a termine e che vedranno la realizzazione nel prossimo futuro. Molti gli enti coinvolti, nonostante questo, il risultato è stato ottenuto, spiega annunciando che nel prossimo futuro Montichiari sarà dotata di una nuova ca…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


L’amministratore unico di Indecast a TempoRadio “Mezza cittadinanza ha il mio numero di telefono. Chiedo ai Castiglionesi di informarmi subito o chiamare le forze dell’ordine, quando vedono qualcuno che butta l’immondizia nei fossi” dice Franco Nodari, amministratore unico di Indecast, parlando dell’abitudine di alcuni incivili, di buttare in giro …
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il presidente del Consorzio dei Vini Mantovani a TempoRadio “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un uniformarsi a regole, tabelle, addirittura mode, anche nel settore vinicolo. Attenzione, perchè se facciamo così, rinunciamo alla varietà che è in realtà il nostro punto di forza” dice Corrado Cattani, presidente del Consorzio dei Vini Mantovani, p…
🎧 La canzone introduttiva è Inkarın Sarkısı è del gruppo musicale Bandista. Riprendiamo le manifestazioni di protesta universitarie dell’Università di #Bogaziçi d’Istanbul dirette contro la nomina del nuovo rettore voluta dal presidente della repubblica. Sono ancora in atto e si estendono al resto della città e del paese. Ma quali sono i motivi che…
Federico Taddia e Matteo Bussola nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni" ci accompagnano con storie, curiosità e consigli per padri e figli. La prima storia di questa puntata riguarda Fiorenzo Farabegoli, un uomo che ha vissuto per molti anni nei Paesi Bassi e, da poco, è tornato nella sua Cervia insieme a sua moglie. Molti anni fa sua…
Moyu, come fare il meno possibile Con Sabrina Moles abbiamo iniziato a ripercorrere le ultime notizie provenienti dall’Oriente asiatico cominciando un po’ scontatamente con la pandemia di SarsCoV2: Preoccupante notizia iniziale sul nuovo focolaio vicino a Beijing, che è la zona più sotto controllo (anche non solo quando è pretestuoso per impedire a…
"La bicicletta ha un meraviglioso e romantico passato ma anche un glorioso futuro; la bicicletta è il modo europeo". Parole di Frans Timmermans vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal convinto che le due ruote saranno protagoniste della nuova mobilità sulla quale punta l'Europa: una mobilità che garantisca una ripresa sost…
Si sono raccolti molti oggetti e indumenti necessari ai migranti intrappolati in Bosnia. L’iniziativa è di un gruppo di persone di provenienze diverse, che già si erano mobilitate insieme per l’emergenza di Moria, e che hanno riconosciuto la stessa esigenza di aiuti e beni di conforto nell’attuale gelida situazione di Bihać, ottenendo una buona ris…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il sindaco di Carpenedolo a TempoRadio La situazione Covid è sotto controllo a Carpenedolo. Ci sono alcune persone in isolamento, altre positive, non bisogna assolutamente abbassare la guardia, ma al momento i numeri continuano a calare, dice Stefano Tramonti, sindaco di Carpenedolo, tracciando il quadro della situazione, per quanto riguarda la pan…
Ce ne parla Gerbaudo del King's College: "Su Parler una libertà d'espressione ipocrita. Nazionalizzare non è una soluzione, servono pluralità e piattaforme con sede in Europa".Di ANSA Voice
Il 6 gennaio 2021 una folla di sostenitori di Trump irrompono nel palazzo del Congresso a Washington DC per interrompere la formalizzazione del conteggio dei voti presidenziali. Il primo a fare irruzione indossa la maglia di QAnon e non è il solo. Che ruolo hanno le teorie del complotto nel sostegno a Trump, e che […]…
Abbiamo ospitato in studio un compagno del Rifugio Autogestito Chez JesOulx per analizzare la situazione corrente in frontiera, le difficoltà di chi vuole oltrepassarla e gli effetti della pandemia di Covid-19, che impediscono a chi percorre le montagne di mimetizzarsi e confondersi con i soliti avventori stagionali e gli sciatori, assenti per la c…
Federico Taddia e Matteo Bussola cominciano il nuovo anno affrontando diversi temi, per padri e figli. Partiamo con una bella storia che riguarda un padre, Gianni Liuzzi, che dal 2017 visita i reparti pediatrici degli ospedali travestito da supereroe. Sentiamo direttamente da lui quanto questa esperienza possa essere di buon esempio per altri padri…
Ognuna delle 65 strutture hub di distribuzione coinvolte nella campagna vaccinale lombarda - dopo una partenza con il freno a mano tirato, i primi ritardi e le polemiche - sta ora correndo la sua maratona della speranza, quella che dovrebbe portare a vaccinare 343mila persone entro fine febbraio. E che seguiremo in questo reportage a cominciare dal…
Costretti ad una didattica a distanza che ha mostrato tutti i suoi limiti, sono stati zitti per mesi davanti ai loro computer. Ma ora i ragazzi delle scuole secondarie superiori scendono in piazza per rivendicare il diritto allo studio. Le promesse di un ritorno in classe, seppur parziale, disattese più volte, le minacce di nuove chiusure. E fra gl…
A
ANSA Voice Stories


Lettere e interrogatori diventano immateriali, il progetto a Rebibbia.Di ANSA Voice
R
Reportage


1
#Covid-19 Storie di eroi per caso - La musica e l'impegno. Concato racconta Milano - di Marta Cagnola
Dopo una vita di grande musica, Fabio Concato ha ricevuto l'Ambrogino d'oro, la benemerenza del Comune di Milano. Da sempre legato alla sua città, nel 2020 per primo ha saputo raccontare con le sue note e le sue parole (per una volta in dialetto milanese) la storia delle persone più colpite dal covid: gli anziani.…