show episodes
 
Ciao, sono Eleonora e con il podcast di Italiano con Amore voglio portarti in Italia con me! Qui ti parlo di lingua, cultura italiana e tante altre curiosità. Olá, eu sou Eleonora e com o podcast de "Italiano con Amore" quero levar você para a Itália comigo! Aqui eu falo sobre língua, cultura italiana e outras curiosidades.
  continue reading
 
Dal 2009, la Repubblica degli Stagisti è la testata online che accompagna i giovani nel momento di transizione dalla formazione al lavoro. L’obiettivo della Repubblica degli Stagisti è proporre notizie di qualità, precise, verificate, per aiutare i giovani a orientarsi nel mare magnum del mondo del lavoro. Inoltre, la nostra azione è mirata a migliorare il mercato del lavoro per i giovani, a partire dal tirocinio; tutelare i tirocinanti, la “parte debole” dell’universo stage, dai possibili a ...
  continue reading
 
C
Cemento

1
Cemento

Angelo Zinna & Eleonora Sacco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parliamo di Est nuovo e vecchio, di viaggi e delle curiosità sovietiche che ci spingono a tornare in luoghi che a malapena sappiamo pronunciare. Un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco.
  continue reading
 
K
Kult

1
Kult

Angelo Zinna & Eleonora Sacco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che ...
  continue reading
 
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.
  continue reading
 
S
Shirley

1
Shirley

Elena Canovi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
  continue reading
 
A cura di Federico Vozzi. Chi sono? Come vivono? Che identità professionale hanno? Che percorso hanno fatto, quante notti hanno perso, di cosa hanno paura e chi hanno incontrato sulla propria strada i protagonisti più rappresentativi della nostra epoca? Andremo alla ricerca, nelle loro storie, di quei piccoli dettagli di cui nessuno parla mai, restituendo tutte le sfumature e le variazioni delle loro voci. Illustrazione di Paolo Bacilieri Tema musicale di Colapesce
  continue reading
 
Un podcast di due ragazzi giovani che trattano temi come attualità, interessi e passioni più comuni e tutto ciò che li affascina, visto dal nostro umile punto di vista. Ogni domenica alle 18 proveremo a tenervi compagnia e a creare delle discussioni stimolanti.
  continue reading
 
T
Tits Up!

1
Tits Up!

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Sostieni la ricerca! Dona ora su airc.it/titsup | TITS UP! è il podcast creato da Samanta Chiodini che racconta storie di donne e cancro al seno. Parleremo di donne che hanno vissuto questa esperienza e l’hanno superata e di donne la stanno vivendo ora, sulla propria pelle, ma sempre con il petto in fuori. Sì, perché “TITS UP” è un augurio e un’esortazione di coraggio e buona fortuna a tutte le donne, proprio come n ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dopo l'ottimo nono posto a Zegama Aizkorri (Paesi Baschi), una maratona sui sentieri e primo appuntamento del circuito Golden Trail World Series, l'ingegnere Martina Cumerlato pensa già al suo prossimo grande appuntamento dell'anno; i Campionati Mondiali di Corsa in Montagna e Trail Running in programma dal 6 al 10 giugno a Innsbruck-Stubai (Austri…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo al cinema per parlare della commedia all'italiana! Temi: - Commedia all'italiana: storia e caratteristiche - I protagonisti: chi sono gli attori e i registi più famosi - Un consiglio: I soliti ignoti, film di Mario Monicelli Attori e registi che cito nell'episodio: - Alberto Sordi - Monica Vitti - Vittorio Gassman - Ugo T…
  continue reading
 
Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra curiosità, allenamento e alimentazione. Mail: personalbest@radio24.it Messaggi Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Persona…
  continue reading
 
Damiano Marini, atleta paralimpico, ci racconta la sua prima esperienza in un gara di paratriathlon. Domenica 7 maggio 2023, infatti, lo abbiamo visto in azione al Campionato italiano di paratriathlon a Marina di Loano (SV). Ingegnere elettrotecnico con una forte passione per lo sport, ora è in libreria con il suo primo libro "La musica è nella mia…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo a fare una passeggiata nel bosco tra il verde intenso delle foglie, gli animali feroci e il profumo dei mughetti! Link utili: ⁠Iscriviti alla Newsletter QUI.⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon: https://www.patreon.com/italianoconamore. Continua ad imparare insieme a me: clicca per accedere ai Corsi di Italiano co…
  continue reading
 
Giovanna Epis, la migliore maratoneta azzurra del momento, dopo l'ottima prestazione alla Maratona di Amburgo in cui ha chiuso a soli due secondi dal record italiano di Valeria Straneo (2h23'44'' - Rotterdam 2012) è già proiettata ai prossimi obiettivi: i Mondiali di Budapest (19-27 agosto 2023) e le Olimpiadi di Parigi 2024. Nella seconda parte, c…
  continue reading
 
Quante volte, ai colloqui, le donne giovani e anche meno giovani si sentono chiedere "Non è che che per caso sta cercando di avere un figlio?". Perché le aziende temono così tanto la maternità? Perché il tasso di occupazione femminile in Italia è venti punti sotto la media europea? Perché, a cinque anni dalla laurea, gli uomini vengono pagati un qu…
  continue reading
 
Eleonora Giorgi, bronzo mondiale nella 50km di marcia (Doha 2019), nonché primatista italiana sui 20km di marcia, domenica scorsa è tornata in gara alla 52ª edizione del Trofeo Frigerio. Una ripartenza della sua attività agonistica dopo un piacevole stop per la gravidanza e l'arrivo di Leone. Nel frattempo la voglia di mettersi in gioco non è cambi…
  continue reading
 
La Lombardia è in assoluto la Regione “capitale degli stagisti” con un esercito di oltre 70mila tirocinanti extracurricolari all’anno (su circa 330mila in tutta Italia, dati 2021 del ministero del Lavoro). Eppure l’indennità minima prevista per gli stagisti dalla normativa lombarda ammonta a soli 500 euro al mese, una miseria rispetto alla cifra st…
  continue reading
 
Celebriamo insieme la Festa della Liberazione! Parliamo di: - 25 aprile 1945: perché è una data così importante per la storia d'Italia - La Resistenza e i partigiani - Libri e film che raccontano la Resistenza Libri e autori che cito nell'episodio: - Il partigiano Johnny, di Beppe Fenoglio - La casa in collina, di Cesare Pavese - Il sentiero dei ni…
  continue reading
 
In Extremis - Last run against climate change: la nuova impresa di Ivana Di Martino per sensibilizzare l'opinione pubblica sul cambiamento climatico. L'impresa si snoderà lungo un percorso sostenibile di 300km, con 3400m di dislivello positivo, che da Alta (Norvegia) condurrà fino a Capo Nord (Norvegia). Una lunga corsa che si tradurrà poi in due m…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo a chiacchierare con la "signora" dell'arte! Temi: - Perché la chiamiamo Monna Lisa o Gioconda? - Storia e curiosità su Leonardo e sulla sua opera preferita - I segreti della Gioconda: un viaggio nella tecnica usata da Leonardo Per descrivere la Gioconda volevo dire bocca chiusa, ma ho detto socchiusa (che significa legger…
  continue reading
 
I tirocini curricolari, cioè quelli svolti mentre si sta compiendo un percorso di studi (per esempio mentre si fa l'università, oppure un master) sono un po' i "parenti poveri" dei tirocini extracurricolari. Questo perché la normativa non protegge a sufficienza i diritti degli stagisti curricolari, a cominciare da quello a ricevere una indennità me…
  continue reading
 
Il triatleta Michele Sarzilla, atleta di punta della DDS 7MP Triathlon Team e della Nazionale Azzurra di Triathlon, recente argento al Campionato Italiano di Duathlon, ci racconta i suoi sogni olimpici. Un lungo percorso partito da lontano e costruito gara dopo gara. Attualmente è al 16° posto del ranking olimpico. Classifica emersa dai sei miglior…
  continue reading
 
Questo episodio è uno spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano. Protagoniste di questa pillola di podcast sono Giulia, Sara e Chiara, studentesse del Laboratorio di ricerca sociale qualitativa guidato dalla professoressa Cristina Pasqualini della Cattolica, che stanno partecipan…
  continue reading
 
Questo episodio è un altro spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano. In questa "pillola centrale" c'è l'intervento di Eleonora Torre della società di consulenza EY, una delle aziende virtuose del network della Repubblica degli Stagisti, che racconta la parte di "Job Hunting Tips…
  continue reading
 
In questa chiacchierata parliamo di tiramisù, anzi DEL tiramisù campione del mondo! Nell’episodio: Ricetta del tiramisù più buono che ci sia Consigli e segreti per un tiramisù perfetto Coppa del mondo del tiramisù: esiste davvero? Riflessioni sulle “ricette originali” Link utili: ⁠Iscriviti alla Newsletter QUI.⁠ La trascrizione dell'episodio è su P…
  continue reading
 
Questo episodio è un po' fuori dallo standard: si tratta di uno spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano, In questa prima "pillola" dell'evento ci sono il brevissimo intervento di benvenuto di Emiliano Sironi, professore associato di Statistica sociale, poi l'intervento di Rober…
  continue reading
 
Domenica scorsa, Fabiola Conti, si è imposta con carattere alla Maremontana Trail a Loano (SV). Sessanta chilometri sui sentieri dell'entroterra ligure, toccando la vetta del Monte Carmo a 1389 metri di quota. Per un totale di 7h14' di gara. Una prestazione che gli è valsa il titolo Campionessa italianadi trail lungo. Tenente dell'Esercito italiano…
  continue reading
 
I giovani non si fidano più del sindacato? Non pensano che sia importante, o che possa aiutarli in caso di bisogno? Secondo una ricerca di qualche anno fa solo l'11% delle persone under 30, rispetto alle azioni da intraprendere per tutelare il proprio posto di lavoro, sceglierebbe di rivolgersi a un sindacato. Ospite di questa puntata è Nicoletta M…
  continue reading
 
Siamo arrivati alla fine. Nell'ultimo episodio di Kult proviamo a unire i fili, raccontando di significati applicati al Lenin simbolo da comunità molto diverse tra loro. Dalla Russia di Putin a Piazza Lenin di Cavriago, raccontiamo dei nuovi significati di un'icona che si trasforma pur non cambiando forma. A questa puntata hanno collaborato: Giovan…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo in Umbria, a fare una passeggiata per le vie di Assisi. Mentre camminiamo parliamo di: Colonne corinzie di 2000 anni fa Basilica di San Francesco e affreschi di Giotto Un ristorante nel bosco? Consigli per sopravvivere in una città turistica! Monumenti e nomi che menziono nell’episodio: Pittore Alberto Scarabattoli Porta …
  continue reading
 
Nel giorno in cui Iliass Aouani a Barcellona, riscrive il record italiano sulla maratona (2h07'16''), il primo azzurro sul traguardo della ben più tosta, quantomeno per il percorso, Acea Run Rome The Marathon è Neka Crippa. Un nuovo esordio sulla distanza, e sesta posizione, per l'atleta dell'esercito che si è fatto notare anche per un buon crono. …
  continue reading
 
Il culto della personalità di Lenin è stato un processo mastodontico che ha investito la vita politica e culturale dell’Unione Sovietica su tutti i livelli. È stata una strategia vincente che ha tenuto insieme il paese in un momento delicatissimo: la morte prematura del primo leader rivoluzionario comunista al mondo. Finita la guerra civile, serviv…
  continue reading
 
Questa nuova chiacchierata è dedicata alla scrittura! Parliamo di: - Perché scrivere è importante (anche per parlare)? - Consigli per scrivere in italiano - Esercizi utili La trascrizione dell'episodio è su Patreon: https://www.patreon.com/italianoconamore. Iscriviti alla Newsletter QUI. Continua ad imparare insieme a me: clicca per accedere ai Cor…
  continue reading
 
Il 21 gennaio del 1924 Lenin si spegne definitivamente. È un evento destinato a cambiare le vite di milioni e milioni di persone sulla faccia della Terra: Vladimir Ilich muore, Lenin sopravvive. L’uomo se ne va, rimane il dio: il leninismo, la personificazione del Partito. Un cadavere imbalsamato, che tutti potevano vedere, idealizzare, adorare. In…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo in viaggio con Pellegrino Artusi, il padre della cucina italiana. Parliamo di: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, il libro che ha fondato la cucina italiana Storia e curiosità sull’arte culinaria in Italia L’Artusi, il Dante della cucina italiana: chi era e perché è stato così importante La trascrizione dell'e…
  continue reading
 
Quando si arriva a 20 o 30 anni senza le idee chiare su cosa si vuole fare a livello professionale scatta talvolta una sorta di panico, di paura di restare indietro. Oppure di aver sbagliato tutto, di aver scelto male la scuola, l’università, il lavoro, e di essere condannati a pagarne le conseguenze. Giulio Xhaët, consulente in Newton spa ed esper…
  continue reading
 
Nella prima parte del programma, il veterano del motomondiale Simone Corsi ci racconta la sua grande passione per la corsa (anche senza moto). Ventuno stagioni in Motomondiale, vicecampione del mondo nel 2008 (Aprilia 125), 315 gran premi corsi, 5 vittorie e 21 podi. Una lunga lista che ci racconta la sua passione per lo sport e per l'agonismo che …
  continue reading
 
Il legame tra Cavriago e l'Unione Sovietica rinasce con la fine del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale e si esprime in un gemellaggio con la città di Benderi, nella Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia, che decide di donare a Cavriago un busto di Lenin in segno di amicizia. In Piazza Lenin però arriverà un altro busto, costruito 50 ann…
  continue reading
 
Andiamo alla scoperta della 50ª edizione e della storia della Stramilano, in programma domenica 19 marzo con l'edizione 2023. Michele Mesto Presidente della Stramilano ci racconta le curiosità e gli aneddoti che negli anni hanno reso questo evento il precursore e il simbolo del mondo del podismo che ogni domenica raccontiamo anche dai microfoni di …
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di superstizioni! - Gli italiani sono superstiziosi? - Oggetti portafortuna e dove trovarli - Luoghi più o meno fortunati: cosa fare quando visitiamo la Fontana di Trevi e cosa non fare quando siamo a Torino Luoghi che menziono: - Fontana di Trevi, Roma - Statua di Giulietta, Verona - Mole Antonelliana, Torino - Fontana …
  continue reading
 
Dopo il divorzio con Lenin, Bogdanov prosegue per la sua strada fondando la prima scuola per operai russi in Italia, in cui lavorare sullo sviluppo di una coscienza di classe. Non durerà a lungo, e poco dopo tornerà in Russia per portare avanti il suo progetto filosofico in modi altrettanto visionari. Gor'kij nel frattempo rimane in Italia, dove ar…
  continue reading
 
La situazione del mercato del lavoro per i giovani italiani non è rosea, con un tasso di disoccupazione giovanile molto alto e un tasso di occupazione per la fascia di età 25-34 anni molto più basso della media europea. Ma le nuove generazioni hanno anche molti assi da giocare: sono cresciuti avendo la possibilità di viaggiare di più, di utilizzare…
  continue reading
 
Chi ben comincia è a metà dell'opera diceva qualcuno, e su questo proverbio Ludovica Cavalli ha avviato la sua stagione 2023. Atleta dell'Aeronautica Militare allenata da Stefano Baldini, l'11 febbraio a Metz, in Francia, ha segnato il secondo miglior tempo italiano di sempre sui 3000 metri indoor, 8'44''40. Mentre, lo scorso fine settimana, ha rib…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida