Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
Letteratura, filosofia, psicologia, attualità, satira. Reading, interviste, incontri col pubblico. Il meglio dell'archivio video Feltrinelli.
Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori.
F
Fahrenheit


Sulla montagna altoaltesina si trovano Bruno, Johannes e Leni.
Il terzo volume della fortunata serie dei Quaderni Giapponesi scritti e disegnati da Igort.
F
Fahrenheit


Uno sguardo inatteso sul nostro presente.
F
Fahrenheit


Qui saremo al sicuro. Francesca lo pensa mentre sta per varcare il cancello rosso fuoco della sua nuova casa.
Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate.
Roma nel periodo delle leggi razziali.
Quella con la madre è la prima delle nostre relazioni, inizia ancora prima di venire al mondo.
Una comune favola di migrazione.
F
Fahrenheit


1
FAHRENHEIT Il libro del giorno: Enrico Pierpaoli, Luca Raffaelli, Ciao mamma, vado in Giappone, Tunué
30:00
Chiudete gli occhi e immaginate una enorme belva con i denti acuminati al mentolo formato famiglia.
F
Fahrenheit


Delfino Malvasia è un giovane giornalista precario con il mito di Indro Montanelli.
Con Giovanni Barone.
Il sorprendente viaggio dell'Uomo dell'aria
Le canaglie è la storia corale di un gruppo di giovani
Con Giorgio Biferali.
"Nel mondo come era quando avevo otto anni tutti morivano, chi prima e chi dopo. Adesso nessuno è sicuro neanche di questo".
F
Fahrenheit


A mezzo secolo dalla scomparsa di Jack Kerouac.
Lea è una ricercatrice universitaria di paleografia.
F
Fahrenheit


Con Laura Cangemi
F
Fahrenheit


Scritto nel 1945, a guerra non ancora finita.
F
Fahrenheit


Con Simona Vinci
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 3: Lo stupore. "E allora, se è così, non posso fare a meno di pensare alla meraviglia della vita, a questa strana combinazione del mio tempo e del mio spazio e del tuo tempo e del tuo spazio. Pensa: una piccola differenza e non ci saremmo mai incontrati." Questo podcast è un regalo speciale p…
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 2: Il viaggio. "La geografia di Tabucchi è molto mobile, molto articolata... Si va dai mastodontici alberghi bianchi di Mar del Plata, ai crepuscoli portoghesi, al vociare in un piccolo porto commerciale in Mozambico, al Pantheon di Parigi... ci si muove tanto, ci si muove sulla 'cresta del m…
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 1: Il tempo. Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti "Che ore sono da voi?" di Antonio Tabucchi, Feltrinelli Editore. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riprop…
Una nuova guida alla lettura di Heidegger, secondo Galimberti il più grande filosofo del secolo scorso, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive... "Heidegger e il nuo…
L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile.
F
Fahrenheit


L'afa lagunare rende l'attesa opprimente...
Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria.
F
Fahrenheit


Il corpo senza vita di un uomo, un noto editor letterario, viene ritrovato una mattina di dicembre nel parco della Caffarella: è quasi irriconoscibile, come se fosse stato maciullato da un branco di cinghiali.
F
Fahrenheit


Quando vedrò una macchina pensare come un essere umano? E cosa mi dirà?
Il Pozzo, una città della remota provincia, aspetta il ritorno di quattro suoi abitanti.
F
Fahrenheit


1
FAHRENHEIT Il libro del giorno Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Che cosa sa Minosse, Giunti
30:00
A Maurizio e a Marta sembra che quella casa sia lì ad aspettarli da sempre.
Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione.
F
Fahrenheit


1
FAHRENHEIT Il libro del giorno Teresa Radice, Stefano Turconi, La Terra, il Cielo, i Corvi, Bao Publish
30:00
Una storia allo stesso tempo individuale e corale, dipinta ad acquerello sopra alle matite: uno stile completamente nuovo, e perfetto per questa storia.
Aldilà è un romanzo infestato; ma gli spiriti che ne hanno preso possesso non sono solo quelli dei defunti, evocati in raggelanti sedute medianiche, bensì anche gli spettri della grande letteratura dell'orrore: H.P. Lovecraft ed Edga...
Alla fine degli anni Cinquanta, Rosa si trasferisce dal Sud al Nord d’Italia. È una donna intransigente, una combattente. Insegna a sua figlia – colei che ci racconta la storia – che il primo comandamento cui ogni donna deve ob...
F
Fahrenheit


Così Utnapishtim salvò i viventi dal Diluvio.
Hai mai visto una betulla ritrarre i rami per non sconfinare in territorio straniero?
Marzo 2016, un anonimo appartamento della periferia romana...
F
Fahrenheit


Una stella cadente può essere l'inizio di una fantastica avventura.
Vite di Carlo Coccioli
Simonetta Agnello Hornby sul suo nuovo romanzo “Piano nobile”. La trama e i personaggi principali. Simonetta Agnello Hornby, “Piano nobile”, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.itDi Simonetta Agnello Hornby
F
Fahrenheit


New York, primavera 1932.
Tre vite più vere e improbabili che mai.
Domenico Dara legge e ci racconta "Malinverno", un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul potere delle storie, dell’immaginazione, dell’amore. Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.itDi Domenico Dara
Mi sembrò per un attimo che ogni cosa nel mondo – anche i pensieri, anche i sentimenti, anche i morti – avesse la sua giusta collocazione nell’universo. Anche io, Astolfo Malinverno, l’unico bibliotecario guardiano di cimitero che l’umanità abbia mai avuto. Domenico Dara legge e ci racconta "Malinverno", un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul po…