Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
…
continue reading
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
…
continue reading
Il PodCast di Sguardo Sul Medioevo, blog vincitore del Premio Italia Medievale 2013!
…
continue reading
Facciamo il Punto è il podcast per chi vuole farsi inspirare da chi ha il coraggio di mettersi in gioco. 📌 Siamo Nicola e Mirko e parliamo con italiani che hanno qualcosa da raccontare e da cui possiamo imparare: imprenditori, manager e professionisti di ogni settore. 📆 Ogni due mercoledì nuovo episodio e nuovo ospite 👋🏻 Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani. 🎙️ Host: Nicola Travella; Co-Host: Mirko Maestri 👉🏻 Seguici anche qui
…
continue reading
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
…
continue reading
Siamo nel 1953, l’anno di un epico Giro, il quinto, e ultimo, vinto da Fausto Coppi che i cronisti del tempo chiamavano "l'airone", oppure "il campionissimo". Attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce - memorie, cronache, testimonianze, servizi di costume – accompagnati dalla voce di Davide De Zan, rivivremo la sua impresa incredibile, insperata, sul Passo dello Stelvio che, con i suoi 2.758 metri sul livello del mare, è il punto più alto mai raggiunto dal Giro e che proprio per quest ...
…
continue reading
Il canale dell'Istituto Comprensivo di Settimo San Pietro per tenervi aggiornati sulle nostre attività' e non solo....
…
continue reading
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
…
continue reading
SPORTinMEDIA è il primo sito italiano interamente dedicato al rapporto tra sport e mezzi di comunicazione. Non è un contenitore o un aggregatore di notizie, ma un sito di analisi e critica, con opinioni, commenti, giudizi e interpretazioni. Analizzando i singoli medium – TV, giornali, radio, web, social, servizi in streaming (OTT) – in modo indipendente e critico, proverà a comprendere tendenze e scenari della comunicazione nello sport.
…
continue reading
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
…
continue reading
Business 42 è il podcast di Ilaria Salvalaggio e Tommaso Baldovino, per chi si sente pronto a fare il grande passo e portare online la propria attività. Hai un'attività? Sei un professionista? Vuoi saperne di più su web e strategie per la tua presenza online? Sei nel posto giusto.
…
continue reading
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioniste per conoscere quali scelte, incontri e avvenimenti - fortuiti o meno - le hanno portate fino al punto della vita in cui si trovano ora. E per lasciarsi ispirare dai loro racconti. Il podcast è promosso da Elle Active! con Elizabeth Arden, storica azienda di cosmetica fondata oltre un secolo fa ...
…
continue reading
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
…
continue reading
Consapevolezza multidimensionale, astrosciamanesimo e spiritualità provvisoria a cura di Franco Santoro e dell'Institutum Provisorium, edizione italiana, www.astrosciamanesimo.org, www.astroshamanism.org Nota preliminare: Le informazioni fornite in questo podcast sono presentate per stimolare la consapevolezza dell'ascoltatore, e non sono intese a sostituire la sua esperienza diretta. Questo podcast non esterna verità assolute, ma solo punti di vista limitati all'interno di una visione più a ...
…
continue reading
Aumenta le tue skill per trovare lavoro e cambiare vita
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica. Il negoziato per il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina mediato dagli Usa 2 - Puntata del 15/03/2025
12:17
"US arms flow to Ukraine again as the Kremlin mulls ceasefire proposal" - Defense News -12 mar 2025 --- "Putin sets out conditions for Ukraine ceasefire" - BBC - 14 mar 2025
…
continue reading
Guerra in Ucraina: ripresi i colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia. Con noi Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali. Il ministro Salvini blocca il decreto autovelox: “Servono ulteriori accertamenti”. Ne parliamo con Luigi Altamura, comandante della polizia str…
…
continue reading

1
Wallop! Puntata 53 - Piero, Emilio, Barcelona
1:19:07
1:19:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:07Trailer, videogiochi, fumetti, film, wrestling, varie ed eventuali. MEDIA Portugal La Città Proibità WWE Smackdown VIDEOGIOCHI Death Stranding 2: On The Beach Monster Hunter WildsDi V2B Media
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - Il Parlamento tedesco approva le riforme della spesa per difesa e infrasttutture - Puntata del 24/03/2025
11:27
"German parliament passes historic spending reforms" - Politico.eu - 18 marzo 2025 --- "German military faces massive shortage of soldiers" - Die Welle - 11 marzo 2025
…
continue reading

1
Il Regno, i Franchi, il Papato, con Stefano Gasparri (ep. 179)
1:01:52
1:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:52Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l’intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall’alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolg…
…
continue reading
Puntata speciale realizzata a Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione numero uno al mondo per l'industria cosmetica, l'occasione per fare il punto su un settore fiore all'occhiello del Made in Italy. Un punto d'osservazione straordinario per individuare le nuove tendenze di un mondo che dialoga con la moda, il design, l'innovazione e diventa…
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - Spesa militare e crescita economica europea - Puntata del 22/03/2025
11:45
"Can Europe's New Military Spending Help Its Economies?" - New York Times - 19 mar 2025
…
continue reading
A Mar del Plata, in Argentina, si è aperto il processo per il sequestro di Silvia Roncoroni, a distanza di quasi 50 anni dalla notte dei fatti. Architetta, militante del Partito Comunista Marxista Leninista che si opponeva alla dittatura, nel febbraio del 1978 venne portata via insieme a tre compagne di lotta, sparendo nel nulla. Silvia Roncoroni e…
…
continue reading
Consiglio Ue, ok al piano difesa ma restano le incognite sui fondi. Il resoconto del nostro Sergio Nava. Oggi trasmettiamo in diretta da Bologna in occasione di Cosmoprof Worldwide 2025, la fiera leader mondiale in un settore, quello del beauty, in costante crescita. Ci raggiunge nei nei nostri studi in fiera Enrico Zannini, direttore generale di B…
…
continue reading
A Bruxelles i Ventisette riuniti in Consiglio tra riarmo e libro bianco per la difesa. Ci colleghiamo con Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles. Riarmo europeo che pone interrogativi (e ricette diverse) di finanziamento: ci concentriamo sul lato più economico con Andrea Roventini, direttore dell'Istituto di Economia e professore …
…
continue reading
Arrestato questa mattina il sindaco di Istanbul, Imamoglu, tra i principali oppositori di Erdogan. Ci colleghiamo con la capitale turca dove c'è Riccardo Gasco, ricercatore di relazioni internazionali dell'Università di Bologna e dell'Istanbul Policy Centre, esperto di Turchia. Ultimo report dell'Organizzazione meteorologica mondiale: livelli di an…
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - L' OCSE taglia le previsioni di crescita globale per la guerra commerciale - Puntata del 19/03/2025
9:39
"OECD Economic Outlook, Interim Report March 2025" - OCSE - marzo 2025 --- "Global economic outlook uncertain as growth slows, inflationary pressures persist and trade policies cloud outlook" - OCSE - 17 marzo 2025
…
continue reading
Medio Oriente, crolla la tregua: raid israeliani a Gaza. Oggi attesa la telefonata fra Trump e Putin. Ne parliamo con Nello Del Gatto, collaboratore in collegamento da Gerusalemme, e Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Oggi è la giornata mondiale del riciclo. Un caso virtuoso arriva da Camaiore (Lucca): ce lo racconta il sindaco Marcello Pi…
…
continue reading
Andrea Prospero morto a Perugia: un arresto per istigazione al suicidio. Sentiamo Umberto Maiorca, giornalista di PerugiaToday. Eurostat: in Italia l’occupazione cresce, ma restiamo ultimi tra i paesi Ue. Il commento di Maurizio Del Conte, docente di diritto del lavoro all’Università Bocconi.
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - Le guerre commerciali e l'incertezza geopolitica spingono l'oro a livelli record - Puntata del 17/03/2025
12:01
"The US dollar has become so weaponized that central banks are snapping up politically-neutral gold" - Business Insider - 14 mag 2024 --- "Gold Surges Above $3,000 as Trump Accelerates Record Rally" - Bloomberg - 14 mar 2025
…
continue reading
Tra i nuovi stili alimentari degli italiani si affermano le diete ricche di proteine non animali. Anche in Italia cresce rapidamente il mercato delle proteine vegetali, dei cosiddetti prodotti "plant based", con un valore stimato di 746 milioni di euro e un incremento annuo del 5%, dati che ci collocano tra i primi consumatori europei. Ne abbiamo p…
…
continue reading
Nessun movimento politico è tanto coinvolto con la letteratura quanto l’estrema destra. La letteratura diventa uno strumento che non mira al successo elettorale a breve termine, ma piuttosto a influenzare ideologicamente la società, i suoi valori, i modi di pensare e le narrazioni e quindi a influenzare indirettamente la politica. Gli articoli cita…
…
continue reading
Il maltempo torna ad abbattersi sull’Emilia Romagna e sulla Toscana. Con noi Michele De Pascale, presidente di Regione con delega alla protezione civile, e Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino dove è esondato il torrente Rimaggio. Germania, i Verdi frenano sul maxi piano di Merz per il riarmo. Ci colleghiamo con Tonia Mastrobuoni, corrispond…
…
continue reading
I Campi Flegrei tornano a tremare nella notte: scossa di magnitudo 4.4 con epicentro nel lungomare di Pozzuoli, a Napoli gente in strada. Ci colleghiamo con Luigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli. Ieri sono scattati i dazi americani nei confronti dell’Europa, che ha risposto. Quali sono le merci più a rischio in Italia? Lo chiediamo a Denis Pantini, re…
…
continue reading
Colloqui a Gedda: l’Ucraina accetta la proposta americana di una tregua di 30 giorni. “Ora palla a Mosca”, dice il segretario di stato Marco Rubio. Ma la Russia tentenna: "Non correre troppo". Nelle elezioni in Groenlandia vince il candidato indipendentista di centro-destra. Ne parliamo con Stefano Stefanini, senior advisor ISPI ed ex ambasciatore …
…
continue reading
Nella notte è stato lanciato l'attacco più significativo sul suolo russo dall'inizio dell'invasione, proprio mentre a Jedda l'Ucraina esplora la via diplomatica. Ieri era presente il presidente Zelensky, mentre oggi c'è stato un incontro fra una delegazione ucraina ed una americana. Si tratta del primo riavvicinamento dallo scontro alla Casa Bianca…
…
continue reading
Il ministro Crosetto è atteso a Palazzo Chigi per discutere del piano italiano per il riarmo, a mancare sarebbero 40 mila unità. Domani e mercoledì vertici a Parigi. Il commento di Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già comandante delle Forze Speciali Italiane (Comitato Interforze).
…
continue reading

1
La battaglia di Poitiers (721-732), ep. 178
1:01:29
1:01:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:29Il Martello di Dio si infrange contro gli infedeli saraceni. Ma chi ha davvero vinto la più importante battaglia contro gli Arabi in Francia? E quali sono state davvero le conseguenze della battaglia di Poitiers? Scopriamolo assieme! --- Il sito di Marco Rossi si chiama in realtà "Thefirstforme", ecco il link: https://www.thefirstforme.com/ --- Per…
…
continue reading
Dilaga il fenomeno dello shooting AI, le app che grazie all'intelligenza artificiale trasformano le nostre immagini in scatti da rivista. A lanciare l'allarme il brand "Dove", che nei mesi scorsi ha presentato la campagna "The Code" per accendere i riflettori sull'impatto negativo dell'Intelligenza Artificiale sull'autostima. Gli esperti stimano ch…
…
continue reading
Il bulldozer è un oggetto divenuto nel tempo un simbolo di progresso ma anche di distruzione. E un altro simbolo di oggi, sono le navi cargo, quelle che trasportano merci. Se ne parla molto in questi giorni, giorni di sanzioni che colpiscono anche i trasporti marittimi. Eppure sempre più marinai rimangono nei porti, in attesa. Gli articoli citati i…
…
continue reading
Caso Diciotti, la Cassazione ordina al Governo di rimborsare i migranti che avevano fatto ricorso. Ne parliamo con Marco Benvenuti, professore di diritto costituzionale e pubblico all’Università La Sapienza di Roma. Oggi trasmettiamo in diretta da Brescia in occasione di Futura Expo, la più grande expo italiana dedicata alla sostenibilità. Tra i pa…
…
continue reading
Al via oggi il Consiglio Ue sull’Ucraina. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. Cina: Alibaba rilascia una nuova versione della sua intelligenza artificiale sfidando DeepSeek. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini. Caldo sull’Italia, ANBI lancia l’allarme siccità a Foggia. Sentiamo Giulio Betti, climat…
…
continue reading
Salva Milano: agli arresti domiciliari l’architetto Oggioni per corruzione e falso. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore e Antonio Longo, professore di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. Addio a Bruno Pizzul. Lo ricordiamo con il nostro Carlo Genta. Automotive: oggi il piano UE. Ci colleghiamo con Beda Romano, co…
…
continue reading

1
Wallop! DLC#30 - Indovina chi turna a Cena
1:02:26
1:02:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:26Episodio extra tutto incentrato sul wrestling in cui parliamo di un evento epocale: John Cena che torna "cattivo".Di V2B Media
…
continue reading
Trump blocca gli aiuti militari all’Ucraina. In vista del Consiglio Ue di giovedì, Ursula von der Leyen annuncia un piano da 800 miliardi per la difesa. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali, e Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Pace e …
…
continue reading
Ucraina: dai leader presenti al vertice di Londra sostegno a Zelensky dopo la clamorosa spaccatura di sabato alla Sala Ovale, ma in che modo? Trump intanto sarebbe pronto a sospendere o annullare gli aiuti militari a Kiev, e l’accordo sulle terre rare non sarebbe più sul tavolo. Il commento di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internaziona…
…
continue reading

1
Wallop! Puntata 52 - Appresso ai Metal Slime
1:13:17
1:13:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:17Pochi anticorpi, tanto entusiasmo. VIDEOGIOCHI Nine Sols Dragon Quest III HD-2D RemakeDi V2B Media
…
continue reading
Sono Vespa, iPhone e Panda le parole più cercate nel 2024 su Subito, prima piattaforme di re-commerce in Italia (2,8 miliardi di ricerche, oltre 2,6 milioni di utenti attivi ogni giorno). Che sia la sostenibilità, la caccia all'affare o la ricerca di pezzi unici la motivazione, il second hand è diventato fenomeno di costume, abitudine da esibire co…
…
continue reading
Il tema della crisi demografica crea sempre discussioni e bene o male riflette anche il momento storico in cui se ne discute. Nella puntata di oggi vedremo alcuni aspetti di questo fenomeno, cercando come sempre, di metterci in ascolto. Ospite della puntata Simonetta Sciandivasci. Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: 2720 — the year w…
…
continue reading