Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 8: Accordo commerciale con la Nuova Zelanda: contiene le basi per disciplinare il rapporto con gli altri stati. Spiega perché Tiziana Beghin.
6:03
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 7: Uguaglianza di genere; un tema sul quale le istituzioni debbono educare con linee guida definite. La posizione di Tiziana Beghin
5:47
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 6: Industria 5.0: cosa vuol dire? E che ruolo ha l'Unione Europea in questo? Ce lo spiega Tiziana Beghin
6:35
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 5: Tutela del Made in Italy ed artigianato. Qual'è il lavoro dell'Unione Europea. Lo spiega Tiziana Beghin.
4:53
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 4: Ambiente e misure di protezione stabilite dall'Unione Eurpepa: Cbam e Ets. Tiziana Beghin spiega che cosa siano ed il quadro normativo di riferimento.
5:59
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 3: Malattie rare; farmaci; sostenibilità della ricerca: la posizione di Tiziana Beghin
6:01
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 2: Il problema della deforestazione riguarda anche l'Europa: Tiziana Beghin entra nel merito della questione
9:37
Che cosa sta facendo e che cosa può fare il Parlamento Europeo in merito al contenimento della deforestazione. Approfondimento a cura di Tiziana Beghin.
M
More&More Social Media Podcast


1
Episode 1: Rincari benzina e guerra; energie rinnovabili tra Europa e Russia. Ecco cosa ne pensa l'eurodeputato, non iscritta, Tiziana Beghin, tra speculazioni e dati di fatto
11:22
In questo podcast è contenuta una intervista a all'eurodeputata, non iscritta, Tiziana Beghin sul tema dei rincari benzina, ed in generale sugli approvvigionamenti energetici dalla Russia, tra speculazioni e dati di fatto. All'interno del podcast è presente anche una porzione dell'intervento effettuato nel corso della plenaria.…
Di THE VISION
Di THE VISION
Di THE VISION
In Italia non solo non abbiamo ben chiaro cosa sia il razzismo, ma per giunta non possiamo resistere alla voglia, da bianchi, di spiegare ai neri cos’è il razzismo. E con questa arroganza lo giustifichiamo pure. E in tutto questo cosa fa la politica? Nulla perché, diciamocelo, “prima gli italiani” è uno slogan che funziona. Meglio restare come siam…
Oggi l’opinione pubblica è più centrale che mai, perché è su questa che agiscono i populismi. E non è un caso che tra i 15 paesi Ocse, l’Italia sia prima per distanza tra percezione e realtà. Fra finti esperti e teorie pseudo scientifiche il nostro Paese è diventato Opinionland. Ma siamo sicuri di aver ben chiara la differenza fra un’opinione e una…
Abbiamo vissuto l’estate in cui la personalizzazione della politica ha raggiunto il suo triste apice, fra Papeete e pochette. Ma, se fino a qualche anno fa erano solo i politici a spingere per “dare un volto” alle loro idee, oggi che le idee non interessano a nessuno, la personalizzazione è diventata mera semplicizzazione investendo ogni ambito e t…