Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Messa in voce di alcuni spettacoli teatrali, reading e narrazione prodotti da Aula39, a cura di Gaetano Marino. Si naviga tra Dino Campana, Sergio Atzeni, Gaetano Marino, Céline Delbecq, Platone, Luigi Pirandello e tanti altri autori dal classico al contemporaneo. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
Il podcast della trasmissione Senza Confine di Radio Popolare
Messa in voce di scritti, canti, poesie e dialoghi di Giacomo Leopardi. Drammaturgia del suone e voce di Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Messa in voce di testi provenienti dalla letteratura classica, mitologia e dintorni. Un viaggio letterario e storico tra epica, tragedia, filosofia, poesia, sacre scritture e testimonianze dal mondo. Omero, Erodoto, Platone, Erodoto, Teocrito, Tucidide, Sacre Scritture, e tanti altri ancora.
Storie, racconti e poesie sul Giorno della Memoria. 27 gennaio 1945. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Una piccolissima raccolta di poeti classici, moderni e contemporanei, messi in voce e spesso musicati da Gaetano Marino. Dai Lirici Greci, Latini, ai vari Giacomo Leopardi, Dino Campana, Pier Paolo Pasolini, Antonia Pozzi, Giulio Angioni e tantissimi altri inventori di parole alate: come un di più, per amore dell'arte e della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Radiodramma d'avventura fantascientifica, scritto e ideato da Cesare Giombetti, ma anche pamphlet contro l'utopia del passato arcadico, allegoria dei tempi, che sono e che saranno; e del nostalgismo reazionario. Messa in voce di Gaetano Marino. Illustrazioni di GIanluca Floris. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Una raccolta in voce di novelle, racconti, comparazioni con la mitologia, poesia e testimonianze per e sulla Prima Guerra Mondiale, conosciuta come La Grande Guerra. Autori classici e contemporanei, Luigi Pirandello, Giulio Angioni, Pietro Picciau, Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Un appuntamento che ci vede impegnati quasi ogni giorno con una nuova storia. Più di 240 novelle. Un intreccio di personaggi tra umorismo, comico, dramma e grottesco. Sentimenti contrari e paradossali, immersi nella monumentale opera novellistica del drammaturgo Girgentino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Radio Città del Capo è una emittente indipendente di Bologna, nata nel 1987, edita da NetLit, il primo network nazionale di media literacy, che unisce le competenze giornalistiche, educative, radiofoniche e web
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Una notte di luglio del 1258, Mannai Murenu, giovane garzone di vinaio, si ritrova morto e sepolto nella presa e distruzione della città di Santa Gia da parte dei pisani. Settant’anni dopo invece racconta di come si salva e poi con altri si rifugia in un’isoletta dello Stagno di Cagliari, già lebbrosario e adesso sgombra, dopo che i lebbrosi sono stati catapultati a infettare la città assediata. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Scontro aperto fra sport e cultura, fra la gloria del fisico e quella della mente. Il duello vede Vanni Visco, intelletto sensibile destinato dalla famiglia ai campi di calcio, solo contro la massa di sportivi e tifosi. Per Vanni, osannato fuoriclasse suo malgrado, l'unica speranza di sopravvivenza è rapportarsi in modo ingegnoso al cinico mondo del calcio. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Con il proposito di preservare un patrimonio culturale dell’Isola di Sardegna, costantemente minacciato dal fantasma di un tempo che abbandona ogni cosa, e dimentica, ecco nel percorso radiofonico (web side story) di Quarta Radio un contributo al recupero delle piccole storie popolari tratte dalla tradizione orale. Storie ricche di mistero e intrighi fantastici, qui trasposte in limba, nella variante Campidanese (Sanluri-Marmilla); ma pure in lingua italiana. Una lingua italiana ibrida, cont ...
Memorie labili di parole sparse e maldestramente versate in prosa. Un po' cianfrusaglie, un po' fuori dal senno in un piccolo costrutto di giochi di frasi e suoni. Qualche verso "inverso". Si gioca per giocare. Storie fuori dalla ragione, o forse no, suggerite, vergate, e gridate senza colpa alcuna; apparizioni di parole fluttuanti tra idee, musiche e suoni di un insolito poeta del nulla, alias, Gaetano Marino, il Pulcino di Latta, metallo nobile. Sostienici con una libera donazione su http: ...
Radio CCV (CombattiCoronaVirus) nasce da un’idea di Mateja e Claudio Ferlan. Persone e temi raccontati nel podcast sono liberamente scelti da Mateja e sua è la voce narrante. Mateja Ferlan frequenta la quarta elementare. La regia podcast è di Claudio Ferlan, ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico di FBK e papà di Mateja. Claudio e Chiara Sità, mamma di Mateja, prestano il consenso alla condivisione dei contenuti audio. I podcast di Radio CCV sono disponibili in originale al link h ...
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Il processo di Koblenz: è la prima volta che un tribunale straniero si è pronunciato su crimini e torture del regime di Bashar Assad in Siria. L'Iraq tra milizie e corruzione che è diventato un sistema-paese, a pochi giorni dalla vis...
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Il Brasile sempre più armato dopo gli ultimi decreti del presidente Bolsonaro. I disordini nelle carceri in Ecuador e nelle strade per le elezioni del successore di Lenin Moreno.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
La situazione in India, Pakistan, Kashmir e le proteste in Nepal.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi. Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intr…
La morte in un attentato in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. La situazione nel paese tra crisi politica e gruppi armati.
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
R
Radio3 Mondo


L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia e il Niger tiene le sue prime elezioni presidenziali dall'indipendenza.
Cresce a doppia cifra il mercato stimato dell'Influencer Marketing in Italia, oggi vale più di 240 milioni di euro, con un numero sempre crescente di aziende e brand che si affidano agli influencer per raccontare e promuovere le loro iniziative e i loro prodotti. Questa forma di pubblicità, che prevede accordi economici tra aziende e influencer, de…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la "talk radio" e l'intero sistema politico-mediatico USA dagli anni '80 a oggi. Le #Interferenze di Andrea Borgnino e i problemi tra Facebook e il governo australiano.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Il vertice Nato sull'Afghanistan, il ritiro delle truppe e negoziati con i Talebani e come vivono gli afghani di questi tempi. La battaglia del tesoro di Alessandro Magno.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi. Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intr…
Il voto in Kosovo, la relazioni con la Serbia e di conseguenza con la UE. E poi la Russia come futuro granaio del mondo.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
La guerra in Etiopia continua e le crisi del Tigray si sovrappongono, creando una situazione disastrosa i suoi abitanti e per i profughi eritrei ospiti nei campi.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Rivincono gli indipendentisti in Catalogna. Ad Haiti la situazione politica e umanitaria è ogni giorno più grave.
Anche un settore anticiclico come quello cosmetico risente degli effetti della pandemia e chiude il 2020 con il segno meno. Il settore, però, perde comunque meno del previsto e mostra grande vitalità nell'e-commerce e nei prodotti a connotazione naturale e sostenibile, evidenziando i temi strategici per il prossimo futuro. Dai francobolli reattivi …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le novelle di Giovanni Verga. Riconosciuto come il più grande novelliere italiano del secondo Ottocento Verga è il principale rappresentante del Verismo italiano. La poetica verghiana nega ogni possibilità di sviluppo sociale. Nessun individuo, indipendentemente dalla propria posizione sociale, può sper…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Le proteste in Myanmar, quelle in Tailandia e la una morsa repressiva che sta stringendo sempre più anche il Vietnam. A San Valentino ditelo con le rose ma da dove vengono i fiori che compriamo?
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Prende forma il Nuovo Bauhaus europeo. In Polonia dopo la sentenza di un tribunale, gli accademici sono preoccupati dal negazionismo sulle azioni dei polacchi nei confronti degli ebrei durante la Seconda Guerra mondiale. Interferenze racconta come si s...
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Una nuova fase di transizione per la Libia viene sancita a Ginevra, mentre il memorandum Italia-Libia raggiunge il quarto anno. Israele intanto si prepara alle elezioni nazionali.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi tra umorismo, comico, dramma e grottesco. Sentimenti contrari e paradossali, immersi nella monumentale opera no…
Si chiama Robinhood ed è l'app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali. E poi il lato italiano dell'inchiesta #Openlux: Lussemburgo, Svizzera, Regno Unito e Olanda, i Paesi dell' "asse dell'elusione...
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi tra umorismo, comico, dramma e grottesco. Sentimenti contrari e paradossali, immersi nella monumentale opera no…
R
Radio3 Mondo


A un anno dall'incarcerazione di Patrick Zaki e da una repressione sempre più dura da parte di Al Sisi, andremo ad analizzare il regime militare egiziano. Le Forze Armate in Egitto sono l'ossatura dello Stato e detengono più del 40% d...
Dal boom dei negozi di vicinato al nearworking: pronti per la città dei 15 minuti? Una rivoluzione urbana che porta con sé molte trasformazioni nel tessuto commerciale e sociale e impone nuove abitudini, di consumo e di vita. La visione dell'architetto e urbanista di fama internazionale Stefano Boeri. Focus sui trend dedicato ai nuovi oggetti tecno…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Da tre notti zi’ Neli Sghembri dormiva al sereno, su la paglia rimasta su l’aja dopo la trebbiatura, a guardia delle bestie, la mula e due asinelli, che strappavano la stoppia lí presso. La paglia era bagnata di guazza, o, come zi’ Neli diceva, dal pianto delle stelle. I gr…
In Libano Lockman Slim, intellettuale laico e scrittore sciita critico di Hezbollah, è stato ritrovato morto nella sua macchina ucciso da vari colpi sparati a bruciapelo. Una fetta sempre più ampia della società civile appoggia le protes...
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi […] Il tempo non passa ugualmente per tutti. Io potrei avere da un sol giorno, da un’ora sola piú danno, che non lui da dieci anni passati nella rigorosa disciplina del suo benessere; potrei vivere, per il deplorevole disordine del mio spirito, durante quest’anno, piú d’una…
Morte e resurrezione di NY, i dati impressionanti su esodo e arrivi, una marea di capitali che sono spariti i e vari tentativi di rilanciare la città.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Chi fosse Rondone e chi Rondinella né lo so io veramente, né in quel paesello di montagna, dove ogni estate venivano a fare il nido per tre mesi, lo sa nessuno. La signorina dell’ufficio postale giura di non essere riuscita in tanti anni a cavare un suono umano, mettendo in…
In Repubblica Centrafricana dove i ribelli hanno conquistato 2/3 del paese e poi a Mogadiscio sotto attacco: in Somalia l'8 sono previste le elezioni.
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi […] Sapete quando una smania si mette allo stomaco, di quelle che levano il respiro; per cui non si sa piú né come né dove rivoltarsi; e si graffia il letto; si graffierebbero i muri; si urlerebbe se se n’avesse la forza; e tutto, la vista stessa delle cose dà un fastidio i…
Le proteste in Polonia e nella periferia della Russia: lontano da Mosca, cosa si percepisce?