show episodes
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
  continue reading
 
Artwork
 
Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura italiana del novecento (andare agli show distintivi di ogni autore per ulteriori approfondimenti Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/letteratura-del-novecento--3293785/support.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dopo aver parlato del Giuramento di Eorl non poteva esserci un'occasione migliore per parlare dei Monti Bianchi, la catena montuosa che fa da sfondo alla parte finale della vcienda e che segnarà il confine tra Rohan e Gondor. Vedrete che ne uscirano fuori elucubrazioni mica da ridere! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ring…
  continue reading
 
Si è fatto attendere, ma finalmente è arrivato l'episodio definitivo: il giuramento che ha portato alla nascita del regno di Rohan. Con i nostri superbi Riccardo Ricobello ed Edoardo Stoppacciaro, direi che abbiamo veramente superato i nostri limiti: imperdibile! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporte…
  continue reading
 
Finalmente ci siamo: la Pace Vigile termina, e dopo secoli di tranquillità, Gondor si trova nuovamente a rischio. La speranza può arrivare da Nord, nella forma di certi tizi biondoni a cui piacciano i cavalli. Prepariamoci alla venuta di Eorl il Giovane! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patr…
  continue reading
 
Tolkien conosceva Dante, e faceva pure parte della Oxford Dante Society. Ma lo apprezzava? Si è ispirato a lui? Quali tematiche possono accomunare questi due autori? Proviamo a stabilire delle connessioni tra "Il Signore degli Anelli" e la "Divina Commedia". 📚 Visita il nostro e-commerce: https://www.fedecultura.com/ 📹 Abbonati a questo canale per …
  continue reading
 
Ci stiamo per lanciare con decisione verso i punti caldi della Terza Era. Intanto, è il caso di fare due chiacchere sulla seconda roccaforte di Sauron: Dol Guldur! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, F…
  continue reading
 
Contrariamente al destino di Elfi e Uomini, espresso chiaramente, quello dei Nani è più incerto, perché essi non sono figli di Ilúvatar ma risultato della sub-creazione di Aulë. Ci sono delle credenze su di loro da parte degli Elfi e degli stessi Nani, ma bisogna vedere quanto vere sono e non il risultato di "si dice" che si sono ibridati tra loro,…
  continue reading
 
Come Neil Gaiman ha espresso il suo debito nei confronti di J.R.R. Tolkien? In cosa ne è stato influenzato? Vediamo cosa dice lo stesso Gaiman in un suo intervento contenuto nel volume "Questa non è la mia faccia", nel quale si pone una domanda fondamentale: perché riscrivere "Il Signore degli Anelli" se è già stato scritto? Casa Hobbit, la stanza …
  continue reading
 
Ci siamo presi il nostro tempo. Circa un mese dopo l'uscita del film sui Rohirrim nelle sale, siamo qui insieme al buon Giorgio Todesco e al mitico Edoardo Stoppacciaro per dare un saluto finale a questo ultimo prodotto tolkieniano. Chissà se faranno mai altri "cartoni" sul mondo di Arda. Nulla ci impedirà di parlarne comunque per un'ora e quaranta…
  continue reading
 
Come Saruman manipola gli altri? Come nella sua voce si realizza la perversione della magia? Lo vediamo nell'episodio del dialogo tra il mago rinchiuso a Isengard e l'esercito dei Rohirrim capeggiato da Théoden: Saruman ricorre a tutto il suo arsenale di trucchi retorici e fallace argomentative, confondendo e attaccando i suoi interlocutori per far…
  continue reading
 
Reduce da una seconda visione del film "The War of the Rohirrim", ne parlo di notte sul cofano di un'automobile in quel di Roma con Frank di Cronache dalla Terra di Mezzo, Edoardo Stoppacciaro, Riccardo Ricobello e Davide Jacopo Verga. https://fedecultura.com/products/alla-scoperta-della-terra-di-mezzo Scopri il mondo di Tolkien e le puibblicazioni…
  continue reading
 
Il genere fantasy è sempre stato caratterizzato dalla presenza della magia, declinato in maniera diversa dai vari autori (J.R.R. Tolkien, George R.R. Martin, Ursula LeGuin) che vi si sono cimentati. La magia è un ambito a metà strada tra la capacità innata e l'apprendimento, tra il prodigio soprannaturale e la parola, e spesso ha a che fare con il …
  continue reading
 
Leggiamo insieme il pezzo delle Appendici del "Signore degli Anelli" dove si narra della storia di Helm Manodimaglio e della sua guerra contro Wulf e Landumbria: una vicenda feroce e luttuosa, che crea la leggenda di questo personaggio spietato e allo stesso tempo stabilisce un legame con il passato mitico-storico del popolo dei Rohirrim. Leggiamo …
  continue reading
 
Come considerare gli elementi pagani all'interno dell'opera di Tolkien? E come si relazionano al cristianesimo e alla fede cattolica del suo autore? Cerchiamo di fare qualche esempio di tematiche pagane desunte dalle fonti di ispirazione della Terra di Mezzo e di sottolineare la capacità di Tolkien di ragionarci sopra e creare un mondo nuovo e indi…
  continue reading
 
Anche se ha diviso la critica e il pubblico, la nuova versione di "Nosferatu" di Robert Eggers si caratterizza come film autoriale che rielabora la figura del vampiro tornando al mostro ma facendolo diventare un demonio dell'inconscio: non tutto è spiegabile dalla scienza e dalla ragione, e sono spesso le nostre repressioni e i nostri desideri più …
  continue reading
 
All'interno del volume "Leggiamo insieme La Pietra Filosofale" Giovanni Minghetti riflette sulla magia e il suo significato: non una semplice manipolazione o incanto o trucco, ma un cambio di prospettiva, una vera e propria "conversione" che purifica il nostro sguardo sulla via dell'apprendimento e della scoperta di sé. La magia è un dono che viene…
  continue reading
 
Il giorno è finalmente arrivato, abbiamo visto War of the Rohirrim. Ne abbiamo parlato subito dopo la visione, analizzando i motivi dello scarso successo di questa opera derivata. Ma davvero si merita tutte queste maleparole? Ringrazio con affetto tutti i compari che hanno detto la loro, tra cui ovviamente Riccardo Ricobello, Davide Jacopo Verga e …
  continue reading
 
Gli Olifanti, o Mûmakil, sono degli enormi elefanti corazzati usati dai Sudroni nella Guerra dell'Anello. Provengono dall'Harad, e nella Contea sono degli animali leggendari: è attraverso di loro che Sam scopre che il mito è vero e che la realtà certifica la cornice mitica. È estremamente difficile sconfiggerli: solo Faramir ce la fa, applicando la…
  continue reading
 
Affrontiamo il problema più spinoso che lo stesso Tolkien non riuscì mai a risolvere, quello della cornice narrativa del Silmarillion: sulla base dei compilatori, infatti, si sarebbe realizzato il gioco metanarrativo della trasmissione delle tradizioni dagli Elfi agli Uomini, dalla forma orale alla forma scritta. Un espediente fondamentale visto ch…
  continue reading
 
Come giudicare il Silmarillion pubblicato da Christopher nel 1977? È quello che avrebbe voluto pubblicare Tolkien? Ne rispetta la forma e i contenuti? La questione è spinosa, soprattutto perché Tolkien lo ha riscritto per tutta la vita, passando attraverso varie redazioni e assommando materiali di diversa natura. Cerchiamo di ripercorrere i princip…
  continue reading
 
Riscrittura, orgia citazionista o occasione sprecata? Ecco le mie impressioni a caldo sull'atteso film di animazione "The Lord Of The Rings - The War Of The Rohirrim", che racconta la storia di Hera ma sorvola su quella di suo padre Helm Mandimartello (o Manodimaglio). Paolo Nardi: Leggiamo insieme il Signore degli anelli…
  continue reading
 
Nell'universo tolkienano i ragni sono sempre creature malvage: su tutti spiccano la loro progenitrice, Ungoliant, che divora la luce e la vomita sotto forma di tenebra, e una sua discendente Shelob. Sono due mostri ctoni di genere femminile, materializzazione dell'orrore, ma non bisogna nemmeno dimenticare i ragni di Boscuro affrontati da Bilbo: an…
  continue reading
 
Sauron si comporta come un distruttore come il suo predecessore Melkor oppure in base a un piano? È possibile individuare un disegno politico dietro le sue azioni? Il suo titolo di "Signore degli Anelli" indica chiaramente la via della manipolazione e del controllo e, quindi, un'azione "politica" (collegata al progresso e alla distruzione della nat…
  continue reading
 
Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Auguri di buone feste! Parliamo un pochino del futuro del podcast... Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo,…
  continue reading
 
E' arrivato il momento di una seria immersione sui Balrog, i demoni di fuoco di Morgoth che abbiamo introdotto, per la Terza Era, nell'ultimo episodio. Che ne pensate delle nostre elucubrazioni? Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: F…
  continue reading
 
E' finalmente (ahimè) arrivata la puntata del Flagello di Durin! La cosa bella è che l'ultimo dei Balrog non sarà l'unica bestia mitica di questa puntata, visto che farà la sua apparizione uno degli ultimi draghi della Terra di Mezzo! Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federic…
  continue reading
 
Cala il sipario sulla seconda stagione di "The Rings of Power - Gli Anelli del Potere" con un episodio che presenta finalmente alcune cose decenti e interessanti ma anche molta mediocrità, momenti cringe e scene trash volte unicamente a ottenere un effetto "wow". Ne parliamo, come sempre, insieme al sommo elfo senza nome Nicola Nannerini. Guardare …
  continue reading
 
Torniamo con un nuovo episodio regolare del podcast, affrontando il delicato argomento della fine (definitiva?) della stirpe regnante di Gondor! Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barber…
  continue reading
 
Se volete ricevere l'episodio dove esponiamo la nuova dissertazione del nostro Sebastiano (e se volete ricevere la sua bellissima newsletter tolkieniana) vi lascio il link alla raccolta fondi, a cui anche io contribuirò personalmente: https://www.paypal.com/pools/c/98aChCaYcI Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/Crona…
  continue reading
 
Il topo-glitch e il bacio che non ti aspetti restano i due momenti più memorabili di un settimo episodio che, se non altro, ci mostra un po' di azione. "The Rings of Power - Gli Anelli del Potere" si avvia verso il gran finale! Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidente…
  continue reading
 
Breve chiosa sul settimo episodio della serie Amazon, che di sicuro alza l'asticella dal punto di vista della spettacolarità, purtroppo non da quello della messa in scena e della scrittura Se volete ricevere l'episodio dove esponiamo la nuova dissertazione del nostro Sebastiano (e se volete ricevere la sua bellissima newsletter tolkieniana) vi lasc…
  continue reading
 
Cosa ci ha appassionato di più del sesto episodio della serie Amazon "The Rings of Power - Gli Anelli del Potere"? La seduzione di Celebrimbor da parte di Sauron? Míriel che affronta il giudizio dei Valar? Tom Bombadil che interpreta Yoda nei confronti di Gandalf/Luke Skywalker? Ne parliamo con Nicola Nannerini e Andrea Lo Curto di Tolkieniani e Ma…
  continue reading
 
Siamo veramente arrivati a una svolta? Forse la serie è migliorata? Amazon sta cambiando? Io e Nicola abbiamo visto il quinto episodio di "The Rings of Power - Gli Anelli del Potere" e riportiamo le nostre sofferte considerazioni. Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidente…
  continue reading
 
Finalmente ecco la nostra opinione argomentata sulla seconda stagione di "Anelli del Potere". Tra adattamento, problemi di scrittura e cambiamenti, facciamo un recap generale e puntuale su questa serie che, ahimè, rimarrà un grandissimo rimpianto. Se volete ricevere l'episodio dove esponiamo la nuova dissertazione del nostro Sebastiano (e se volete…
  continue reading
 
Tom Bombadil, gli Esseri dei Tumuli, gli Sturoi, le Entesse... tonnellate di citazioni e rimandi a Tolkien in un quarto episodio che si ama o si odia: ne parliamo io, Riccardo e Nicola. Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidenteDi Circolo Culturale Tolkeniano
  continue reading
 
Facciamo un riepilogo di quanto visto finora analizzando la terza puntata con qualche riferimento alla seconda: con la famigliola di Orchi che vuole la pace e una Númenor in preda alla stupidità, "Gli Anelli del Potere" si sta rivelando una serie in caduta libera. Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidente…
  continue reading
 
La noia domina incontrastata sul secondo episodio di "Rings of Power - Gli Anelli del Potere", che si trascina stancamente verso un finale perlomeno decente. A dominare su tutto Círdan e la sua barba. Paolo Nardi e Nicola Nannerini, "Guardare a Occidente": https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidente…
  continue reading
 
È finalmente uscita la seconda stagione della serie televisiva Amazon "Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere": tra timori e sbadigli, ecco cosa ne pensiamo io e Nicola. Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidenteDi Circolo Culturale Tolkeniano
  continue reading
 
Spesso si pensa, complice il film di Peter Jackson, che le Due Torri che danno il titolo alla seconda parte del "Signore degli Anelli" siano Isengard e Barad-dur. Se su Isengard siamo tutti d'accordo, sulla seconda le cose sono molto meno chiare. Che cosa diceva Tolkien a rigardo? Guardare a Occidente (prezzo lancio ridotto del 5%): https://fedecul…
  continue reading
 
Mentre tutti guardano RIngs of Power, facciamo una lunga digressione su War of the Rohirrim, parlando del trailer e in generale delle recenti esperienze audiovisive tolkieniane. Episodio consigliatissimo, il nostro ospite Giorgio è uno che ne sa a pacchi! Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario …
  continue reading
 
È stato rilasciato il primo trailer del prossimo film "The Lord of the Rings - The War of the Rohirrim", girato da Kenji Kamiyama e prodotto da Peter Jackson. Cosa possiamo aspettarci da questi pochi (deludenti) minuti? Guardare a Occidente: https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidenteDi Circolo Culturale Tolkeniano
  continue reading
 
Dopo due anni torna "Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere", l'evento dell'anno che travalica i confini della serialità televisiva. Siete carichi? Vi aspettate un prodotto più canonico? Che cosa ha voluto dirci Amazon con la sua strategia marketing? Guardare a Occidente (prezzo lancio ridotto del 5%): https://fedecultura.com/products/guar…
  continue reading
 
Tra i più grandi artisti ad aver lavorato sull'immaginario c'è sicuramente Walt Disney che, con il suo primo lungometraggio animato "Biancaneve e i sette nani" del 1937, ha stabilito l'archetipo della fiaba medievale: si tratta di un Medioevo reinventato attraverso le ambientazioni del bosco pauroso e del castello, dominato dalla magia e da una reg…
  continue reading
 
Nuovo episodio geografico, in cui finalmente affrontiamo il luogo di nascita dei figli di Iluvatar, Rhûn, il profondo Est del mondo di Tolkien! Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico …
  continue reading
 
Un interessante articolo pubblicato da "Forbes" analizza il problema della presenza di Tom Bombadil nella seconda stagione di "Rings of Power - Gli Anelli del Potere": un personaggio tratto dal "Signore degli Anelli" e fatto parlare con le sue stesse parole ma in un'altra epoca e in un'altra terra, in maniera del tutto contestualizzata. Per l'autor…
  continue reading
 
Io e Nicola Nannerini siamo stati ospiti del canale di Fede & Cultura, editrice del nostro prossimo libro "Guardare verso Occidente. Tempo, trascendenza e destino nell'opera di J.R.R. Tolkien" in uscita a inizio settembre. Guardare a Occidente (prezzo lancio ridotto del 5%): https://fedecultura.com/products/guardare-verso-occidente…
  continue reading
 
Spettri o esseri? Nemmeno le traduzioni italiane hanno aiutato nel chiarire l'identità e la natura di questi spiriti misteriosi legati ai Tumuli, le cui origini sembrano essere i draugr della mitologia norrena (nella quale sono posti a guardia di un tesoro) e il cui nome "wight" deriva invece dall'anglosassone (e, guarda caso, anche le sepolture ch…
  continue reading
 
Quando Frodo incontra Gildor nei boschi della Contea, gli Elfi sono perfettamente inseriti all'interno del contesto naturale e ambientale: tutto il loro comportamento richiama alla loro storia passata, al Paradiso Perduto di Valinor che sta alle loro spalle e al quale dovranno tornare. Le Terre Imperiture sono il modello su cui gli Elfi hanno model…
  continue reading
 
Torniamo finalmente alla nostra narrativa, raccontando una delle storie più struggenti (anche se meno note) del mondo tolkieniano, la tormentata love story tra il Re dei Silvani di Lotholrien e la fanciulla Nimrodel! Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Live…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci