Romanzi sceneggiati, biografie musicali, monografie spirituali
La teologia "spiegata" all'uomo della strada
Liberi di raccontare storie dal carcere
Le due preghiere mariane che scandiscono il tempo liturgico, vengono precedute dalle meditazioni di Papa Francesco
Dall'attualità dei cinque Continenti alla cronaca locale
I servizi sulla 'catechesi del mercoledì' del Papa: un'occasione di riflessione che attira migliaia di persone
Lei voci dei grandi papi del XX secolo direttamente dall'Archivio Storico della Radio Vaticana. A cura di Pietro Cocco e Laura De Luca
Gesti e parole di Papa Francesco nei suoi incontri pubblici e privati
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Esercizi di gratitudine quotidiana
Le prime pagine dei quotidiani italiani con i titoli sul Vaticano, la Chiesa e il mondo
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato
Testimonianze, analisi, commenti da tutto il mondo dalla parte di chi non ha voce
Una al giorno per cristiani pensanti. Interrogativi quotidiani suggeriti dall'attualità e dal Magistero. Idea e conduzione di Laura De Luca
Si racconti la vita vera, no all’informazione fotocopia. Così il Papa nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali Il viaggio della disperazione degli honduregni. La carovana dei migranti è una sofferenza che interpella Il Festival dei giovani a Cuba per abbattere le barriere e costruire l’unità…
I titoli di oggi: Emergenza coronavirus: in tutto il mondo prosegue la campagna di vaccinazione. Pontificia Accademia per la Vita: si eviti il rischio di forti ingiustizie Stati Uniti: intensa attività di Joe Biden nei primi giorni della presidenza. Decisi aiuti per frenare la crisi causata dalla pandemia Da ieri in vigore il Trattato dell’Onu per …
In un anno segnato dalla pandemia, ci sono aziende che hanno resistito alla "tempesta" ancora in corso mostrando caparbietà, genio, tenacia, voglia di non mollare. La perdita di fatturato delle pmi ammonta complessivamente a 420 miliardi di euro. In "Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi", la giornalista Paola Scarsi racconta appunto tante…
Oggi parliamo della Tunisia, scossa da una settimana a questa parte da scontri di piazza, soprattutto di notte. I disordini si sono arrestati nelle ultime ore. Ieri si sono registrate proteste solo a Citè Etthadamen, un sobborgo popolare della capitale, e a Sbeitla, nel governatorato di Kasserine. Il disagio economico di gran parte della popolazion…
Oggi l’entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari. La Santa Sede da sempre in prima linea per la pace Il covid in Congo: il messaggio di responsabilità del gesuita Tshikendwa: occorre vincere lo scetticismo con una informazione corretta Il venerabile Jerome Lejeune, genetista scoprire della sindrome di Down, un cuore che …
“Insensato atto di brutalità”: in un telegramma il Papa esprime il suo dolore per il sanguinoso l’attentato di ieri a Baghdad. Dopo oltre un anno l’Is torna a seminare terrore. Oggi entra in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari: la Santa Sede da sempre in prima linea per la pace. Poi spazio alla pandemia di Covid-19, in chiusur…
I
Il mondo alla radio


Procida, Città italiana della Cultura 2022. Lo ha annunciato il ministero per i Beni culturali. Procida è stata scelta da una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni tra 10 finaliste su un totale di 28 che hanno presentato la propria candidatura. Le motivazioni. Procida si è aggiudicata al titolo grazie a un progetto culturale con “element…
I
Il mondo alla radio


Oggi andiamo a vedere quali saranno le sfide dell’Italia nelle prossime settimane. Un dato su tutti. la liquidità delle famiglie italiane è aumentata di 34,4 miliardi solo tra febbraio ed aprile. Una cifra molto alta che si va a sommare ai 121 miliardi di liquidità accumulati negli ultimi tre anni. Ancora in aumento gli italiani che si trasferiscon…
I titoli di questa edizione: - Duplice attentato a Baghdad, in Iraq. 28 le vittime accertate finora. Il cordoglio del Papa in un telegramma - L’insediamento di Biden alla Casa Bianca. L’augurio del Papa e dei vescovi americani - Pandemia: sofferenza massima in Gran Bretagna. In Brasile ospedali al collasso. Intervista al Vescovo di Manaus. Ma parle…
Il Papa al neo presidente americano Biden: favorire la pace e la riconciliazione negli Stati Uniti Ieri, subito dopo il giuramento, Joe Biden ha già firmato 17 provvedimenti. Unità la parola chiave del suo discorso Poi ampio spazio al continente africano, in chiusura parleremo anche di Siria ed Italia…