Questo podcast è stata creato per italiani che desiderino imparare la lingua inglese (americana). Non è necessario avere un po’ di conoscenza della lingua. Qui iniziamo dal principio.
Americana
pubblico
[search 0]
I migliori Americana podcast che abbiamo trovato
I migliori Americana podcast che abbiamo trovato
Qui potrai goderti di tutto, dalle discussioni su famosi artisti americani, tra cui Jason Isbell, Lucinda Williams, Steve Earle, Willie Nelson, John Prine, The Avett Brothers e altro, alla storia della musica americana, ultime notizie e altri argomenti di discussione; quindi perché non affondare i denti in questi fantastici podcast.
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
American Politics from inside.
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
Scusate, vi mando un vocale che adesso non riesco a scrivere. Un mini-podcast di Pietro Minto.
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Sono diversamente giovani, ottimisiti, che provano a vedere le cose genericamente ma che alla fine si sentono mortificati!
Un podcast rivolto ai grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
🇮🇹 A 7289 km di distanza l’una dall’altra, con un oceano e una pandemia a dividerle, due amiche si confrontano su attualità, cultura e stili di vita dei loro paesi d’origine: Italia e Stati Uniti. Dalla delusione del “sogno americano” ai meme, passando per i garbugli linguistici e le curiosità di amici e ascoltatori. Stay tuned per puntate settimanali! 🇺🇸 4529 miles apart, with an ocean and a pandemic separating them, two friends discuss the current events, culture, and lifestyles of their t ...
Un podcast per discutere di fumetti, con particolare attenzione a quelli della DC COMICS e dell'italiano Dylan Dog.Se leggi Batman, Justice League, Superman, Flash, Wonder Woman, Lanterna Verde, Aquaman e ti senti un supereroe...metti le cuffie e rilassati ascoltando le conversazioni sul bellissimo mondo dei fumetti!
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
di Jacopo Cirillo Nel 1993, tutti i veri fan NBA in Italia avevano la canotta di Larry Johnson, l’unica che si trovava facilmente nei negozi della Champion. A quel tempo, l’accesso alle informazioni, alle notizie e ai video del basket d'oltreoceano era scarsissimo; nonostante questo gli appassionati crescevano sempre di più, consumando le copie spiegazzate da troppe letture di American Superbasket e guardando la partita del sabato pomeriggio su TMC come un rito religioso. La NBA era un mito ...
Intelligenza artificiale che crea disoccupazione, fake news che provocano incidenti mortali e rivolte, persone che perdono il lavoro per colpa dei social network. Sei pronto per l’altro Mondo? Intercettiamo le migliori News Moderne per non farti commettere errori fatali nel Mondo Moderno. Notizie Dal Mondo Moderno di Workengo
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. “Da quando sono bambina rivedo la mia vita nelle storie, in quelle che leggo e in quelle che vedo al cinema e nel tempo la mia passione è sempre rimasta la stessa: leggere e vedere storie e volerne parlare con gli autori. Condividere la mia passione è il senso di tutte le cose faccio. È ciò che mi da forza e mi fa capire chi sono.” Case di carta è il podcast di Marta Perego dedicato al mondo delle storie. Film, serie tv, ma soprattutto libri. Chi è ...
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Aggiornamenti settimanali sulla campagna elettorale per la Casa Bianca in vista del 3 novembre 2020. Vi spieghiamo tutto ciò che avete sempre voluto sapere sulle elezioni americane e che non avete mai osato chiedere.
La radio con un sacco di peli sulla lingua. HOSTED BY P O P P E: DEMÒ & PopSlut
20 piccoli mondi è una nuova serie di podcast di storia internazionale realizzata dalla squadra di Radio3 Mondo per tornare insieme in venti luoghi e disegnare una mappa del mondo su cui far scorrere questi primi due decenni del secolo e del millennio.
Mauro De Marco, autore e conduttore radio-televisivo, esperto di serie tv e autore per Area51 Publishing degli ebook "Totally Lost", mastodontica guida a "Lost", e "Timeline TV", superguida sulle piu' importanti serie del passato e del presente – ti aiuta con questo podcast a orientarti nel sempre piu' affollato, ricco e complesso mondo delle produzioni seriali televisive. Per approfondire con te, farti scoprire e aiutarti a scegliere e gustarti le tue serie tv preferite.
R0b0t0 è un podcast fortemente cyber- e cypher-punk. L’anno è il 2016, molte delle migliori idee sognate da scrittori di fantascienza quali Asimov, Gibson e Philip K. Dick non si sono avverate. Ma molti degli scenari distopici sono già presenti tra noi. Siamo nel cyberspazio. Tutto è connesso. Iniziano i problemi. Parleremo dei momenti in cui la tecnologia e la razza umana si incrociano lungo il loro cammino: a volte cozzando fragorosamente tra di loro, a volte sorreggendosi a vicenda. Parle ...
La parola con la T, con la C e perché il colosseo alla fine fa schifo.Di Gianpiero Kesten
Dove torniamo a chiederci quanto male stanno gli americani.
Biden estende emergenza nazionale e firma un ordine esecutivo per evitare un tracollo del settore dell'auto. Intanto in Germania quasi 12mila nuovi casi e record di contagi in Francia: oltre 31mila.
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Geopolitica delle reti elettriche americane: il caso del Texas - Puntata del 22/02/2021
15:02
con sintesi collegam con Giuseppe Sarcina, corrispondente del Corriere della Sera da Washington
Quattro chiacchere con il giornalista Framcesco Costa tratte dalla live IGTV. Di Marta PeregoDi 4tracce.fm
M
Marco Montemagno - Il Podcast


Dalla Cameretta al Teatro Ariston di Sanremo, 4 chiacchiere con Elena e FrancescDi Marco Montemagno
Donald Trump è intervenuto ad un convegno del CPAC, un'organizzazione afferente alla destra conservatrice. Intenzionato a ricandidarsi nel 2024, ha detto di non voler fondare un nuovo partito.
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Contrastare la pandemia: la Camera Usa ha appprovato l'American Rescue Plan 2021 - Puntata del 1/03/2021
15:56
sintesi collegamento con Giuseppe Sarcina, corrispondente del Corriere della Sera da Washington --- "H.R.American Rescue Plan 2021" Congress,gov --- "What was the pandemic's impact on state budgets?" Wall Street Journal 27 feb 2021
Tutti pazzi per gli NFT - 4 chiacchiere con Federico ClapisDi Marco Montemagno
Occhio a Coinbase (la svolta storica delle Crypto)Di Marco Montemagno
Di Marco Montemagno
Alessandro Borghese e l'intrattenimento definitivo.
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Lo scontro Usa - Cina su "terre rare" e semiconduttori - Puntata del 27/02/2021
10:23
Sintesi del collegamento con Giorgio Cuscito --- "Figli e microchip, le due carenze della Cina" 'Bollettino Imperiale' 24 feb 2021 limesonline,com --- "Semiconductors and the US-China innnovation race" Foreignpolicy,com 16 feb 2021
Sotto attacco il Ministro tedesco Spahn, che aveva garantito test rapidi per tutti a partire da Marzo, poi smentito dalla stessa Cancelliera Merkel. Sui giornali tedeschi si scrive anche della possibilità di un passaporto vaccinale, specie in vista dell'estate, ma solo quando ci sarà una percentuale sostanziale di vaccinati.…
M
Marco Montemagno - Il Podcast


1
4 chiacchiere con il Milanese Imbruttito
1:14:55
1:14:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:55
4 chiacchiere con il Milanese ImbruttitoDi Marco Montemagno
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Il processo di Koblenz: è la prima volta che un tribunale straniero si è pronunciato su crimini e torture del regime di Bashar Assad in Siria. L'Iraq tra milizie e corruzione che è diventato un sistema-paese, a pochi giorni dalla vis...
È possibile fare filosofia con una serie tv comica? Ridere di dilemmi e problemi esistenziali? Con The good place sì, attraversando spunti di riflessione e ragionamento, sentendosi immersi in un acceso dibattito socratico sui temi della vita, della morte, della morale mentre stiamo pancia all’aria sul divano. Senza noia, ma tanto divertimento. Di M…
Il Brasile sempre più armato dopo gli ultimi decreti del presidente Bolsonaro. I disordini nelle carceri in Ecuador e nelle strade per le elezioni del successore di Lenin Moreno.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Parliamo di Speedy Gonzalez e della, rullo di tamburi, CULTURAL APPROPRIATION.
Uno sforzo minimo e cambia tuttoDi Marco Montemagno
Nel cuore dell'America - il centro esatto del paese - c'è il Kansas, una terra "sorvolata" e ben poco considerata, da cui arriva Sarah Smarsh, l'autrice del secondo libro della collana This Land: "Heartland", appunto. Nel cuore del suo libro c'è la povertà, una povertà che erode il sogno americano ma, allo stesso modo, riesce a nutrire la forma di …
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. L'uccisione dell'Ambasciatore Luca Attanasio e la situazione in RDC - Puntata del 24/02/2021
8:00
Evento Ispi: "Congo: una terra senza pace" 25 febbraio 2021 - h 18 streaming Ispionline,it ---- "L'uccisione dell'Ambasciatore Luca Attanasio e il panorama insurrezionale nel Congo orientale" Cesi-Italia,org 22 febb 2021
La situazione in India, Pakistan, Kashmir e le proteste in Nepal.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Trump deve arrendersi e rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi. Questa la decisione della Corte Suprema, che ha respinto la richiesta di Donald Trump di non consegnare alla procura distrettuale di Manhattan le sue dichiarazioni dai redditi e altri documenti finanziari.
O
OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati


1
OGM 3x21: [NomeEpisodio]
1:35:24
1:35:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:24
In questo nuovo episodio di OGM parleremo di [NomeArgomento]Di Marco Gualdi, Walter Sbano e Simone Pizzi
M
Marco Montemagno - Il Podcast


Perché Netflix concede ferie illimitate ai dipendenti? 6 lezioni di leadershipDi Marco Montemagno
Sai Respirare? Ne parliamo con Umberto PelizzariDi Marco Montemagno
La morte in un attentato in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. La situazione nel paese tra crisi politica e gruppi armati.
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Torino, 2007. (Io non c'ero).
"De-lockdown" in quattro fasi nel Regno Unito. Si inizia con la riapertura di tutte le scuole già dall'8 Marzo
Conversazione con S.E. Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia. Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI. Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.Di Istituto Affari Internazionali
Una grande decisione.