Serie complete su molti libri della Bibbia anche in formato audio
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Una raccolta di sermoni
Commenti alla liturgia domenicale.
gruppo carismatico di Milano ( Italia )
Meditazioni, sermoni registrati nelle chiese avventiste
La Fondazione Cantonuovo opera per formare le persone affinché, in modo autentico e autonomo, vivano secondo tutto ciò che Gesù ha insegnato. Il nostro sito: www.cantonuovo.org
Un viaggio ai confini del mondo cristiano, attraverso uno speciale curato da Porte Aperte, per conoscere la vita dei credenti nei paesi dove la fede costa di piu'.
Commento ai testi biblici, argomento di riflessione domenicale nelle Chiese Cattoliche italiane.
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
Le lectio del Vangelo di Giovanni tenute da Silvano Fausti e da Filippo Clerici il lunedì sera dal 2000 al 2004 in San Fedeele a Milano. La pubblicazione sarà settimanale.
Le lectio degli Atti degli Apostoli tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunita di Villapizzone (Milano) il lunedi sera. L'icona è l'opera "Der Morgen am See" di Sieger Köder
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2010. La pubblicazione sarà settimanale.
Le lectio del Vangelo di Marco tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il martedi sera. L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
C
Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale ADI Fino Mornasco


Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


La parola di Dio nella luce della Divina Volontà. Lezioni di don Pierpaolo Maria Cilla sulla Divina Volontà
I personaggi e le vicende del passato ci aiutano a comprendere il nostro presente. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Un viaggio ai confini del mondo cristiano, attraverso uno speciale curato da Porte Aperte, per conoscere la vita dei credenti nei paesi dove la fede costa di piu'.
Bibbia e dintorni: approfondimenti su tematiche teologiche, filosofiche e contenuti Biblici, insieme ad esperti del settore. Conduce Elisa Santangelo.
SermoniOnline ti offre gratuitamente una raccolta di sermoni e predicazioni basate sulla parola di Dio.
Italian preaching
Audio sermons of Ewald Frank preached monthly from Krefeld-Germany, Zurich-Switzerland and other countries around the world. Hear God's Word from this humble servant of God.
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25)
Podcast by Francesco Cosentino
Scopri l'infinitamente profonda sapienza di Dio, investiga le Scritture e lascia che Dio tocchi il tuo cuore. Photo by Davide Cantelli on Unsplash.
New podcast weblog
Radio Horeb Milano Radio Apostolica - Ascoltando la Parola di Dio www.Antioca.it/HorebOperaDiMilano
Una Radio al Servizio del Territorio Diocesano
I
I Lamenti del Venerdì Santo di Mirabella Imbaccari


I Lamenti del Venerdì Santo di Mirabella Imbaccari rappresentano, in forma di litanie corali ricorrenti, recitate in antico dialetto, alcuni episodi tratti dalla passione di Cristo.
Videos to assist you in your study of the Old Testament. These resources include videos, and quotations from Latter-day prophets and apostles.
Predigen der EPO Church (Deutsche Predigen als solche gekennzeichnet) Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 10:00 (culto italiano) Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 O ...
Seminario sul Vangelo Giovanni cap. 2 e 19 e sul Vangelo Giovanni di Rudolf Steiner conferenza 4Relatore Pietro ArchiatiDal convegno di Trento, 10 e 11 novembre 1990
Chewing gum... Masticheremo la Parola di Dio ogni giorno, per rendere la giornata più rinfrescante!
“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:8
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
Mi chiamo Mayda Rojas e sono convinta che siamo circondati di veri eroi, tante volte invisibili. Solo quando ci accorgiamo della loro presenza il mondo diventa un posto migliore e tutto ha un senso. Questo podcast racconta le storie di quelle persone che nonostante tutto sorridono, che trasformano le sfide e le ferite in possibilità per gli altri, che hanno il coraggio di dire "Viva la Vita!". Scopri e partecipa al progetto su http://vivalavita.info
C
Chiesa Hopera - Roma


1
A quale Cristianesimo credere? || René Breuel || Serie "Intimità con Gesù || Vangelo di Giovanni || Hopera
20:35
Esistono tanti “Cristianesimi” in giro. Qual è quello buono? Quello che ha Gesù - non l’ego, un ideologia, la nazione, la chiesa - al centro. Gesù è la via, la verità e la vita. Testo: Giovanni 14 Predicatore: René Breuel Ep. 2 - A quale Cristianesimo credere? || Serie "Intimità con Gesù || Vangelo di Giovanni - Hopera è una chiesa nel centro di …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Siamo in grado di comprendere noi oggi il significato vero delle parole di Gesù dopo aver scacciato a frustate i venditori dal tempio: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». È questo il segno per eccellenza che autorizza il Signore nella sua persona, come Messia e Redentore, a scacciare i venditori e difendere con zelo la sa…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portat…
Edizione interamente dedicata al 33mo Viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq, oggi connotato dall’accento sul dialogo interreligioso. Il Papa sta per rientrare a Bagdad, dopo i due intensi appuntamenti di questa mattina, prima a Najaf e poi nella piana di Ur dei Caldei. Tra un paio d’ore la Santa messa nella cattedrale di San Giuseppe a Bagda…
Parrocchia San Giuliano, Roma 4 marzo 2021.Credere nel deserto. Seconda Serata.
Il viaggio del Papa in Iraq nel nostro giornale. Conclusa la visita all’ayatollah Al-Sistani, massima autorità religiosa del Paese. Tra poco un altro momento importante: l’incontro interreligioso ad Ur dei Caldei. Forti le parole di Francesco ieri nella prima giornata in Iraq: tacciano le armi ovunque, la violenza incompatibile con la religione.…
Di Commento al Vangelo del giorno
C
Commento al Vangelo del giorno


Di Commento al Vangelo del giorno
Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi s…
L’uomo è giustificato per mezzo della fede in Cristo GesùDi Giacinto Butindaro
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Con spregiudicatezza e superficialità il figlio parte dalla casa paterna perché vuol sentirsi libero e non servo. Si sente ormai grande, autonomo, "posso fare quello che mi pare", crede. Brama percorrere la sua strada di indipendenza, vuole vivere in piena libertà la sua vita, come ogni figlio che cresce. Si separa dunque dal padre perché si sente …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola:«Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra…
Con il III secolo ebbe inizio, per la Julia Augusta Taurinorum, un processo di trasformazione, il cui elemento più significativo fu la diffusione del Cristianesimo, che cambiò Torino sia culturalmente che urbanisticamente. La cosiddetta «cristianizzazione dello spazio» passò attraverso l’abbandono delle strutture pagane (come teatro, anfiteatro, im…
Nel Tempio di Gerusalemme, un Gesù indignato scaccia i venditori e i loro animali, rovesciando i tavoli dei cambiamonete. Immagine eloquente: Egli rovescia i criteri religiosi della relazione con Dio, per inaugurare una nuova relazione con Dio. Dice no alla religione che diventa mercato.
Edizione interamente dedicata al 33mo Viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq, il primo di un pontefice in questa terra. Due ore fa l’atterraggio all’aeroporto internazionale di Badgad dove il Papa è stato accolto dal premier. Stretta di mano tra i due, breve incontro in privato, poi il trasferimento in auto al Palazzo Presidenziale per la Cer…
La parabola dei vignaioli omicidi ci ricorda che tutto è di Dio, nulla è nostro. Egli ha messo tutto a nostra disposizione, perché lo facciamo fruttificare. Quando, però, smarriamo questa verità succede che possiamo metterci persino contro Dio, scartandolo dalla nostra storia. Eppure Dio, come per Gesù e per Giuseppe, si serve anche dei nostri trad…
Parrocchia San Giuliano, Roma 4 marzo 2021.Credere nel deserto
Luca MarinoniDi Radio ECZ ...inBlu
Papa Francesco in Iraq per portare pace e speranza. Il Pontefice partito alla volta del Paese del Golfo per il suo 33° storico viaggio apostolico. Prima della partenza l’incontro del Papa con 12 rifugiati iracheni. Francesco sarà in Iraq sino all'8 marzo, incontrando le autorità, le altre religioni e la comunità cattolica. Per l'attualità internazi…
Di Commento al Vangelo del giorno
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò il …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Nelle due letture della liturgia di oggi, anche se lontani nel tempo e nelle situazioni tanto differenti, ascoltiamo lo stesso "crocifìggilo". I fratelli di Giuseppe quando lo videro arrivare si dissero: "Ecco il signore dei sogni. Uccidiàmolo"! I vignaioli vedono venire il figlio del padrone e dicono tra sé: "Costui è l'erede: uccidiàmolo!". Quest…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:«Ascoltate un'altra parabola: c'era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti…
Di Commento al Vangelo del giorno
Margherita GiuaDi Radio ECZ ...inBlu
Domani mattina la partenza del Papa per l’Iraq. Ai nostri microfoni il cardinale Filoni, per anni nunzio apostolico nel Paese del Golfo Sempre più drammatica la situazione in Myanmar: non si ferma la repressione Cinque anni fa l’uccisione in Yemen di 4 suore: ricordiamo il loro impegno missionario
Maledetto l'uomo che confida nell'uomo e nei beni di questo mondo, come il ricco del Vangelo che non ha nome, se non quello di essere sordo alla voce del povero Lazzaro che reclama aiuto. In Cielo ognuno raccoglierà quello che avrà seminato. Dio non ama solo i ricchi. Dio ama tutti e sa cambiare le sorti della vita umana, piagata anche dalle ingius…
C
Commento al Vangelo del giorno


1
QUESTO TEMPO ILLUMINATO DALLA PARABOLA DEL RICCO EPULONE (Giovedì della II settimana di Quaresima. Omelia a Takamatsu 2021)
12:45
Di Commento al Vangelo del giorno
In Myanmar la giornata più sanguinosa nelle manifestazioni contro il golpe militare. Ieri l’appello del Papa al dialogo e alla riconciliazione. Da domani il viaggio apostolico di Francesco in Iraq. Il Pontefice ha chiesto preghiere per la visita nella terra di Abramo. In Libia il personale Onu per il monitoraggio del cessate il fuoco tra il governo…
C
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a lecc…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.Un giorn…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


La liturgia odierna ci presenta un episodio drammatico del ricco epulone e Lazzaro, il povero. Un incontro che tocca la nostra coscienza, soprattutto nella nostra vita o esperienza quotidiana e, quindi, ci proietta nel nostro domani. In questo episodio troviamo il ricco che ha trascurato completamente il primo dei comandamenti del Signore, cioè que…
Di Commento al Vangelo del giorno
I titoli del radiogiornale Papa Francesco al Myanmar: odio e ingiustizia lascino spazio alla riconciliazione All’udienza generale anche il pensiero all’Iraq in vista del suo viaggio apostolico: un passo verso la fratellanza. Nella catechesi la riflessione sulla preghiera La Fratelli tutti in russo. L’arcivescovo Pezzi: un dono per i rapporti con i …
Gesù si consegna nelle mani dei pagani per essere deriso, flagellato e crocifisso. La Risurrezione, però, segnerà la Sua vittoria sul male. La madre dei figli di Zebedeo chiede i primi posti per i figli nel Regno dei Cieli. Per entrare in Esso è necessario bere il calice della Passione del Signore. Chi vuole essere il primo sia l'ultimo di tutti e …
Don Italo UbertiDi Radio ECZ ...inBlu
Tra due giorni inizia il viaggio del Papa in Iraq. Il cardinale Parolin: Francesco porta la speranza del dialogo e della ricostruzione Per l’attualità internazionale parleremo delle forniture di vaccini anti Covid per i Paesi più poveri nell’ambito del programma Covax e di Afghanistan, dove il sedicente Stato islamico rivendica l’uccisione di tre i…