Inglorious Globastards pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e ci porta al disastro economico.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi i mercenari della #wagner hanno completato l'occupazione dell'ultimo 6% dell'area urbana di #Bahkmut. Un obiettivo su cui le orde russe si sono accanite per diversi mesi subendo perdite pesantissime. Ora che questo obiettivo è stato raggiunto, quali vantaggi strategici hanno ottenuto i generali di Putin? Ne parliamo con Mirko Campochiari, stra…
  continue reading
 
Dall'avvento di Elly Schlein al vertice del PD gli abbandoni si sono susseguiti alla spicciolata, ma il colpo più duro per la segretaria è stato l'abbandono del seggio da parte di Carlo Cottarelli. Ne parliamo in questa puntata con il diretto interessato che da gran signore ha lasciato il partito, ma si anche dimesso da senatore. Cosa più unica che…
  continue reading
 
ChaptGPT ha democratizzato l'intelligenza artificiale rendendo disponibili alle masse (quantomeno ad un'avanguardia technorata) strumenti che erano appannaggio solo di grandi laboratori, istituzioni o centri di ricerca ben finanziati. Marco Becattini ha voluto condurre dei wargames basati su modelli di intelligenza artificiale per analizzare l'esit…
  continue reading
 
Ieri si sono tenute due elezioni di importanza capitale per il mondo: una in Turchia e l'altra in Thailandia. Della prima avrete sentito ad abundantiam nei telegiornali. Della seconda un po' meno. Per questo noi ci siamo rivolti al miglior analista internazionale di questioni thailandesi, Giancarlo Galavotti. Per la serie "Limes ci spiccia casa e u…
  continue reading
 
Danilo Taino, firma prestigiosa del Corriere della Sera ha scritto un libro sui venti di guerra che preconizzano la prossima guerra per Taiwan. Ne parliamo in questa puntata in cui l'autore ripercorre con noi la sua esperienza sul campo a Taiwan.Di Inglorious Globastards
  continue reading
 
Alberto Forchielli e Michele Boldrin hanno dibattuto in modo franco e schietto sulle priorità dei governi e delle opinioni pubbliche in tempi di grandi sconquassi geopolitici gravi tensioni che possono sfociare in conflitti armati. Un video di straordinario interesse su un tema che ci riguarda tutti personalmente e che condividiamo con i nostri ami…
  continue reading
 
Il libro che Fabio ha scritto insieme a Michele Mengoli è balzato ai vertici dei bestseller di Amazon in Italia nelle categorie più importanti come "Politica" e "Economia". Un successo che testimonia la voglia della gente di capire il fenomeno Cina. Come è possibile che un paese passa nel giro di una generazione dalle carestie endemiche al ruolo di…
  continue reading
 
Ormai la sicurezza in rete è un'industria che fattura almeno 3 trilioni di dollari a livello globale. Ne parliamo con uno dei leader assoluti del settore in Italia, Raffaele Boccardo, che non è del tutto pessimista sulle prospettive dell'Italia, ma con alcune condizioni...Di Inglorious Globastards
  continue reading
 
Dal 1943 al 1945 gli occupanti nazisti a volte con la complicità dei loro camerati fascisti italiani hanno compiuto una serie di stragi di civili, non solo quelle più conosciute di Marzabotto o Sant'Anna si Stazzema. La giustizia italiana di fatto ha insabbiato le indagini su questi crimini di guerra per decenni e anche quella tedesca non è stata m…
  continue reading
 
Il Segretario del Tesoro Janet Yellen nel corso di una conferenza alla Johns Hopkins University ha cercato di attenuare i toni dello scontro tra Cina e Usa. Ma è improbabile che i cinesi si lascino ammorbidire da un approccio conciliante. Il regime comunista vede l'occupazione di Taiwan come un passo decisivo verso la supremazia in Asia. Nel fratte…
  continue reading
 
Torniamo a parlare di guerra con un ospite d'eccezione: Mauro Gilli ricercatore all'ETH di Zurigo. Con lui esaminiamo la situazione sul fronte ucraino, e le probabilità che la controffensiva ucraina riesca a strappare altri territori agli invasori russi. Poi volgiamo lo sguardo al fronte di guerra potenzialmente più devastante, dove Cina e Usa verr…
  continue reading
 
La Rai manderà in onda la prima serie animata di educazione economica per ragazzi (e possibilmente per qualche adulto) che abbiamo realizzato come produttori, soggettisti, sceneggiatori in tandem con la Uffa Film di Firenze fondata nel 2021 da Monica Fibbi e Bibiana Petreralo. L'abbiamo chiamata Clay Economy in onore del materiale con cui sono real…
  continue reading
 
Come avevamo vaticinato nella puntata di inizio anno dedicata alle previsioni per il 2023, lo scudetto per il Napoli è ormai cosa fatta e la carica propulsiva dell'inflazione sta attenuandosi. Insomma da fine 2022 erano evidenti (per chi sapeva coglierli) le avvisaglie della disinflazione soprattutto perché i prezzi dell'energia erano in calo e per…
  continue reading
 
Il viaggio di Macron in Cina (analogamente a quello di Scholz lo scorso novembre) ha mostrato tutta la pochezza e la codardia di questi aspiranti leader europei. Offrire al mondo uno spettacolo umiliante di vassallaggio a Xi Jinping per quanto possa apportare qualche beneficio di breve durata, mina alle fondamenta la credibilità della Francia e del…
  continue reading
 
Il male oscuro dell'Italia è l'incapacità di affrontare qualsiasi problema in modo pragmatico ed efficace. Il PANTANO in cui si è trasformato il #PNRR è solo l'ultima e si spera definitiva prova di un paese che non è in grado di governarsi da solo. Da decenni si susseguono provvedimenti con nomi che assumono un sapore comico per quanto pomposi suon…
  continue reading
 
Un ospite eccezionale per una puntata davvero speciale: il Prof. John Cochrane uno dei maggiori mondiali esperti di politica monetaria, oggi alla Hoover Institution dopo una vita accademica spesa alla University of Chicago. Di recente ha pubblicato un libro, The Fiscal Theory of the Price Level, che segna un'evoluzione fondamentale nel modo di anal…
  continue reading
 
Una puntata dedicata all'Oman per soddisfare le richieste di tanti fan che ci hanno chiesto di aprire una finestra virtuale su questo paese, poco conosciuto, ma che custodisce delle gemme turistiche per palati fini e offre prospettive economiche per chi abbia spirito di avventura. Al contrario di Dubai l'Oman mantiene le sue tradizioni che affondan…
  continue reading
 
In questa puntata abbiamo invitato un ospite d'eccezione: Enrico Pandian, pioneire degli investimenti in innovazione e conoscitore del mondo start up in Italia e all'estero. Un tesoro di esperienze sul campo di inestimabile valore sia per gli imprenditori che per gli investitori.Di Inglorious Globastards
  continue reading
 
Dopo oltre tre anni dallo scoppio della pandemia non si è trovato l'animale da cui il virus avrebbe fatto il salto di specie per infettare la popolazione umana, mentre si moltiplicano le evidenze che il virus sia stato fatto uscire dal laboratorio. Non si sa ancora se per dolo o per colpa, ma come dicevano i Romani CULPA LATA DOLO AEQUIPARATUR. L'F…
  continue reading
 
Smorzatosi l'eco delle marcette trionfali suonate durante la visita di Xi Jinping a Mosca, arriva il momento di tracciare i bilanci depurandoli dalla retorica. Innanzitutto del gigantesco gasdotto che dovrebbe rifornire la Cina di metano siberiano non si trova traccia nei documenti cinesi. Il motivo è ovvio: la Cina vuole sviluppare le energie rinn…
  continue reading
 
La Fed ha aumentato (probabilmente per l'ultima volta in questo ciclo di rialzi) i tassi overnight sui "Federal Funds" dal 4.75% al 5.00%. La curva dei rendimenti si è dunque ulteriormente invertita segnalando che il mercato ormai ritiene una recessione molto probabile, dopo lustri di politiche monetarie ultra espansive. E infatti guardando ad una …
  continue reading
 
Ci scuserete se non sappiamo come si traduca in russo "contento e fesso", ma sarebbe il caso che qualcuno lo spiegasse a Putin. La messinscena allestita al Cremlino per l'arrivo di Xi Jinping è stata tanto sfarzosa quanto inutile. Nessun impegno concreto, da parte del cinese, nessun piano di pace minimamente credibile, solo qualche promessa sulla r…
  continue reading
 
Il governatore della Ron Florida DeSantis (e peso massimo nelle primarie repubblicane) ha inviato una dichiarazione scritta a #foxnews in cui sosteneva che l'Ucraina non è una priorità per l'America. Pertanto la superpotenza non dovrebbe intromettersi in una "disputa territoriale" tra Russia e Ucraina. Ma #desantis non è il solo esponente repubblic…
  continue reading
 
La Corea del Sud si è unita all'America, al Giappone e ai paesi occidentali nell'embargo sui chip di ultima generazione contro la Cina. Questo embargo equivale ad un atto di guerra e, come abbiamo scritto in un articolo pubblicato oggi sul Sole24Ore, metterà la Cina nella condizione in cui si trovavano gli indios di fronte alle truppe di Cortez. In…
  continue reading
 
Le autorità della California hanno messo in liquidazione Silicon Valley Bank la banca più esposta verso le start up americane. Le cause della bancarotta non sono legate a truffe, malversazioni o condotte spericolate, Il che rende la faccenda ancora più inquietante perché mette in luce le inadeguatezza del sistema di vigilanza bancaria. In sostanza …
  continue reading
 
#TikTok, il social network cinese dove si postano video per lo più stupidi, ha sbaragliato la concorrenza (Facebook, YouTube, Twitter ecc.) tra i giovanissimi, vale a dire i cittadini elettori di domani. Al contrario, in Cina i social network occidentali sono banditi per impedire alla gente di informarsi da fonti non governative e/o non controllabi…
  continue reading
 
Ancora una volta abbiamo sul nostro canale Marco Becattini con cui ripercorriamo la storia delle armi #nucleari come si è arrivati ai Trattati #START (la cui applicazione #Putin ha sospeso) e quali saranno gli sviluppi futuri tra scudi spaziali e sistemi di intercettazione avanzati.Di Inglorious Globastards
  continue reading
 
Un grande ritorno su questo canale: con Udo Gumpel parliamo della svolta impressa dal governo tedesco nel supporto all'#ucraina con l'invio di carri armati e altri equipaggiamenti militari. L'obiettivo dichiarato, condiviso in ambito Nato, e sottolineato anche nella visita di Biden a Kiev, è ricacciare i Russi entro i loro confini. Una decisione so…
  continue reading
 
Gli aspiranti Zuckerberg in Italia sono una legione seconda solo agli aspiranti "expatriates" pronti a lasciare i lidi patri per approdare in terre ubertose. Tuttavia la mistica da Silicon Valley si scontra con la realtà da Garbatella. In questa puntata passiamo in rassegna tutti i punti deboli dell'ecosistema italiano per le start-up, dai fondi di…
  continue reading
 
Mentre il governo cinese sembra intenzionato ad attenuare il giro di vite contro le aziende private (soprattutto nel settore hi-tech) e allargare le maglie della repressione interna le notizie provenienti dalla Cina dipingono un quadro a tinte fosche. Bao Fan, il fondatore della banca d'investimenti China Renaissance è scomparso da due giorni, prob…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale generativa (AI) è costituita da algoritmi (come #chatgpt3 di #openai) che possono essere utilizzati per creare nuovi contenuti, tra cui audio, codice, immagini, testo, simulazioni e video. Come funziona #chatgpt? Come riesce ad interpretare il linguaggio naturale? Quali modelli statistici impiega? In che nodo utilizza il …
  continue reading
 
La tornata elettorale ha confermato che i partiti di maggioranza godono ancora di un solido consenso anche per l'assenza di alternative credibili. Ma ora finito il piccolo cabotaggio, per il governo inizia la navigazione nel mare aperto delle riforme. Le questioni cruciali vanno affrontate sia per soddisfare gli impegni presi per il PNRR, sia per d…
  continue reading
 
Il Festival di Sanremo è un rito autocelebratorio di un'Italia benestante, risparmiatrice, avversa al rischio e diffidente delle istituzioni finanziarie (non senza ragione). E' nostalgica degli anni '60, incarnati da Morandi, Ranieri, Peppino di Capri, Paoli & Vanoni (non quello della riforma tributaria) Al Bano e poi qualche spruzzata di anni '80 …
  continue reading
 
L'America è sotto shock per il pallone spia che dall'Alaska ha attraversato il CANADA per poi sorvolare una base di missili nucleari in Montana (dove è stato avvistato dalla popolazione) e infine è stato abbattuto da un missile dell'aviazione americana quando è arrivato sull'Atlantico. E' improbabile che i cinesi siano riusciti a carpire segreti im…
  continue reading
 
Da alcuni giorni tiene banco in Parlamento e sui media il caso di Alfredo #Cospito, anarchico condannato per il reato di strage e perché ha gambizzato un dirigente di Ansaldo Nucleare. Insomma un terrorista. A Cospito viene imposto il regime del 41 bis (quando era ministro Marta Cartabia e con il consenso dell'ex Procuratore Antimafia Cafiero De Ra…
  continue reading
 
Per i politici falliti la tentazione di risollevare le proprie sorti, inseguendo a spron battuto le farneticazioni di moda, è irresistibile. I fondi sovrani sono da un paio di decenni protagonisti della finanza mondiale, soprattutto in periodi di crisi, e quindi ogni tanto si cerca di utilizzare questo brand per imbonire gli elettori boccaloni. La …
  continue reading
 
Ancora una volta Marco Becattini ci conduce con la sua fantastica vena narrativa nei meandri delle strabilianti innovazioni nelle nanotecnologie che potrebbero rivoluzionare quelli che oggi chiamiamo microchip. Nella miniaturizzazione dei semiconduttori (che consente di espandere le capacità di calcolo secondo la legge di Moore) si stanno per raggi…
  continue reading
 
Passata la buriana della legge finanziaria il governo è alle prese con due obiettivi di riforma: il presidenzialismo e l'autonomia differenziata per le regioni. Al primo tema abbiamo già dedicato una puntata, mentre sul secondo abbiamo chiesto a Nicola Rossi di illustrarci quali sono i punti chiave della proposta Calderoli e quali siano le probabil…
  continue reading
 
La Corea del Nord si è dotata di missili balistici capaci di colpire con testate nucleari tutto il territorio degli Stati Uniti. In Corea e in Giappone questo non lascia presagire niente di buono. Sarà possibile fare affidamento sull'ombrello atomico degli USA? Non sarebbe meglio dotarsi di armi nucleari per dissuadere Kim Jong Un? E l'Europa può c…
  continue reading
 
Anche Alberto e' alle prese con ChatGPT3. In questa seconda puntata dedicata all'argomento spieghiamo perché questo sistema di Intelligenza Artificiale, sviluppato da OpenAI, rappresenta quello che i browsers (Mosaic prima e Netscape dopo) hanno rappresentato per la diffusione di internet. In estrema sintesi ChabotGPT3 rende fruibile l'intelligenza…
  continue reading
 
Da un paio di mesi sulla rete impazza la mania per ChabotGPT3. Si tratta di un "sistema" di Intelligenza Artificiale estremamente potente sviluppato da OpenAI. Esso si presenta in questi termini: "Io sono un modello di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI, noto come GPT (Generative Pre-trained Transformer). GPT è una rete neurale di tipo Tra…
  continue reading
 
Il Financial Times ha formulato le sue previsioni per l'anno appena iniziato. Seguendo la scaletta del quotidiano della City ci siamo esercitati anche noi nell'arte divinatoria. Iniziando dal Campionato di Serie A e inglobando inflazione, guerra in Ucraina, economia cinese, tassi di interesse, S&P500, default dell'Italia, candidature per la Preside…
  continue reading
 
La pacchia è finita, nel senso che la BCE non acquista più i titoli pubblici dei paesi membri di Eurolandia. Anzi pian piano dovrà liberarsi di quelli già accumulati nel suo bilancio al ritmo di 15 miliardi di euro al mese. Per la gestione del debito pubblico italiano ciò significa dover rifinanziare sul mercato il debito emesso, il debito di cui l…
  continue reading
 
L’Avvocato del Popolo è stato pizzicato a Cortina mentre spendeva alcune migliaia di euro in alberghi di lusso, chiaramente per favorire i poveri e i diseredati. Il capo di un'accozzaglia che ha aizzato la marmaglia per 15 anni contro "la Kasta" ha poco da indignarsi perché gli fanno notare l'incoerenza. I pentastellati devono le loro fortune polit…
  continue reading
 
Il quadro macroeconomico dell'Italia, ancora una volta appare a tinte fosche. L'approvazione di una legge di bilancio che non contrasta con le indicazioni della Commissione Europea non basta a fugare i dubbi sull'affidabilità dell'Italia. Un articolo del Financial Times ha rivelato che 9 su dieci economisti ritengono che l'Italia sia l'osservato sp…
  continue reading
 
Con la libera circolazione dopo ferrei lockdown la pandemia di Covid in Cina è fuori controllo. In alcune città si stima che il 70% della popolazione sia contagiato. Le strutture sanitarie inadeguate e arretrate non sono in grado di far fronte all'emergenza. Il governo per non subire un'umiliazione rifiuta la donazione dei vaccini da parte dell'Uni…
  continue reading
 
Il governo Meloni ha tenuto il punto sulla riforma (ma non sull'abolizione) del reddito di cittadinanza e la Presidente del Consiglio ha difeso efficacemente questa decisione sia a "Porta a Porta" che nella conferenza di fine anno. Però dalle intenzioni ai fatti il percorso resta lungo, tortuoso e insidioso. Nell'iter di approvazione della finanzia…
  continue reading
 
Il governo Meloni era partito in quarta con la proposta di creare un Ministero del Mare. All'economia del mare (che qualcuno chiama blue economy) noi abbiamo dedicato diverse puntate e quindi eravamo compiaciuti di questa svolta nella politica economica italiana. Però sembra che gli entusiasmi iniziali si siano afflosciati, come un canotto bucato, …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida