Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media manager. Insieme abbiamo deciso di fondare mea design e insieme abbiamo deciso di iniziare un talk show. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @meadesign.agency!
Che cos'è BeReal e come funziona. Il social della "verità". Qual'è la sua mission. Quali sono i suoi problemi.Di mea design
La prima esperienza di Giulia Stabile come doppiatrice. Il Mostro dei Mari su Netflix. Le polemiche che si sono scatenate. Perché gli influencer vengono scelti come doppiatori?Di mea design
Chi è Giulia Torelli. Il suo posizionamento e il suo tono di voce. La capacità di suscitare emozioni e di creare una community affezionata. La schiettezza in un mondo politically correct.Di mea design
Chiara Ferragni co conduttrice a Sanremo 2023. Cosa è successo su interet dopo l'annuncio. Le due fazioni. Quali potrebberro essere i problemi secondo noi.Di mea design
Elisa True Crime, la dimostrazione che YT non è morto. I suoi punti di forza. L'ascesa velocissima del suo canale, dal 2020 ad oggi.Di mea design
Da dove deriva l'ispirazione? Come la creatività si nutre degli stimoli esterni. Imparare a copiare da artista. L'importanza di trovare una propria unicità e distinguersi.Di mea design
Cos'è la Boiler Summer Cup. Qual è il vero problema. Il bullismo e i social, TikTok accelleratore di realtà. La validazione sociale amplificata dalla viralità.Di mea design
Le frecciatine sui social: strumento per posizionarsi? Per chi funzionano e per chi no. Che problemi possono portare? Comunicare qualcosa di negativo per trasmettere "sincerità".Di mea design
Cos'è successo? Le affermazioni di Elisabetta Franchi durante l'intervista per Il Foglio. La crisi di comunicazione e la sua gestione. Cosa ne pensiamo?Di mea design
Chiara Ferragni, da influencer a testimonial. Qual è l'obbiettivo delle sue adv: vendere o posizionare? Il tono di voce delle sponsorizzazioni. "Lo usa Chiara Ferragni".Di mea design
I case study di Amabile e Amore. L'abbaglio di TikTok. La ricerca della viralità senza un piano. La costruzione di una community e la scelta di un prodotto riacquistabile.Di mea design
Kylie Jenner e Hailey Biber, da dove nasce la polemica. Perché gli influencer vengono invitati al Coachella. Gli influencer tolgono attenzione alla musica? Il Coachella come evento mediatico e non solo Festival musicale.Di mea design
L'importanza di sviluppare un personaggio oltre il talento. La capacità di creare un personal branding che definisca per l'artista un posizionamento all'interno del mercato.Di mea design
Come funziona il lavoro di influencer. 80% contenuti gratuiti 20% contenuti adv. La bravura del creator ad inserire i product placement nei contenuti. Le adv come alternativa agli abbonamenti.Di mea design
Cosa è successo alla premiazione degli Oscar. Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock. Verità o finzione? La gestione della comunicazione di crisi. Quali errori sono stati fatti?Di mea design
La rapida crescita di follower che non corrisponde alla costruzione di una community. Il ruolo di TikTok. Il continuo ricambio di talent e la difficoltà di trovare un posizionamento e non "cadere nel dimenticatoio".Di mea design
Cosa è successo a Victoria's Secret nel 2018? L'improvvisa inversione di marcia. Cambiare sì ma con una strategia. La confusione del brand e la percezione del pubblico.Di mea design
Il lavoro dell'influencer. La responsabilità che deriva da una visibilità. È giusto "pretendere" che gli influencer si espongano o parlino di tutti i temi? La questione adv.Di mea design
I meccanismi di TikTok e la costruzione di filoni tematici. Come vengono raccontati i DCA su TikTok. La romanticizzazione della malattia e il pericolo dell'emulazione.Di mea design
L'uovo di Elettra e quello di Chiara, il confronto. Quali erano i problemi di posizionamento dell'uovo di Chiara Ferragni. Elettra e il suo pubblico di bambini. L'importanza della coerenza nelle scelte di brand e di personal brand.Di mea design
Il dibattito sui social. La nostra opinione. Le due fazioni che si sono create e la mancanza di individuazione di uno dei problemi. Le conseguenze delle scelte e il mito.Di mea design
La vittoria di Mahmood e Blanco e le reazioni contenute. Le nostre aspettative a livello di performance a Sanremo 2022. Il discorso di Sabrina Ferilli. L'importanza di non dover giustificare la presenza di una donna con un "tema". L'happy ending del fiori-gate.Di mea design
La serata delle cover e il ritorno di Beppe Vessicchio. Il fiori-gate continua. La performance di Maria Chiara Giannetta, da applausi. Il ruolo delle co-conduttrici e l'importanza di non ridurle ai temi che sono state chiamate a raccontare. L'importanza dell'empatia in uno storytelling efficace.Di mea design
Il Fantasanremo protagonista indiscusso. Il monologo di Drusilla, grazie. Achille Lauro sotto tono e la Canalis scelta come testimonial della Liguria. Tutte le emozioni della terza serata di Sanremo 2022.Di mea design
Con la seconda serata è iniziato ufficialmente il Festival. Il monologo di apertura di Lorena Cesarini, ninete da aggiungere, finalmente. Il Fantasanremo protagonista indiscusso della serata. Checco Zalone e le polemiche. Torna la Michielin e riemerge ancora una volta la questione dei fiori. Il Festival dei passi avanti e dei passi indietro.…
La Prima serata del Festival di Sanremo 2022. Un inizio poco d'effetto. La questione dei fiori (ancora) e gli ospiti più attesi: i Maneskin. Il momento Ornella Muti e la scelta di dedicarlo agli uomini del cinema italiano. Le nostre riflessioni a caldo post serata.Di mea design
Soy Georgina. Parlare di una donna come "la moglie di". Perché questa scelta di comunicazione da parte di Netflix? Quali sono i problemi che secondo noi potrebbe avere uno storytelling di questo tipo.Di mea design
Perché secondo noi non è vero. Ci sono cose che è giusto non dire. La responsabilità dei comunicatori, la pubblicità come mezzo che crea paradigmi.Di mea design
La nostra esperienza come giovani donne nel mondo del lavoro. Le "sorelline" e le "amichette". Le nostre esperienze e come abbiamo reagito.Di mea design
I cambiamenti della Maison. L'aumento dei prezzi, lo scandalo del calendario dell'avvento e l'introduzione della nuova regola: non si potrà acquistare più di una Chanel classica l'anno. Che succede con tutti questi cambiamenti? Analizziamolo insieme!Di mea design
Com'è andato il 2021. L'importanza di festeggiare i successi e analizzare i fallimenti. Meglio fare un bilancio dell'anno passato che una lista di buoni propositi.Di mea design
Come si struttura l'arco narrativo della serie. Quali sono secondo noi i problemi. Poco approfondimento dei temi più profondi, poco focus sul lavoro di Chiara. Cosa ci trasmette la serie? Parallelismo con il documentario Chiara Ferragni Unposted.Di mea design
L'ascesa dei Me Contro Te. Taget bambini, il loro più grande punto di forza ma anche punto di debolezza. La diminuzione dell'engagement. Il matrimonio.Di mea design
I cambiamenti di comunicazione dell'ultimo periodo. Il principale problema di Pandora. La confusione che si crea comunicando a troppi target contemporaneamente. Quando il target è tutti il target non esiste.Di mea design
I medici che sfruttano i social per fare divulgazione e autopromozione. Le differenze tra Instagram e TikTok. I meccanismi di TikTok e la generalizzazione.Di mea design
Da dove derivano le idee e l'universo culturale condiviso. I "proprietari" delle idee e l'impossibilità di attribuire una paternità certa senza copyright. Cosa succede sui social.Di mea design
Il valore che attribuiamo alla Laurea e il suo scopo. Il "dopo". Il valore sociale e il valore personale, cambiamo prospettiva. L'importanza di fare scelte personali ed autentiche nella scelta del corso di studi.Di mea design
Il suo percorso sui social. Perché le sue imitazioni sono uno strumento vincente. L'evoluzione che ci aspettiamo per il suo personaggio. Il comedy: lo stile più ricercato al momentoDi mea design
Una storia che inizia alla materna. Perché ci hanno sempre chiamate maestrine. L'importanza di fare domande e di emergere. Non accontentarsi della mediocrità, emergere e volere sempre di più.Di mea design
Il percorso di Carlotta, da TikTok ad Instagram. La differenza tra creator e influencer. La complessità di costruire una community du TikTok. Il legame empatico con i suoi followers e i suoi punti di forza.Di mea design
I meccanismi di vendita nel mercato del lusso. L'esclusività come valore fondamentale. Il caso di Hermés e di Ferrari. L'importanza della brand reputation sopra le vendite.Di mea design
Che cos'è ABOUT YOU? La campagna di lancio più grande degli ultimi tempi. La fase teaser e l'evento. Tutti i creator conivolti e la percezione del brand. Parliamone.Di mea design
Il percorso di Giulia De Lellis. L'incredibile posizionamento. Le collaborazioni che funzionano. Il nuovo percorso in tv e i cambiamenti degli ultimi mesi.Di mea design
Un caso editoriale da manuale. L'analisi della copertina del libro. Vendere una filosofia e non delle ricette. La potenza comunicativa di Carlotta e la sua crescita.Di mea design
La capsule collection di Chiara Ferragni x Pigna. Perché secondo noi non funziona. Il posizionamento. Vende quindi funziona? Le scelte a lungo termine e quali sono i problemi.Di mea design
Dal lancio di Beautygram ad oggi cosa è successo? Perché secondo noi è stato un flop. Cosa non ha funzionato.Di mea design
La collaborazione di Carpisa con Muschio Selvaggio. La capsule collection per la scuola firmata da Fedez con Seven. Perché secondo noi non funziona. I problemi di posizionamento.Di mea design
La legge norvegese che impone di dichiarare i ritocchi sui contenuti ADV dei creator. La pressione sociale e gli standard di bellezza. Cosa ne pensiamo noi?Di mea design
Il fenomeno lanciato da Alessandra Rametta. L'importanza dei format. I follower vanno di pari passo con i lavori? Rendere i format sponsorizzabili. Trasformare la notorietà in lavoro.Di mea design
Imen Jane e Francesca Mapelli. Cosa è successo. Gli errori di comunicazione. Come gestire una crisi di questo tipo. Will e le sue affermazioni.Di mea design