Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
…
continue reading
Un programma indie di letture ad alta voce di fiabe, tratte dalle versioni originali.
…
continue reading
Il podcast di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da tredici anni offre mappe celesti per decifrare la realtà, con un'attenzione alla pluralità e alle differenze. Se volete conoscerci visitate il sito www.moltefedi.it.
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Preghiere, omelie e catechesi del cardinale Angelo Comastri. Questo podcast NON è gestito dal cardinal Comastri. Puoi trovare altro materiale sulla pagina facebook https://bit.ly/fb-Comastri e sul canale youtube https://bit.ly/yt-Comastri I podcast sono raccolti anche nella pagina https://podcast.donAngeloComastri.it
…
continue reading
Editing is one of the most important and fascinating jobs in cinema, but also one of the least discussed and understood. We are Pierpaolo Filomeno, Beppe Leonetti, Anna Savchenko and Gabriele Borghi, and our job is to edit movies. Like in a group therapy session, in this podcast we chat with our colleagues to share fears, obsessions, and secrets of the most solitary job in cinema. Editors Anonymous started in 2021 as an Italian podcast but now offers episodes in either Italian or English - c ...
…
continue reading
Il podcast racconta le dinamiche di una coppia attraverso i loro intimi pensieri e dialoghi dai toni spesso ironici e a tratti irriverenti. L’amore in tutte le sue sfaccettature, soprattutto quelle difficili da comunicare. Lui è più grande di lei, tecnologico, un abitudinario sognatore, e attento al mondo che lo circonda, premuroso, ma geloso del proprio spazio. Lei ama invadere quello spazio, è attenta alla forma e ai contenuti in egual misura, uno non può prescindere dall’altro, in continu ...
…
continue reading
Prima puntata live dell'Astrolabio 2025, presso la Biblioteca A. Mai di Bergamo, con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici del progetto Sex &The City. Per chi sono progettate le nostre città? Come affrontare la paura delle donne nello spazio pubblico? Cosa significa sentirsi sicuri e sicure? Un dialogo per comprendere i problemi e i…
…
continue reading

1
"Il volto di Cristo, Gerusalemme, la Quaresima" - Ospiti: Dott. Fabio Quadrini, Maria Ruiz Rodrìguez, Prof. Francesco Paolo Ciglia
59:50
"Il volto di Cristo, Gerusalemme, la Quaresima" - Ospiti: Dott. Fabio Quadrini, Maria Ruiz Rodrìguez, Prof. Francesco Paolo CigliaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
“L’Unto di Dio viene unto da una donna a Betania”Trascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
L’oscurità prima dell’alba. Il discorso escatologico di GesùTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
“La dedicazione della nuova chiesa del Battesimo in Giordania” - Ospiti: P. Patton Francesco, Mons. Pierangelo Pedretti, Maria Benedetti, Guido Benedetti, , Don Samuel Costanzo, Don Juan Manuel Silva Lopez ...
1:39:44
1:39:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:44“La dedicazione della nuova chiesa del Battesimo in Giordania” - Ospiti: P. Patton Francesco, Mons. Pierangelo Pedretti, Maria Benedetti, Guido Benedetti, , Don Samuel Costanzo, Don Juan Manuel Silva Lopez, , Don Rino Rossi, D. Rifat Bader e Don Amer JubranTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
“La dedicazione della nuova chiesa del Battesimo in Giordania” - Ospiti: Don Amer Jubran, D. Rifat Bader, Don Juan Manuel Silva Lopez, Don Samuel Costanzo, Don Rino Rossi, Guido Benedetti, Maria Benedetti ...
1:39:44
1:39:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:44“La dedicazione della nuova chiesa del Battesimo in Giordania” - Ospiti: Don Amer Jubran, D. Rifat Bader, Don Juan Manuel Silva Lopez, Don Samuel Costanzo, Don Rino Rossi, Guido Benedetti, Maria Benedetti e Mons. Pierangelo PedrettiTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il Natale dell'oriente che irradia il mondo, il Natale dell'immenso che si fa piccoloTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Alle sorgenti del GiubileoTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
"Una nuova versione della Bibbia per i fedeli di lingua araba, speranza in tempi di guerra" - Ospiti: Don Jose Pottayil, Don Giacomo Perego, Don Jean Azzam, Marco e Gloria Macari
1:38:00
1:38:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:00"Una nuova versione della Bibbia per i fedeli di lingua araba, speranza in tempi di guerra" - Ospiti: Don Jose Pottayil, Don Giacomo Perego, Don Jean Azzam, Marco e Gloria MacariTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
L'annuncio degli ultimi tempi presso il Cedron e il monte degli UliviTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Desideria Rayner began her editing career after several years of experience in journalism, collaborating, among others, on the Italian television program “Blob". At 30, without a proper academic background, editing came to her as a second life during a moment of reset. In short, it's never too late to become an editor! Desideria started by editing …
…
continue reading
Paolo: apostolo e maestro della Torah compiutaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Gli ultimi tempi e il MessiaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il rinnovamento dell’alleanza a Sichem sul Monte GarizimTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
“La crocifissione dell’uomo della Sindone. Scienza, archeologia e Bibbia” - Ospiti: Prof. Padre Rafael Pascual, Dott. Don Alfredo de Marsico, Dott. Fabio Quadrini e Prof. Don José David Albeza
1:33:54
1:33:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:54“La crocifissione dell’uomo della Sindone. Scienza, archeologia e Bibbia” - Ospiti: Prof. Padre Rafael Pascual, Dott. Don Alfredo de Marsico, Dott. Fabio Quadrini e Prof. Don José David AlbezaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
L’ecologia integrale secondo la tradizione biblica ed ebraicaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Dio dei vivi, non dei mortiTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
La Terra Santa della Giordania - Ospiti: Don Gianpaolo Cesareo, Don Giovanni de Checchi, Don Daniele Tedesco, Don Marco Pasinato
1:37:36
1:37:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:36La Terra Santa della Giordania - Ospiti: Don Gianpaolo Cesareo, Don Giovanni de Checchi, Don Daniele Tedesco, Don Marco PasinatoTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
L'autorità di Cristo e l'icona di DioTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Pasqua: stagione di fruttiTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il 5 dicembre 1878 nasce una nuova lingua: l’esperanto. Ad idearla è Ludwik Lejzer Zamenhof, un ebreo laico di lingua russa. In realtà il progetto linguistico di Zamenhof non si esaurisce nella creazione di una lingua ma nutre un sogno: quella dell'unione dell'umanità. Con Federico Gobbo, professore ordinario all'Università di Amsterdam in Interlin…
…
continue reading

1
Terra Santa e Bibbia: archeologia, geografia e storia della salvezza - Ospiti: Dott. Marco Zappella, Don Fabrizio Ficco, Don Giacomo Perego, Don Germano Lori
1:44:43
1:44:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:43Terra Santa e Bibbia: archeologia, geografia e storia della salvezza - Ospiti: Dott. Marco Zappella, Don Fabrizio Ficco, Don Giacomo Perego, Don Germano LoriTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il pellegrinaggio in Egitto, il cammino dell’esodo e la QuaresimaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
For the first time in our podcast, we will have not just one, but two guests, and for the first time, they will be directors. No, we haven’t switched to the dark side of the Force - we’ve invited them as editors! Alessandro Comodin and João Nicolau have developed a unique collaboration: both directors, they take on the role of editors to edit each …
…
continue reading
Forse la memoria collettiva ha bisogno di una manutenzione intensiva e laboriosa. Dani Karavan (1930–2021) è stato uno dei più grandi artisti israeliani: la sua land art e le sue installazioni attraversano la storia drammatica della Shoah tramite la realizzazione di monumenti e segni artistici in diversi paesi europei. Con Barak Heymann, regista di…
…
continue reading
Terra Santa e luoghi SantiTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il Dio che si fa bambino entra a Gerusalemme accompagnato dai bambiniTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Un genere nato dall'incontro scontro tra due culture diverse: quella africana e quella dell’uomo bianco emigrato in un nuovo continente. Per combinare l'essenzialità della musica spiritual con la partecipazione emotiva tipica del protestantesimo americano. Con Walter Gatti, giornalista e critico musicale.…
…
continue reading
Rivivi in 15 minuti l'incontro di venerdì 3 novembre con Luca Misculin, giornalista de Il Post e don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans. Una narrazione del fenomeno migratorio, partendo da storie in presa diretta. Realizzato in partnership con eArs, startup innovativa che produce narrazioni audio e podcast.…
…
continue reading
L’ingresso del Messia a GerusalemmeTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Rivivi in 15 minuti il dialogo di lunedì 25 settembre tra Daniele Mencarelli, scrittore, e don Paolo Alliata, prete della diocesi di Milano. Per scoprire la fragilità come dimensione costitutiva dell'esistenza. Realizzato in partnership con eArs, startup innovativa che produce narrazioni audio e podcast.…
…
continue reading
Bètfage e l’asino del Re-MessiaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Rivivi in 12 minuti l'incontro di martedì 5 settembre con Luca Mercalli, climatologo. Crisi ambientale, cambiamenti climatici, modelli economici di sviluppo. Realizzato in partnership con eArs, startup innovativa che produce narrazioni audio e podcast.
…
continue reading
Alle sorgenti dell’iniziazione cristianaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
Il fascino della filosofia: fra Atene e Gerusalemme – Ospiti: Prof. Francesco Paolo Ciglia, Dott.ssa Caponigro Gabriella, Prof. Francesco Bovi, Prof. Emanuele Pompetti
1:42:56
1:42:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:56Il fascino della filosofia: fra Atene e Gerusalemme – Ospiti: Prof. Francesco Paolo Ciglia, Dott.ssa Caponigro Gabriella, Prof. Francesco Bovi, Prof. Emanuele PompettiTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Un clarinettista jazz, un solista ventenne a Sanremo, un cantautore, uno dei più rivoluzionari musicisti della canzone italiana, una popstar globale. Lucio Dalla è stato un artista poliedrico, difficilmente inquadrabile. Ce ne parla Claudio Zonta, gesuita, insegnante di liceo, e musicista, a partire da due archetipi simbolici: il mare e il cielo.…
…
continue reading
Il settimo segno: la risurrezione di LazzaroTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
Terra Santa e Sacra Sindone – Ospiti: Prof.ssa Emanuela Marinelli, Dott. Fabio Quadrini, Sandro De Angelis, Don Alfredo De Marsico
1:41:51
1:41:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:51Terra Santa e Sacra Sindone – Ospiti: Prof.ssa Emanuela Marinelli, Dott. Fabio Quadrini, Sandro De Angelis, Don Alfredo De MarsicoTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
La risurrezione di LazzaroTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
L’8 giugno 2023 su TV2000 il cardinal Comastri ha parlato della festa del Corpus Domini. 📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3NvdX8e https://podcast.donAngeloComastri.it
…
continue reading
In occasione del centenario della nascita del priore di Barbiana, un episodio interamente dedicato a don Lorenzo Milani: il ritratto nella voce di Edoardo Martinelli, ex alunno, e la forza propulsiva del carisma nelle parole di Eraldo Affinati, insegnante e autore di “ Don Lorenzo Milani. L’uomo del futuro”.…
…
continue reading
Il Messia passa da Betania a BetaniaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il 5 maggio 2023 su TV2000 il cardinal Comastri ha parlato della devozione a Maria in occasione del mese tradizionalmente a lei dedicato.📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3pUf8V9
…
continue reading

1
Terra Santa, dove anche le pietre gridano – Ospiti: Don Germano Lori, Dott. Mattia D’Ambrosi, Dott. Milad Shajrawi, Dott.sa Paola Oriella
1:34:10
1:34:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:10Terra Santa, dove anche le pietre gridano – Ospiti: Don Germano Lori, Dott. Mattia D’Ambrosi, Dott. Milad Shajrawi, Dott.sa Paola OriellaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Gesù all’incontro di Zaccheo in prossimità della PasquaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Sofia Ubiali è una ragazza italiana che sta vivendo l'anno di Servizio Civile Universale a Betlemme mentre Violette Khoury è una donna palestinese, araba israeliana e cristiana melchita, originaria di Nazareth dove ha gestito per 47 anni una farmacia intessendo relazioni di pace. Due voci femminili che raccontano l'esperienza di abitare la tormenta…
…
continue reading
Nella tempesta, Dio. Verso la Pasqua di CristoTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading

1
Bibbia e Terra Santa ieri e oggi. Cent'anni di vita dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme - Ospiti: Padre Claudio Bottini, Padre Alessandro Coniglio, Don Germano Lori e Sara Fornari
1:47:09
1:47:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:09Bibbia e Terra Santa ieri e oggi. Cent'anni di vita dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme - Ospiti: Padre Claudio Bottini, Padre Alessandro Coniglio, Don Germano Lori e Sara FornariTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Il figlio di Davide conduce il figlio di Timeo alla PasquaTrascrizione (non corretta dall'autore)
…
continue reading
Shlomo Venezia è stato uno dei pochi sopravvissuti dei Sonderkommando, squadre composte da internati ebrei destinate alle operazioni di smaltimento e cremazione dei corpi dei deportati. In occasione della messa in onda su Rai 1 del docu-film "Il respiro di Shlomo", abbiamo intervistato Marcello Pezzetti, autore della pellicola, amico carissimo dell…
…
continue reading