L'approfondimento settimanale sui temi caldi del ciclismo
La splendida vittoria di Annemiek Van Vleuten al Tour de France Femmes e i risultati degli uomini, oltre a qualche accenno di ciclomercato, nella nuova puntata del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La battaglia Vingegaard-Pogacar, il ritorno di Quintana, le prospettive di Pidcock e il ciclismo italiano tra il bilancio del Tour maschile e le speranze di quello femminile nella nuova puntata del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
Gli attacchi di Pogacar, le risposte brillanti di Vingegaard e la lotta "degli altri" al Tour de France nel nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Il Tour de France entra nel vivo con la splendida azione della Jumbo-Visma, che lancia Vingegaard e mette in crisi il bicampione Tadej Pogacar. Adesso che corsa sarà?Di SpazioCiclismo
il nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismo parla della spettacolare tappa sul pavé di quest'edizione del Tour de France e delle prospettive per la classifica generaleDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La bellissima vittoria di Filippo Zana ai campionati italiani e i nostri pronostici per il Tour de France 2022 nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

I verdetti del Giro di Svizzera, lo show di Pogacar al Giro di Slovenia e un pronostico per i Campionati Italiani 2022 nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
Il Giro di Svizzera, così come il precedente Giro del Delfinato, fornisce le ultime indicazioni in vista del prossimo Tour de France, con tanti importanti nomi attesi e qualche piacevole ritornoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

I risultati dell'Adriatica Ionica Race, la battaglia al Giro del Delfinato e i pronostici per il Giro di Svizzera nel nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

I verdetti del Giro d'Italia 2022, dalla bellissima vittoria di Hindley su Carapaz ai successi di tappa italiani, mentre Nibali e Pozzovivo non smettono di lottare e stupireDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
#SpazioTalk 109: Il Giro alla battaglia finale, Nibali all'ultimo assalto rosa (con Carapaz e Hindley)
32:29
Carapaz si veste di rosa, Hindley rimane uno dei grandi pretendenti e Nibali torna in lotta almeno per la top five dopo la tappa di Torino: le grandi montagne del Giro daranno il verdetto finaleDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La vittoria di Hindley, la maglia rosa di Lopez, la sofferenza di Simon Yates e la situazione di Vincenzo Nibali nella puntata del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
Le prime tappe del Giro d'Italia e le aspettative per il prosieguo della corsa rosa nella nuova puntata del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Insieme a Giovanni Visconti e al giornalista Federico Mariani, analizziamo i risultati della campagna delle classiche, dalla Milano-Sanremo alla Liegi passando per il pavéDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
#SpazioTalk 105 - Dal pavé alle Ardenne, passando per le Alpi (con Van Baarle, Van Aert e Bilbao)
34:47
La vittoria di Van Baarle alla Parigi Roubaix, il verdetto dolceamaro di Van Aert, la stagione da sogno di Bilbao al Tour of the Alps e i favoriti di Freccia Vallone e Liegi nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
#SpazioTalk 104 - Tra Sicilia e Brabante, aspettando la Roubaix (con Evenepoel, Wellens e Sheffield)
34:17
La splendida vittoria di Caruso e le prestazioni di Nibali al Giro di Sicilia, il successo che lancia Sheffield al Brabante e i pronostici per la Parigi-Roubaix nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismo. Ospite Federico MarianiDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Fiandre spettacolo, ora tocca a Baschi e Amstel (con Van der Poel, Alaphilippe, Ulissi, Mozzato)
33:51
La spettacolare vittoria di Van der Poel al Fiandre, l'errore tattico di Pogacar, la prima stagionale di Alaphilippe ai Paesi Baschi e i pronostici sull'Amstel nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La prima di un africano alla Gand-Wevelgem, l'ennesima di Van der Poel alla Dwars door Vlaanderen e il Giro delle Fiandre: un episodio che sa di pavé, tra risultati e pronosticiDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Il nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismo si concentra sulle diverse corse che si stanno svolgendo questa settimana: Coppi e Bartali, Vuelta a Catalunya, Brugge de Panne, E3 e Gent-WevelgemDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

L'episodio numero 100 parla di Tirreno-Adriatico, Parigi-Nizza e Milano-Sanremo con un ospite fisso speciale: Giovanni Visconti, che commenta con noi il suo ritiro e le notizie di attualitàDi SpazioCiclismo
Il successo di Ganna a crono, la volata imperiale di Merlier e il duello Evenepoel-Pogacar tra i tanti argomenti dell'episodio speciale, con Stefano Zago di Alvento e Laurent Galinon, autore di ClassiquesDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Ciclismo d'Italia: gli inviti al Giro e la ripresa del calendario (con Fiorelli, Reverberi, Savio, Zanatta)
33:37
Le scelte degli inviti per il Giro d'Italia fatte dall'organizzazione e il ritorno delle corse italiane, da Laigueglia a Tirreno-Adriatico passando per le Strade Bianche, con il commento di alcuni protagonistiDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Remco Evenepoel domina in Portogallo, mentre all'UAE Tour impazza la prima sfida tra i big. L'Arkea rinuncia al Giro, ottima chance per le italiane. E sabato torna il pavé con la OmloopDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Nairo e Pozzo, bentornati! Riecco il World Tour (con Quintana, Pozzovivo, Alaphilippe e Tarozzi)
33:55
Nairo Quintana vince in Francia, Pozzovivo firma con la Intermarché e rimane tra i professionisti. Intanto sta per partire la prima corsa World Tour e Tarozzi spiega il suo infortunioDi SpazioCiclismo
La Vuelta a la Comunitat Valenciana e l'Etoile de Bessèges danno il via alla stagione su strada per molti corridori, mentre lo spettro Covid torna per alcuni corridori e altri si preparano al Tour de la ProvenceDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Si comincia con vecchi leoni e giovani rampanti (con Pozzovivo, Colleoni, Benedetti e Zambanini)
34:26
La nuova puntata del podcast di SpazioCiclismo si concentra sui primi risultati su strada, sul mondiale di ciclocross e sulla scelta di Domenico Pozzovivo, per poi ascoltare in esclusiva le voci di alcuni giovani promesse italianeDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Il 2022 inizia tra infortuni, volti nuovi e progetti storici (con Lonardi, Peron, Poli, Rimoldi e Ridolfo)
32:29
La caduta di Bernal e i problemi fisici di Van der Poel rischiano di togliere al 2022 due grandi protagonisti. Intanto Lonardi vince la prima tappa e la Novo Nordisk svela il suo progettoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Necessità di vaccino, vittime del ciclomercato e volti nuovi (con Coati, Pellizzari e Tortomasi)
30:27
L'incognita sulla necessità di essere vaccinati per partecipare alle competizioni si accosta anche al ciclismo. Intanto raccontiamo le storie di Luca Coati, Leonardo Tortomasi e del neopro' Giulio PellizzariDi SpazioCiclismo
Le squadre iniziano ad annunciare i calendari dei leader, mentre alcuni free agent ufficializzano le loro scelte per il 2022: ne abbiamo parlato con L. Bonifazio, Damiano Cima, Andrea Di Renzo e Mattia VielDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La nuova puntata di #SpazioTalk, il podcast di #SpazioCiclismo, si concentra su diversi argomenti, a cominciare dalla situazione di Damiano Caruso e Sonny Colbrelli sul Giro e dagli juniores in BardianiDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Il nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismo con gli interventi del d.s. Bardiani Roberto Reverberi e dei corridori, Attilio Viviani, Andrea Garosio e Nicolas Dalla ValleDi SpazioCiclismo
Domenico Pozzovivo ci parla delle sue possibilità per la prossima stagione, Gianni Savio spiega il ciclomercato Drone Hopper Androni e Francesco Frassi del nuovo team CorratecDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Le voci dei nuovi acquisti della formazione kazaka, l'assenza di licenza della formazione africana e lo spettacolo del ciclocross targato Van Aert, Pidcock e Van der Poel nel nuovo episodio del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
I protagonisti attesi del prossimo Giro, la querelle con la Vuelta, le parole di Conca e Konychev e la stagione di ciclocross nell'episodio odierno del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

L'analisi della situazione delle formazioni professioniste italiane, dai sogni della Drone Hopper-Androni alla crescita di Eolo-Kometa e Bardiani CSF, senza dimenticare la vicenda dell'ormai ex Vini ZabùDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Con la stagione terminata, tracciamo un bilancio sui migliori gregari del 2021 e riflettiamo insieme a Felline sull'importanza del ruolo. Aleotti ci racconta la sua prima stagione da professionista, poi l'analisi delle scelte di calendario dei bigDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Delusioni e speranze: i flop 2021 e il Giro 2022 (con Caruso, Pozzovivo, Pasqualon, Martinelli e Volpi)
32:07
La nostra analisi dei corridori che non hanno rispettato le aspettative in questa stagione e del percorso della corsa rosa, insieme a una riflessione sulla situazione della QhubekaDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

L'approdo di Vincenzo Nibali all'Astana, la scelta di Rebellin sulla carriera e la stagione di Caruso e Colbrelli, tra le sorprese di quest'anno, nella nuova puntata del podcast di SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
L'episodio è interamente dedicato ai nuovi commissari tecnici della nazionale italiana, con interviste esclusive ad alcuni dei protagonisti della nuova Italia del ciclismoDi SpazioCiclismo
Finite le gare su strada, l'Italia del ciclismo si esalta nel mondiale su pista. Intanto si prepara già il 2022: con Gianni Savio analizziamo la situazione dell'Androni, poi valutiamo scommesse e neopro' della stagioneDi SpazioCiclismo
Il successo di Battistella in Veneto mette la parola fine alla stagione su strada, mentre la Grande Boucle 2022 mostra il proprio percorso. Questo e altro nella nuova puntata del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
Il successo dello sloveno al Lombardia e la perla di Lutsenko alla Coppa Agostoni sono gli argomenti principali del nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

Il meraviglioso successo del bresciano alla Roubaix, le classiche italiane e l'ultima monumento della stagione colorano l'episodio settimanale del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Bis Alaphilippe, tocca alla Roubaix e al pre-Lombardia (con Alaphilippe, Van Baarle, Valgren, Van Aert e Van der Poel)
34:06
La vittoria del francese ai mondiali, il flop di Van Aert, i favoriti per la Roubaix e le classiche italiane nel nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La nuova puntata del podcast di SpazioCiclismo si occupa dei mondiali di Fiandre 2021, dal bis di Ganna nella cronometro individuale ai favoriti per la prova in linea maschile éliteDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

La meravigliosa vittoria di Colbrelli agli Europei, la condizione di Nibali al Giro di Lussemburgo e le corse italiane verso i mondiali nel nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismoDi SpazioCiclismo
S
SpazioTalk

1
Gran tripletta di Roglic alla Vuelta, ora gli Europei (con Roglic, Mas, Haig, Jakobsen e Aru)
33:32
La nuova puntata del podcast di SpazioCiclismo celebra il tris di Roglic in Spagna con le parole dei grandi protagonisti e racconta l'addio di Aru al ciclismo. Intanto occhi sugli europei di Trentino 2021Di SpazioCiclismo
L'episodio è interamente dedicato alla Vuelta 2021, che giunge alla sua terza settimana con una situazione di classifica impronosticabile. Roglic riuscirà a prendersi la terza maglia rossa consecutiva?Di SpazioCiclismo
Il nuovo episodio del podcast targato SpazioCiclismo analizza le battaglie nella prima settimana del Grand Tour spagnolo, in cui lo sloveno cerca il tris contro tanti avversari di alto livelloDi SpazioCiclismo
Le prime battaglie alla Vuelta, con un Roglic in spolvero e Lopez e Bernal pronti ad attaccarlo. Intanto il ciclismo italiano saluta Fabio Aru, prossimo all'addio, e aspetta Giulio CicconeDi SpazioCiclismo