Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomani e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano. Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
Gheri Guido, il programma del mattino schietto e sincero che tutti ascoltano, su RadioStudio54 Toscana. Ascoltate il meglio delle interviste più interessanti di economia, politica, salute e tanto altro ancora con il "linguaggio anticonformista" di Gheri Guido che da sempre lo caratterizza. Tutte le info sul sito web radiostudio54italia.com, studio54.fm o sulla pagina fan di Facebook.
Un tumore “raro” colpisce sei persone su 100.000. O meno, come il melanoma oculare che colpisce cinque persone su un milione. Eppure quasi un quarto di tutti i pazienti oncologici sta combattendo contro una delle 200 tipologie di tumori rar...
L
La salute sorride


1
Tumore al seno, salute orale e cambiamenti - con Monica Di Meo
1:17:35
1:17:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:35
Puntata #75. Monica. Una donna in carriera. Un controllo di routine. La diagnosi di un tumore al seno. La sua vita da quel momento subisce un cambiamento profondo e tra alti e bassi inizia un processo di trasformazione che la porta a creare un bellissimo progetto dal titolo "Dentro Fuori". Il suo motto #fuckcancer e la sua esperienza di rinascita c…
L
La salute sorride


1
Che fine ha fatto l'EXPO degli Igienisti Dentali - Dott.ssa Alice Cittone e Dott. Riccardo Sangermano [live Podcast]
2:01:11
2:01:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:11
Puntata #76. Era il lontano novembre 2019 quando nella puntata #54 del Podcast "La salute sorride" vi avevamo presentato l'Expo Internazionale degli Igienisti Dentali, aperto a professionisti, aziende, farmacisti e ultimo, ma ancora più importante, a tutta la popolazione. https://www.elenabizzotto.it/54-expo-degli-igienisti-dentali-2020-alice-alber…
Un profilo di Paul J. Crutzen, premio Nobel per la chimica nel 1995, inventore del termine "Antropocene" e studioso del "buco dell'ozono"
Il cancro della cervice uterina potrebbe diventare il primo tumore eradicato dalla faccia della Terra. E grazie a un vaccino
Quanto è difficile aumentare la disponibilità di vaccini anti-Covid con nuovi impianti produttivi?
Covid-19 e nuove varianti: come procede questo anno scolastico e come corrono i contagi, tra regioni e province?
Oggi Radio3 Scienza è per Rossella Panarese
Non basta il metodo scientifico a definirla. La scienza è anche un'impresa di carattere sociale, basata anche su un rapporto di fiducia tra cittadini e comunità scientifica
24 febbraio 1871: a Londra esce il saggio di Charles Darwin L’Origine dell’uomo e la selezione in relazione al sesso. Un’opera rivoluzionaria, sebbene il tema dell’origine dell’umanità fosse già entrato nel d...
Varie storie di scienza al centro di un singolare romanzo di Benjamín Labatut
Dopo oltre dieci anni, il 31 marzo 2021, l'Agenzia spaziale europea aprirà un nuovo bando di reclutamento
Martina Ferraguti, ricercatrice ad Amsterdam, ci racconta il suo progetto di condurre un gruppo di ricerca sulle malattie trasmesse dalle zanzare
Stasera il rover Perseverance atterrerà su Marte. Sarà la ventunesima missione NASA sul pianeta rosso e il quinto rover a muoversi sulla sua superficie
La campagna di vaccinazione contro la poliomielite fu accompagnata da un ampio dibattito sul costo dei vaccini e sulla loro obbligatorietà. Cosa possiamo imparare?
Dopo il personale sanitario, delle Rsa e gli ultraottenti, ora i vaccini Pfizer-Biontech e Moderna saranno somministrati anche alle persone fragili di tutte le età
Anche Teti ce l'aveva messa tutta, ma niente da fare, il tallone di suo figlio Achille era rimasto vulnerabile: "Immunità" di Eula Biss
Il MUSE di Trento propone un Darwin Day in chiave vegetale
La pandemia e il confinamento hanno inciso pesantemente sull'attività di ricerca delle donne.
Da ieri anche gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto Marte. E oggi - se tutto andrà bene - si dovrebbe aggiungere anche la Cina
Oggi è l'Internet safer day: quali strumenti dovrebbero avere i più giovani per affrontare i rischi del web?
Oggi comincia il Lazio, le altre Regioni seguiranno nei prossimi giorni. Parte così la campagna vaccinale anti-Covid19 estesa a tutta la popolazione italiana
Storie poco o per nulla conosciute di ricercatori, artisti e precari in fuga dall'Italia
Le storie legate ad una impresa spaziale che si svolse proprio in questi giorni 50 anni fa: Apollo 14
Gli anticorpi monoclonali oggi costituiscono una concreta speranza terapeutica per i pazienti COVID-19?
Prima della pandemia eravamo come bambini viziati: il nuovo libro di Letizia Gabaglio