Lezioni del prof. Gaudio sui Promessi Sposi e le altre opere di Alessandro Manzoni
Podcast by orlando cimosse™
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude diviene maestra delle educande nel convento e ha con loro dei comportamenti contraddittori: a volte le tratta male, a volte è complice delle intemperanze delle ragazze.Nel frattempo la signora trova anche un'altra occupazione per riempire il triste vuoto della sua vita da monaca, ma quest'occupazione non è adatta a una monaca.A seguire, pa…
Le fiabe raccontate ai bambini per insegnare loro a leggere, a socializzare con gli amici e a creare un rapporto più in sintonia con i genitori e nonni.Di Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Le suore del monastero accolgono quindi Gertrude nella loro riunione: nel capitolo del monastero. Lei pronuncia il suo ultimo sì e diventa monaca per sempre, ma non riesce a trovar le gioie di essere monaca.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude si trova finalmente davanti al vicario delle monache che dovrà eseminarla per scoprire se è stata obbligata a diventare monaca, ma lei impara presto a mentirgli.A seguire, parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Come ultima formalità prima d'indossare l'abito, Gertrude dovrà sostenere un esame di vocazione, cioè una verifica, da parte di un uomo dabbene, che le chiederà se ha scelto liberamente di diventare monaca.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
con Franco ManzoniDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Al monastero erano già pronti i dolci per festeggiare e mentre le monache fanno a gara per far sentire Gertrude al centro dei festeggiamenti.Tornati a casa, la monacanda dovrà fare un altro passo: scegliere la sua madrina.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, con il resto della famiglia partono alla volta di Monza in modo che Gertrude diceva alla madre badessa la sua decisione di diventare monaca come loro.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Di Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude fa dei gran passi avanti verso il monastero, ma in realtà questa cosa non la rende felice. Continuano quindi i preparativi per il gran giorno della sua presentazione a Monza; e presto partiranno.Di orlando cimosse™
Alla fine dell'ottocento fra le tante cose che accadevano al mondo grandi e piccole del genere umano... qualcosa di fenomenale avvenne durante la grande emigrazione nelle Americhe... la missione evangelica di Madre Cabrini.Di Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il principe, padre di Gertrude, aveva fatto chiamare la principessa e il principino per informarli della scelta della figlia di diventare monaca; la notizia si sparge intanto tra parenti e amici che vengono a fare le congratulazioni, mentre Gertrude invece non sa come evitare questi eventi che incalzano.…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Leggendo la lettera di scuse della figlia, il principe, padre della monaca di Monza, vede un'opportunità per portare avanti le sue intenzioni di destinare la figlia al chiostro; sentiremo in questa lettura come sono andate le cose.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.…
Dante Alighieri e Santa LuciaDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude rimane da sola col pensiero dello sbaglio che ha fatto scrivendo al paggio una lettera d'amore; e la serva, che le fa da carceriera, le ricorda quell'errore con le parole, e anche solo con la sua presenza. Così infine Gertrude decide di scrivere una lettera al padre.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consuet…
Il grande Imperatore Federico II, Stupor Mundi, la sua poesia. www.ilcaffedellattore.euDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Proseguiamo il ritratto della monaca di Monza con la sua triste reclusione nella casa paterna, così diversa da come si era immaginata quei giorni fuori dal monastero.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Gertrude vive i primi anni nel convento delle emozioni contrastanti: da un lato il suo desiderio di una vita secolare e dall'altro il pentimento e il desiderio di espiare questi suoi sogni.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


La monaca di Monza, al secolo Gertrude, entra nel monastero per i primi anni di istruzione, ma non ha un buon rapporto con le compagne. Tra gelosie e bisticci nasce in lei un nuovo desiderio di libertà.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi sentiremo dei primi anni di Gertrude, ossia la monaca di Monza; e di come venne convinta ad entrare in monastero.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Oggi ascolteremo il parere della monaca di Monza e sapremo se è disposta ad ospitare Lucia e Agnese nel suo convento.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
November 2th -The World above us - Il mondo sopra di noiDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi una prima breve descrizione della Monaca di Monza che forse ospiterà Lucia e Agnese nella loro fuga da don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Il padre guardiano del monastero di Monza sa subito a chi chiedere aiuto per ricoverare le due fuggitive Agnese e Lucia.Così le porta dalla "signora."A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I nostri fuggiaschi arrivano finalmente a Monza e Renzo deve lasciare Lucia tra qualche lacrima. Le due donne, invece, arrivano al sicuro al monastero dei cappuccini.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I tre pellegrini: Agnese, Lucia e Renzo raggiungono il battello su lago e guardano il paesaggio che stanno abbandonando, dando il celeberrimo addio ai monti.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Il coraggio dell’attore e del medico… e di fare una torta!
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


I promessi sposi e Agnese sono arrivati da fra Cristoforo e lui ha già preparato per loro una soluzione di ripiego per salvarli dai piani scellerati di don Rodrigo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Ascolteremo oggi la fuga di Renzo, Lucia e Agnese per i campi fino ad arrivare al convento di fra Cristoforo.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Vedremo oggi lo scompiglio per il paese causato dal suono delle campane: tutti i villani sono ben armati per difendere la sicurezza del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Le campane a martello hanno messo il paese in subbuglio e intanto, dopo il tentativo di matrimonio fallito, i promessi sposi fuggono da casa di don Abbondio, ma vengono incontrati da Menico.A seguire parleremo un po' della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiamo ancora cosa succede per il paese mentre suonano le campane a martello: l'allarme causato da don Abbondio che non voleva unire in matrimonio i promessi sposi.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Lo stress del’attore, ma anche lo stress come fenomeno della vita moderna. Soprattutto quella occidentale e delle grandi metropoli, dove l’apparire e la corsa sfrenata alla vanità, dove tutti devono essere eterni giovani, belli e vincenti, dove nessuno si riconosce perdente, anche quando lo è. Vedi i politici, gli artisti, ma anche i managers, e ta…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiremo oggi i bravi mentre cercano di rapire Lucia; silenziosi nella casa più silenziosa del paese.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
I
Il caffè dell'attore


Viaggio e descrizione di Barbaresco, città storica del Piemonte. L'importanza della produzione del vino che porta lo stesso nome di Barbaresco, in questa terra denominata Le Langhe. Attraverso il racconto di una turista irlandese, vengono descritte le suggestioni e le emozioni che un viaggiatore può provare visitando questo territorio meraviglioso.…
Il caffè dell’attore episodio 9° GIULIO CESARE TU QUOQUE, BRUTE, FILI MI E ALLORA CADI CESARE……. Anche tu, Bruto, figlio mio Con queste parole famose Cesare rifiuta di sopravvivere ad un tale tradimento da parte della persona più cara. Questo il dramma: l’umanità e le sue innumerevoli debolezze, senza miti o eroi. Tutto si svolge a Roma per termina…
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Don Abbondio non si lascia sorprendere dai promessi sposi e riesce a reagire e arroccarsi in una stanza più interna per chiamare aiuto.A seguire parleremo un po', come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Il matrimonio della bruschetta e l'olio d'oliva
Irlanda amore mio.. Il mio primo viaggio in IrlandaDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Andiamo finalmente di fronte a don Abbondio con Renzo e Lucia e i due testimoni; seguendo questo piano concertato tra Agnese e Renzo che Tonio e Gervaso seguono alla perfezione.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Spaghetti alla marinara... ed esercizi per impostare la voceDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Cominciamo oggi il capitolo ottavo per mettere finalmente in atto il matrimonio che ha organizzato Agnese; cominciamo a vedere come entrano gli sposi a casa di don Abbondio.Di orlando cimosse™
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Sentiremo oggi gli ultimi preparativi prima di andare finalmente a casa di don Abbondio; Renzo con i due testimoni e Lucia assieme ad Agnese, la quale cerca di far coraggio alla figlia.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Lo spirito di un attore... secondo ShakespeareDi Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Seguiamo Renzo, Tonio e Gervaso nell'osteria dove ci sono ancora i bravi di don Rodrigo; così i loro preparativi saranno un po' disturbati da quella presenza.A seguire, parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Ci sono storie nella vita che sembrano del tutto normali....ma se ci soffermiamo e posiamo lo sguardo con una certa attenzione su di esse, quelle stesse storie ci possono sbalordire, o per lo meno ci possono meravigliare e a volte potrebbero metterci ansia e persino paura.... E questa è una di quelle storie. Paura ?Paura?👽Beh non esageriamo. Non c'…
In questa puntata si parla dell’arte medica, del giuramento di Ippocrate e delle ansie degli attori per la loro professione. E anche di alcuni aspetti della tournèe dell’attore di teatro.Di Gerardo Amato Placido
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Continuano i preparativi: da una parte il Griso che ha l'incarico di rapire Lucia, e dall'altro Renzo che prepara le proprie nozze con Tonio e Gervaso.A seguire parleremo come sempre della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
Ci sono storie nella vita che sembrano del tutto normali....ma se ci soffermiamo e posiamo lo sguardo con una certa attenzione su di esse, quelle stesse storie ci possono sbalordire, o per lo meno ci possono meravigliare e a volte potrebbero metterci ansia e persino paura.... E questa è una di quelle storie. Paura ?Paura?👽Beh non esageriamo. Non c'…