Portatore sano di barba lunga. Acquirente compulsivo di oggetti gialli. Bevitore professionista di birra artigianale. Nel tempo libero sono un consulente di digital marketing, formatore in aziende, scuole e università, speaker nei principali eventi di settore, autore di 5 libri e curatore di un podcast che trovi (anche) su Spotify e iTunes. Mangio pizza e sushi (a volte insieme!) e progetto un viaggio senza ritorno in Islanda. Non guardo la tv ma ascolto musica, non seguo il calcio ma leggo ...
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


1
Prudenza? Sì, ma non troppa: ecco perché un consulente marketing deve uscire dalla zona di comfort
6:45
Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Di Alessandro Mazzù
Si tratta, in estrema sintesi, di un modello da adottare per aumentare la produttività e per ridurre i costi e gli sprechi.Di Alessandro Mazzù
Avrai sicuramente già sentito parlare dell'analisi SWOT: oggi voglio spiegarti perché dovresti effettuare questa analisi in modo regolare anche nella tua impresa, piccola o grande che sia.Di Alessandro Mazzù
Solitamente si parla del ciclo di vita del prodotto, trascurando il ciclo di vita del servizio. Le varie fasi, i passaggi principali, sono però i medesimi: si parla infatti pur sempre dell'introduzione del servizio, della sua crescita, della sua maturità e, infine, del suo declino.Di Alessandro Mazzù
Hai presente come sono strutturate le pubblicità televisive? Hai presente la struttura di un buon post pubblicitario, o di un manifesto? Ecco, il modello AIDA va a riassumere quelli che sono i punti fondamentali di una qualsiasi strategia pubblicitaria.Di Alessandro Mazzù
Che cos'è un brand? Chi non si occupa di marketing pensa solitamente che il brand sia un logo, o forse la combinazione tra il logo, un marchio e una tagline.Di Alessandro Mazzù
È il caso del consulente (o di un dottore, di un imprenditore, di un coach e via dicendo) che, dopo aver raggiunto il successo professionale, inizia pian piano a pensare di non essersi meritato - o di non meritarsi - quello stesso successo.Di Alessandro Mazzù
Pensiamo ai tuoi punti deboli in modo costruttivo, per capire qual è il tuo focus e quindi per costruire in modo davvero efficace e coerente il tuo personal branding.Di Alessandro Mazzù
Sviluppare un brand personale significa individuare le proprie unicità e comunicarle agli altri in modo coerente, così da persuadere il proprio pubblico delle proprie capacità. E, ovviamente, i propri punti di forza sono i principali aspetti su cui fare leva.Di Alessandro Mazzù
È quando si tende a raccontare troppo senza mostrare nulla che si rischia di entrare nel pericoloso campo dell'overbranding.Di Alessandro Mazzù
Fare dei report fatti bene è importante, importantissimo. Perché? Il report riassume in modo intuitivo, immediato e razionale la tua attività.Di Alessandro Mazzù
Ti illustrerò quali sono i motivi principali perché tu, in quanto CEO, amministratore, fondatore o grande capo della tua impresa, dovresti dedicare delle energie al tuo personal branding.Di Alessandro Mazzù
Ma come si fa a diventare consulenti, così, da zero? Da dove dovresti partire?Di Alessandro Mazzù
Il primo e più importante passo per realizzare un documento strategico efficace è quello di fare un'intervista minuziosa al cliente. Quali sono le domande da fare?Di Alessandro Mazzù
Essere un consulente significa avere un lavoro flessibile, scegliere i progetti che ci piacciono, apportare il proprio valore in modo diretto, avere soddisfazioni regolari nel tempo e via dicendo. Ma ovviamente non sono solo rose e arcobaleni.Di Alessandro Mazzù
C
Consulenti di web marketing


È facile essere un buon consulente quando il cliente è simpatico, disponibile, pieno di fiducia e aperto a ogni soluzione. È facile ed è bello. Ma non è sempre così: come ci si deve comportare di fronte a un cliente poco rispettoso del nostro operato? Come si può gestire una situazione così pesante?Di Alessandro Mazzù
Vediamo, nel concreto, i tre passi per promuovere sé stessi nel modo giusto, gettandosi alle spalle l'inquietudine.Di Alessandro Mazzù
Oggi voglio elencarti alcuni dei principali errori che solitamente commettono i consulenti in erba, e che tanti, prima di te, hanno già fatto.Di Alessandro Mazzù
È indispensabile capire cosa importa davvero ai clienti, e quindi qual è il criterio che adotteranno per affidare a te o a qualcun altro il loro progetto.Di Alessandro Mazzù
Tu, in quanto unico soggetto dietro al tuo personal brand, non ti puoi sdoppiare. Non puoi essere nello stesso momento in due parti diverse d’Italia, non puoi mettere in pausa la tua attività per godere di una settimana di relax perché la tua azienda sei tu e quindi metteresti in pausa tutto, non solo la tua testa.…
Che cosa è la differenziazione per un'impresa normale, per una piccola azienda, per un consulente o per un freelance? Si tratta, di fatto, di una strategia fondamentale di marketing.Di Alessandro Mazzù