Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Buongiorno San Paolo è il podcast italiano in Brasile. Somos o podcast italiano do Brasil e estamos ao serviço da comunidade italo-brasileira de negócios. L'Italia è quii!
…
continue reading
Racconti dal mondo globalizzato
…
continue reading
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Tra il 1943 e il 1944 avvennero due sbarchi che fecero capire che ormai la vittoria alleata era solo questione di tempo: quello in Sicilia e quello in Normandia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia-…
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Tra la metà del 1942 e l'inizio del 1943 arrivarono alcune battaglie che avrebbero cambiato il corso della Seconda guerra mondiale. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
20_marzo_2025: sono passati 49 anni dall'inizio della peggior tragedia argentina e l'attuale governo non ha mai presso le distanze dall'ultima dittatura militare. Ma nessuna si è mostrata così vicino al regime come Victoria Villarruel, oggi vicepresidente. Ma come ricorda oggi l'Argentina il Golpe? E' lecito fare un parallelismo fra passato e prese…
…
continue reading
La diplomazia, gli interessi e la presenza della #Russia in #Africa: con #AndreaSpinelliBarrile parliamo delle esportazioni e delle influenze politiche; con #RoccoBellantone parliamo di come è cambiata la russa #Wagner nel continente, oggi #AfricaCorps. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
Pechino plaude alla chiusura, da parte di Trump, di Radio Free Asia, che i quotidiani vicini al governo definiscono "fabbrica di bugie al servizio della ideologia statunitense". Nella seconda parte il mancato raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e calo delle emissioni indicati nello scorso piano quinquennale: ragioni, strategie, …
…
continue reading
Mais de 150 anos depois da chegada do primeiro navio de emigrantes italianos ao Brasil, Santos continua sendo referência para quem busca o espírito italiano no exterior. Santos foi o porto de chegada das famílias italianas e ainda hoje, especialmente graças às pessoas e iniciativas promovidas pela Sociedade Italiana de Santos – a mais antiga do Bra…
…
continue reading
Con Roberto Festa e Emanuele Valenti.
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Una delle vicende più drammatiche legate alla Seconda guerra mondiale fu l'eliminazione fisica di milioni di ebrei tramite i campi di sterminio. Ecco cosa accadde. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-stori…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza.
…
continue reading
13_marzo_2025: mercoledì c'è stata a Buenos Aires una dura repressione di una manifestazione composta per lo più da pensionati e da tifosi di calcio. Gli anziani sono scesi in piazza perché la loro pensione non copre neanche la metà dal paniere basico. Il tutto mentre la Argentina ha firmato un contestato accordo con il FMI. Intanto è partito il pr…
…
continue reading
In #SudSudan cresce il timore di un ritorno al conflitto civile, dopo gli scontri scoppiati nelle ultime settimane nello stato di #AltoNilo; ne parliamo con Monsignor Christian #Carlassarre, #Vescovo della città sudsudanese di #Bentiu. Poi con #GiusyBaioni facciamo il punto sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo #RdC. A cura di Sara M…
…
continue reading
Ser empreendedor é um trabalho complicado. Fazer do zero, como as startups, é praticamente uma “Missão impossível”. É preciso criar a equipe certa, o produto certo, o mercado certo, o momento certo e às vezes nem todas essas combinações juntas garantem o sucesso. No entanto, existem características que o startupeiro e a startup tem que ter. Projeto…
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Nei territori occupati dai nazisti, sorsero presto forme sia di resistenza che di collaborazionismo. Ecco quali erano le loro caratteristiche. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
Le conclusioni della sessione annuale del parlamento di Pechino, le altalenanti fortune di Elon Musk e del fondatore di Alibaba Jack Ma, con Gabriele Battaglia. L'arresto dell'ex presidente filippino Duterte su mandato della Cpi: l'analisi di Stefano Vecchia. A cura di Diana Santini
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
In "A come America latina" l'intervista a Diego Borja candidato alla vice Presidenza dell'Ecuador (in Ticket con Luisa Gonzalez), il diario argentino di Alfredo Somoza, ultimo discorso della Presidente messicana Claudia Sheinbaun sulla guerra commerciale di Trump al Messico. A cura di Chawki Senouci.…
…
continue reading

1
#240 O maior cantor italiano de metal - Fabio Lione, Angra
1:41:08
1:41:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:08O maior cantor italiano de metal chega no Brasil! O Fabio Lione vocalista do Angra conta sua história aos microfones do Buongiorno San Paolo. Uma entrevista inédita que aborda os momentos mais importantes da carreira de Lione como artista italiano no mundo do metal mencionando as bandas com as quais cantou, além do atual Angra, Rhapsody, Vision Div…
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Nel 1941 Unione Sovietica e Stati Uniti entrarono in guerra, entrambi trascinati dalle potenze dell'Asse. E fu una mossa che, nel medio periodo, avrebbe portato Germania e Giappone alla rovina. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker…
…
continue reading
06_marzo_2025: nel suo discorso davanti al Congresso, il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito la sua intenzione di far tornare il canale di Panama sotto la giurisdizione USA. Con quale ripercussione nel paese centroamericano? Intanto si sono compiuti 9 anni dell'omicidio in Honduras di Berta Cáceres, vincitrice del Goldan Environmental …
…
continue reading
a cura di Sara Milanese
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Nel 1940, dopo qualche mese di attesa, l'Italia di Mussolini decise di entrare in guerra. Fu l'inizio di una tragedia per tutto il paese. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
Para muitos, uma pizzaria é um local de encontro com os amigos, onde comer bem e onde passar uma noite agradável. Na realidade, a pizzaria é uma verdadeira empresa, com funções, responsabilidades, orçamentos, gestão de fornecedores, estratégias de marketing e promoção definidos e, naturalmente, com os seus gestores. A família Tarallo está à frente …
…
continue reading
27_febbraio_2025: il Costa Rica ha fatto un accordo con gli Stati Uniti per ricevere i migranti espulsi. Ma non sono del Paese centroamericano, bensì asiatici che poi rientreranno nel loro paese di origine. Ma c'è chi mette in dubbio la legittimità dell'azione perché molti rischiano la vita per il solo fatto di tornare. Ce ne parla, da San José di …
…
continue reading
In #Senegal il neopresidente #Faye fa sul serio: ha chiuso l’accordo sulla pesca con la #Ue, ora promette una commissione d’inchiesta sulla miniera di zircone della francese #Eramet. Partiamo da qui con il direttore di Africa e Affari #MassimoZaurrini per raccontare il nuovo approccio africano nelle relazioni commerciali e diplomatiche. A cura di S…
…
continue reading
Informações sobre os Cruzeiros italianos - Costa Crociere: https://www.costacruzeiros.com/ (11) 2123-3692 Abbiamo intervistato il comandante della Costa Diadema Ignazio Giardina, che ci ha spiegato come funziona la nave più italiana al mondo e le relazioni tra Italia e Brasile. Per i sottotitoli cliccare sul link del canale youtube: https://youtu.b…
…
continue reading
La saldatura tra il potere politico ed economico negli Stati Uniti non conosce precedenti rispetto a quanto sta succedendo con la coppia Musk-Trump.
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC A maggio 1940 la Germania di Hitler fece partire la sua offensiva verso ovest, cogliendo impreparati gli Alleati. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa. Intervista a Martino Mazzonis che racconta del reportage sui homeless in America 'Ultima Fermata' (feat. Tom Waits), trasmesso su Rai 3 all'interno del programma Il Fattore Umano.
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
20_febbraio_2025: il presidente argentino Javier Milei è al centro dello scandalo delle criptovaluta, una truffa che ha coinvolto migliaia di risparmiatori. Quali sono state le conseguenze politiche? Lo chiediamo a Ugo Zamburro, appena rientrato dall'Argentina, dove ha assistito ad un devastante incendio in Patagonia, terra dei Mapuches. La seconda…
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Diamo il via al racconto della Seconda guerra mondiale, una delle pagine più nere della storia dell'umanità. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.Torniamo a parlare del conflitto in #RdC: con #LuciaRagazzi dell’Ispi vediamo gli ultimi sviluppi del conflitto e a che punto è la diplomazia africana; poi andiamo a #Kinshasa, #LuisaNannipieri ha intervistato un giornalista congolese, analista del centro di studi #Ebuteli
…
continue reading
La chiamata alle armi di Xi Jinping alle big tech cinesi, il disgelo Usa-Russia visto da Pechino, la sospensione di Usaid e le opportunità per il soft power cinese, con Gabriele Battaglia. A seguire, diario di viaggio di Emanuele Giordana dalla Birmania a cinque anni dal golpe. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading
Quando arrivi in Brasile ti rendi conto che il mercato è molto diverso da quello che solitamente immaginiamo. Infatti le imprese italiane che arrivano preparate trovano nel Brasile il loro mercato di sbocco ideale: latino, con grandi volumi, flessibile, in via di sviluppo, sempre in grande movimento. In questo episodio del Podcast Show l'ITALIA è Q…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Ci avviciniamo alla data fatidica del 1° settembre 1939, e cioè allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
13_febbraio_2025: in Ecuador il primo turno delle elezioni presidenziali ha dato due chiare opzioni per il voto del 13 aprile. Da una parte il presidente uscente Daniel Noboa e dall'altra l'ex delfina di Rafael Correa Luisa Gonález. In mezzo Leonidas Iza ha ottenuto un 5 per cento che potrebbe rivelarsi decisivo. Ci racconta la situazione in dirett…
…
continue reading
Con #NicolettaDentico, esperta di diritto alla #salute, parliamo delle conseguenze per l’ #Africa dell’uscita degli #Usa dall’ #OMS e dello stop agli aiuti di #USAID; poi andiamo nella contea di Narok in #Kenya per parlare di un progetto contro le #violenze di #genere dell’ong #GRT.
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia.
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC In che condizioni era l'America Latina tra le due guerre mondiali? Una veloce panoramica tra Argentina, Brasile, Messico e altri paesi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
06_febbraio_2025: qual è la situazione attuale del rapporto fra il Messico e gli Stati Uniti, dopo le aspre polemiche fra Donald Trump e Monica Scheinbaum? Lo chiediamo al giornalista Andrea Cegna. Intanto il neo Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha scelto Panama ed El Salvador come i primi paesi da visitare. Nel primo caso c'è la questi…
…
continue reading