show episodes
 
Artwork

1
Eurotrip - OneFootball

OneFootball Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Eurotrip. Un viaggio nella storia degli Europei. Il podcast della redazione italiana di OneFootball che vi accompagnerà verso Euro 2020 raccontandovi le storie più affascinanti delle edizioni che l’hanno preceduto.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Antonio Conte porta i trofei, è stato così ovunque. È stato così alla Juventus, al Chelsea, all’Inter. Tranne che con l’Italia. Eppure, quell’insuccesso è stato considerato da milioni di persone come il successo più bello della sua carriera. Perché ha riportato nelle case degli italiani una cosa che mancava da troppo a livello calcistico con la Naz…
  continue reading
 
Euro 2012 regala all’Italia pulsioni forti e una notte magica, illuminata dal talento di Antonio Cassano e Mario Balotelli: due incompresi finalmente amati, due incompresi che insieme funzionano. La loro redenzione meriterebbe il trionfo, ma l’incantesimo si spezza nella prima notte di luglio del 2012: 8 anni dopo il pianto disperato di Cassano ad …
  continue reading
 
Il 2008, l'anno dei simboli e delle icone: Messi, Cristiano Ronaldo, Usain Bolt e Barack Obama. Il 2008 segna anche l'inizio del ciclo storico della Spagna, una squadra diventata leggenda grazie a una parola destinata a entrare nel vocabolario calcistico come sinonimo di bellezza, vittorie e trofei: tiki-taka. CREDITS: https://bit.ly/3bTyLD0…
  continue reading
 
Serve un pizzico sul braccio per capire che non si sta sognando, e chissà quanti lividi avranno confermato alla Grecia, che il miracolo agli Europei del 2004, era pura realtà. Nel poema epico di Otto Rehhagel e della sua Grecia si narra degli astri nascenti di Rooney e Ibrahimovic, delle grandi delusioni francesi di Zidane, delle aspettative italia…
  continue reading
 
È l'Europeo dei bomber Kluivert e Milosevic, di Zidane, Mendieta e Nuno Gomes, di Totti che imita Panenka e di Toldo, che con la maglia numero 12 sulle spalle elargisce miracoli per tutti i tifosi italiani. È, soprattutto, l'Europeo della delusione e della sconfitta azzurra - tremenda e cocente - in finale contro i rivali storici, in una notte di i…
  continue reading
 
Dalla metropoli globale alle città sostenibili: la crisi pandemica ha impresso un'accelerazione sostanziale verso un cambiamento di paradigma nel nostro vivere gli spazi cittadini e negli spostamenti. Dalla Micromobilità al tpl, alla logistica integrata che puntano sull'energia pulita, a infrastrutture e sistemi urbanistici più ecocompatibili. Una …
  continue reading
 
Per raggiungere gli obbiettivi fissati dall'agenda 2030 non sono necessarie solo grandi decisioni per il Sistema Paese , ma anche un sostanziale e rapido cambiamento della nostra quotidianità e dei nostri consumi. Una sfida politica, etica ed economica, che coinvolge ogni parte in gioco: i singoli cittadini, le amministrazioni, le filiere produttiv…
  continue reading
 
Nell'estate del 1996 il calcio tornò a casa, in Inghilterra, ma non ci restò a lungo. Giusto il tempo di far sognare una nazione intera, di farle credere di avere un appuntamento con la storia e poi regalarle una delusione. Perché il calcio è semplice. Ventidue giocatori inseguono un pallone per 90 minuti e poi, alla fine, vince la Germania. CREDIT…
  continue reading
 
L’impresa del Leicester prima del Leicester. La favola del calcio. La squadra da leggenda. L’incredibile miracolo sportivo. I vacanzieri sul tetto d’Europa. Quando pensiamo a Euro 92’, gli epiteti per descrivere la vittoria della Danimarca si sprecano. CREDITS: https://bit.ly/33ajf0KDi OneFootball Italia
  continue reading
 
Che l’Olanda abbia cambiato il calcio è opinione universalmente riconosciuta. Che non abbia vinto abbastanza per quanto espresso, è altrettanto sacrosanto. Forse perché hanno voluto esagerare, umiliare l’avversario, insegnarlo quel calcio, fino a quando le sconfitte sono diventate abbastanza mature per imparare a vincere. È successo nel 1988, e gli…
  continue reading
 
Il cucchiaio di Totti e lo scorpione di Ibrahimovic. Le improbabili vittorie di Danimarca e Grecia. Le lacrime di Cristiano Ronaldo per il suo infortunio. Il gol di Mario Balotelli alla Germania. Eurotrip vi racconterà storie di successi trionfali e di confitte atroci. Storie di gol entrati nell’immaginario collettivo. Storie di esultanze iconiche …
  continue reading
 
La risposta delle aziende italiane alla sfida dello sviluppo sostenibile in tempo di crisi, le proposte dell'ASviS e le priorità su cui il governo intende disegnare il piano per la resilienza e la ripresa. Ne parlano col direttore dell'ANSA Luigi Contu, Roberto Monducci, Capodipartimento per la produzione statistica dell'Istat, Enrico Giovannini, P…
  continue reading
 
"La caduta del Muro di Berlino fu uno di quei momenti che tutti ricordiamo. Io ero un giovane diplomatico a Bonn ed ero a un ricevimento quando scoppiò la notizia bomba che nessuno si aspettava. Fu chiaro che era cambiato qualcosa di profondo e di essenziale. C'era la speranza politica e una pressione di popolo ma nessuno si aspettava che succedess…
  continue reading
 
Il 27 ottobre ci sono le elezioni in Umbria, votano gli umbri per voltare pagina. Se questo voto ha un valore nazionale è una conseguenza di quanto è accaduto, non è un obiettivo". Così la candidata del centrodestra alla Presidenza della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel corso di un videoforum dell'ANSA, chiarisce il suo punto di vista sul fatto…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci