Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
PARSEC è il podcast di astronomia per tutty.
Per rimanere aggiornati su tutto quel che accade nel cielo. I più interessanti appuntamenti astronomici: eclissi, sciami meteorici, congiunzioni, opposizioni, occultazioni ecc... saranno affrontati, man mano che si verificano, in singole e brevi puntate monotematiche.
Astronomia semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
Stazione radio orbitante Radiokaøs, un viaggio nello spazio attraverso la musica psichedelica.
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento. A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
"Andremo insieme sulle stelle e scopriremo i misteri più ignoti dell’universo." Questo podcast è stato fondato con lo scopo di divulgare argomenti di materia scientifica, tra cui astronomia e astrofisica. Un podcast ogni settimana in cui parlo di tutto ciò che succede nel mondo astronomico e scientifico, non mancano i diversi ospiti che ci faranno compagnia in questo viaggio infinito.
Un podcast settimanale dove si parla di tutte le ultime novità nel mondo dell’esplorazione spaziale.🚀
Un viaggio nella conoscenza del cosmo: è l'approfondimento bisettimanale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica
La Parola alle Stelle L'oroscopo del giorno arricchito dall'energia di un sorriso e di una voce motivante. Inoltre ogni volta un consiglio per affrontare al meglio il quotidiano dalla Voce delle Stelle di Giovanna Giaquinto
Stelle&TV: l'universo fra serie, film e cartoons. Facciamo due chiacchiere che mescolano astronomia, astronautica, cielo e stelle con serie televisive, vecchi cartoni animati e famosi film. Nel corso di ogni puntata di Stelle&TV accoppieremo un argomento astronomico e uno show televisivo fra i più famosi: ci saranno curiosità, anneddoti e un pizzico di nostalgia per quegli appuntamenti televisivi che aspettavamo tanto.
Ragù di Scienza è il podcast scientifico italiano più amato nelle isole di Tuvalu e Vanatu. Ogni settimana Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza e argomenti limitrofi senza essersi minimamente preparati.
FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda. Esso consiste in puntate mensili costituite da brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, dialogo o monologo, musicati per un piacevole ascolto: un modo innovativo di raccontare, spiegandoli alla gente, i concetti della fisica, i fenomeni della natura e le tecnologie di uso comune. Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che util ...
News CST-100 Starliner ai blocchi di partenza Splashdown Crew-3 e conferenza stampa di Matthias Maurer Starlink da record: 3 lanci in 6 giorni Long March 7 Tianzhou-4 partita verso la CSS I supporter di questo episodio Grazie a Davide C, Denis G., Fiorello P., Gianpietro F., Lorenzo M., Tommaso M., Vittorino T., per il supporto. Rubriche Le storie …
Una puntata monografica che racconta il viaggio di alcuni membri della redazione di AstronautiCAST in Florida, dove hanno di persona il lancio di Samantha Cristoforetti per sua missione Minerva. La puntata su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=KpMhdXyuQ6o Sigle e musiche di accompagnamento Sigla iniziale: Discov2 di eslade (https://www.jamendo…
News Aggiornamento sui Moon Lander per gli astronauti di Artemis [Link] Spazio e guerra in Ucraina. Aggiornamenti. Il mega contratto di Amazon per la costellazione Kuiper I supporter di questo episodio Grazie a Fiorello P. e a tutti i sostenitori per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: STS-45 Link della settimana Python and the James W…
A volte ritornano! Sì perché sono di nuovo qui! A raccontarvi nuove e meravigliose avventure astronomiche! Grazie mille per il supporto e per essere stati sempre qui in attesa di un nuovo episodio! Al momento è in programma almeno 1 episodio a settimana. Ps. Cerco collaboratori, quindi se siete interessati potete contattarmi a questo indirizzo emai…
News Aggiornamenti su Ingenuity EVA 79 & 80 Aperto dopo 50 anni un campione lunare di Apollo 17 [Link] [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Lorenzo M., Gianpietro F., Davide C. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Il test Starfish Prime Link della settimana Tutto (o quasi) sul Lunar Sample Laboratory Facility [Link] Video …
News Sarà possibile produrre ossigeno sulla Luna [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Tommaso F., Vittorino T., Denis G. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Riflessioni dell'inventore della televisione Link della settimana KSC LC 39A Mobile Launcher Platforms and Launcher Road [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, …
News Chandrayaan-3 partirà in agosto per la Luna [Link] Le patch di Crew-4 [Link] [Link] Aggiornamenti dal Sistema Solare - Febbraio 2022 [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Tommaso M. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: I primi trasferimenti di astronauti fra veicoli spaziali Link della settimana Album Flickr missione C…
News ESA studia il torpore indotto per il viaggio verso Marte [Link] La posizione di ESA riguardo la guerra in Ucraina [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Fiorello P. per il supporto. Link della settimana Space GIFs [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata su YouTube https://www.youtube.com/watch…
News JWST: Le prime foto e allineamento degli specchi Cygnus NG-17 [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Gianpietro F., Lorenzo M., Davide C. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Fairchild Semiconductor e il computer Apollo Link della settimana Immagini restaurate di John Glenn all'interno di Friendship 7 [Link] Verso Marte…
L'oroscopo di lunedì 21 febbraio Il gusto di iniziare è pari a quello di ricominciare. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/eDXoh8llDVs
News Primo volo del 2022 per il drone marziano Ingenuity [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Denis G., Vittorino T. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Eric Fossum e le fotocamere degli smartphone Link della settimana Polaris Dawn [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata su YouTu…
L'oroscopo di giovedì 17 febbraio Nella semplicità c'è l'entusiasmo genuino. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/jWKRSl6P8M0
L'oroscopo di mercoledì 16 febbraio Io rido con te, non rido di te. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/GzqjP1nbivc
News Gli Starlink e le tempeste geomagnetiche [Link] È morto Bob Bruninga, inventore di APRS [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Denis G., Tommaso M. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Lee Silver e la geologia lunare sul campo Link della settimana Starship interior concept design [Link] AstronauticAgenda Versione a grig…
L'oroscopo di martedì 15 febbraio La conoscenza vince ogni cosa. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg Seguimi su Youtube
L'oroscopo di sabato 12 febbraio Non assecondare mai la tentazione di abbatterti. Forza. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/LcVMS6T1kQQ
L'oroscopo di mercoledì 9 febbraio La Vita non è semplice, è vero ma tu allenati a trovare ogni giorno almeno un pensiero felice. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/1K1V-xoJ6xw
L'oroscopo di lunedì 7 febbraio Ma quante domande fate? Se non la smettete, non troverete mai le risposte. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/Yk03ycqzpaw
L'oroscopo di sabato 5 febbraio Non tutto si può condividere a parole ma tutto si può condividere con Amore. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/UmK-hO6jhvo
News L’upper stage del vettore russo Angara rientra dopo il suo malfunzionamento [Link] Arte a 0G I supporter di questo episodio Grazie a Livio P., Alessandro M., Fiorello P., Marco P., Matteo S., Riccardo R., Lorenzo N. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: L'incidente del missile norvegese Link della settimana Falcon 9 v1.2 / CSG-2…
L'oroscopo di venerdì 4 febbraio Lascia andare! Fanne la tua regola di vita. Sentirai tutta la leggerezza del mondo. Scommettiamo? Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/JVK1vll7LGk
L'oroscopo di giovedì 3 febbraio Chi si espone crea sempre un pò d'ombra a chi non lo fa. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/zR91RWZLlWU
L'oroscopo di mercoledì 2 febbraio In tanti allenano il corpo per farlo più bello, in quanti allenano l'Anima per farla più amabile? EsercitiAmo? Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/tin_vrHuoKg
L'oroscopo di martedì 1 febbraio Affronta ogni giorno, non con timore per quello che sarà ma con meraviglia, per quello che è già. Un sorriso e buon Ascolto dalla Voce delle Stelle. Gg https://youtu.be/zVuUZAgX-1I
News Virgin Orbit completa la sua terza missione [Link] Il pensionamento della ISS slitta al 2030 [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Davide C., Gianpietro F., Lorenzo M., Vittorino T., Denis G. per il supporto, e a tutti coloro che hanno fatto una donazione come sostenitori di ISAA APS. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Lo specchio a …
News Aggiornamenti su JWST [Link] [Link] I supporter di questo episodio Grazie alle decine di sostenitori che hanno donato in queste settimane, e ai donatori "tradizionali" Gianni B., Dennis G., Tommaso M., Stefano M., Silvano M., Fiorello P., Gianpietro F., Davide C., Lorenzo M., Simone Q., Vittorino T. per il supporto. Ospite speciale Marco Bruno…
Settantanovesima puntata Accade spesso che le scoperte della fisica vengano fatte per mezzo di calcoli matematici ben prima che un esperimento le verifichi davvero nel mondo reale. In questo modo è stata scoperta l’esistenza del bosone di Higgs, dell’antimateria, degli atomi, del pianeta Nettuno, dei quanti e di moltissime altre cose. Ma come mai l…
News NEWS Il turista orbitale Parker Solar Probe ha toccato la corona solare [Link] Due test di successo per i paracadute di Exomars Rosalind Franklin I supporter di questo episodio Grazie a Denis G., Vittorino T. per il supporto. Link della settimana LINK Il razzo Lunga Marcia, dagli esordi al 400º lancio [Link] Ultimo free ebook NASA [Link] Timel…
News OneWeb valuta la rimozione dall’orbita di un satellite guasto [Link] LCRD: Il modem laser di NASA [Link] IXPE [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Tommaso M. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Le missioni Shuttle lanciate il 2 Dicembre Link della settimana LINK The Invisible Network podcast: miniserie 5 episodi su L…
News NEWS L'arrivo di Prichal + EVA78 [Link] Solar Orbiter sfiora la Terra con un rischioso flyby [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Fiorello P. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Nomenclatura lunare e crateri dedicati ad astronauti Link della settimana LINK Fatti la ISS tua [Link] Aggiornamenti sul Neutron [Link] Astr…
News Intuitive Machines porterà sulla Luna i carichi scientifici della NASA [Link] Le comunicazioni non previste di Mars Express [Link] [Link] [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Lorenzo M., Davide C., Gianpietro F. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: USA-193 e il 15° anniversario di ULA Link della settimana Modalità di …
News Biliardo spaziale col Di Palma 15º volo su Marte per l’elicottero Ingenuity [Link] DART [Link] [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Denis G., Vittorino T. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Mariner 9 Link della settimana Apaiss [Link] Rapporto di LeoLabs sui detriti generati dal test di Kosmos 1408 [Link] Bersagli g…
A
AstronautiCAST


News È stato scelto il luogo di allunaggio di PRIME-1 [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Tommaso M. Sonia P. (grazie anche per le belle parole!) per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Elaborazione dati manuale Link della settimana VR1 - Space Explorers - The ISS Experience [Link] VR2 - Mission ISS [Link] AstronauticAgenda …
News Un nuovo telescopio per indagare i misteri della Via Lattea [Link] Il giorno in cui abbiamo quasi perso INTEGRAL [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Fiorello P., Gianpaolo F. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Il razzo lockheed X-17 Link della settimana 12 novembre 2014, Philae atterrava sulla cometa 67/P CG [Link]…
Settantottesima puntata Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’inform…
News NEWS Il JWST spiegato bene Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Le prime immagini della Terra dallo spazio Link della settimana Il JWST su ForumAstronautico [Link] Space Telescope Live [Link] StackExchange: Space Exploration [Link] [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata su YouTube https://www.youtube.…
News Previsto per il 2022 il primo lancio orbitale da Esrange [Link] Le ultime notizie dalla ISS I dati del flyby di Mercurio by BepiColombo [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Giovanni B., Tommaso M., Dennis G., Fabrizio D.T., Giovanni G., Vittorino T., Lorenzo M., Gianpietro F., Davide C. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Ap…
News ASI e Qascom portano l’Italia e il sistema di navigazione Galileo sulla Luna [Link] Lucy in the sky with diamonds [Link] I supporter di questo episodio Grazie a tutta la nostra redazione per il supporto e il materiale usato nella produzione di questo episodio. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: La missione MMS Link della settimana NS-18 all'a…
Unisciti al GRUPPO TELEGRAM: http://t.me/podcast_parsec Seguimi su Instagram: http://www.instagram.com/profciarlaDi Sandro Ciarlariello
News Primo flyby di Mercurio per BepiColombo [Link] La flotta marziana della NASA (e non solo) si riposa durante la congiunzione [Link] Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Jupiter C e il primo rientro dallo spazio Link della settimana Intervista a Gianemilio Colombo [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata …
Unisciti al GRUPPO TELEGRAM: http://t.me/podcast_parsec Seguimi su Instagram: http://www.instagram.com/profciarlaDi Sandro Ciarlariello
News Il rover lunare VIPER atterrerà nel cratere Nobile [Link] I supporter di questo episodio Grazie a Gianni B., Tommaso M., Denis G., Vittorino T., Lorenzo M., Gianpietro F., Davide C., Fiorello P. per il supporto. Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Wally Funk raggiunge lo spazio Link della settimana Relaxing ISS ORBIT from EUROPE to the Indian …
Settantasettesima puntata La fisica moderna spiega il mondo sulla base di due grandi teorie, la meccanica quantistica e la relatività generale, che tuttavia sono in disaccordo sul modo di descrivere la forza di gravità. Si può riconciliarle? Una possibile risposta consiste nella Teoria delle Stringhe, che propone una nuova visione dei fondamenti de…
Unisciti al GRUPPO TELEGRAM: http://t.me/podcast_parsec Seguimi su Instagram: http://www.instagram.com/profciarla _ P.S. La puntata sulla protesta dei nativi hawaiani contro la costruzione di un telescopio a Mauna Kea è la numero 55 di PARSEC: https://www.spreaker.com/user/quantizzando_parsec/nativiDi Sandro Ciarlariello