Linus, Elena Casiraghi, Davide Cassani, Stefano Baldini, Hervé Barmasse, Daniel Fontana e Alessandra Patitucci parlano di allenamento, preparazione, integrazione, alimentazione, gare e tante altre cose che girano attorno alla vita degli sportivi. Con particolare attenzione agli sport di fatica e alle ricerche scientifiche grazie alla collaborazione con Enervit, sponsor del programma. Ogni domenica alle 12 su Radio Deejay
…
continue reading
Firenze, 1936. C’è una bicicletta che corre lungo i colli della Toscana, la guida un giovane ciclista pieno di sogni. Il suo nome è Gino Bartali. Ancora non lo sa, ma presto diventerà un campione. E intanto Gino corre e insieme a lui corre la storia di un’intera nazione che vuole diventare grande. Ma a Roma sta succedendo qualcosa, c’è qualcuno che ha aperto un fascicolo: Bartali non ha ancora preso la tessera del partito e questo, per il fascismo, non va bene. C’è tanto da vincere, tutto da ...
…
continue reading
…
continue reading
Cosa accadde oggi, nel passato? Scopriamolo, e ascoltiamo qualche curiosità sul nostro passato più lontano.
…
continue reading
Si può parlare di storie divertenti e allo stesso tempo affrontare argomenti attuali di interesse giovanile? Due ragazzi trattano avventure dentro e fuori le mura scolastiche e svariati argomenti della loro generazione con ospiti diversi ad ogni puntata.
…
continue reading
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
…
continue reading
Un podcast dedicato al viaggio lento, a piedi e in bicicletta: esperienze straordinarie a portata di persone normali. Musiche di Richard Aardenburg e Mattia Del Conte
…
continue reading
Ti aiutiamo a trovare il benessere, cominciando dalla tua prossima esperienza di viaggio.
…
continue reading
Aura Emicranica è la storia di un ragazzo che soffre di una particolare forma di mal di testa che gli impedisce di vedere. Una storia all'apparenza normale, ma che forse nasconde qualcosa di più. Dal buio della soffitta, un ragazzo racconta la sua storia d'amore.
…
continue reading
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
…
continue reading
Appuntamento settimanale con la scienza. Moebius vi parla di attualità, ma per dirvi quello che ci sta dietro. Molta attenzione a come i singoli risultati della ricerca scientifica spesso appartengano a scenari più ampi e connessi fra loro. Un'informazione che si ferma al primo piano dell'attualità, infatti, ci consegna un'immagine della scienza che è quella di un cilindro magico dal quale ogni giorno escono mirabolanti conigli, ognuno sempre diverso dall'altro. Non è così, e Moebius prova a ...
…
continue reading
…
continue reading
D
Deejay Training Center


…
continue reading
…
continue reading
D
Deejay Training Center


…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
D
Deejay Training Center


…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Il 26 giugno 1819 è stata brevettata la prima bicicletta "moderna".Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Si parla di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Paolo Manuzio, uno tra i più importanti tipografi del Rinascimento.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Il 5 luglio 1224 Federico II di Svevia fondò la prima università "statale".Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Parliamo di una battaglia avvenuta nel 1167 contro l'imperatore Federico I Barbarossa.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
Ricordando il compleanno di Sir Arthur Conan Doyle.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
Una breve storia dello stabilimento FIAT di Mirafiori.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
La storia di quella volta che il campionato di calcio si giocò tutto in una giornata.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
Ricordando il giorno in cui Linneo ha spiegato al mondo la sua classificazione binomiale per la botanica.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
Oggi, nel XVII secolo, fu fondata la città di Vittoria, in Sicilia.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
In questo giorno, nel 1492, fu firmato l'accordo tra i re spagnoli e Cristoforo Colombo che permise il viaggio verso le Americhe.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Oggi, quattro anni fa, la prima foto di un buco nero.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
Quando è nata la prima "ovazione", nell'antica Roma.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading
Una giornata per celebrare il teatro e il suo messaggio di pace.Di Gisella Paccoi
…
continue reading
…
continue reading