In questo diario di viaggio sonoro, Gianluca Nicoletti attraversa l'Italia con il figlio Tommy e una troupe per raccontare la storia di oggetti straordinari e di persone con una biografia fuori dal comune. Ogni oggetto una storia, ogni personaggio un brandello di vita che lo lega a quell'oggetto. L'obiettivo finale è un'asta per raccogliere fondi e per realizzare un atelier dove potranno lavorare ed esprimersi ragazzi con cervelli atipici come Tommy. Autore e voce narrante: Gianluca Nicolett ...
di Ivan Carozzi Questa è la vicenda di un uomo particolare. C’è chi dice che sia la storia di un ciarlatano, di un bufalaro. Oppure l’avventura di un visionario, che porta l’annuncio di una fratellanza cosmica. O la biografia di un tecno-entusiasta e del capo di una setta, o ancora di un sincero, gaudente e inesauribile playboy. Questa è la storia di Rael e dei figli delle stelle. Illustrazione di Mara Scanavino Sound design di Massimo Carozzi
Il Coronavirus che sta esplodendo in Italia lambisce l'ultimo shooting a Milano. Un viaggio nel treno deserto pensando al recente passato, L'incontro con il grande Elio che regala per l'asta la sua mitica chitarra.
Questa tappa del viaggio vede Tommy e suo padre alle prese con due eterni bambini: il giocattolaio Roberto Molinelli costruttore di robot e del costume di Copperman. L'eterno ragazzo Renzo Arbore, che vive in un' immensa vetrina di giocattoli di plastica.
Tommy ha già fatto 5000 chilometri per girare il suo film! Così in questa tappa ci muoviamo a Roma: Giano del Bufalo ci porta a visitare la sua collezione di animali e uomini imbalsamati. Alvaro Vitali ci racconta della sua "complicata" fanciullezza, quando lo mandarono in collegio con suore cattivissime.…
Si naviga alla volta di Ischia, nel castello Argonese Tommy va a finire nello sgocciolatoio sotterraneo delle Clarisse. Si va poi alla "Masseria Cultura" nell'agro di Noci (BA), un antico luogo ora dimora di diversi artisti tra cui Jacques Leo, qui Gianluca e suo figlio incontreranno anche l'architetto barese Eleonora Lo Buono per chiedere alcuni c…
Tommy e suo padre viaggiano in treno mentre signore moleste discutono ad alta voce. Dalle mucche e il Parmigiano dell'Emilia passano in Liguria a visitare il favoloso Castello Mackenzie, progettato da Gino Coppedè come un eclettico edificio immaginato per stupire. Qui incontrano Matteo Cambi che parla dell'asta "Fuori dall'ordinario". A Savona vann…
Inizia un diario di viaggio che va in parallelo con le riprese di un film. Tommy, ragazzo autistico di 22 anni e suo padre Gianluca partono alla ricerca di chi possa attribuire un valore ai quadri del ragazzo. Solo nell'ambito dell'arte a una persona è consentito avere un cervello fuori standard. A Carpi l'artista e designer Daniela Dallavalle inte…
di Ivan Carozzi Questa è la vicenda di un uomo particolare. C’è chi dice che sia la storia di un ciarlatano, di un bufalaro. Oppure l’avventura di un visionario, che porta l’annuncio di una fratellanza cosmica. O la biografia di un tecno-entusiasta e del capo di una setta, o ancora di un sincero, gaudente e inesauribile playboy. Questa è la storia …
Ivan Carozzi racconta la storia incredibile di Claude Vorilhon e del suo viaggio sul pianeta degli Elohim, del movimento raeliano che ha costituito e delle sue ripercussioni sulla società contemporanea.Di storielibere.fm