‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole più amate in modo comico e dissacrante, riscrivendole in chiave diversa: una caratterizzazione più ‘emancipata’ di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Biancaneve non passasse tutto il suo tempo a cucinare? Scritto, prodotto e realizzato da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney che, in quanto tale, non perde occasione di demolire personaggi e finali dei car ...
ISI Cooking Noi non ci invitiamo l'un l'altro per mangiare e bere, ma per mangiare e bere INSIEME
Nutrite un pregiudizio sul curry o sulla besciamella? Non è detto che non sia superabile. I gusti cambiano, come cambia l'approccio a nuove realtà. Fra queste un fenomeno sempre più presente nelle nostre città è quello degli italiani di origine straniera. Sono circa 420mila i minori extracomuntari nati in Italia, ma senza cittadinanza. Lo storico film del ‘67 sui pregiudizi razziali, "Indovina chi viene a cena", è lo spunto per un programma che si occupa di cucina e pregiudizi. Ogni settiman ...
L'Antro del Dungeon Master è un luogo di condivisione delle nostre esperienze, legate al fantastico mondo dei Giochi di Ruolo. Qui troverai spunti per avventure, consigli per vivere al meglio l'esperienza di gioco, sessioni Q&A e interviste. Un nuovo episodio ogni Venerdì alle 7 del mattino.
La memoria digitale della Sardegna
La memoria digitale della Sardegna
Il primo podcast di parodia religiosa. Che ti racconta il Vangelo, ma come andò veramente.
Tutto sui migliori mezzi pratici per potenziare la salute e sentirsi meglio in modo naturale.
Piazza della Libertà, il podcast dedicato alla S.S. Lazio e diretto da Cristiano Sala
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. Produzione Radio Web Sonora
Il podcast targato WorldOfWrestling.itPodcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Benvenuti al Castello di Brolio e al podcast che vi tiene aggiornati sui vini della Tenuta e sui loro sentori e profumi, e che vi guida a gustarli al meglio con i consigli dei sommelier AIS
Di Schiffini Serena
La trasmissione si prefigge di esplorare in modo approfondito gli intensi anni del cinema sardo che affonda le sue radici nella storia letteraria dell'Isola. Di puntata in puntata si snoda un percorso attraverso le più significative opere cinematografiche, dal cinema muto, con Cenere della Deledda interpretato da una inedita e superba Duse, fino a …
In questo episodio ci occupiamo della prima principessa Disney Pixar: come possiamo cambiare il finale della storia di una principessa anticonformista, che sfida le convenzioni sociali per seguire i propri sogni? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacra…
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Nella ciotola della
Vediamo insieme come rendere più interessanti le Trappole e gli Enigmi delle nostre avventure! MUSICHE: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/doxent/45486 Ft: Gurdonark, Joanne Gabriel You’re Going Home by WombatNoisesAudio | https://soundcloud…
La puntata comincia con un'esibizione di raimondo Dore al pianoforte. Gabriella Rosaleva, lombarda, raffinata autrice di cinema negli '80, ha vissuto altrove prima di trasferirsi in Sardegna a Roccadoria, uno splendido paese di 100 anime. Critica ed editrice, Neria de Giovanni si occupa soprattutto di donne scrittrici e vive tra Roma e Alghero. Gug…
Le donne, protagoniste da sempre della società sarda, si raccontano al microfono di Paola Pilia nell’antica lingua madre.Ospite della puntata la cantante Claudia Aru.Di Pilia Paola
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Pesate prima di tutt
Ritratto dell'artista di Ulassai Maria Lai, che a novant'anni racconta di come abbia sempre cercato di restare bambina e di quanto questo desiderio abbia influenzato la sua arte.Di Masala Maria Paola
Monografia sull'artista sarda Maria Lai, nata nel 1913 a Ulassai in Sardegna. Una lunga intervista monologo nella quale l'artista si racconta, oltre i confini della realtà e della storia, della natura e dellarte, partendo dalla sua esperienza personale per valicare i confini isolani e raggiungere con la propria arte la fama mondiale, influenzando i…
Oggi si parla di Segreti tra Giocatori e di Separazione del Party. Nei primi 20 minuti dell'episodio ascolteremo i vostri messaggi vocali, mentre la restante parte della puntata sarà dedicata ai miei commenti e al mio punto di vista! Musiche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) li…
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Prima di tutto acqui
In questo episodio è venuto a trovarci Marzio: il mio primo Master, nonché il giocatore che ha interpretato Easley Van Fanel nella campagna da cui è tratto il mio romanzo "Nella morsa del Lupo". Musiche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/do…
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Per l’impasto: Frul
La preparazione del Carnevale Tempiese si fonde con la storia del Gruppo Folk Città di Tempio fondato, alla fine degli anni ’60, da sole donne. A parlarne con Cristina Maccioni e Giovanni Carroni oltre al gruppo di costruttori dei carri di cartapesta, sono Lorenzo e Gabriele Addis, che hanno partercipato alla vita del gruppo di ballo, in tutti i vi…
Di Piu Daniela
Oggi vi parlo di quanto sia importante secondo me sbagliare, compiere errori, per un Master! Musiche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/doxent/45486 Ft: Gurdonark, Joanne Gabriel You’re Going Home by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.c…
La bassa Romagna è un luogo esteso, così tanto che perdersi diventa quasi un obbligo. In questa puntata di Romagna Amore mio vi racconto chi ho incontrato, cosa ho visto.Di Alessandra Catania
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! QUICHE LORRAINE I
Una chiacchierata insieme a Matt del canale Inntale! Musiche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/doxent/45486 Ft: Gurdonark, Joanne Gabriel You’re Going Home by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.com/user-734462061 Music promoted by http…
In questo episodio affrontiamo il primo lungometraggio Disney del 1937: la prima principessa-colf. Come possiamo cambiarne il finale? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offrendo una caratterizzazione più ‘ema…
La sua passione per la natura è immutata da oltre quarant’anni. Luca Pinna ci conduce alla scoperta delle varie zone della Sardegna, per posizione geografica e isolamento culla della biodiversità. In questa puntata il Cavaliere errante parla delle verdeggianti aree boschive della regione.Di Martis Stefania
Il documentario costituisce un ampio e dettagliato reportage sull’universo Sardegna. La regione è descritta in tutti i suoi aspetti, da quello storico e ambientale a quello dell’artigianato e delle tradizioni popolari. Le tracce del passato ancora presenti nel territorio e nei gesti quotidiani degli abitanti dell’isola mostrano come essa sia la tes…
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! CREMA DI ZUCCA E ZEN
Il ritratto dell'artista Pinuccio Sciola chiude la galleria di uomini e donne sardi intervistati da Maria Paola Masala. Sciola si è fatto intervistare nella sua casa di San Sperate, in mezzo alle sue pietre e al "disordine organizzato" da cui nasce la sua ispirazione. Con aneddoti illuminanti e ironia descrive il suo rapporto con la pietra e riperc…
Il signor Sciola si racconta regalandoci un excursus generale delle sue esperienze di uomo d'arte: le fasi della sua formazione, le esposizioni più importanti, la maturità dello stile per arrivare poi a spiegare la ricerca personale sulla musicalità della pietra ottenuta con particolari tecniche di intaglio.…
Gli Antristi condividono i racconti popolari delle loro terre per aiutarvi a dar vita ai vostri Spunti per Avventure! Musiche: "La Ragazza del Lago Incantato" - testo: Samuel Moretti, musica: Alfredo Minervini Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/fi…
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! CRACKERS (MOLTO)
Giovanni Lilliu (Barumini, 13 marzo 1914) è un archeologo, italiano, è ritenuto il massimo conoscitore della Civiltà nuragica. Archeologo di fama internazionale, Giovanni Lilliu è conosciuto soprattutto per aver riportato alla luce la reggia nuragica Su Nuraxi di Barumini, dichiarata nel 2000 patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Nel 2007 P…
S
Sardegna DigitalLibrary - Video del giorno


L'opera Omnia di Giovanni Lilliu racchiude settanta anni di studi, scoperte, intuizioni e l'analisi sistematica di dati e reperti storici. La raccolta, suddivisa in 6 volumi, contiene 71 articoli tutti a carattere archeologico che vanno dal 1936 al 2002. La presentazione dell'opera, avvenuta nella biblioteca universitaria di Cagliari il 07 febbraio…
C'è bisogno di continuare a giocare ai vecchi sistemi di GdR? Come rendere interessanti le "Boss-Fight"? In questo episodio risponderò alle vostre domande e ascolteremo un intervento di Claudio Pustorino. Musche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org…
Il titolo della trasmissione prende spunto dalle origini Arbereshe dell’ intellettuale sardo Antonio Gramsci, i cui avi provenivano da una piccola città dei Balcani chiamata appunto Gramshi. Alla luce di questa curiosità lo studente albanese Eridion Gjetja, da molti anni in Sardegna, conduce gli ascoltatori alla scoperta di alcuni punti di contatto…
Nato ad Ales il 22 gennaio 1891 e morto il 27 aprile del 1937 a Roma, Antonio Gramsci, saggista, filosofo e politico di vedute europee, incarna per la storia del pensiero politico e socio-filosofico italiano, e non solo, uno dei momenti di massima produzione intellettuale. Il programma è dedicato alla figura di Antonio Gramsci, contiene immagini e …
Ciambellone ai mirtilli Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppo
In questo episodio abbiamo un 'ospite': invece di un cartone animato, parliamo di un live action,... un musical per essere precisi! La nostra protagonista è una studentessa di un liceo americano di fine anni '50 e che, come per magia, si rasforma in catwoman. E se invece la storia finisse in modo diverso? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parla…
Un nuovo episodio dedicato alla Preparazione: questa volta parliamo di One-Shot! Musiche: Forgotten Land by Doxent Zsigmond (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/doxent/45486 Ft: Gurdonark, Joanne Gabriel You’re Going Home by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.com/user-7344…
Oggi parliamo di Personaggi e di quanto un Master possa permettersi di mettere i bastoni tra le ruote ai protagonisti delle nostre storie.Di Stef Kiryan
Di Biolchini Vito
ogni anno il 16 gennaio in numerosi centri della Sardegna la notte è illuminata dai falò che vengono accesi in onore di Sant'Antonio Abate. Il filmato, ambientato ad Orgosolo, paese della Barbagia, documenta la processione che si svolge per le vie del piccolo centro, quando il corteo dei fedeli si snoda attorno al fuoco recitando preghiere in lingu…
In questo episodio parliamo di un film del 2010: la nostra principessa è l’eroina delle extension, la Vanna Marchi delle padelle, la protettrice dei camaleonti. Come possiamo cambiarne la storia? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscrivi…
Dieci Antristi si radunano per una chiacchierata di fine anno tra le mura dell'Antro. Buon 2021 a tutti!Di Stef Kiryan
S
Sardegna DigitalLibrary - Audio del giorno


Di Cannas Romano
Il filmato si apre con l'immagine dell'affascinante roccia di "sa cabrarissa" presente nel'agro di Austis, cui seguono quelle della maschera tipica del carnevale e del ballo. Le movenze della danza hanno come sfondo un'abitazione tradizionale. Seguono le antiche costruzioni del paese e in tale contesto, un esperto illustra e mostra, in modo pratico…
Di Bandinu Bachisio
L'occhio della telecamera di Infochanneltv si reca sull'altopiano della Giara di Gesturi, situato nella Sardegna centro- meridionale, al confine tra la "bassa marmilla" e il "sarcidano" dove vive liberamente in mezzo al verde una colonia di cavallini. Il filmato propone il luogo e i suoi abitanti in un singolare scenario invernale.…
Bimba Buffa è la storia di una bambina con una potere straordinario. Una favola inedita, ispirata ad una persona reale. Come sapete, ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offrendo una caratterizzazione più ‘eman…
Nelle giornate più fredde dell’anno le strade della poesia ci conducono a Fonni, con la neve sulle cime dei monti e sui tetti delle case. Intorno alla cucina economica di casa, Franco Mureddu e suo figlio Davide (voce rispettivamente del tenore Battor Moros e Su Connottu), raccontano a Giovanni Carroni e Cristina Maccioni, i percorsi tra rinnovamen…
Il video mostra le immagini del Comune di Buggerru sotto la neve. Le case e gli attrezzi da lavoro cambiano aspetto e gli abitanti si concedono giochi e battaglie con le palle di neveDi Casula Tonino
L
L'Antro del Dungeon Master


Esploriamo i sistemi di GdR che vi hanno permesso di cambiare punto di vista sul ruolo del Master in questo 2020Di Stef Kiryan
S
Sardegna DigitalLibrary - Audio del giorno


"Cibo per la mente" è un viaggio radiofonico di mezz'ora fra ricette, segreti di cucina, libri e musica. Per svegliarsi bene la domenica, ascoltando le voci di chef e scrittori.Di Abate Francesco