show episodes
 
P
Power Pizza

1
Power Pizza

Nick Lorro Sio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
  continue reading
 
La mattina di Tutti Pazzi per RDS si arricchisce con Giacomo 'Ciccio' Valenti, il papà degli scherzi telefonici in radio! Ogni mattina cresce il numero degli scherzi durante la trasmissione più divertente che ci sia! Tanto divertimento, il vostro buon umore e moltissima autoironia, in questi scherzi di Giacomo Valenti: ma - per noi tutti - semplicemente Ciccio.
  continue reading
 
Podcast di Luca Flamini, e-business advisor e consulente marketing nel settore moda e lusso. Offre consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing e tecnologie per l'efficacia del business. Ascolta il Podcast mentre sei in macchina, corri tra una riunione e l'altra o bevi un caffè. Per richieste: info@flaminiluca.it
  continue reading
 
L
La città dei vivi

1
La città dei vivi

Nicola Lagioia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino. Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto La città dei vivi è un podcast di Nicola Lagi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già …
  continue reading
 
“A scherzare Nick, si finisce scherzati” - bho, Gandhi tipo +++ Supporta il Podcast!! +++ 🍕 Sostieni PPP su http://www.datecideisoldi.com! 🍕 Oppure NON sostenerlo su http://www.nondatecideisoldi.com! +++ Scontrino +++ 📺 Puntata video!! https://youtu.be/XIRo1GXmUz4 ►Miyoo Mini Plus https://www.keepretro.com/products/miyoo-mini-plus ►Dragon's Dogma 2…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Coriolano, ouverture in do minore, op. 62 per la tragedia "Coriolano" di Heinrich Joseph von Collin - Allegro con brio Wiener Philharmoniker Leonard Bernstein, direttore Messa in do maggiore per soli, coro e orchestra, op. 86 1. Kyrie, Andante con moto assai vivace 2. Gloria, A…
  continue reading
 
Lo scorso 4 maggio Stroncature ha ospitato la presentazione di “Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza” di Giulio Buciuni, Giancarlo Corò. Con gli autori dialogano Lisa De Propris, professoressa di Regional Economic Development alla Business School dell’Università di Birmingham, e Domenico Scalera, professor…
  continue reading
 
Dalle «Lettere» di sant'Atanasio, vescovoNon sarebbe cosa inutile ricercare l'antica tradizione, la dottrina e la fede della Chiesa cattolica, quella s'intende che il Signore ci ha insegnato, che gli apostoli hanno predicato, che i padri hanno conservato. Su di essa infatti si fonda la Chiesa, dalla quale, se qualcuno si sarà allontanato, per nessu…
  continue reading
 
Questa settima abbiamo su gitbar un super ospite, Riccardo Masutti InfoSec [@bitfinex](https://twitter.com/bitfinex)[@Tether_to](https://twitter.com/Tether_to, una delle figure più attive nel panorame italiano e non solo. Con lui abbiamo parlato di bitcoin e lightning network telegram: https://t.me/BitcoinSicurezzaPrivacy sito: riccardomasutti.com …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Concerto in re minore per violino e orchestra, op. 14 1. Allegro 2. Andante Rodolfo Bonucci, violino Orquesta Filarmónica de la Ciudad de México Enrique Bátiz, direttore Élégie opus 24ª Orchestrazione del brano per violoncello e pianoforte, op. 24 - Molto adagio Yo-Yo Ma, violoncello …
  continue reading
 
La Liturgia della parola di oggi è anzitutto un inno di ringraziamento a Dio per il dono della sapienza, che ci fa godere delle opere del Signore e ci aiuta a dare il giusto valore agli avvenimenti e alle cose che ci circondano. Nella pericope evangelica viene chiesto a Gesù da parte dei sommi sacerdoti, degli scribi e degli anziani: "Con quale aut…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l'autorità di farle?».Ma Gesù disse loro: «Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autor…
  continue reading
 
[Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l'ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània.La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trova…
  continue reading
 
La liturgia della parola della feria di oggi ci invita a fare l'elogio di uomini illustri, non solo dell'Antico testamento ma anche dei testimoni della fede, dei santi che in modi e tempi diversi hanno saputo dare testimonianza eroica di amore al Signore. Il brano del vangelo ci invita a portare frutto nella vita per non avere la sorte del fico inf…
  continue reading
 
La contemplazione del creato, la visione delle grandi opere che il Signore ha fatto, lo splendore del sole, tutto quello che ci circonda e vive, ci aiutano a comprendere la sua altissima grandezza, la sua divina onnipotenza, la sua onniscienza e tutte le sue eccelse virtù. Tutto egli conosce. Tutto egli vede e scruta, anche i segreti dei cuori. Egl…
  continue reading
 
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «F…
  continue reading
 
In cielo c’è una nuova stella ⭐ Insegna agli angeli ad essere pelati 😔🙏 +++ Supporta il Podcast!! +++ 🍕 Sostieni PPP su http://www.datecideisoldi.com! 🍕 Oppure NON sostenerlo su http://www.nondatecideisoldi.com! +++ Scontrino +++ 📺 Puntata video!! https://youtu.be/g6MGIm5joVk ►Ganon Rosario - Dale, Zelda, Dale https://youtu.be/AH4Vx5zz7Go ►Cucuí Ga…
  continue reading
 
Questa settimana trattiamo di un argomento spinoso, lo facciamo con l'avvocato Xenia Caldarelli. Cerchiamo di capire come la protezione dei dati personali si inserisce nelle tante sfaccettature della nostra professione. https://www.linkedin.com/in/xenia-caldarelli-094471164/ ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Ringraziamo i donatori che …
  continue reading
 
Lo scorso 28 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione di “Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche” di Anna Iuso (Carocci, 2022). Con l’autrice dialogano Gabriella D'Agostino, ordinaria di antropologia culturale Università di Palermo, e Ferdinando Mirizzi, ordinario di antropologia culturale, Università della Basilicata.…
  continue reading
 
Lo scorso 18 maggio, Stroncature ha ospitato un altro appuntamento della rubrica diretta da Chiara Vangelista “Tertulias”. Titolo dell’incontro “Libri e rose”. Con la direttrice della rubrica hanno dialogato: Luis Fernando Beneduzi, Università di Venezia Ca’ Foscari; Camilla Cattarulla, Università di Roma Tre; Luigi Guarnieri Calò Carducci, Univers…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Maurice Ravel (1875 - 1937) Pavane pour une infante défunte Versione per orchestra - Lent Chicago Symphony Orchestra Daniel Barenboim, direttore Shéhérazade Ouverture fiabesca - Versione per orchestra London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra 1. Alleg…
  continue reading
 
VOLETE LAVORARE PER TOPOLINO??!! IN QUESTO PODCAST: TUTTI I SEGRETI!!! 😱💯💯💯 +++ Storytel +++ Storytel è mega impazzita!!! Carriolate di ebook, audiolibri e podcast… al 50% sugli abbonamenti da 12 mesi!! Il sito lo conoscete: http://holeorecchiepienedilorro.com per LO SCONTO dell’ascoltare le cose!! 🤯 Promozione valida sia per i nuovi, che per gli e…
  continue reading
 
Questa settimana affrontiamo un tema caldo, parliamo di Cheerp e di webassembly con Alessandro Pignotti. Parliamo anche di come si gestisce l'hype dato da una tecnologia di cui tutti parlano. - https://leaningtech.com/ - https://twitter.com/alexpignotti ## Community partner Gitbar è partner di https://www.wearedevelopers.com/world-congress a parte …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Camille Saint-Saëns (1835 - 1921) Danse macabre in sol minore, op. 40 - Mouvement modéré de Valse l'Orchestre Philharmonique de Radio France Jean-François Zygel, direttore Sinfonia n. 2 in la minore, op 55 1. Allegro marcato. Allegro appassionato 2. Adagio 3. Scherzo: Presto 4. Prestissimo WDR Sinfonieorchester - WDR Symp…
  continue reading
 
Lo scorso 27 aprile, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro” diretta da Cristina Brasi dal titolo “La pena di morte in Giappone”. Durante l’incontro, Cristina ha dialogato con Costanza Matteuzzi e hanno approfondito la questione della pena di morte nel sistema giudiziario giapponese, analizzando i fatt…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida