Serial killer e non solo. Un podcast a base di crimine e scienza in cui si alternano le voci di Sara Uslenghi, giornalista e Cristina Brondoni, criminologa e scrittrice. Chi sono i cattivi? Come si comportano? E perché si comportano così? L'assassino o l'assassina arriva a uccidere perché ha premeditato il tutto, o perché ha avuto un moto di rabbia che l'ha spinto o spinta a un gesto inconsulto quanto definitivo. Le storie di assassini e assassine, dei loro crimini e un'analisi delle motivaz ...
…
continue reading
Tamara Samsonova ha ucciso almeno quattro persone, tra cui il marito, ed è sospettata di averne ammazzata un'altra decina. Dopo gli omicidi, per sbarazzarsi dei corpi li ha fatti a pezzi e li ha sistemati in sacchi di plastica per poi gettarli poco distante da casa. È stata soprannominata Granny Ripper, la nonnina squartatrice, perché quando è stat…
…
continue reading
Vlado Taneski è stato un giornalista e un serial killer. Probabilmente per una tremenda invidia professionale ha deciso di uccidere al solo scopo di poter dire che anche nella sua città, Kičevo, Macedonia del Nord, era attivo un serial killer. I fatti sono accaduti tra il 2004 e il 2008, anno dell'arresto e della morte di Taneski. Nel 2024 Cristina…
…
continue reading
Talvolta chi fa staging fa sembrare l'omicidio... un omicidio. Solo che prova ad addossarne la responsabiltà ad altri, anche ignoti. Magari un rapinatore particolarmente violento - la classica "rapina finita male" - o un serial killer o un assassino "venuto da fuori" o "da lontano". Insomma. Qualcun altro. O qualcun'altra. Lo staging, in questi cas…
…
continue reading
La morte naturale o per qualche patologia pregressa è all'ordine del giorno. Non stupisce quindi che non vi siano particolari indagini. A meno che amici e parenti della vittima non avanzino qualche sospetto su qualcuno. Come accade nei casi di staging in cui l'assassino o l'assassina ha fatto passare l'omicidio per una morte naturale. Lo staging pr…
…
continue reading
Lo staging sulla scena del crime è organizzato da chi ha commesso l'omicidio e vuole allontanare da sé i sospetti. Talvolta, quando autore e vittima hanno una stretta relazione o si conoscono molto bene, l'assassino fa passere l'omicidio per un suicidio. Magari mettendo in mano al morto la pistola fumante. O facendo finta che si sia impiccato. O, a…
…
continue reading
Sembrava un incidente. È questo che spesso si legge sui giornali dopo che si è scoperto che l'incidente - stradale, domestico, sul lavoro - era in realtà un omicidio. In Italia gli incidenti domestici sono circa quattro milioni ogni anno e, tra questi, si nascono omicidi. In definitiva c'è solo la parola di chi resta: "Era sulla scala, è scivolato …
…
continue reading

1
Halloween: non accettare caramelle dagli sconosciuti
1:01:26
1:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:26Trick or treat? Dolcetto o scherzetto? Halloween è ormai popolare anche in Italia, e la tradizione vuole che si vada di casa in casa a chiedere dolci e caramelle. Ma c'è chi di Halloween ha approfittato per commettere omicidi orribili. Un padre che ha ucciso suo figlio. Una donna che, per scherzo, ha ucciso una collega. E anche Ted Bundy e i temibi…
…
continue reading

1
Nella setta. Storie di scomparsi.
1:02:57
1:02:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:57Scomparire in una setta è più semplice di quanto si pensi. La setta, infatti, per come è organizzata pensa a tutto. Ospitalità, lavoro, e soprattutto accoglienza emotiva. Chi è fragile, ed è in cerca di risposte semplici a temi complessi, più facilmente può cadere vittima di aggregazioni di persone in stile settario. In Italia, secondo il saggio "N…
…
continue reading
Di Steven Hicks, la prima vittima di Jeffrey Dahmer, non si seppe nulla dal 1978, quando scomparve, fino al 1991 quando Dahmer venne arrestato e confessò gli omicidi. Incluso quello di Steven. Tredici anni durante i quali i genitori e gli amici del giovane sperarono che fosse fuggito. O almeno che fosse ancora vivo. In Italia, molto spesso, le pers…
…
continue reading
Natale è il periodo dell'anno in cui si dice che siamo tutti può buoni. Ma c'è anche chi, a prescindere che sia o meno Natale, resta sopraffatto, violato dalla felicità altrui. Magari perché infelice, magari per solitudine. O per entrambe le cose. La felicità come movente di un omicidio è piuttosto rara, ma c'è. Spesso degenera nell'invidia che por…
…
continue reading

1
Salutava sempre: storie di vicini che ammazzano
1:01:35
1:01:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:35Le liti tra vicini di casa sono all'ordine del giorno. E talvolta possono degenerare in omicidi. Una tv a volume troppo alto, mobili spostati alle tre del mattino, pessimo uso degli spazi comuni sono solo esempi dei motivi del contendere. Ma quando e come e perché si arriva all'omicidio?Di Cristina Brondoni
…
continue reading
Daniela Cecchin è sempre stata solitaria. O meglio sola. Ormai adulta, per caso, ritrova un uomo che, ai tempi dell'università, si era mostrato gentile con lei. Lo pedina, lo spia e scopre che ha una famiglia. L'odio e la rabbia travolgono Daniela Cecchin che decide di uccidere per vendicarsi della felicità delle vite degli altri.…
…
continue reading

1
Shanda Sharer: amicizie tossiche
1:07:23
1:07:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:23Shanda aveva 12 anni quando le sue amiche l'hanno attirata in trappola, torturata e uccisa. Il movente? La gelosia di una loro, Melinda Loveless. O almeno così è scritto nei verbali di polizia. L'omicidio, infatti, è maturato in contesti familiari violenti e disfunzionali. Ma un'amicizia tossica, senza arrivare all'omicidio, può capitare a chiunque…
…
continue reading
Mark Twitchell era un aspirante regista, e un aspirante serial killer. Fan di Star Wars e di Dexter ha usato la fiction come trampolino per una carriera criminale. Fortunatamente stoppata sul nascere. Ma non a sufficienza per evitare vittime.Di Cristina Brondoni
…
continue reading
Dana Sue Gray era shopaholic: acquistare era una dipendenza. Come la droga. Rimasta disoccupata ha deciso di uccidere per appropriarsi delle carte di credito delle vittime per proseguire nei suoi raid in centri commerciali dove arrivava a spendere 1500 dollari al giorno.Di Cristina Brondoni
…
continue reading

1
Nati con la corona: Royal Crimes
1:05:02
1:05:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:02Nascere nobili ha indubbiamente dei vantaggi, primo e non trascurabile quello di poter contare su consistenti risorse di denaro. Ma gli svantaggi possono essere perniciosi, come la perdita della libertà di operare scelte proprie. La storia racconta di principesse, re e contesse che hanno usato ricchezze e dominio per compiere delitti che, in qualch…
…
continue reading
Il bullismo è presente nelle scuole a ogni latitudine. Con enormi differenze: dai casi piuttosto leggeri, in cui il bullo viene individuato e fermato da educatori o genitori, a quelli con epiloghi drammatici, spesso letali. Individuare il bullismo può essere complesso, perché le dinamiche tra studenti spesso restano appannaggio solo loro, e non del…
…
continue reading

1
Gaslighting: far sembrare gli altri pazzi
1:08:47
1:08:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:47Il gaslighting è un abuso psicologico. Viene messo in atto dall'autore che, per ragioni sue, vuole far passare la vittima per matta. Il termine è derivato dal film di George Cukor del 1944 Gaslight (in italiano Angoscia) in cui un marito vuole fare interdire la moglie, facendola passare per pazza. Lo fa manomettendo il sistema di luci a gas e facen…
…
continue reading

1
Omicidi invece di un sereno divorzio
1:17:58
1:17:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:58La famiglia perfetta esiste solo nelle pubblicità. E nei primi quattro minuti dei film horror. C'è chi, ancora, considera il divorzio come un fallimento, qualcosa di cui i vicini parleranno, un evento talmente insostenibile da scegliere l'alternativa definitiva: l'omicidio. Tre casi, tutti e tre americani, in cui le relazioni personali hanno avuto …
…
continue reading
Dennis Nilsen ha ucciso almeno dodici giovani uomini e ne ha conservato i corpi in casa. Era un necrofilo. Il rituale prevedeva che, dopo l'omicidio, Nilsen lavasse, asciugasse, rivestisse il cadavere così da avere compagnia. Una compagnia silenziosa in una parodia di intimità famigliare. Bambole, e non più persone. E proprio la bambola è tra gli o…
…
continue reading

1
Cannibali: la brutta abitudine di mangiare gli altri
1:02:43
1:02:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:43Il cannibalismo o antropofagia è vecchio quanto il genere umano. Molti i motivi. Per fame, per possedere forza e vitalità del nemico (e per fargli sapere definitivamente chi ha vinto), per rituali volti a ingraziarsi divinità. I serial killer cannibali sono parecchi che, in una sorta di frenesia di possesso, hanno ucciso, cucinato e mangiato (parti…
…
continue reading

1
Vasche da bagno, telegrafi e omicidi
1:06:18
1:06:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:18Bessie, Alice e Margaret si erano appena sposate quando morirono affogate in una vasca da bagno. Qualcuno ritenne la coincidenza talmente bizzarra da avvisare Scotland Yard. L'indagine portò a un bigamo e truffatore. E omicida. Anche sulla scomparsa di Cora, moglie del dottor Crippen, qualcuno si insospettì. Scotland Yard indagò e grazie all'uso de…
…
continue reading
Quando si dice che un posto di lavoro è un "ambiente tossico" di solito ci si riferisce alla sola (e più che sufficiente) atmosfera pesante. Ma c'è, cogliendo alla lettera il senso, ha avvelenato i propri colleghi e capi. C'è anche chi ha sparato: in America ogni anno ci sono stragi sul lavoro. I moventi? Vecchie ruggini, certamente, ma anche nuove…
…
continue reading
Quando la morte, soprattutto quella violenta, riguarda le celebrità l'attenzione del pubblico oscilla tra la fiction e la realtà. Così come i fan che decidono di uccidere una star, a volte per farsi notare, altre per vendetta. Come accadde con Mark David Chapman che uccise John Lennon perché in disaccordo con alcune affermazioni del cantante (nella…
…
continue reading

1
La casa perfetta e il crimine: ovvero la casa horror
1:02:04
1:02:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:04La casa è il porto sicuro a cui approdare, il nido, un luogo in cui vi è sicurezza. Per questo, quando la casa diventa il posto in cui sono commessi i peggiori crimini, la risonanza è enorme. Qui si parla della vera storia di Amityville, dei serial killer Ed Gein e John Wayne Gacy e di come il tema della casa perfetta dia spesso vita a racconti e f…
…
continue reading

1
Heavy metal, otaku e videogame: omicidi, diavoli e paure
1:01:29
1:01:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:29La necessità di correlare gli omicidi, soprattutto quelli seriali o di massa, alla musica, ai fumetti, ai videogame nasce dalla volontà di trovare una spiegazione semplice, facilmente individuabile e a portata di mano che possa giustificare stragi e violenza. Il panico morale evita quindi di analizzare le cause e provare a risolvere i problemi: sar…
…
continue reading

1
Omicidi, alibi e insetti
1:08:32
1:08:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:32L'entomologia forense, pur se poco usata in Italia (e non solo), è molto utile alle indagini. Grazie allo studio degli insetti che colonizzano i cadaveri si possono determinare tempi e luoghi di morte. Anche in uno degli omicidi di Ted Bundy gli insetti giocarono un ruolo fondamentale per la condanna del serial killer. Da non dimenticare la falena …
…
continue reading
Leonarda Cianciulli, conosciuta come la Saponificatrice di Correggio, uccise tre sue conoscenti.Per smaltire i cadaveri, ne fece sapone. La sua storia è talmente incredibile da essere ancora, a distanza di molti anni dagli eventi, oggetto di studio. La motivazione che spinse Leonarda a commettere gli omicidi, infatti, merita attenzione.…
…
continue reading
La Sindrome di Munchausen per Procura o, in inglese, Munchausen By Proxy (MBP), è una malattia psichiatrica che induce chi deve prendersi cura di una persona a farle del male. Lo scopo? Ottenere attenzione su di sé per quanto è eroica, brava, paziente nell'accudire chi sta davvero male. Nella stragrande maggior parte dei casi sono madri che si acca…
…
continue reading

1
Jeffrey Dahmer: il cannibale di Milwaukee
1:12:39
1:12:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:39Jeffrey Dahmer meglio noto come il Cannibale di Milwaukee ha ucciso 17 giovani adulti e ragazzi. Uno riuscì fuggire, ma la polizia, trovando che Jeff fosse molto più credibile del ragazzino emaciato e straniero che piangeva, gli riconsegnò la vittima. Che finì uccisa di lì a poco. Dahmer si circondava, letteralmente, dei resti e degli scheletri (ch…
…
continue reading

1
Ted Bundy: il bravo ragazzo
1:04:33
1:04:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:33Ted Bundy non aveva necessità di costringere le vittime a seguirlo: si presentava con un braccio ingessato (per finta, ovviamente), con un accento britannico e parecchio fascino. Si suppone abbia ucciso almeno 50 tra donne e ragazze.Di Cristina Brondoni
…
continue reading

1
Sette, culti e crimini
1:18:42
1:18:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:42Charles Manson, Jim Jones, David Koresh e molti altri leader di sette avevano in comune fascino e capacità manipolatorie tanto da spingere molta gente a seguirli. Anche in gesti estremi come il suicidio di massa di Jonestown o gli attacchi con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo messo in atto dai seguaci del culto Aum Shinrikyo o le città ge…
…
continue reading
Fred e Rose West di Gloucester, Regno Unito, hanno sequestrato, torturato e ucciso almeno undici vittime, inclusa una delle figlie di Fred. Per dare sfogo alle loro fantasie, Fred aveva apportato alcune modifiche all'abitazione affinché potessero agire indisturbati. E così è stato. Per molti anni.Di Cristina Brondoni
…
continue reading
Karla Homolka e il marito Paul Bernardo, canadesi, hanno seviziato e ucciso tre ragazze. La coppia venne soprannominata Ken&Barbie perché, all'apparenza, era perfetta.Di Cristina Brondoni
…
continue reading
Mary Bell aveva appena compiuto undici anni quando, nel 1968, uccise due bambini di quattro e tre anni. Cresciuta in un ambiente disturbato venne condannata all'ergastolo, ma scontò dodici anni. Ha cambiato identità e ha avuto una figlia. Questa è un po' della sua storia. Per provare a capire i motivi di quegli omicidi.…
…
continue reading