Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Impara l'italiano! Corso gratis online su https://italiano-bello.com
Questo è Dialogo Digitale, un podcast come tanti altri ma diverso da tutti gli altri: nasce infatti come una live con ospite su Instagram, e si è trasformata in podcast grazie alle richieste di molti di voi. Ogni volta avremo un ospite diverso con cui chiacchierare, per conoscerlo meglio prima come persona che come personaggio, e parleremo del mondo digitale, di tecnologia e/o di fotografia.
Tutte le dirette della Fusione versione Podcast
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Il primo podcast italiano dedicato al mondo delle realtà immersive VR, AR, MR, XR. https://360.fluido.tv
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
I grandi casi della cronaca nera e giudiziaria di Brescia e provincia. Il podcast del giornalista Andrea Cittadini.
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
Il podcast di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da tredici anni offre mappe celesti per decifrare la realtà, con un'attenzione alla pluralità e alle differenze. Se volete conoscerci visitate il sito www.moltefedi.it.
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
L
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri


1
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
LiberaConoscenza.it
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e ...
Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
Lezioni del prof. Luigi Gaudio su Luigi Pirandello
Una chiacchierata sulle cose che accadono e su percorsi che si scelgono, come si farebbe con un buon amico davanti una tazzina di caffè; una volta a settimana (forse)
Un podcast leggero e moderno che rivela storie, aneddoti e news sul mondo dell'Arte: un momento dalle tinte morbide e raffinate in compagnia di Chiara.
"Ogni fallimento di una relazione è un fallimento di comunicazione". Impara a raccontare storie coinvolgenti, a trovare gli argomenti emozionali per ogni occasione, a leggere i sottotesti di frasi e messaggi, a valorizzare il tuo passato e le tue esperienze e a gestire al meglio il tuo linguaggio, il tuo corpo e i tuoi sentimenti. Si parla di Comunicazione Emozionale. Relazioni, Seduzione, Crescita Personale, Storytelling e Psicologia. 🦊 Visita il sito e prenota una consulenza https://bit.ly ...
M
Maxmondo Incontro Italiano - learn Italian audiomagazine


1
Maxmondo Incontro Italiano - learn Italian audiomagazine
Maxmondo Language Learning www.maxmondo.com
Learn Italian with Maxmondo - Incontro Italiano, l'audio-rivista per conoscere meglio l'italiano e l'Italia - www.maxmondo.com - All about Italy in Italian - This podcast consists of a summary of the full audio version. Visit maxmondo.com for the archive of audiomagazines with full audio and accompanying digital magazine with the transcript, vocabulary and exercises. 100% in Italian only.
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
Buongiorno! Cosa desidera? Vorrei mezzo chilo di pomodori e cinque zucchine. Altro? Vorrei anche delle arance. Quante ne vuole? Un chilo, per favore. Altro? Sì, una vaschetta di fragole. Ah, e delle pesche. Quante? Ne vorrei cinque. Anzi no, sette. Desidera altro? A posto così, grazie. Sono 15,50 €. Ecco a Lei. Ed ecco il resto. Arrivederci! Grazie…
Antonella D'Eri Viesti "Dialoghi con l'Es" Les Flaneurs Edizioni https://lesflaneursedizioni.it Mia è una scrittrice, una donna libera, curiosa, sempre alla ricerca della bellezza. Roberto è un creativo, un uomo libero, un viaggiatore che non smette mai di sperimentare. Insieme percorrono un tratto di strada, l’uno accanto all’altra ma lontano dagl…
L
La Fusione In Diretta


1
Hope e Teo : Dialoghi ai confini dell'anima, Capitolo 15 e 16 Episodio 10..... "LE ILLUSIONI"
7:53
Testo di Egle Mirabella interpretato da Amanda Sanni e Bruno Barone musiche di Swiss Army Knife Orchestra
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Presentazione del libro di Piergiorgio Odifreddi "In cammino alla ricerca della verità. Lettere e colloqui con Benedetto XVI" (Rizzoli). ******************************** Registrazione del dibattito dal titolo "Dialogo fra un matematico e un teologo. Presentazione del libro di Piergiorgio Odifreddi In cammino alla ricerca della verità. Lettere e col…
Alex Corlazzoli "Le ali per volare" Frida Kahlo Giunti Editore https://giunti.it Attraverso la finzione di un taccuino che immaginiamo Frida possegga fin da piccola e sul quale continui a scrivere per tutta la vita, rivivono gli episodi della sua biografia: dal Primo ritratto per papà, al Maledetto tram, dal “Voglio dipingere!” al Matrimonio tra un…
Andrea Fatale "Unisono" il risveglio della consapevolezza La Lepre Edizioni https://lalepreedizioni.com Unisono si rivolge a chi cerca le fonti primarie delle sue esperienze, sia all’interno di sé, attingendo alla sapienza dei Misteri di alcune tradizioni iniziatiche e spirituali, sia Orientali che Occidentali. Si tratta di contenuti e strumenti in…
Nicola Cinquetti, Lucia Scuderi "Mamma ti leggo una storia" Edizioni Lapis https://edizionilapis.it Un libro per immortalare quel momento esaltante della crescita che va dal “Mamma, MI LEGGI una storia?” al “Mamma, ti leggo una storia!”. Tra tanti libri che gli adulti leggono ai bambini, eccone uno che, viceversa, nasce per essere letto dai bambini…
Enrico Pellegrini "Infinito" La nave di Teseo https://lanavediteseo.eu Presentazione del libro a Camera Torino martedì 28 marzo, alle ore 18.30. Dialogheranno con l’autore, Giulia Zonca e Dario Voltolini. Per partecipare all’incontro è necessario confermare al seguente indirizzo email: comunicazione@lanavediteseo.eu Chris Alexander è un giovane att…
Elena Dell'Aquila "Dall'altro lato della paura" Les Flaneurs Edizioni https://lesflaneursedizioni.it A Monica piace immaginare la vita delle persone che incontra sul treno ogni giorno per andare a lavoro, camminare sul lato opposto del marciapiede per tornare a casa, credere almeno per cinque minuti che tutto sia possibile prima di scontrarsi con l…
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


Verbi come volerci, farcela, andarsene o cavarsela sono detti verbi pronominali, ovvero verbi formati da un verbo e uno più pronomi. I pronomi servono a modificare il significato di questi verbi e molto spesso finiscono per renderli vere e proprie espressioni idiomatiche. Oggi vi presentiamo le espressioni più comuni con i verbi pronominali.Le Espr…
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#175 I Comuni e Barbarossa (Zanichelli, 2023)
1:06:33
1:06:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:33
Un webinar di Zanichelli in cui il professor Barbero racconta il rapporto tra l’imperatore Federico Barbarossa e i comuni italiani nel XI secolo, tra conflitti e alleanze. Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=VEqwBHXSEc4 Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcas Facebook: https://facebook.c…
Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento …
Guido Montanari ColtivaTo Festival Festival Internazionale dell'Agricoltura "Per non mangiare cemento in futuro" https:coltivato.com Domenica 2 Aprile, ore 13:15 "Per non mangiare cemento in futuro" Introduce e conduce Maria Lodovica Gullino con Guido Montanari Il mondo raccontato attraverso le piante con Antonio Pascale Palazzo Civico - Sala Colon…
Cristina Acidini "L'arte della moda" L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968 Forlì, Museo Civico San Domenico Fino al 2 luglio 2023 http://www.mostremuseisandomenico.it Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Henry Matisse, Josef Hoffman…
M
Moby Dick


1
"Vogliamo il mondo e lo vogliamo ora”. L’eredità del Sessantotto
1:49:47
1:49:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:47
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Gaetano Passarelli "Breve storia del segno della croce" Prefazione di Monsignor Giorgio Demetrio Gallaro Graphe Edizioni https:graphe.it Il simbolo della cristianità, il primo gesto che i fedeli apprendono da bambini; un segno dirompente che ricongiunge il divino e l’umano nel ricordo di una sofferenza che è al tempo stesso liberazione dal dolore t…
Donatello Sandroni "ColtivaTo" Festival Internazionale dell'Agricoltura Torino, dal 31 marzo al 2 aprile https://coltivato.com Il Festival si propone di parlare della ”vera“ agricoltura, spesso diversa da quella immaginata, bucolica, in modo rigoroso, basato su fatti e numeri, in un’ottica di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia,…
Guia Risari "Non temere" Illustrazioni di Daniela Tieni Edizioni Lapis https://edizionilapis.it «Guardati attorno, attento a ogni cosa, curioso e felice e prendi il futuro per mano.» Un dialogo poetico tra un adulto e un bambino sui vari elementi che compongono l’universo. Un invito a non aver paura di aspetti della natura che possono spaventare di…
Il termine metaverso sta uscendo dall'hype degli ultimi anni ma non è sparito e forse, passato il momento della massima aspirazione, si sta avviando verso una maturità sia concettuale che tecnologica. Youtube ➜ http://bit.ly/2jKpXov XR blog ➜ https://360.fluido.tv Facebook ➜ https://www.facebook.com/fluido.tv/ Twitter ➜ https://twitter.com/fluidotv…
Andrea Margaritelli "Thadea. La figlia segreta di Carlo V" Rubbettino Editore https://rubbettinoeditore.it Sebbene possa apparire un romanzo, si tratta di una storia vera. È la singolare vicenda di una donna tenace che trascorse un’intera vita di solitudine nascondendo al mondo la propria identità. E poi lottò fino alla morte per essere riconosciut…
Simona Bartolena "Da Monet a Picasso" Capolavori della Johannesburg Art Gallery Palazzo Barolo, Torino - Fino al 7 maggio 2023 https://operabarolo.it https://mostrajag.it “ Tutti discutono la mia arte e affermano di comprenderla, come se fosse necessario comprendere, quando invece basterebbe amare.” Claude Monet La mostra evento che racchiude le op…
In un giorno d'estate di tanti anni fa, un leone annoiato decide di fare una passeggiata in città, vede un bar ed entra. Immaginate la faccia del barista. È successo veramente - almeno così mi hanno raccontato - tanti anni fa a Gela. A te che mi ascolti chiedo: qual è un luogo della tua infanzia che ricordi con emozione? Se chiedi a me, bambino sic…
Giuseppe Manfridi "L'uomo di vetro" La Lepre Edizioni https://lalepreedizioni.com Può una notte insonne trasformarsi in un'arma letale? Questa storia si svolge tutta in una notte, dalla tarda sera sino alle luci dell’alba. L’ambientazione è la villa sul mare, presso Roma, di Gianni Cravero, già̀ Primo Ministro della Repubblica Italiana, a suo temp…
Federico Baccomo "Sull'isola" Mondadori Editore https://mondadori.it Marta sta per salire su un aereo. La meta è una piccola isola greca semidisabitata e battuta da una pioggia incessante, un posto incontaminato in cui è chiamata a realizzare un ambizioso progetto professionale destinato a cambiare le sorti del luogo e della sua carriera. Ma questo…
Michela Graziani "Bach" Pedro Eiras il ramo e la foglia Edizioni https://ilramoelafogliaedizioni.it Traduzione a cura di Michela Graziani Strutturato non in capitoli convenzionali, ma in quattordici sezioni, il libro parla di tutto ciò che ruota attorno alla figura del compositore tedesco: la musica in primis, a cui si aggiungono il ricordo di Bach…
Andrea Staid Dialoghi di Pistoia https://dialoghidipistoia.it Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico Venerdì 24 marzo ore 11 al teatro Bolognini | ore 11.15 in streaming su Fb e YT Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pis…
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


In questo articolo parleremo di uno degli scienziati italiani più famosi nella storia, conosciuto nel mondo come padre della scienza moderna: Galileo Galilei. Attenzione però, non vi parlerò della sua vita perché immagino la sappiate più o meno (oppure potete sempre cercarla su Google). Voglio invece parlarvi di qualche curiosità su di lui, qualcos…
Francesco Stocchi "Giuseppe Penone. Gesti universali" Galleria Borghese, Roma Oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila in un percorso che attraversa il Salone di Mariano Rossi, la Sala di Apollo e Dafne, la Sala degli Imperatori e quella di Enea e Anchise per espandersi nel Giardino dell’Uccelliera ed eccezionalmente ne…
Valentina Pazé "Libertà in vendita" Bollati Boringhieri Biennale Democrazia Giovedì 23 Marzo - 18:30 Valentina Pazé, Giorgia Serughetti coordina Valeria Verdolini Cavallerizza Reale, Aula Magna, Torino In un’epoca in cui siamo tutte e tutti invitati a farci imprenditori di noi stessi e a investire sul nostro capitale umano, torna in primo piano la …
Paolo Branca "L'ospitalità divina e la fraternità umana" L’altro nel dialogo islamo-cristiano Fadi Daou, Nayla Tabbara Edizioni Qiqajon Comunità di Bose https://qiqajon.it Traduzione di Benedetto Maria Masi Prefazione di Jean-Marc Aveline In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un fecondo esercizio …
Stefano Visentin "Schiavitù" Biennale Democrazia https://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia Giovedì 23 marzo, ore 21:00 Circolo dei Lettori, Via Bogino, Torino Stefano Visentin introduce Alessandro Tuccillo letture di Matteo Federici La schiavitù accompagna la storia umana sin dalle origini. Nella prima età moderna, però, il fenomeno muta. S…
Andrea Albertin "Ricominciare a credere" Itinerario biblico-liturgico per giovani e adutli Prefazione Monsignor Claudio Cipolla Edizioni Messaggero Padova https://edizionimessaggero.it Come ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede? Come non smettere di credere pur nelle difficoltà e nelle prove di ogni giorno? In queste pagine l’a…
Oggi parliamo di arte, comunicazione e design con Federico Pepe. Federico è un comunicatore, un artista, un designer, un direttore creativo, un editore e un gallerista. Insomma, uno di quelli che si fanno in quattro per seguire il proprio sogno progettuale, qualsiasi forma esso prenda. Il suo volto pubblico si concretizza con le apparizioni di Le D…
Bruna Parodi, Carla Parodi "Geometrie al femminile" Neos Edizioni https://neosedizioni.it Forza e fragilità, traumi e passioni, vittorie e insuccessi si alternano nei ritratti femminili di questi racconti; l’autenticità che li caratterizza, delinea la geometria di un mondo al femminile fatto di forme chiuse o di confini valicabili, ricco di volumi …
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#074 La crisi del Trecento: recessione e innovazione – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019)
1:14:31
1:14:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:31
Nel Trecento guerre ed epidemie provocano una notevole riduzione demografica, eppure la qualità della vita aumenta, e appaiono nuove opportunità di mercato per tutti quelli capaci di cogliere l'occasione.Questa è la prima conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a …
Tracklist comizio 382:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreEttore Scola - Se Permettete Parliamo di DonneAlfa Mist feat. Kaya Thomas-Dyke - Aged EyesEttore Scola - Se Permettete Parliamo di DonneBalmorhea - La VagabondeEttore Scola - Se Permettete Parliamo di DonneChico Buarque & Ennio Morricone - - Samba E AmoreFederico Fellini - La Dolce VitaLoren…
“Cosa succede a chi rifiuta il mondo per giocare solo a scacchi se poi gli scacchi lo fanno diventare campione del mondo?” La mossa del matto è la storia di una vita, quella di Bobby Fischer, e il tentativo di rispondere a questa domanda partendo dalla ricostruzione della finale del campionato mondiale di scacchi del 1972, la sfida del secolo, quel…
i
il posto delle parole


Paolo Campione "Utamaro, Hokusai, Hiroshige" Geishe, Samurai e la civiltà del piacere Torino, Promotrice delle Belle Arti Fino al 25 giugno 2023 Fino al 25 giugno 2023, la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino ospita la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone. L’esposizione, curata da Francesco Paolo Campio…
M
Moby Dick


1
Una società senza sesso?
1:49:33
1:49:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:33
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


CI o NE? Questo è proprio un bel dilemma per gli stranieri che studiano italiano! A cosa servono queste due particelle? Cosa esprimono? Come si usano? Come faccio a sapere quando devo usare una o l’altra? State per scoprirlo in questo articolo! E cercherò di rendere la spiegazione chiara e breve. Andiamo!Quando usare CI o NE in 10 minutiNon sapete …
Lucia Tomelleri "Io Scrittore" https://ioscrittore.it Iscriviti al primo Torneo letterario gratuito, lasciaci scoprire il tuo talento e fai leggere il tuo romanzo inedito: puoi arrivare a vincere la pubblicazione.11 grandi case editrici sono alla ricerca di nuove storie e voci da pubblicare. Fatti conoscere con IoScrittore. Mostra le tue doti, cari…
Fabio Merlini "Il dono avvelenato della libertà" Biennale Democrazia http://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia, Giovedì 23 marzo, ore 11:30 Polo del '900, Torino Fabio Merliniintroduce Leonard Mazzonei n collaborazione con Istituto Gramsci Torino e Unione Culturale Franco Antonicelli La Genesi descrive la condizione umana come condanna alla …
L'8 settembre 1943 l'Italia abbandona l'alleanza con la Germania nazista, e il paese si ritrova spaccato a metà, tra un Sud controllato dalla Monarchia e dagli Alleati, e un Nord in mano ai nazifascisti, in lotta contro gruppi di ribelli armati. È l'inizio della Resistenza, uno dei momenti fondamentali nella storia dell'Italia. Tra i partigiani che…
Enzo Fortunato "Processo a Francesco" Il messaggio del Santo nella rivoluzione di Papa Bergoglio Prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi Mondadori Editore https://mondadori.it «Sembriamo tutti giudici mancati, ma Dio perdona chi non giudica i fratelli.» Così, in una messa a Santa Marta, papa Francesco sottolinea come il giudizio verso l’altro s…
Alice Borgna "Biennale Democrazia" "Fuori moda" https://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia, Sabato 25 marzo, ore 17:00 - Circolo dei Lettori, Torino Alice Borgna, Massimo Mantellini coordina Francesca Angeleri Cosa vuol dire invecchiare, oggi? Il percorso del tempo è ineluttabilmente uguale per tutti, ma il modo di affrontarlo cambia molto, …
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Odifreddi a "Un giorno da pecora": un "grido di dolore" sulla Nato, la democrazia, il PD e i 5S
13:49
Un giorno da pecora - Radio 1 (15/03/23)
Domenico Cravero "Eliminare la violenza dall'amore" Percorsi per affettività e sessualità adulte Edizioni Messaggero Padova https://edizionimessaggero.it Siamo ancora capaci di amare? La parola più bella che ci piace sentire, “amore”, oggi non si sa più che cosa precisamente voglia dire. Nella cultura e nei costumi sono avvenuti cambiamenti che han…