Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Il network radio avventista
Le notizie, il dibattito, le opinioni, le interviste.
Il punto di vista caustico e satirico di Matteo Lenardon su tutto ciò che di orribile accade nella politica e nella società italiana. Sigla: No Label Cover: Sarah Mazzetti
Ciccio è il cantante della band più scalcinata di Roma Sud, I Fungonauti, ottimi musicisti, ma così sfortunati e incompresi da ricorrere ad un fungo allucinogeno per fuggire dalla realtà. Nei pochi momenti di lucidità scrivono canzoni (secondo loro bellissime) e si interrogano sui motivi del loro imprevedibile insuccesso. Decisi a giocarsi il tutto per tutto partono per un lungo viaggio sulle orme dei mitici Argonauti. Riusciranno alla fine del loro tour a bordo della Fungonave a conquistare ...
V
Valigia Blu


1
Il femminismo, il patriarcato e l’incapacità di alcuni intellettuali italiani di andare oltre se stessi
12:31
In un articolo pubblicato su Feminist Post Marina Terragni critica in maniera molto dura un’intervista rilasciata da Massimo Recalcati a Repubblica TV. La risposta secca di Recalcati su Facebook nel tentativo di delegittimarla finisce per attaccare tutto un mondo che con fatica e impegno cerca di inserirsi nel dibattito culturale e politico del pae…
L
L'attualità in Archivio


1
Il Movimento 5 stelle, le sue origini, Grillo, il governo del paese, la partitocrazia, i radicali - Puntata del 1/03/2021
Grillo 8 sett 2007Pannella 8 ,30 sett e 7 ott 2007Pannella 5,6, 27 apr 2008 RRPannella, Targia... 27 mag 2008 e 16 ott 2010Di Maio, Conte, Grillo 21 ott 2018
V
Valigia Blu


Le forme “non razionali” di conoscenza – i sogni, le intuizioni, le ispirazioni o le “esperienze mistiche” – sono importanti nella vita di ciascuno di noi, ma se queste forme non sono bilanciate dal pensiero critico e razionale, ecco che la spiritualità si unisce al complottismo politico e si tramuta in conspiritualità.…
V
Valigia Blu


1
Poliziotti virtuali, riconoscimento facciale, tecnologie biometriche, scoring algoritmico per gestire il controllo dei confini: è questa l’Europa dei diritti?
14:31
Più che "prima le persone", "prima la loro riduzione in dati". È questo il modello di umanità e civiltà, anche attraverso la tecnologia, che l’Europa intende esportare nel resto del mondo, nel nome del primato dei diritti e delle persone?
L
L'attualità in Archivio


1
Alex Langer, la politica, l'ambiente, il partito verde, l'Europa - Puntata del 26/02/2021
1:06:28
1:06:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:28
Langer 18 dicembre 1982 TrentoLanger 6 marzo 1987 VeronaLanger 19 luglio 1988 Roma conv del PR
L
L'attualità in Archivio


1
La riforma della politica, il Partito Democratico proposto da M. Pannella nel 93, le primarie del 2007 - Puntata del 26/02/2021
2:54:27
2:54:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:54:27
Pera, Pannella, Bonino 10 ottobre 1993 conv dei Club PannellaPannella, Letta ... 24 ottobre 1993Pannella 24e 26 lug 2007
V
Valigia Blu


1
Quando le donne sono il nemico: gli “incel”, i celibi involontari, radicalizzati online tra suprematismo bianco e terrorismo
25:51
“Incel”, acronimo che sta per “celibe involontario”, è una delle community più violente e sessiste di Internet. Volendo semplificare: uomini che odiano le donne, ritenute “colpevoli” del loro essere esclusi dalle relazioni sessuali. Ma le intersezioni tra misoginia e suprematismo bianco sono state recentemente analizzate in un rapporto dell’organiz…
L
L'attualità in Archivio


1
Pertini, la politica, l'antifascismo, il terremoto dell'Irpinia, la lotta alla fame. il calcio, il federalismo - Puntata del 25/02/2021
3:59:25
3:59:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:59:25
Pertini interventi dal lug 78 al giu 85Pertini, Biagi 81 Rai e lug 82 Rai3Fini, Almerighi, Colombo, Flamigni, A. Levi, Spini .. 20 mar 2012 Camera conv
V
Valigia Blu


1
Repubblica Democratica del Congo senza pace: dalla Grande Guerra alle guerriglie del terrore
11:00
Repubblica Democratica del Congo, un paese dove la parola pace è legata a una sigla, MONUSCO, la Missione delle Nazioni Unite che mira a portare stabilità in un’area dove invece regna il caos. Si tratta di una delle più lunghe missioni al mondo di questo genere, cominciata nel 1999 e ancora in corso. Perché la pace non c’è. Perché la pace qui non v…
L
L'attualità in Archivio


1
Antonio Catricalà, il mercato, la concorrenza, l'Europa - Puntata del 24/02/2021
1:24:23
1:24:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:23
(Dastoli, Catricalà 7 mar 2006)
V
Valigia Blu


1
L’accaparramento dei vaccini da parte dei paesi più ricchi a danno dei più poveri mette a rischio l’immunità globale: “La lotta contro la pandemia si vince o si perde tutti insieme”
19:26
Lo sviluppo e l'approvazione di diversi vaccini sicuri ed efficaci meno di un anno dopo che il Sars-CoV-2 è stato isolato e sequenziato è un risultato scientifico sbalorditivo. Ma l’avvio della campagna vaccinale nel mondo ha messo in luce evidenti disuguaglianze nell'accesso a questo strumento su cui sono riposte le speranze per uscire dalla pande…
V
Valigia Blu


1
Perché la legge australiana che costringe le piattaforme a pagare gli editori è sbagliata, pericolosa e ci riguarda tutti
36:57
Quella del governo australiano contro le piattaforme digitali non è una battaglia per la democrazia e il giornalismo, è invece il nuovo e più imponente fronte di una guerra commerciale con Google e Facebook per il dominio del mercato pubblicitario e la difesa di anacronistiche rendite di posizione acquisite nel mondo pre-social media molto più che …
V
Valigia Blu


Durante le consultazioni per la formazione del Governo, si è sentito parlare di un Ministero della transizione ecologica. Quella che chiamiamo "transizione ecologica" è una questione che ci pone di fronte alla necessità di ripensare le politiche in settori che vanno ben oltre il perimetro dei temi ambientali. Per portare a termine una simile transi…
V
Valigia Blu


Il cammino del Cile verso una nuova Costituzione avanza a grandi passi. L’11 gennaio è scaduto il termine per presentare le candidature alla Convenzione che sarà eletta ad aprile e il dibattito è tornato ad accendersi: com’è composto lo scenario politico in vista del voto?
V
Valigia Blu


Liberale, libertario, nazionalista, populista. Nel corso della sua carriera politica ventennale così è stato descritto Alexei Navalny, l'uomo che da tre settimane mobilita e porta nelle piazze russe decine di migliaia di cittadini che protestano per chiedere la sua scarcerazione.
V
Valigia Blu


Come hanno riportato diversi giornalisti, sui canali Telegram del movimento QAnon, il “Grande Risveglio” si è tramutato in fretta nella “Grande Delusione”. Ma non è del tutto finita, perchè, come ha scritto lo psicologo sociale Leon Festinger, “è difficile cambiare un uomo convinto di qualcosa”. Ed è per questo che i culti sopravvivono – anche quan…
V
Valigia Blu


1
Usa, i legami del partito repubblicano con le milizie di estrema destra seguaci di teorie del complotto: “Una radicalizzazione contro la democrazia”
17:27
I rapporti tra alcuni politici repubblicani e le milizie o i gruppi di estrema destra fino al violento attacco dello scorso 6 gennaio al Campidoglio, realizzato da estremisti e sostenitori dell’ex presidente Donald Trump. Come il sostegno di un gruppo di deputati repubblicani ha fornito legittimità e visibilità a movimenti estremisti di destra.…
V
Valigia Blu


1
L’indignazione per la censura (inesistente) dei potenti da parte delle piattaforme e il silenzio davanti alla censura di Stato di milioni di cittadini
12:03
Da quando mezzo mondo è insorto per la (inesistente) censura che le piattaforme digitali avrebbero operato sulle incitazioni alla violenza di Donald Trump, si è verificata, nel mondo, ogni sorta di (realissima) censura.
V
Valigia Blu


1
La bibbia neonazista che ha fatto 200 morti e ispirato l’assalto al Congresso Usa: “Il libro più pericoloso dell’epoca contemporanea”
14:32
I diari di Turner rimangono il libro più pericoloso dell’epoca contemporanea. Ma com’è possibile che, a oltre quarant’anni dalla sua pubblicazione, questa bibbia neonazista abbia ancora così tanta rilevanza?
V
Valigia Blu


Da settimane il Recovery plan italiano è al centro del dibattito pubblico e politico del nostro paese. Vediamo dunque, in sette domande e risposte, che cos’è questo Recovery plan, quali sono le cifre e i contenuti in gioco, e quali elementi stanno generando maggiore dibattito.
La storia di quel pugno di utenti di Reddit che hanno attaccato Wall Street, ma la verità di questa storia è un po’ più complicata di come la raccontano.
V
Valigia Blu


1
L’ascesa dell’ecofascismo: perché gli estremisti di destra stanno abbracciando sempre più le cause ambientali
12:31
Esiste una connessione documentata tra il cospirazionismo, il suprematismo e una “vita verde” intesa come un desiderio di purezza nella sfera ambientale e di purezza razzializzata in quella sociale. Inquietanti filosofie sull’umanità sono sempre coesistite col pensiero ambientalista e sono destinate a riemergere se non si richiama l'ingiustizia int…
Quello che stupisce è che ci siano riusciti. Decine di migliaia di persone “comuni”, senza particolari competenze di finanza e spesso con piccoli capitali, hanno battuto, per almeno un paio di giorni, gli ultra-specializzati e mai troppo amati operatori di Wall Street.
V
Valigia Blu


1
La rivoluzione egiziana 10 anni dopo: il sogno che ha fatto tremare la terra, pagato carissimo e che prima o poi tornerà
8:53
Hanno sognato per l’Egitto, e hanno sognato anche per noi. Un sogno pagato carissimo, che ha fatto tremare la terra. Il più grande, inclusivo e internazionale dall’inizio di questo secolo, e poiché non ha finito il suo lavoro, prima o poi tornerà.
V
Valigia Blu


Dietro i gesti di violenza e autolesionismo di giovani e giovanissimi possono celarsi moltissime e diverse ragioni, tutte estremamente delicate. È un aspetto che viene dimenticato e trascurato, in luogo di quelle che diventano delle campagne che vanno ben oltre le vicende di cronaca. Ma c’è davvero bisogno di una regola scritta per sapere come muov…
Questo inizio di 2021 sembra un mondo regolato interamente dallo sviluppo tecnologico, di cui ogni altro fenomeno sociale non è che appendice e conseguenza logica.
V
Valigia Blu


1
Di fronte alla notizia della morte di una bambina, da giorni parliamo di #TikTok: è uno scempio. L'intervista di Arianna Ciccone a Forrest
6:09
L'intervista di Arianna Ciccone a Forrest. Di fronte alla notizia della morte di una bambina, da giorni parliamo di #TikTok: è uno scempio. Non c'è traccia della #challenge. Nonostante ci siano linee guida, stiamo facendo esattamente il contrario".
Sono molti i paesi in cui si sono verificati attacchi alle antenne telefoniche del 5G. Le teorie del complotto sul 5G, sono principalmente un tentativo cognitivo di cercare un nesso causale tra le onde elettromagnetiche e le malattie gravi, sono quasi una forma di pareidolia, nel senso che ognuno può vederci quello che vuole.…
V
Valigia Blu


1
Coronavirus, la strage di milioni di visoni che vivono e muoiono per diventare un bene di lusso
11:10
Che si tratti di influenza aviaria, peste suina, morbo della mucca pazza o afta epizootica, milioni di polli, bovini e suini vengono regolarmente uccisi per contenere le epidemie. In questo caso è toccato ai visoni.
V
Valigia Blu


1
L’inchiesta sulle email Ema-Pfizer e come i giornalisti dovrebbero trattare materiali ottenuti da un furto informatico
21:15
#emaleaks – Dalle mail dell'Ema ritrovate sul dark web si scopre che a novembre erano emersi problemi nella qualità del vaccino Pfizer.Ma la questione fondamentale è costituita dall'origine e dalla natura dei documenti riservati finiti in mano ai giornalisti e di come questi ultimi debbano dare informazioni precise ai lettori su come abbiano ottenu…
La sproporzione fra l'enorme gravità dell'attacco al cuore della democrazia americana e il dibattito incentrato sulla censura (che non c'è) contro Trump e il panico morale di giornalisti e politici per le tecnologie ed il potere delle piattaforme social.
La strada verso un mondo senza la pena di morte è ancora lunga ma il trend internazionale conferma che il percorso intrapreso è quello giusto.
V
Valigia Blu


1
Trump, il ban dei social e l'ipocrisia di giornalisti e politici. L'intervista di Selvaggia Lucarelli su Radio Capital ad Arianna Ciccone
7:23
Perché le piattaforme hanno fatto bene a bannare Trump e perché questa vicenda non ha nulla a che vedere con la censura o la libertà di espressione
V
Valigia Blu


La cosa più sorprendente dell’assalto al Congresso americano del 6 gennaio 2021 è che, paradossalmente, si sapeva che sarebbe finita così. Non serviva avere chissà quali doti divinatorie: bastava leggere quello che scrivevano sui social network i seguaci più fanatici e radicalizzati di Trump.
V
Valigia Blu


1
“Deplatforming” Trump: la giusta decisione di Facebook e Twitter di bloccare gli account del presidente uscente
21:07
Davvero risulta incomprensibile il grido di disperazione di chi in queste ore, in seguito a una decisione senza precedenti delle principali piattaforme social, si lamenta perché la stessa regola che si applica a noi comuni mortali è stata finalmente applicata all'uomo più potente sulla faccia della terra.…
Alla fine la scintilla è scoccata. Settimane, mesi, anni di incitamento alla violenza da parte del presidente degli Stati Uniti sono sfociati in un vero tentativo di colpo di Stato.
V
Valigia Blu


1
Vaccini Pfizer, si è protetti solo dopo la seconda dose. Modificare i piani aumenta i rischi di mutazione del virus e per la salute pubblica
12:59
Sta facendo discutere la decisione del Regno Unito di differire la somministrazione della seconda dose del vaccino di Pfizer & BioNTech nei confronti delle persone già vaccinate e, addirittura, di utilizzare per il richiamo un vaccino prodotto da un’altra casa farmaceutica e sviluppato con una tecnologia diversa.…
V
Valigia Blu


1
COVID-19, uno sforzo scientifico globale senza precedenti: dalle origini del virus ai vaccini, cosa sappiamo un anno dopo
1:06:48
1:06:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:48
Dalle origini del virus ai vaccini, in questa panoramica ripercorriamo cosa sappiamo, cosa è stato scoperto fino a oggi e quanto è progredita la scienza e la medicina nella lotta contro SARS-CoV-2.
Viviamo in un mondo in cui emergeranno nuovi agenti patogeni, e questo rappresenta una minaccia per l'umanità. Perché non si tratta di stabilire “se” nuovi virus si diffonderanno in tutto il mondo, ma “quando”.
I motivi grazie ai quali siamo riusciti, al di là di ogni plausibile previsione, ad avere diversi vaccini contro il nuovo coronavirus, SARS-CoV-2, a meno di un anno dalla pandemia globale che ha stravolto il mondo.
V
Valigia Blu


1
Agenti dell’intelligence russa dietro l’avvelenamento del giornalista e oppositore di Putin, Alexei Navalny. L’inchiesta spettacolare di Bellingcat e Insider in collaborazione con Der Spiegel e CNN
16:42
Un’inchiesta giornalistica congiunta di Bellingcat e The Insider, in collaborazione con Der Spiegel e CNN, pubblicata lo scorso 14 dicembre, che ha scoperto il coinvolgimento del Servizio federale per la sicurezza della Federazione russa nell'avvelenamento di Alexey Navalny, giornalista, politico e da anni oppositore del presidente russo Vladimir P…
V
Valigia Blu


Agli inizi di dicembre un'azienda di cybersicurezza dichiara di essere stata violata da hacker sofisticati. Ma nel giro di pochi giorni la storia diventa molto più imponente, assume i contorni di una campagna di cyberspionaggio che ha infiltrato importanti dipartimenti e agenzie federali del governo americano.…
Una persona trans è una persona la cui identità di genere non coincide con il sesso attribuito alla nascita. Discriminazioni, violenze e difficoltà nel riconoscimento dell’identità di genere. Music by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4074-montauk-point License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/…
V
Valigia Blu


1
La macchina del negazionismo: dal cambiamento climatico alla COVID-19, la lezione (ancora) da imparare
33:12
La vicenda del negazionismo climatico e ambientale e quella che stiamo ancora vivendo della pandemia hanno molto da insegnarci sul rapporto tra scienza, società e politica e su come riconoscere e contrastare la cattiva informazione e la disinformazione.
V
Valigia Blu


1
Europa, la Politica Agraria Comune non contrasta i cambiamenti climatici, non preserva la biodiversità, non sostiene i piccoli agricoltori
26:52
La politica agricola comune (PAC) è una politica ideata nel 1962 per sostenere la produttività agricola e garantire un tenore di vita dignitoso degli agricoltori europei. A giugno 2018 la Commissione Europea ha presentato un pacchetto di proposte che delineano il quadro legislativo della PAC per il periodo 2021-2027.…
Quando nel 2014 la sceneggiatrice Xianzi si è rivolta alla polizia per denunciare di essere stata molestata da Zhu Jun, un presentatore televisivo tra i più famosi in Cina, il movimento #metoo non era ancora esploso negli Stati Uniti. Music by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3676-dreamer License: http://creativecommons.org…
Per chi non è convinto della bontà o correttezza dei nomina agentis declinati al femminile, ecco una lista delle obiezioni più comuni assieme ad alcune possibili risposte o suggerimenti per comprendere meglio la questione.
Ogni anno, nel dibattito politico e pubblico italiano ritorna di attualità il tema della patrimoniale. Una parola che, come vedremo, può voler dire diverse cose e che spesso finisce vittima di semplificazioni, sia tra i suoi promotori che tra i suoi oppositori.
V
Valigia Blu


1
Perché in Italia è così difficile accedere alla cannabis terapeutica. Cosa succede in Europa e negli USA
23:14
In Italia sono tante le falle che minano una corretta applicazione della legge e la cura dei malati con la cannabis, ma la fine del 2020 potrebbe rappresentare un momento di svolta per cambiare direzione a livello normativo e cambiare anche le regole del mercato internazionale.
In Italia si è tornati a parlare di “revenge porn” con il caso della maestra della provincia di Torino, allontanata dalla direttrice della scuola dopo la diffusione di un video intimo privato inviato dalla ragazza all’ex fidanzato al tempo della loro relazione.