Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Chi è il nuovo presidente argentino? E' il populista che la stampa italiana dipinge, oppure è semplice avversione al pensiero che rappresenza? Ne parliamo questa settimana con una delle figure ispiratrici del pensiero di Milei. Serena Sileoni intervista Axel Kaiser, scrittore, giornalista, e presidente della Fundación Para el Progreso di Santiago d…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Buone notizie per il Sud! L'indagine sulle imprese meridionali dell'Osservatorio Ripresa e Resilienza del Mezzogiorno del Centro studi SRM evidenzia dati sorprendenti sulla loro propensione agli investimenti innovativi e all’internazionalizzazione LEGGI GRATIS IL RAPPORTO SRM Ce li racconta Salvio Capasso, Responsabile ricerche per il Centro studi …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Come ha fatto IBL a diventare ciò che è oggi? In questa puntata speciale festeggiamo i primi 20 anni del nostro Istituto insieme a Serena Sileoni, Carlo Amenta, Carlo Stagnaro, e al direttore Alberto Mingardi, passando in rassegna tutte le iniziative che IBL ha condotto negli anni e cercando di capire se e quanto, nel nostro piccolo, siamo riusciti…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Perchè spesso le comunità locali si oppongono a priori alla realizzazione di nuove opere infrastrutturali? Carlo Stagnaro l'ha chiesto a Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmu…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quali spazi per l'innovazione nello sport? Carlo Amenta ne parla con Federico Smanio, amministratore delegato di Wylab, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quali novità prevede il DDL capitali nell'amministrazione delle società quotate? Serena Sileoni ne parla con Luca Enriques, Professor of Corporate Law presso l'Università di Oxford, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Inflazione e concorrenza. Imprese e consumatori alla prova dei prezzi - Leonifiles, le interviste
26:09
Quali cambiamenti porta l'inflazione nelle abitudini di consumo responsabile, e quali sono gli effetti sulla competitività delle imprese e sul loro rapporto con i consumatori? Carlo Amenta ne parla con Sandro Castaldo, professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese presso l'Università Bocconi, in una nuova intervista Leonifiles _________…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Affrontare l'ecoansia, con Giancarlo Dimaggio (Psichiatra, Centro TMI) - Leonifiles, Le Interviste
28:56
L'ecoansia è un nuovo disturbo clinico o è piuttosto il sintomo di un fenomeno da inquadrare meglio? Carlo Stagnaro lo chiede a Giancarlo Dimaggio, psichiatra, psicoterapeuta e fondatore del Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.film…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Le politiche pubbliche e la democrazia, con Renato Loiero (Consigliere Palazzo Chigi) - LeoniFiles, Le Interviste
21:18
In che modo l'analisi delle politiche pubbliche può aiutare anche gli elettori, oltre che i policymaker? Carlo Stagnaro lo chiede a Renato Loiero, consigliere economico per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in una nuova intervista Leonifiles Il libro curato da Renato Loiero, "Percorsi di politiche pubbliche: Proposte e idee per ricordare pa…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Le riforme e il reddito di cittadinanza, con Marco Leonardi (UniMI) - Leonifiles, Le Interviste
37:07
Come si può rimodellare il reddito di cittadinanza per farne una misura di sostegno efficiente per chi ne ha realmente bisogno? E come si può conciliare ciò con la necessità di far quadrare i bilanci pubblici? Carlo Stagnaro ne parla con Marco Leonardi, già capo del DIPE (Dipartimento per la Programmazione Economica presso Palazzo Chigi) e professo…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quale nesso c'è tra la crescita dei prezzi e dei profitti delle aziende? Si tratta davvero di speculazione, oppure ci sono fattori scatenanti meno visibili? Carlo Stagnaro ne parla con Leonzio Rizzo, professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università di Ferrara, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quali effetti avrebbe l'introduzione del salario minimo sul mercato del lavoro, e in relazione al nostro sistema dei contratti collettivi? Carlo Stagnaro ne parla con Michele Faioli, professore di Diritto del lavoro presso l'Università Cattolica di Roma in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://i…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Perchè in Italia non si va più al cinema...ma all'estero si? Quali sono i nuovi punti nevralgici dell'industria mondiale del cinema? Serena Sileoni ne parla con Marco Cucco, professore associato e direttore del Master di primo livello in Management del Cinema e dell'Audiovisivo presso l'Università di Bologna in una nuova intervista Leonifiles _____…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Si è appena conclusa la consultazione della Commissione UE sulla proposta di far pagare alle piattaforme online i costi delle infrastrutture di telecomunicazioni. Si tratta di una richiesta giusta, oppure dell'ennesimo tentativo di regolamentare il mercato, scegliendo i vincitori e salvando i perdenti? A Carlo Stagnaro risponde Giuseppe Colangelo, …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Il realismo politico di Machiavelli è liberale? Serena Sileoni lo chiede ad Giancristiano Desiderio, filosofo e giornalista, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Saremmo davvero capaci di riconoscere un nuovo Winston Churchill, se lo vedessimo all’opera oggi? Carlo Amenta lo chiede ad Antonio Funiciello, identity manager ENI, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-lice…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


L'Occidente è ancora quello che conosciamo? E' in crisi, o semplicemente in trasformazione? Serena Sileoni lo chiede ad Andrea Graziosi, storico e docente presso l'Università Federico II di Napoli, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: ht…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Crisi bancarie: il ritorno? Con Antonio Foglia (Banca del Ceresio) - LeoniFiles Le Interviste
39:14
Quale è stata la causa del crack della Silicon Valley Bank e dei conseguenti problemi di Credit Suisse? Dobbiamo aspettarci una nuova stagione di crisi del sistema bancario? Carlo Stagnaro lo chiede ad Antonio Foglia, economista e vicepresidente della Banca del Ceresio, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeo…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


La metamorfosi dei talk show in infotainement basterà a fermare il declino della televisione come mezzo d'informazione? Serena Sileoni lo chiede ad Andrea Minuz, professore di storia del cinema presso l'Università La Sapienza, in una nuova intervista Leonifiles ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/son…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


L’Ufficio Parlamentare di Bilancio è l’organismo indipendente fondato nel 2014 per vigilare sulle finanze dello Stato Ma come lavora per analizzare le previsioni macroeconomiche e assicurare che le politiche del governo rispettino le regole nazionali ed europee? Ce lo spiega Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, in una …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Perchè il Sud Italia non cresce? Quali sono stati gli effetti dei molteplici piani di aiuti per l'economia del Mezzogiorno? Ce lo spiega Gugliemo Barone, professore di economista politica presso l'Università di Bologna, in una nuova intervista per Leonifiles, condotta da Carlo Amenta ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incom…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Clausole di non concorrenza e contratti di lavoro: un dibatitto solo americano? Con Andrea Garnero (OCSE) - Leonifiles
44:38
Cosa sono le clausole di non competizione, e che effetto hanno sul mercato del lavoro? Ce lo spiega Andrea Garnero, economista del lavoro presso l'OCSE, in una nuova intervista per Leonifiles, condotta da Carlo Stagnaro ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmus…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Intervista a Barbara Carfagna (RAI) - Leonifiles
44:31
L'intelligenza artificiale è davvero così spaventosa come sembra? Il prodotto di OpenAI arriverà davvero a fare concorrenza all'intelligenza e alla creatività umane? Ce lo spiega Barbara Carfagna, giornalista RAI e autrice di "Codice - La vita è digitale", in una nuova intervista per Leonifiles, condotta da Serena Sileoni ________________ Feelin Go…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Il caso Cospito fa riemergere il dibattito sul regime del 41 bis, e la questione spinosa sui margini di discrezionalità della sua applicazione e sulla sua proporzionalità anche rispetto ai reati più efferati Ne parlano Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro nella prima puntata delle Cronache dal Fronte Liberista, lo spin-off di LeoniFiles de…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Come possiamo utilizzare la tecnologia e i dati nella tutela della salute? Ne parliamo con Francesco Frattini (Segr. Generale Fondazione Roche) e Gianluca Polifrone (Dirigente AIFA), in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Il nuovo report della Fondazione Roche "I dati, il futuro della sanità: st…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Lo stato dell'arte: proprietà intellettuale e concorrenza nel mercato della musica. Con Massimiliano Pani - LeoniFiles
29:09
Come si sta trasformando il mercato della musica? Quali evoluzioni stanno generando nella distribuzione del valore dell’industria discografica le nuove sfide e i nuovi incentivi creati dalla presenza delle grandi piattaforme digitali? Ne parliamo con con Massimiliano Pani, AD della private label di Mina (PDU Productions), in una nuova puntata di Le…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
L'inganno. Antimafia: usi e soprusi dei professionisti del bene (Marsilio 2022). Con Alessandro Barbano - LeoniFiles
31:12
Le misure di prevenzione che lo Stato italiano ha sviluppato nella lotta alla mafia e al terrorismo sono ancora davvero efficaci? E' possibile evitarne lo sconfinamento in altri campi e tutelare i diritti individuali senza compromettere lo strumento? Ne parliamo con Alessandro Barbano, giornalista, saggista e autore di "L'inganno. Antimafia: usi e …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Un fisco più equo ed efficace. Proposta di revisione delle spese fiscali. Con Dario Stevanato - LeoniFiles
26:42
Cosa c'è esattamente nel calderone delle spese fiscali, e perchè è importante la loro riforma? Ne parliamo con Dario Stevanato, professore di Diritto Tributario all'Università di Trieste e autore insieme ad Alessia Sbroiavacca e Carlo Stagnaro del nuovo Special Report IBL "Per un fisco equo ed efficace. Proposte di revisione delle spese fiscali", i…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Stato essenziale società vitale. Appunti sussidiari per l'Italia che verrà. Con Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi - LeoniFiles
35:30
I governi si sono assuefatti al modello emergenziale dell'epoca COVID? Quali sono le trappole da evitare affichè la società sia indipendente dal potere pubblico? Ne parliamo con Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi, autori di "Stato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà" (Studium 2022), in una nuova puntata di LeoniFi…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Che rapporto c'è tra crescita economica e meritocrazia? Lo abbiamo chiesto a Giampaolo Galli, autore insieme a Lorenzo Codogno di "Crescita economica e meritocrazia. Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce" (Il Mulino 2022), in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Sfoglialo su Amazon: …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Servizi pubblici e concorrenza. Cosa cambia dal 31 dicembre? Con Roberto Chieppa - LeoniFiles
33:03
A che punto siamo con le riforme sui servizi pubblici locali? Lo chiediamo a Roberto Chieppa, capo di sezione presso il Consiglio di Stato e già segretario generale della Presidenza del Consiglio e segretario generale dell'AGCM,in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni …
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Acque d'Italia. Cosa fare di fronte al rischio idrogeologico? Con Erasmo D'Angelis - LeoniFiles
33:58
Come fare per evitare tragedie come quella di Ischia? Come possiamo dotarci di una seria strategia contro il dissesto idrogeologico? Lo chiediamo ad Erasmo D'Angelis, ex presidente della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche (Italia Sicura),in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcas…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Mondiali e diritti: boicottare il Qatar è davvero una buona idea? Con Mattia Feltri - LeoniFiles
24:25
Boicottare i mondiali di calcio quando vengono ospitati da un paese illiberale può essere controproducente? Ne parliamo con Mattia Feltri, Direttore dell'Huffington Post, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: Mattia Feltri, Dirett…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Bufale bio: ambientalismo e tecnologia possono andare d'accordo? Con Rosa Filippini - LeoniFiles
28:59
Perchè i movimenti green nel nostro paese sono solitamente avversi alle soluzioni tecnologiche per preservare l'ambiente? Ne discutiamo con Rosa Filippini, direttrice della rivista "L'astrolabio", in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni Carlo Amenta Carlo Stagnaro Osp…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Che cosa è l'ergastolo ostativo e che problemi pone per il sistema carcerario italiano? Lo chiediamo a Carlo Melzi d'Eril, avvocato penalista, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni Carlo Stagnaro Ospite: Carlo Melzi d'Eril, avvocato penalista _______________________…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Futuro assicurato: le assicurazioni, l'innovazione e il terzo settore. Incontro con Andrea Battista-LeoniFiles
27:30
Può il mondo delle assicurazioni essere una risorsa anche per il welfare e per il terzo settore? Ne parliamo con Andrea Battista, AD Net Insurance e membro del Board IBL, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: Andrea Battista, Amministratore dele…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Tanto rumore (non) per nulla: la copertina dell'Economist e il cambio di governo - LeoniFiles
29:10
Se il Regno Unito sta diventando un po' Italia, l'Italia cosa sta diventando? Ne parliamo con Serena Sileoni, Vicedirettore IBL, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagnaro Serena Sileoni _____________________________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quali sono le possibili strategie per evitare di ripetere i razionamenti del gas anche per l'inverno 2023? Ne parliamo con Paolo Scaroni, Deputy Chairman di Rothschild e Docente di Geopolitica dell'Energia presso l'UniBocconi, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Car…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Un Nobel anti-crisi? Cosa pensano gli economisti premiati. Con Sebastiano Bavetta - LeoniFiles
29:09
Chi sono Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig, i vincitori del premio Nobel per l'Economia 2022? Li conosciamo grazie a Sebastiano Bavetta, Professore di Economia Politica presso l'Università di Palermo, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagn…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
I 200 miliardi della Germania: lo scudo sul gas ha rotto l'Europa? Incontro con Simone Tagliapietra - LeoniFiles
34:34
In cosa consiste la manovra tedesca sul caro energia, e che conseguenze avrà sulla tenuta dell'Unione? Ce lo facciamo spiegare da Simone Tagliapietra, Senior Fellow di Bruegel docente di Economia dell'Energia presso l'Università Cattolica di Milano, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Leggi l…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Quali equilibri si definiranno nella destra italiana dopo l'ascesa di Giorgia Meloni? Lo chiediamo a David Allegranti, Giornalista per Il Quotidiano Nazionale, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: @David Allegranti , giornalista per Il Quotidia…
…
continue reading
La destra italiana è pronta a vincere le elezioni. Ma è pronta a governare? Ce lo spiega Claudio Cerasa, Direttore de Il Foglio e autore di "Le catene della destra. Scienza, guerra, giustizia, giovani, complottismo:L’ascesa degli impostori.Inchiesta su un grande imbroglio" (Rizzoli 2022) in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle r…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Materia rara. L'inflazione e i prezzi delle commodities. Incontro con Gianclaudio Torlizzi - LeoniFiles
38:44
Cosa è successo ai prezzi delle materie prime? E' davvero tutta colpa della guerra? Gianclaudio Torlizzi, ci racconta cosa possiamo trovare nel suo libro (“Materia rara. Come la pandemia e il green deal hanno stravolto il mercato delle materie prime”, Guerini e Associati 2021) in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Nucleare si, nucleare no? Quanto c'è di vero negli argomenti pro e contro l'energia atomica e quanti di questi sono invece frutto di preconcetti? Luca Romano, @L'Avvocato dell'Atomo ci racconta cosa possiamo trovare nel suo libro ( L'avvocato dell'atomo. In difesa dell'energia nucleare: Fazi Editore 2022) in una nuova puntata di LeoniFiles, il podc…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Cosa è il Transmission Protection Instrument (o "scudo antispread") e come dovrebbe aiutare la BCE a contrastare l'inflazione? Ce lo spiega Tommaso Monacelli, Professore di Economia e Politica Monetaria presso l'Università Bocconi, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Ament…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Incontro con Giuliano Amato sul libro "Bentornato Stato, MA". Con Serena Sileoni - LeoniFiles
32:08
Qual è il limite alla crescita dello stato? Ne parla Giuliano Amato, Presidente della Corte Costituzionale e autore di "Bentornato Stato, MA" (Il Mulino 2022), in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni "Bentornato Stato, MA" è disponibile qui: https://www.mulino.it/isbn/9788815295804 Protagonisti: …
…
continue reading
Come opera IBL e come si finanzia? Facciamo un po' di chiarezza con Alberto Mingardi, Direttore Generale IBL, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Per saperne di più, visita il sito IBL: https://www.brunoleoni.it/chi-siamo Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: Alberto Mingardi, Dir…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


1
Game of Tories: chi sarà l'erede di Boris Johnson? Incontro con Claudio Martinelli - LeoniFiles
30:01
Cosa sta succedendo in Gran Bretagna e all'interno del partito conservatore con le dimissioni di Boris Johnson? Lo chiediamo a Claudio Martinelli, Professore di Diritto comparato presso l'UniMib, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: Claudio Mar…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


Come si sta reagendo in Europa agli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica? Quali misure sarebbero efficaci per proteggere il consumatore? Lo chiediamo a Guido Bortoni, ex Presidente ARERA, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Carlo Stagnaro Ospite: Guido Bortoni, ex President…
…
continue reading
L
LeoniFiles: le interviste


(NON) piove. Governo ladro! Dove potremmo andare a cercare l'acqua che ci serve per far fronte all'emergenza siccità? Ce lo spiega Nicola Saporiti, Responsabile per il settore idrico presso l'International Finance Corporation della Banca Mondiale, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagoni…
…
continue reading