Decidere di mettersi in proprio, aprire una partita IVA e cominciare a vendere i propri servizi può fare paura. Per quanto possa essere ampia la nostra esperienza in un determinato settore, essere un freelance o un lavoratore autonomo richiede molte competenze che vanno al di fuori della nostra specializzazione. Bisogna imparare a trovare clienti e ad avere un rapporto proficuo con loro. Si deve imparare a scrivere preventivi e contratti prima di iniziare il lavoro e bisogna capire quanto fa ...
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità
Diana Franceschin
SuperQUACK, il podcast di divulgazione scientifica e culturale scacciapensieri, leggero per sopravvivere ai problemi di tutti i giorni scoprendo cose nuove. Un programma fatto con scienziati veri (!!!), intercalato da ottime stupidate. Un po' di Scienza allegra ed intelligente. SuperQuack: Il mio primo programma di interviste con una vena divertente. O almeno ci proviamo. Foto della Via Lattea di © Guille Pozzi / Unsplash
Nella sessantunesima puntata del podcast Diventando Freelance faccio qualche considerazione sui miei primi 21 mesi di partita IVA e di podcast. Il video della puntata → https://youtu.be/rFYEIlhTOx0 Se avete consigli o richieste riguardo ai temi che vorreste sentire trattati in questo podcast, potete scrivermi su Telegram a t.me/francescagimelli o s…
Nella sessantesima puntata del podcast Diventando Freelance potete ascoltare un'interessantissima chiacchierata che ho fatto Diana Bernabei, sviluppatrice web e consulente di accessibilità. Il video dell'intervista → https://youtu.be/nkCJt4hvl90 Diana Bernabei: - Sito → https://dianabernabei.com/ - Instagram → https://www.instagram.com/_dianacodes/…
Nella cinquantanovesima puntata del podcast Diventando Freelance ho fatto una bella chiacchierata con Maria Giovanna Oggero, Digital Mentor e Business Coach. Il video dell'intervista → https://youtu.be/5cac7nJ2f1Q Maria Giovanna Oggero: - Sito → https://mariagiovannaoggero.com - Bee Content → https://beecontent.it - Mindfulness Pratica → https://mi…
Nella cinquantottesima puntata del podcast Diventando Freelance esploro insieme a Marco Ielpo alcune strade possibili per lavorare con la musica. Il video dell'intervista → https://youtu.be/2c6gJcYeBqY Marco Ielpo: - Instagram → https://www.instagram.com/marco_ielpo - Podcast "Musicista Smart" → https://anchor.fm/musicista-smart - YouTube → https:/…
Nella cinquantasettesima puntata del podcast Diventando Freelance faccio due chiacchiere con Jessica Anselmini, una graphic designer che è riuscita a unire la sua professione con l'amore per la pasticceria. Il video dell'intervista → https://youtu.be/Vm0K0ILKGKk Jessica Anselmini: - Instagram → https://www.instagram.com/je.cuoredifrolla/ - Sito → h…
Nella cinquantaseiesima puntata del podcast Diventando Freelance ho intervistato la filmmaker Dalilù che ci ha raccontato molte cose interessanti sul suo lavoro, dando anche ottimi consigli per chi vorrebbe intraprendere un percorso simile al suo. Il video dell'intervista → https://youtu.be/UsWLgCcOr18 Dalilù: - Instagram → https://www.instagram.co…
D
Diventando Freelance


1
Elettricista felice: intervista a Alessandro Bari
1:14:30
1:14:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:30
Nella cinquantacinquesima puntata del podcast Diventando Freelance ho fatto una bellissima chiacchierata con il mio collega di podcast, nonché caro amico, Alessandro Bari, un elettricista che ha molte cose da dire utili ed interessanti sia per chi è artigianə sia per chi è liberə professionista. Il video dell'intervista → https://youtu.be/euto2lZxG…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Per la Giornata internazionale della Felicità abbiamo chiesto a Carla Silvestri, Neuro Psicologa, cosa succede nel nostro cervello quando siamo felici? Si accendono delle lucine? Cosa sono dopamine, endorfine e ossitocine? Scoprite perché dovrebbero diventare le vostre migliori amiche, e come fare per diventare un po' più felici. Un percorso all'in…
Nella cinquantaquattresima puntata del podcast Diventando Freelance ho intervistato Chiara Riva, calligrafa freelance, che ci ha raccontato come è per lei essere una libera professionista. Il video dell'intervista → https://youtu.be/RaUcyU0tBN8 Dove trovare Chiara: - Sito → https://chiara-riva.com/ - Instagram → https://www.instagram.com/chiar.riva…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Gli animali sanno usare le erbe per curarsi come facciamo noi umani? E se poi esagerano? Irene Andermarcher, laureata in comportamento animale ci spiega che gli animali sono in grado sia di curarsi utilizzare elementi naturali per disinfettarsi o per ottenere risultati non solo a scopo curativo. Ascoltate il podcast per scoprire cosa sanno fare con…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
84 - Che forma aveva Lochness? Mary Anning e Joe Davis i cercatori di fossili di Ittiosauro. Con Filippo Bertozzo
25:22
Che forma aveva il mostro di Lochness? Lo chiediamo a Filippo Bertozzo Dottore in Paleontologia dei dinosauri alla luce della recente scoperta (2021/22) di uno scheletro completo di ittiosauro nella riserva naturale ‘Rutland Nature Reserve’, vicino a Leicester in Gran Bretagna. Nella foto lo vedete con di fianco Joe Davis, il paleontologo responsab…
Nella cinquantatreesima puntata del podcast Diventando Freelance ho fatto una bella chiacchierata con Stefania Dorta, grazie alla quale ho scoperto un sacco di cose su un lavoro che non conoscevo. Il video dell'intervista → https://youtu.be/ChOcbZHb7jc Dove trovare Stefania: - Sito → https://www.secret-times.it/ - Instagram → https://www.instagram.…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
83 - Extreme Wild Animal: animali che resistono sui vulcani ed altri habitat estremi con SIMONE TISO
31:11
Esistono animali in grado di sopravvivere ad ambienti estremi? Sopra ad un vulcano? E in fondo al mare? O in cima a una montagna? Scopriamo gli esseri viventi estremofili che vivono negli ambienti più difficili del pianeta, e forse anche nello spazio, nell’intervista di Diana Franceschin a Simone Tiso, Laureato in scienze naturali. Questa puntata è…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Un fiore a forma di fiore.. ma carnivoro e grande come la vostra testa! Oppure un fiore alto quasi tre metri e composto da mille fiori! Ebbene sì, fiori stravaganti e assurdi, e che si travestono da altri fiori! Sono quelli di cui parliamo oggi per Carnevale. Elia Stefano Rodi, Naturalista specializzato in botanica ci fa scoprire alcune piante che …
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

PODCAST 81 - Il 27 Febbraio è la giornata internazionale dell’Orso Polare, un animale affascinante perché contrastante: da un lato il più grande carnivoro terreste, e dall’altra l’immagine del nostro orsetto di peluche di quando eravamo piccoli. Nell’intervista di Diana Franceschin, il nostro biologo marino Francesco Simonetta, ci parla dell’habita…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
80 - UMANITA': Gli amici diventano famiglia per legge (forse), in Germania, e in Italia? Con Sveva Magaraggia
22:19
La prima puntata del nuovo filone dedicato all’UMANITA': parliamo di Famiglia e in particolare partiamo dalla recente notizia della proposta di legge tedesca che permette di scegliere i componenti della propria famiglia, che possono essere anche amici diventando così allargata e non necessariamente con legami di sangue. Questa proposta di legge vie…
D
Diventando Freelance


1
Illustratore freelance: intervista ad Andrea Musso
1:17:10
1:17:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:10
Nella cinquantaduesima puntata del podcast Diventando Freelance potete ascoltare la mia intervista all’illustratore Andrea Musso che ha dato un sacco di spunti utili per chi vorrebbe fare il suo lavoro. Il video dell'intervista → https://youtu.be/gS9s6mW_5uk Dove trovare Andrea Musso: - Sito→ https://www.andreamusso.it - Instagram → https://www.ins…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Gli animali si fanno regali? Pare proprio di sì, e sono dei regali per noi impensabili. Un romanticismo letteralmente animale, e pure un po' sgranocchiato prima di donarlo ahahaha. #IreneAndermarcher laureata in comportamento animale e umano, ci racconta che tipo di regalo si fanno gli animali e se sono disinteressati, attraverso la puntata di San …
Nella cinquantunesima puntata del podcast Diventando Freelance potete ascoltare la mia chiacchierata con Arianna Lai e scoprire cos’è la marca personale. Dove trovare Arianna Lai: - Sito → https://ariannalai.it/ e https://marcapersonale.com/ - Instagram → https://www.instagram.com/arianna_lai/ - Podcast → https://www.spreaker.com/show/iomiproclamo …
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
78 - ARTIFICIAL REEF: Ricolonizzare il mare con i condomini orizzontali, con Francesco Simonetta
36:01
Questa è la prima puntata della nuova stagione di SuperQuack 2022! Stiamo cercando di evolverci e quindi grandi novità si affacciano, come prima cosa: la nuova sigla! Se avete domande, idee e proposte scriveteci: superquack.ilpodcast@gmail.com Un'altra novità è l'interattività: più ci scrivete domande più sapremo su cosa fare le nuove puntate. :-) …
Nella cinquantesima puntata del podcast Diventando Freelance potete ascolare la mia intervista a Luca Mezzatesta, un freelance che per lavorare sfrutta sia le sue conoscenze tecniche di ingegnere informatico, sia quelle creative di videomaker. Il video dell’intervista → https://youtu.be/UODaZYnNbWQ Dove trovare Luca Mezzatesta: - Sito → https://luc…
D
Diventando Freelance


1
Freelance da grande: intervista a Valentina De Poli
1:07:30
1:07:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:30
Nella quarantanovesima puntata del podcast Diventando Freelance potete ascolare una bella chiacchierata che ho fatto con Valentina De Poli. Con lei abbiamo parlato di tantissime cose e sono sicura che molti e molte di voi troveranno spunti interessanti da questa intervista. Il video dell’intervista → https://youtu.be/yg1aSZHeZsA Dove trovare Valent…
D
Diventando Freelance


1
Da dipendente a freelance: intervista a Marvi Santamaria
1:01:13
1:01:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:13
Nella quarantottesima puntata del podcast Diventando Freelance ho fatto una bella chiacchierata con Marvi Santamaria. Con lei abbiamo parlato del suo passaggio dall’essere dipendente ad essere freelance e abbiamo approfondito diversi aspetti della vita da libera professionista. Il video dell’intervista → https://youtu.be/1Obx4-QfMw0 Marvi Santamari…
Nella quarantasettesima puntata del podcast Diventando Freelance intervisto Sandro Ghini, un serial learner e consulente creativo con cui abbiamo toccato un sacco di temi che riguardano vita e lavoro di noi freelance. Sandro Ghini: - Sito Web → https://www.sandroghini.com/ - Instagram → https://www.instagram.com/sandro_ghini/ - Mettiamoci la voce →…
Nella quarantaseiesima puntata del podcast Diventando Freelance intervisto Luca Orlandini, un vero esperto di Landing Page e comunicazione online. Luca Orlandini: - Sito Web → https://www.lucaorlandini.it/ - Landing Page Efficace → https://landing-page-efficace.it/ - Gruppo Facebook Landing Pace Efficace → https://www.facebook.com/groups/2366606233…
Nella quarantacinquesima puntata del podcast Diventando Freelance chiacchiero insieme a Debora Montoli, assistente virtuale e professional organizer. Debora ha avviato la sua attività nel 2016 e lavora da remoto per professionisti e imprenditori, occupandosi di delega, organizzazione digitale e gestione del tempo. È anche content creator e divulga …
Nella quarantaquattrestima puntata del podcast Diventando Freelance faccio una bella chiacchierata insieme a Salvatore Pumo, grafico freelance da molti anni. Insieme a Salvatore abbiamo parlato di come è riuscito lui a trovare più clienti e a farsi pagare meglio e di tanti altri aspetti della vita di una persona che è da molti anni freelance. Salva…
Nella quarantatreesima puntata del podcast Diventando Freelance Giacomo Lanzi, webmaster e content creator, condivide con noi il percorso che lo ha portato a svolgere la sua attuale professione. Giacomo Lanzi: - Newsletter → https://planbproject.it/newsletter - YouTube → https://www.youtube.com/c/PlanBProjectLezionidiWordPress - Sito Web → https://…
Nella quarantaduesima puntata del podcast Diventando Freelance facciamo qualche considerazione sulle vacanze di un freelance. Se avete consigli o richieste riguardo ai temi che vorreste sentire trattati in questo podcast, potete scrivermi su Telegram a t.me/francescagimelli o scrivermi una mail a ciao@diventandofreelance.it Il sito del Podcast → ht…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Perché non ci facciamo una bella impepata di cozze? Siamo in estate! Ma è la stagione giusta? C'è un periodo dell'anno in cui il pescato è più buono? Come facciamo a garantire la continua riproduzione del pesce e mangiarne comunque di qualità? Lo abbiamo chiesto a Francesco Simonetta, Biologo Marino, nella prima puntata della nuova stagione di Supe…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Il mais ha dentro di sé così tanti polimeri che possono essere trasformati in bioplastica che possiamo sostituire molti dei prodotti attualmente in uso. The power of mais! Davide Venturi, ingegnere chimico, ci spiega come si trasforma una pannocchia in un sacchetto di plastica biodegradabile. Nell'intervista Diana Franceschin. In collaborazione con…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

SuperQuack espande i propri orizzonti e si tuffa nella tecnologia del Suono: è meglio l'audio digitale o quello analogico? Domanda da cento milioni di dollari e altrettanti vinili/mp3. Voi cosa preferite? Quali sono le nuove tecnologie dell'audio? Come sentire un film o una canzone al massimo? A queste e ad altre domande risponde Maria Conterno, In…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

SuperQuack ha chiesto quale sarà il futuro dell'automobile che tutti ci raccontano: la guida assistita come funziona? Quale futuro ci aspetta nel concreto? Risponde alle nostre domande Francesco Marino ingegnere elettronico, vicepresidente dell'associazione di divulgazione scientifa Minerva, con la quale SuperQuack collabora dagli albori. E voi cos…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

I segni zodiacali come non ve li hanno mai raccontate prima. Anche la scienza guarda alle costellazioni e ci spiega come sono fatte. Laura Paganini Astrofisica per la nostra summer edition ci racconta le vicende più famose del firmamento: quelle dei segni zodiacali. Nell'intervista di Diana Franceschin. SuperQuack si sta rilassando insieme a voi in…
Il podcast va in vacanza per un po’, ma tornerà ancora più ricco e spero ancora più interessante, ad ottobre. Se avete consigli o richieste riguardo ai temi che vorreste sentire trattati in questo podcast, potete scrivermi su Telegram a t.me/francescagimelli o scrivermi una mail a ciao@diventandofreelance.it Il sito del Podcast → https://diventando…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Gli animali ricercano il piacere a prescindere dalla riproduzione? Esistono gli amori estivi per loro? O è una prerogativa dell'essere umano? Sappiamo che sono mossi da istinti, ma la ricerca del piacere potrebbe far scegliere ad un animale di rinunciare a del cibo? Ce lo chiediamo nell'intervista a Francesco Simonetta, Laureato in scienze naturali…
Nella quarantunesima puntata del podcast Diventando Freelance vediamo insieme come fare per avere una copia del nostro computer sempre aggiornata. Backup e ripristino con Windows 10 → https://support.microsoft.com/it-it/windows/backup-e-ripristino-in-windows-10-352091d2-bb9d-3ea3-ed18-52ef2b88cbef Backup di MacOS con Time Machine → https://support.…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Credete che le piante non siano intelligenti? Eppure ci sono piante capaci di allevare generazioni di formiche al solo scopo di farsi difendere da eventuali predatori esterni, di ogni ordine e grado dalle gigantesche giraffe che vorrebbero banchettare con le succose foglie di questa pianta, a semplicemente altri insetti che vorrebbero mettere su ca…
Nella quarantesima puntata del podcast Diventando Freelance parliamo di Patreon con il FiscArtista Mattia Bulgarelli. Mattia Bulgarelli - Patreon → https://www.patreon.com/fiscartista Alcuni articoli su Patreon di Mattia Bulgarelli - Se converto l'account in Euro, ci guadagno o ci perdo? → https://www.patreon.com/posts/se-converto-in-o-42821932 - C…
Che ne dite di andare a caccia di tornadi? Ma come si formano? Francesco Spinello, laureato in scienze naturali ci spiega la differenza tra Tifoni, uragani e tornadi. I tornado possono arrivare fino a 450 km/h! Stiamo parlando del tornado del 26 Aprile 1991 a Red Rock, Oklahoma, Stati Uniti. Questa puntata è disponibile sia in formato audio, che vi…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
69 - Vi buttereste nel vuoto da 39mila metri d'altezza? Una persona l'ha fatto: Felix Baumgartner. Scopriamo cosa c'è sopra le nostre teste.
21:55
Vi buttereste nel vuoto da 39km da Terra? Felix Baumgartner ha compiuto l'impresa attraversando così tutti gli strati dalla stratosfera fino a terra. Ma esattamente cosa c'è sopra le nostre teste? Cosa impedisce ai meteoriti di arrivare fino alla crosta terresta? Alzate gli occhi al cielo e guardate la cosa più incredibile ed invisibile che ogni gi…
Nella trentanovesima puntata del podcast Diventando Freelance facciamo qualche considerazione sul primo anno di tasse: quante se ne pagano e come fare a non farsi cogliere di sopresa? Se avete consigli o richieste riguardo ai temi che vorreste sentire trattati in questo podcast, potete scrivermi su Telegram a t.me/francescagimelli o scrivermi una m…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Se anche voi da piccoli cantavate 'Ci son due coccodrilli ed un orangotango [..] Solo non si vedono i due leocorni' .. Facendo con le mani i gesti di due corna ritorte intorno alle orecchie allora capirete il senso della mia domanda: nella foto vediamo un liocorno? Ascolta il podcast per scoprire uno degli animali che potresti incontrare nei tuoi t…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
67 - Quali Uccelli sono capaci di volare sopra i 6000 metri e per distanze di 40 000 Km? - Zoologia
30:38
La Sterna Artica o Paradisaea viaggia ogni anno dal polo nord al polo sud per 40Mila Km due volte l'anno, 40K ad andare e 40K a tornare!!!! E' uno dei migliori volatori al mondo. Ma come fanno a farlo? E invece, quegli uccelli che per migrare passano sopra altissime catene montuose, come le Oche himalayane (Anser indicus), come fanno a respirare co…
Nella trentottesima puntata del podcast Diventando Freelance intervisto Matteo Scandolin, un produttore di podcast freelance. Con Matteo abbiamo chiacchierato sia del suo lavoro che di podcast. Matteo Scandolin - Sito → https://scandol.in/ - Patreon → https://scandol.in/corso-di-podcast/ - Twitter → https://twitter.com/matteoscandolin Se avete cons…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

66 - Il GPS Come Ci Trova? Il Tempo Non Va A Una Sola Velocità - Tecnologia - E' facile orientarsi da quando tutti abbiamo il GPS sullo smartphone. Ma come fa il GPS a trovarci? C'è un satellite per ogni persona? Come funziona il Sistema di posizionamento globale o Global Positioning System? Francesco Marino, Ingegnere elettronico e Vicepresidente …
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

Come si forma il vento? Scopri come il sole diventa protagonista nella creazione del vento e come insieme alla stratosfera si creino le correnti calde e fredde che noi chiamiamo vento. Maestrale, Scirocco, Libeccio, quanti venti conosci? Scrivilo nei commenti. Come si creano quindi tutti i venti? Ce lo spiega Francesco Spinello, Naturalista special…
Nella trentasettesima puntata del podcast Diventando Freelance vi lascio alcune considerazioni sulla piattaforma Starbytes, basate sulla mia recente esperienza personale. Starbytes → https://www.starbytes.it/starbytes/home.action Se avete consigli o richieste riguardo ai temi che vorreste sentire trattati in questo podcast, potete scrivermi su Tele…
S
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità

1
64 - Come fa un osso di Dinosauro a conservarsi per milioni di anni? Come funziona la fossilizzazione?
33:25
Come fa un osso a mantenere la forma per 140 milioni di anni come quello nella foto? Quali sono le condizioni necessarie affinché si crei un fossile? Il processo di fossilizzazione non è così semplice come sembra, primo perché servono milioni di anni secondo perché devono coesistere diversi fattori all'unisono. Ce lo spiega il nostro Paleontologo F…
Nella trentaseisima puntata del podcast Diventando Freelance vi annuncio l’uscita (a partire dal 1 giugno) della mia newsletter “Grafica Semplice” e vi spiego il preché dovreste iscrivervi. La newsletter è su Substack, potete già inziare a iscrivervi e a condividere il link da qui → https://graficasemplice.substack.com/welcome Se avete consigli o r…