SALTA INTRO parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare, analizzate, recensite e consigliate da Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv
Inizia un nuovo anno, che porta con sé una lista infinita di nuove serie. Parliamo di quelle in arrivo a gennaio, ma facciamo una panoramica sui titoli più interessanti dei prossimi mesi. E sì, come sempre facciamo anche il punto su quello che abbiamo visto nelle ultime settimane. Un recap extralarge, insomma.…
Quest’anno abbiamo visto la bellezza di 112 nuove serie: alcune le abbiamo finite, altre le abbiamo mollate dopo la prima puntata. Oggi facciamo il punto e vi diciamo le dieci peggiori e le dieci migliori nuove serie del 2020Di Diego Castelli e Marco Villa
L’appuntamento classico di SALTA INTRO, con le cose belle e brutte viste a novembre e quelle che ci aspettano a dicembre. Noi puntiamo tutto su Your Honor, sperando che Bryan Cranston finalmente abbia fatto una buona sceltaDi Diego Castelli e Marco Villa
È finita da poco We Are Who We Are - per gli amici WAWWA - la serie di Luca Guadagnino andata in onda su Sky. A noi è piaciuta tantissimo e ci ha fatto arrabbiare tantissimo. Come altre serie italiane che cercano di aprire nuove strade.Di Diego Castelli e Marco Villa
La produzione televisiva continua a essere azzoppata dal Covid, ma qualche titolo interessante si intravede. E poi due sorprese impreviste di ottobre, tra rivoluzionari e barbariDi Diego Castelli e Marco Villa
Podcast Episode Summary – descrizione dell’episodio. Compare sotto il titolo della puntata in oggetto. Le 40 serie più importanti degli ultimi 20 anni: è questo l’argomento di Serial Moments, il libro firmato Serial Minds in uscita il 6 novembre per UTET.Di Diego Castelli e Marco Villa
Ottobre è piena zeppa di nuove serie tv: tanti titoli, ma pochi davvero interessanti. Vi aiutiamo a fare un po’ di selezione. E poi parliamo di quello che abbiamo visto: We Are Who We Are, Ratched e molto altro.Di Diego Castelli e Marco Villa
Oggi parliamo di Ryan Murphy: in occasione dell’uscita della sua ultima serie Ratched su Netflix (che non ci ha fatto impazzire), parliamo di tutto il cosiddetto Murphyverse, ovvero tutti i titoli creati da Ryan Murphy nella sua lunghissima carriera.Di Diego Castelli e Marco Villa
Ci siamo: la stagione televisiva sta partendo. Settembre è un mese ricchissimo di novità: ecco quelle da non perdere.Di Diego Castelli e Marco Villa
I personaggi che proprio non abbiamo sopportato, quelli che ci hanno fatto soffrire, quelli che avremmo voluto eliminare all’istante. E Meredith Grey.Di Diego Castelli e Marco Villa
S
SALTA INTRO


Vi ricordate quando d’estate la tv si fermava? Con le serie non è più così: ecco cosa è successo e cosa succederàDi Diego Castelli e Marco Villa
Pronti a partire per le vacanze? Non dimenticatevi di portare la crema solare e qualche serie tv per non perdere l’allenamento. Eccone dieci, pensate per tutti i tipi di vacanza.Di Diego Castelli e Marco Villa
Pensavate che luglio segnasse la fine delle novità per quanto riguarda le serie tv? Sbagliavate di grosso…Di Diego Castelli e Marco Villa
Può un unico brutto episodio rovinare un’intera serie? Sembra impossibile, invece è così e ve lo dimostriamo con i peggiori finali di sempreDi Diego Castelli e Marco Villa
Dopo ore e ore dedicate a una serie tv, vuoi soltanto una cosa: che finisca in modo entusiasmante. Ecco i dieci migliori finali di sempre. Perché l’importante è finire (bene).Di Diego Castelli e Marco Villa
Da Normal People a Hollywood, passando per The Last Dance: le migliori serie di maggio e quelle in arrivo a giugnoDi Diego Castelli e Marco Villa
La pandemia ha fermato i set cinematografici e televisivi in tutto il mondo e al momento non si sa quando riprenderanno e in che modalità. Questo vuol dire che potrebbe aspettarci un autunno senza nuove serie: ecco lo scenario completoDi Diego Castelli e Marco Villa
Partiamo dall’enorme successo di Skam Italia e torniamo indietro fino a Beverly Hills 90210: come sono cambiati i teen drama in questi anni e perché li guardiamo anche se non siamo più teenagerDi Diego Castelli e Marco Villa
Le serie partite ad aprile che meritano la visione e quelle che invece ci hanno deluso. E poi tutto quello che aspettiamo nel mese di maggio.Di Diego Castelli e Marco Villa
7 serie leggere di cui si dovrebbe parlare di più: la comedy inglese Lovesick, la premiata Barry, il cult Community, la nuovissima Mythic Quest: Raven’s Banquet, l’intelligente Feel Good, l’epica Shameless e la malinconica After LifeDi Diego Castelli e Marco Villa
QUIBI è arrivata in Italia: una nuova piattaforma di streaming pensata solo per smartphone e tablet, che pubblica serie e documentari con episodi brevi sotto i dieci minuti. Vediamo di cosa si tratta e quali contenuti offre.Di Diego Castelli e Marco Villa
Marzo è stato un buon mese per le nuove serie: Belgravia e The English Game di Julian Fellowes, il creatore di Downton Abbey; The Plot Against America tratta da Philip Roth e due serie molto particolari come Devs e Dispatches from Elsewhere. E ad aprile cosa arriverà?Di Diego Castelli e Marco Villa