Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
Il canale podcast ufficiale del Prof. Piero Rosati, chirurgo estetico. Realizzazione tecnica a cura di ITestense.
Il podcast di Marketing Pratico per titolari di centri estetici ed estetiste condotto da Emiliano Lemma e da Michela Ferracuti, autrice del libro "Estetista Imprenditrice, Manuale Pratico per l'estetista di successo", bestseller su Amazon
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
In questo angolo troverai gli estratti di tutte le mie live, Q&A e funnel stories (così le chiamo) del mio profilo Instagram @omarbragantini ARGOMENTO: funnel marketing, conversioni, ottimizzazioni di strategie di web marketing, advertising e tutte quelle cose che molto spesso anche impegnandoti non riesci a spiegare a tua nonna. Sono Omar Bragantini funnel marketer e digital strategist, oltre che leggermente invasato di fitness...
Audiodrome e' un progetto di Andrea Benedetti e Andrea Paolo Lisi che intende sondare le possibilità di una sintesi tra le musiche più significative della nostra epoca e i grandi temi sociali e culturali che l'hanno caratterizzata: la lotta per il riconoscimento civile, il paradigma tecnologico. In una serie di puntate si verificherà questa impostazione confrontandosi con esperti e cultori dei vari generi musicali che hanno definito il sound contemporaneo, con l'intenzione di fornire un quad ...
Uomo di marketing e comunicazione, imprenditore, direttore creativo: il lavoro di Stefano Seletti tocca tutte queste cose, le unisce e dona loro un significato estremamente personale. Il suo lavoro porta alle estreme conseguenze un approccio profondamente italiano al design, soprattutto nel desiderio di unire industria e bellezza, provincia e mondo…
Semplice, autentico, collaborativo, pratico, informale: queste parole chiave sono importantissime per il design di oggi. Succede anche che siano il manifesto di Simple Flair, studio milanese di consulenza creativa fondato da Simona Flacco e Riccardo Crenna. Entrambi architetti, si muovono con grande dimestichezza tra arredi e newsletter, tra cantie…
Luca Nichetto è uno dei designer più fecondi e versatili di questi anni, interprete di una forma genuina e autentica di design che mescola con maestria artigianato e industria. Come dice il titolo della sua recente biografia, Luca basa il suo lavoro su collaborazione e conversazione, uno scambio costante che lo ha portato a lavorare con aziende di …
Le Dictateur 6 è un progetto che mira a rivoluzionare i termini della pubblicazione così come cra stata concepita fino a quel momento, trattando la più urgente delle opere: la curatela. Il 19 maggio 2022, in occasione della presentazione al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, gli autori Domitilla Dardi, Paolo Ferrarini, Maria Luisa Frisa, Antonio…
Roberto Giustini e Stefano Stagetti sono i fondatori dell'omonima galleria, nata a Roma nel 2009. Punto di riferimento per il design italiano del 20esimo secolo e per il design contemporaneo, la galleria promuove e produce edizioni limitate di designer quali i Fratelli Campana, Konstantin Grcic, Andrea Anastasio, Formafantasma, Giacomo Moor, Umbert…
Carlo Giordanetti è membro del Design Committee di Swatch e CEO dello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Dal 2012 al 2019 è stato direttore creativo di Swatch, dove negli anni si è occupato di prodotto, comunicazione, marketing e retail. Inoltre, ha coordinato i progetti di Swatch per ben sei edizioni della Biennale di Venezia e per le Olimpiadi d…
Angelo Rinaldi è art director e vicedirettore de La Repubblica. Autentico pioniere della grafica editoriale, per oltre 35 anni ha lavorato nelle redazioni dei più grandi settimanali e quotidiani italiani. Con lui andiamo alla scoperta di una professione fondamentale per comprendere a fondo i meccanismi dell’informazione, in un racconto ricco di ane…
Paolo Stella ha iniziato la sua carriera tra televisione, teatro e cinema. Da qualche anno si dedica a tempo pieno ai social, tra moda e design, non soltanto come influencer ma anche come imprenditore e direttore creativo. A partire dal marzo 2019, con l’account Instagram Suonare Stella ha messo a frutto i suoi studi di architettura e la sua esperi…
Andiamo alla scoperta del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano con il direttore Marco Sammicheli. Scopriamo con lui come si può progettare un museo inclusivo e come allearsi con gli algoritmi per curare al meglio mostre e archivi. Inoltre, Marco ci racconta di come si possa imparare dai grandi maestri del design, ma anche dai bambini…
Leonardo Sonnoli è uno dei più grandi designer grafici italiani. Dal suo studio di Rimini ci porta a scoprire aspetti nascosti delle avanguardie, libri imperdibili, lettere che diventano cose. Inoltre, ci spiega il valore del rifiuto e di quanto sia importante giocare con parole illeggibili. Foto: Enrico De Luigi…
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
L'ho scritto sui social, non basta?
1:04:44
1:04:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:44
Perché i social non si sostituiscono a te estetista nella comunicazione, e nella vendita, con i tuoi clienti.Di Michela Ferracuti
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
The Walking Dead, attività che sono morte
1:07:14
1:07:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:14
Attività che sono morte pur non sapendolo: non potendo più fare nero, non riuscendo più ad aprire negli orari in cui i clienti possono comprare, non sapendo gestire i dipendenti e non sapendo analizzare i numeri, molte di queste attività del beauty moriranno presto.Di Michela Ferracuti
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
Perché chi ha aperto ad agosto ha vinto nonostante il fatturato più basso
1:03:00
1:03:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:00
Perché chi non ha chiuso ad agosto ha vinto, nonostante il minor fatturato e i pochi clienti? Se il tuo salone non può funzionare senza di te, nonostante la presenza di dipendenti, devi smettere di formarti e formare il tuo staff; Come si selezionano i dipendenti? Questo e altro nella puntata di Beauty Marketing Live…
Limiti e possibilità di un rinnovamento inevitabile. Ne parliamo con Riccardo Ramello, ricercatore e fondatore del progetto "Club Futuro", curatore per diversi anni del programma educational di Club To Club Festival. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Di…
Meditazioni sull'attualità psicosociale di questo movimento. Ne parliamo con Ivan Carozzi, giornalista, autore tv e scrittore, che ha scritto di trap nel suo libro "L'età della tigre". Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, di…
L'estasi del suono tecnologico. Ne parliamo con Riccardo Papacci, filosofo, appassionato di controculture ed esperto di elettronica HD. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast d…
Evoluzioni e attualità del jazz. Ne parliamo con il produttore e conduttore radiofonico Raffaele Costantino. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radi…
L'hub dei suoni contemporanei. Ne parliamo con lo studioso Massimiliano Fortunati aka UFTP. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica S…
Cosa accomuna musei e cimiteri? E cosa vuol dire fare arte con l'immaginazione preventiva? Ce lo racconta Luca Lo Pinto, direttore del MACRO di Roma. Con lui parliamo anche di unlearning, di supermercati e di case museo.Di Paolo Ferrarini
L'altra faccia dei ritmi metropolitani: Jungle & Drum'n'bass. Ne parliamo con il dj e produttore Luca Roccatagliati aka DJ Rocca. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eret…
L
Linea punto | la teoria dell'artista


La costruzione di una scena dance europea. Ne parliamo con la musicologa e giornalista musicale Giulia Scrocchi. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.…
Il suono senza condizioni. Ne parliamo con lo studioso e produttore Fabrizio Rossi. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni …
Analisi dei nodi teorici del saggio La Furia delle immagini. Note sulla postfotografia, di Joan Fontcuberta
L
Linea punto | la teoria dell'artista


La prima pillola sui concetti estetologici dei grandi critici è dedicata al concetto di convergenza di musica e pittura in Adorno.
Il party come decostruzione degli spazi e dei tempi ordinari. Ne parliamo con il dj e scrittore Pablito el drito. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www…
Come si progetta una canzone? Si compone meglio sotto pressione o quando si ha tanto tempo? E come ci si prepara per il Festival di Sanremo? Ce lo racconta Wrongonyou, musicista, cantante e compositore di origine romana, a pochi giorni dalla sua partenza per il Festival. Parteciperà con "Lezioni di volo", brano che conferma la sua passione per il f…
Analisi del concetto di creazione negli scritti dell'artista
Analisi del concetto di musicalità in Paul Klee
Basi teoriche del progetto; circuito letterario di Paul Klee
Una lettura attuale dell'estetica afroamericana che coinvolge anche la musica. Ne parliamo con la ricercatrice e scrittrice Claudia Attimonelli. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri …
Federica Biasi è una delle protagoniste emergenti del design italiano. Laureata allo IED di Milano, ha lavorato come consulente per diversi studi. Ha vissuto per qualche anno ad Amsterdam , dedicandosi a tempo pieno alla ricerca. Nel 2015 è tornata in Italia, a Milano, dove ha fondato il suo studio. Essenziale e poetico, funzionale e dolce, il suo …
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
Clienti Persi: come recuperarli e cosa possono insegnarci
1:12:37
1:12:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:37
Se hai un centro estetico o un salone di acconciature, recuperare i clienti persi è non solo una pratica per incrementare gli incassi ma anche un modo per migliorare l'efficienza della tua attività. Con Michela Ferracuti e Luca MaDiDi Michela Ferracuti
Benedetti e Lisi ci portano dentro l'impulso ritmico della Techno come addestramento al futuro. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereti…
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
7 Tips per superare l'emergenza!
1:16:14
1:16:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:14
Se hai un centro estetico e ti trovi, o ti sei trovata, in zona rossa, segui queste 7 strategie per affrontare il periodo di emergenza e ripartire alla grande. Con Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
Michela Ferracuti ed Emiliano Lemma spiegano come realizzare i propri sogni se si gestisce un centro estetico.Di Michela Ferracuti
Il canone dance più rappresentativo e longevo dei nostri tempi. Ne parliamo con il giornalista musicale Christian Zingales. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica su…
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
Addio "mi piace" su Facebook e "Hai bisogno di un social media manager?"
1:14:46
1:14:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:46
Facebook dice addio ai "mi piace", cosa comporta per chi ha un centro estetico? Hai bisogno di un social media manager per "curare" i social o devi fare da solo? Emiliano Lemma e Luca MaDi ne parlano in questa live imperdibile!Di Michela Ferracuti
Dai margini al centro; origini ed evoluzione dello stile più popolare degli ultimi decenni. Ne parliamo con lo scrittore U.NET (Giuseppe Pipitone). Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli alt…
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
27 Buoni propositi per il 2021
1:11:08
1:11:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:08
Ultimo podcast del 2020: quale migliore occasione per fare il punto della situazione e dare i 27 buoni propositi per il nuovo anno? Con Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
A natale noi non siamo più buoni! In questa live natalizia, spieghiamo il vero significato del termine "cliente altospendente" e mettiamo in guardia dai franchising. Con Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
Lorenzo Palmeri disegna oggetti ed esperienze, insegna e cura programmi culturali memorabili, scrive musica e pubblica dischi. Le parole sono una materia che sa gestire e plasmare con maestria, snocciolando concetti illuminanti e rivelando aneddoti che non puoi non dimenticare. Come la volta in cui è riuscito a portare sul palco di un suo concerto …
Come sarà il 2021 per chi opera nel settore del Beauty? Ce lo raccontano Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano Lemma in questa live irriverente ma anche molto interessante!Di Michela Ferracuti
Il giornalista musicale e scrittore Fabio de Luca ci aiuta a comprendere ragioni e qualità della straordinaria stagione di innovazioni musicali, intorno al 1980. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. …
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
I Dipendenti so' piezz e core!
1:01:53
1:01:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:53
Come ci si relazione con i dipendenti? Sono amici, partner, collaboratori o altro? Bisogna insegnargli le nostre strategie o si corre il rischio di venire "copiati" quando apriranno la loro attività? Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano Lemma ne parlano in questa liveDi Michela Ferracuti
Il punto di vista del dj e produttore Claudio Coccoluto. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni i nostri podcast con una do…
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
L'Avvocato Risponde!
1:00:17
1:00:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:17
Contratti con le aziende e con i fornitori: quali sono le clausole a cui prestare attenzione? E come ci si può difendere in caso di controversie legali? Michela Ferracuti ne parla con l'Avvocato Antonio Ferrara.Di Michela Ferracuti
E
Estetista Imprenditrice - Podcast


1
Come Smettere di Farsi Problemi con i Clienti
1:04:07
1:04:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:07
Ti preoccupi di cosa pensa Giacoma o Filippa? Smetti di farti problemi su ciò che pensano i clienti e inizia a far crescere il tuo business!Di Michela Ferracuti
Il punto di vista del dj e produttore Paolo di Nola. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni i nostri podcast con una donazi…