The Union è un programma di approfondimento sulla politica, sull’attualità e sulla cultura statunitense condotto, scritto e ideato da Alessia Gasparini e Eric Gad che in compagnia di docenti, esperti e giornalisti analizzeranno le mille sfaccettature degli Stati Uniti. In diretta il venerdì alle 19,30 su Radio Roma Futura e sempre disponibile in podcast. The Union è anche sui social: Facebook (The Union 2020), Twitter e Instagram (@intheunion2020), Telegram e Medium (The Union).
La tecnologia sta continuando a cambiare il mondo che ci circonda. Ecco come
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
Repubblica.it: il quotidiano online in tempo reale.
Il domani a portata di mano. Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso. Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce. L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: live ogni mercoledì alle 17.00
Rock 'n' Roll Jungle il nuovo programma di musica, cultura e stile di vita Rock per animali urbani. Conduce Simone Marini, parte tecnica Maxi Morgante, appuntamento settimanale per veri rockettari e non solo.
Come sarà il lavoro del futuro? Dove si troverà? Come ci si prepara? La tecnologia cambia, l’organizzazione delle aziende e del sistema economico cambia, cambia la società e cambiano i valori. Quindi cambia anche il lavoro. Ma in che modo lo possiamo immaginare? In questo podcast, Luca De Biase riporta i dati, le interviste, i saggi e gli studi che servono a chi cerca le risposte.
Stiamo entrando in un’era “post-digitale” in cui l’adozione di nuove tecnologie in sé non è più un vantaggio competitivo, bensì il requisito minimo per entrare in gioco. Attraverso la Technology Vision scopriamo i cinque trend che nei prossimi anni influenzeranno il modo in cui le persone vivono e lavorano, generando nuove importanti opportunità.
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Podcast by Eni
Solo i dischi più nuovi o in anteprima, la musica più fresca per essere sempre aggiornati.
Una bella chiacchierata al bancone del bar, per lavare via le stanchezze della giornata con un Panaché fresco. E confidarsi paure e progetti... e se andasse avanti così?
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
Siamo Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni Lunedì parliamo di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell'Internet.
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Un podcast tranquillo, da ascoltare per informarsi su tematiche di attualità ecologica.
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Programma televisivo di Gabriele Gobbo
Benvenuto all'interno di Giuliano Di Paolo Podcast. Qui troverai contenuti originali creati esclusivamente per il podcast e alcune trasposizioni dai miei video YouTube o dalle Live tenute sul nostro gruppo FB Content Creators Italia. Entra a far parte della nostra community per scoprire e approfondire tecniche, strategie, mindset per dare sfogo alla tua creatività e iniziare a vivere la vita secondo i tuoi termini. Host: Giuliano Di Paolo Digital Audio Editor: Gabriele Frascolla
Podcast di Economia
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
InOnda è la voce di Altroconsumo, la principale organizzazione di consumatori italiana.
Discussions on corporate culture and software management approaches.
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
Un podcast che parla di calciomercato senza prendersi sul serio.
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
In questa serie di podcast originali Enrico Pagliarini sposta in avanti l'orizzonte di 2024 e racconta come sarà il futuro con l'aiuto (e la voce) di chi ogni giorno cerca di comprendere o creare le esperienze e le tecnologie di domani. Per questo viaggio verso il futuro non sceglieremo gli argomenti ma le persone. Saranno loro a raccontare come si immaginano il mondo fra 14 anni: 2024 più dieci.
Dall'attualità dei cinque Continenti alla cronaca locale
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
Il Podcast Ufficiale del progetto Ludenz.
Benvenuto/a nel mio Podcast! Mi chiamo Alberto Bagnoli e sono un Medico. Una mela al giorno è un podcast settimanale che parla di salute e di tecnologia e di come questi 2 mondi si incontrino nella quotidianità di tutti noi.
Questa è la versione solo audio di FvgTech, il programma TV con Focus sul digital world: le novità, il futuro, il mondo social, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Questo è il podcast in versione solo Audio delle puntate andate in onda in televisione. Ogni settimana spiegheremo in TV le nuove tecnologie, il digitale e il mondo della rete assieme a Gabriele Gobbo (esperto di marketing e mondo digitale) e ai suoi ospiti. Con spiegazioni semplici e adatte ad un pubblico anche poco espert ...
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
Il primo podcast per Albergatori Professionisti
Tutto ciò che c'è dietro al basket. Notizie, curiosità e aneddoti su ciò che da dietro le quinte rende splendido il basket
R
Repubblica.it > Homepage

1
I primi 150 anni di "Roma capitale". La guida dedicata a presente, passato e futuro della città eterna
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Nel futuro delle batterie, oltre il litio c'è il sodio, quello che costituisce metà del sale da cucina. A dirlo ci sono gli esperti, ma basta un'occhiata alla tabella periodica, che non a caso individua nel sodio il parente più stretto del litio. Il litio rimane l'elemento ideale per batterie leggere e potenti, ma è disponibile sulla terra in quant…
Oggi voglio parlarti di perché iniziare un canale YouTube nel 2021 e come crescere per farlo diventare un vero e proprio business. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook.com/iamjuliod === LIBRO https://gdplo.me/book CORSI https://gdplo.me/fotopro SHOP https://gdplo.m…
Questi i temi della puntata: Pierre tra Fenerbahce, CSKA e non solo... Heurtel trova casa in Francia Il disastro del Khimki, via Bertanse Mickey Cody Miller McIntyre al Bourg Aj Slaughter, ancora lui... Polonara tra Virtus e Baskonia, ma domani...Di Backdoor Podcast
Sono oltre 50 mila le persone che rischiano di perdere il lavoro nel trasporto aereo. A oggi, per effetto del Coronavirus, il traffico aereo è calato anche del 90%. In Alitalia sono in ballo 11 mila posti di lavoro e il nuovo governo ha appena iniziato a lavorare sul dossier più impegnativo che ci sia in questo momento. Per Air Italy ci sono 1450 p…
Isolamento delle linee elettriche e nidi artificiali su pali e tralicci: ecco tutto quello che si può fare, e che si sta già facendo in Italia e non solo, per preservare le specie di uccelli più a rischio e scongiurare folgorazioni e collisioni accidentali. Al microfono Gianluca DottiDi Wired Italia
Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocatoDi Associazione Runtime
T
The Future Of


1
News dal futuro - affaticamento da videocall, ologrammi touchscreen, dialoghi nei sogni, satelliti pesca ed AI, cavi sottomarini e terremoti
25:51
In questa puntata: (1) Il direttore del Virtual Human Interaction Lab di Stanford ci spiega perché la vita in videocall è più stancante di quella degli incontri vis-a-vis. (2) Un’azienda giapponese lancia ologrammi touchless con i quali si può interagire realmente. La pandemia da contatto aguzza l’ingegno. (3) Un gruppo di scienziati riesce a dialo…
C
C.B. Reset Refresh


1
Fuori fuori fuori…presi bene con un futuro wow davanti RESET//REFRESH #153/2021
1:05:37
1:05:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:37
01_Mac Lloyd - To The Brim 02_Stubborn Heart - Talking Gold 03_Studio Murena - Arpa e Tamburo 04_Venerus - Fuori fuori fuori... 05_CECIL B & BEN HAUKE - This Time, 4am 06_DAWN – Bussifame 07_Vegyn - I See You Sometimes (feat. Jeshi) 08_P L Z feat. Treega - Presi Bene (feat. Treega) 09_FAUZIA - When It's All Over - with Kelelaujfyy 10_Anushka - You …
M
Marco Crepaldi


1
La scuola del futuro: ne parlo col prof. Vincenzo Schettini
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
Di Hikikomori Italia
'Lettere dalle città del futuro' è il titolo del libro di Beppe Sala, indirizzato alle ragazze e ai ragazzi e che prende spunto dalle lettere arrivate dai giovani milanesi e non, che vivono in altre capitali del mondo. Il Sindaco di Milano ne ha parlato al microfono di Barbara SorrentiniDi Radio Popolare
U
Uomini e Profeti - Radio3


"Femminile Futuro" -Lucia Votano con Felice Cimatti. Seconda puntata
I
Il Cortocircuito


1
Videogiochi del Futuro saranno TUTTI UGUALI?
1:45:33
1:45:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:33
Una super puntata del Cortocircuito in cui si parla della nuova tecnologia MetaHuman per creare personaggi realistici all'interno dei videogiochi, e del contributo che la politica può dare alla game industry.
LatinoAmericando: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in…
Ciao… Io sono Viola… ho quasi 21 anni… Ora sono a Torino, ma sono Veneta… Ho un podcast da tre anni e va tutto molto bene… Viola lo puoi trovare qui: ISTAGRAM: https://instagram.com/ioviolaviola?igshid=1e6xhdiuouj8d TELEGRAM: @violadel99 Ascolta il suo podcast IO, VIOLA: https://www.spreaker.com/show/io-viola Inoltre: don Pucci lo puoi trovare qui:…