Approfondimenti linguistici e culturali sull'Italia e l'italianità da prospettiva internazionale
In questa puntata di "Colazione da Giulia" Vincenzo ci racconta cos'è successo a un suo amico italiano, espatriato a Berlino, alle prese con le autorità e le infrazioni in terra straniera. Voi come vi sareste comportati?Di Giulia Zeni
In questa puntata molto esilarante di "Colazione da Giulia" vi parliamo di alcuni rimedi casalinghi in uso in Italia. Come fare l'ammorbidente in casa, cosa fare dopo le grandi mangiate per digerire... E soprattutto vi dimostriamo come siamo ferrati in chimica! Per i curiosoni, eccovi i prodotti menzionati durante la puntata.…
C
Colazione da Giulia


1
Puntata 39: Rispondere o non rispondere ai messaggi. Questione di educazione o questione culturale?
14:37
Il tema di questa puntata di "Colazione da Giulia" è il rispondere o meno ai messaggi. "Bisogna" rispondere o lo si fa se si ha tempo? È una questione di educazione o una questione culturale? Mi piacerebbe molto ricevere i vostri messaggi e aprire un piccolo dibattito sulla questione. Fatevi sentire :)…
C
Colazione da Giulia


In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi presento Pierluigi Cappello, un grande poeta e scrittore friulano, morto il 1 ottobre di quest'anno a soli cinquant'anni. Il romanzo di cui vi leggo alcuni brani, "Questa libertà", svela com'erano le giornate sui banchi di scuola quand'era adolescente ed è molto interessante, per chi studia l'italiano, …
In questa nuova puntata di "Colazione da Giulia" si parla di quello che Vincenzo definisce "turismo a bassa intensità". Cosa ne pensate? Voi fate parte di questi turisti-non-turistici?Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi parliamo degli uomini (italiani e non solo) che fanno la spesa. Abbiamo letto questo articolo e ora vi raccontiamo cosa ne pensiamo! E voi che ne dite? Quanti uomini fanno la spesa nel vostro Paese? E con quale strategia?Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi svelo il vostro potenziale in qualità di miei studenti! Non siete curiosi di conoscerVI?? Perdonatemi i rumori del microfono - non mi ero resa conto averlo tenuto in mano tutto il tempo, durante la registrazione, anziché posato sul tavolo...Di Giulia Zeni
In questa puntata di Colazione da Giulia vi presento il nuovo corso di italiano per la collezione autunno-inverno 2017/2018. Si chiama SOLO – Speak! ed è fatto per tutti coloro che vogliono prendere coraggio a parlare in italiano in totale autonomia. Trovate tutti i dettagli non solo nel podcast, ma anche alla pagina dedicata. Buon ascolto!…
Dopo la pausa estiva, torna "Colazione da Giulia"! In questo episodio vi raccontiamo della nostra estate sulle montagne friulane, a Forni di Sopra, e vi spieghiamo il significato di alcuni termini specifici, molto utili se anche a voi piace passeggiare ad alta quota.Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia", l'ultima prima della pausa estiva, parliamo di e-commerce o commercio digitale e dei pro e contro rispetto all'acquisto tradizionale nei negozi. Voi cosa ne pensate? Cos'è più comune nel vostro Paese? Aspettiamo suggerimenti per gli episodi dell'autunno! Che temi vi interessano? Di cosa siete curiosi? Per…
In questa puntata di "Colazione da Giulia", l'ultima dalla Spagna, vi raccontiamo della toccata e fuga a Barcellona per visitare la bellissima Fondazione Mirò e di alcuni turisti davvero bizzarri. Buon ascolto!Di Giulia Zeni
Nella trentesima puntata di "Colazione da Giulia" - LA TRENTESIMA! - continuiamo a raccontarvi della nostra esperienza catalana, di come passiamo le giornate, della tradizione dei castels, della città di Reus, dov'è nato Gaudì... e di altro ancora!Di Giulia Zeni
C
Colazione da Giulia


In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi raccontiamo di come sta andando a Tarragona, delle tradizioni locali e delle nostre impressioni. In particolare, dedichiamo buona parte della puntata alle somiglianze fra italiano e catalano.Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" si parla della tradizione, tipica del sistema scolastico italiano, di studiare a memoria poesie, filastrocche, tabelline... e di quali siano i benefici. Si fa anche nel vostro Paese? Raccontate! Ed ecco il testo dell'Insalata sbagliata.Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi racconto di una situazione assai antipatica vissuta a Pordenone la scorsa settimana nel corso di una crociera sul fiume Noncello. La domanda per voi è: come ci si comporta nel vostro Paese con i maleducati?Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" ritorna ospite il caro Vincenzo, esule felice in Spagna in questi mesi. Ascoltate come vive a Tarragona e cosa vede di diverso (o simile) rispetto all'Italia.Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" parliamo di qualcosa di molto pratico che può tornarvi utile quando siete in vacanza in Italia: chiedere ma soprattutto capire le indicazioni stradali. Il punto di partenza n. 1 è Piazzetta Cavour. Si trova QUI. Il punto di arrivo n. 1 è il Cinemazero. Si trova QUI. Il punto di partenza n. 2 è il duomo di …
In questa puntata di "Colazione da Giulia" vi parlo del film Perfetti sconosciuti (2016) di Paolo Genovese. Ve ne consiglio la visione e spero di poterne chiacchierare con voi a lezione nelle prossime settimane!Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" si parla di un tema un po' tabù: dividere il conto al ristorante. Ecco come funziona in Italia. E dalle vostre parti?Di Giulia Zeni
Nella ventiduesima puntata di "Colazione da Giulia" parliamo della Pasqua in Italia e in particolare della tradizione culinaria (e dolciaria). Fateci sapere come si festeggia dalle vostre parti, cosa si mangia e se la Pasquetta è un giorno di vacanza come in Italia! Ecco le uova di legno (o plastica) che si appendono agli alberi in Germania. P.s. S…
In questa puntata di "Colazione da Giulia" si parla dei campetti di quartiere, spazi pubblici dedicati allo svago di bambini e ragazzi. Sempre più spesso però, purtroppo, sono deserti. Com'è la situazione dalle vostre parti? In questa puntata, per la prima volta, ci sono riferimenti a una fotografia (la vedete qui sotto).…
C
Colazione da Giulia


Siamo finalmente arrivati alla ventesima puntata di "Colazione da Giulia" (Vincenzo con un po' di raffreddore, che speriamo gli perdonerete). Questa domenica vi parliamo di moda – e in particolare di scarpe – in Italia e nel resto dell'Europa a partire da tempi molto antichi... Nel vostro Paese com'è la situazione? L'abbigliamento, al lavoro e in a…
Nella diciannovesima puntata di "Colazione da Giulia" parliamo di taxi, in Italia e altrove, e del grande concorrente di Uber. Voi cosa ne pensate? E soprattutto, i tassisti creano anche nel vostro Paese tutti questi problemi?! P.s. I tassisti italiani non si arrendono. Leggete qui!Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" ascolterete la prima parte di un racconto del noto scrittore italiano Gianrico Carofiglio. A questo link trovate il libro, nel caso voleste comprarlo.Di Giulia Zeni
In questa puntata breve e informale di "Colazione da Giulia" affrontiamo la differenza fra due parole che chi impara l'italiano confonde spesso. Come capirete voi stessi ascoltandoci, la spiegazione non è semplice come parrebbe... E se alla fine avrete in testa più confusione di prima, ci assumiamo tutta la responsabilità!…
In questa puntata di "Colazione da Giulia" si parla di sagre e fiere e della loro evoluzione negli anni sul territorio italiano. Nel vostro Paese quali feste simili ci sono? Voi ci andate? Raccontateci! P.s. Vincenzo per un po' di tempo lascia Berlino alla volta dell'Italia... speriamo di poter continuare a registrare le puntate a distanza. Di sicu…
In questa puntata di "Colazione da Giulia" parliamo di boschi. Suolo pubblico o privato? Fra accenni sulla situazione in Italia e un confronto con gli Stati Uniti, cerchiamo di capirci qualcosa in più anche sugli altri Paesi. Raccontateci!Di Giulia Zeni
Questa puntata di "Colazione da Giulia" è dedicata a un momento della giornata molto caro soprattutto ai bambini italiani, ma, come avremo modo di scoprire... non solo a loro! Nel vostro Paese si fa la merenda? A che ora e con cosa? Fateci sapere!Di Giulia Zeni
Questa puntata di "Colazione da Giulia" è dedicata a una popolare serie TV italiana: Un medico in famiglia. Dopo aver ascoltato il podcast, potreste guardare il primo episodio e il secondo episodio e farci sapere se vi piace! Da questa settimana è anche possibile ascoltare "Colazione da Giulia" sull'iTunes Store.…
Il primo episodio dell'anno nuovo è dedicato al rapporto con i vicini di casa. Amichevole, formale, distaccato o... ostile? E voi andate d'accordo coi vostri vicini? Raccontateci!Di Giulia Zeni
In questa puntata di "Colazione da Giulia" parliamo dei famosissimi cenoni all'italiana sotto le feste di fine anno: fra Natale e Capodanno pare non si faccia altro che mangiare, da mattina a sera, per una settimana! E' così anche dalle vostre parti? La puntata di conclude con una richiesta agli ascoltatori: ci suggerite argomenti da discutere per …
A pochi giorni dalla festa più sentita dell'anno, almeno in Italia, si parla di regali. Farli, non farli... e a chi? Voi come ve la cavate?Di Giulia Zeni
La nona puntata di "Colazione da Giulia" è la seconda delle quattro dedicate al Natale nella tradizione italiana. Oggi si parla della tradizione nordeuropea del calendario dell'avvento e dell'(italianissimo) presepe. Cosa c'è in comune fra le nostre tradizioni e quelle nei vostri Paesi? Raccontateci!…
L'ottava puntata di "Colazione da Giulia" è la prima delle quattro dedicate al Natale nella tradizione italiana. Oggi si parla di due santi molto famosi nel nostro Paese. Li conoscete anche voi?Di Giulia Zeni
In questo episodio di "Colazione da Giulia" si parla di una parola che non esiste - non ancora! - nei vocabolari italiani. L'idea che descrive però è familiare a tutti: lo spreco di tempo. Cosa ne pensate? Nella vostra lingua, che termine usate per "cronofagia"?Di Giulia Zeni
È la sesta puntata di "Colazione da Giulia" e non c'è più caffè in frigo: una tragedia. Che fare? E voi che cosa fareste?Di Giulia Zeni
Siamo alla quinta puntata di "Colazione da Giulia" ed è ora di sfatare il mito secondo cui solo gli inglesi parlerebbero del tempo. Buon ascolto!Di Giulia Zeni
Questa domenica, un po' in ritardo, la puntata è su Halloween, una festa che in Italia e in Europa non è così sentita, ma comunque festeggiata. Ma sapete cosa fanno gli italiani l'1 novembre? Ascoltate e scopritelo!Di Giulia Zeni
Eccoci alla terza puntata di "Colazione da Giulia". E' ormai autunno inoltrato e noi andiamo controcorrente, parlando di vacanze!Di Giulia Zeni
Siamo alla seconda puntata di "Colazione da Giulia" e oggi parliamo di un'istituzione molto comune in alcuni paesi, ma non - o almeno non più - in Italia. Tu cosa ne pensi?Di Giulia Zeni
Benvenuti alla prima puntata di "Colazione da Giulia". Pronti a scoprire cosa mangiano davvero gli italiani per cominciare la giornata? Lasciaci un commento!Di Giulia Zeni