Se ti piacciono i podcast su psicologia, attualità e crescita personale seguimi anche su https://www.patreon.com/marcocrepaldi
Molti oggi sono convinti che il genere non sia altro che il frutto di credenze socioculturali e non ci sia alcuna differenza tra maschi e femmine. I dati scientifici però non supportano questa teoria.Di Hikikomori Italia
Il tema è quello del tradimento nell'ambito della coppia monogama e in particolare cosa spinge una persona a perdonarlo. Una ricerca scientifica del 2021 ha identificato ben 32 ragioni.Di Hikikomori Italia
I videogiochi violenti aumentano l'aggressività nei giovani? Ecco la risposta.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


La storia che vi racconto oggi inizia a Fiumicino nel luglio del 2021, quando Ahmed, un ragazzo di 28 anni di origini pakistane, viene arrestato con la grave accusa di violenza sessuale su minori. Da subito si dichiara innocente, ma le prove contro di lui sono concrete e il giudice convalida l’arresto nel carcere romano di Regina Coeli. Da quel mom…
M
Marco Crepaldi


Secondo un recente report stilato dalla Commissione Europea, l'Italia sarebbe al quarto posto in Europa per numero di celibi involontari, ma è davvero così?Di Hikikomori Italia
Un viaggio nel mondo della criminologia, ma anche in quello della disabilità.Di Hikikomori Italia
Quello della pornografia amatoriale dietro pagamento è un mondo che necessita di maggiori regolamentazioni. I pericoli sono tanti e potenzialmente distruttivi.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Cosè la "carne coltivata" è perché può salvare l'ambiente: ne parlo con l'attivista Nicolas Micheletti
1:07:54
1:07:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:54
Come possiamo fermare il cambiamento climatico? Tra le diverse soluzioni proposte c'è anche quella di chiudere gli allevamenti intensivi di animali da macello e cominciare a produrre la carne in laboratorio. Ecco come.Di Hikikomori Italia
Una testimonianza molto importante su una grave patologia psichiatrica ancora troppo sottovalutata.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Continua su Twitch il mio viaggio nel mondo dei sex worker. Questa volta ho deciso di raccogliere la testimonianza di un uomo etero che vende servizi sessuali di vario tipo.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Cosa significa essere "plusdotati"? Ce lo racconta Greta Galli
1:00:18
1:00:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:18
Greta, una ragazza di 19 anni che lavora come content creator sui social, mi ha raccontato la sua esperienza di vita da quando ha scoperto di essere plusdotata.Di Hikikomori Italia
La Sindrome di Asperger era considerata una forma di "autismo ad alto funzionamento", ma oggi non esiste più tra le categorie diagnostiche ufficiali, perché? Sì tratta di una storia molto cupa, che affonda le sue origini nel periodo nazista.Di Hikikomori Italia
Sono partito da quanto accaduto al centro commerciale di Assago per poi fare una riflessione generale sul tema dell'invidia.Di Hikikomori Italia
Grazie a Fiscozen per aver sponsorizzato questa puntata. Per avere una consulenza gratuita e 50€ di sconto sul canone annuale usate questo link: https://www.fiscozen.it/invitoMARCOC50BDi Hikikomori Italia
Le persone plusdotati sono quelle che hanno un quoziente intellettivo sensibilmente superiore alla media. Questo tipo di neurodivergenza implica tutta una serie di caratteristiche di funzionamento che possono avere un grande impatto sulla qualità della vita, sia in senso positivo che negativo.Di Hikikomori Italia
I media, ma anche molti articoli scientifici, descrivono gli incel come un gruppo di terroristi misogini. Ma è corretta questa interpretazione?Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Continua il mio viaggio nel mondo dei contenuti pornografici o erotici a pagamento. Più mi immergo e più ne scopro le ombre.Di Hikikomori Italia
Vi spiego i due principali motivi per cui, d'ora in avanti, i podcast saranno solo in esclusiva per chi mi supporta su Patreon.com/marcocrepadiDi Hikikomori Italia
Finalmente, dopo anni di lavoro, ecco un libro che cerca di tracciare una panoramica del fenomeno dei celibi involontari. Lo trovate a questo link: https://amzn.to/3ygnAPRDi Hikikomori Italia
Quali sono le differenze tra psicologo e psicoterapeuta? Come districarsi tra i vari orientamenti psicoterapeutici? In questo podcast cerco di fare un po' di chiarezza.Di Hikikomori Italia
Ho visto il documentario Netflix dedicato alla storia di Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile e ci sono alcuni riflessioni che voglio condividere con voiDi Hikikomori Italia
Recentemente ho pubblicato un video YouTube dal titolo: "Ansia universitaria: le mie proposte per ridurla", all'interno del quale argomento perché secondo me gli esami orali andrebbero limitati al minimo indispensabile. Inutile dire che sono arrivati molti commenti di critica, alcuni dei quali completamente fuori dal focus del discorso.…
Sapete quanto mi sta a cuore il tema dell'ansia sociale. Le nuove tecnologie sono spesso accusate di causarla, ma in realtà possiamo sfruttare il loro potenziale anche per cercare di combatterla. La ricerca scientifica su questo tema è già molto solida.Di Hikikomori Italia
Partendo da questa domanda che mi è stata posta su patreon.com/marcocrepaldi cerco di fare una riflessione sui temi dell'amore, del romanticismo e della dipendenza affettiva.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Rocchina Stoppelli mi racconta del perché ha deciso di fondare un'associazione di volontariato dopo il suicidio della figlia di 17 anniDi Hikikomori Italia
Condivido con voi i miei cambiamenti dal punto di vista della gestione dell'ansia sociale, nonché i miei obiettivi per il futuroDi Hikikomori Italia
Non siamo così razionali come pensiamo di essere.Di Hikikomori Italia
Quali sono i segnali premonitori del crollo nervoso? Cerchiamo di rifletterci insieme.Di Hikikomori Italia
La lettere di un ragazzo di 25 anni, isolato da dieci a causa del bullismo.Di Hikikomori Italia
Il 17% degli studenti italiani è a rischio #hikikomori: questo quanto emerso da un report al Parlamento. Perché i giovani di oggi si sentono così soli?Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Se tutto ciò che siamo, e dunque anche ciò che facciamo, non è altro che il frutto di geni e influenze socioculturali o educative, perché giudichiamo le persone per le loro azioni invece di deresponsabilizzarle o, addirittura, vederle come vittime degli eventi?Di Hikikomori Italia
Quante volte al giorno ci capita di pensare a quello che saremmo potuti essere se soli avessi fatto scelte diverse? Ecco, questo pensiero è indice di una mancata accettazione.Di Hikikomori Italia
Siamo in piena campagna elettorale e le proposte che sono arrivate finora alle mie orecchie mi han fatto pensare che i politici capiscano ben poco le esigenze concrete dei giovaniDi Hikikomori Italia
Quali sono le ripercussioni psicologiche negative di esporsi in modo esplicitamente sessuale online? Ne parlo con una giovane professionista del settore pornografico.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
"Sei psicologa, non dovresti sessualizzarti": intervista a Federica Casula
1:04:42
1:04:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:42
Come si devono comportare gli psicologi in pubblico? Ne parlo con una collega che ha subito diverse pressioni nella sua attività di divulgazione sul web.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Sta facendo discutere il caso di Roberryc, modella di Instagram che durante un evento in discoteca si è lanciata sulla folla e molti ragazzi la hanno palpeggiata sul sedere. Dire "se l'è cercata" è fare "victim blaming"?Di Hikikomori Italia
Vi spiego perché chi critica Fedez e Chiara Ferragni per l'utilizzo del jet privato è un ipocrita, ma ha anche ragione, a seconda dei punti di vista.Di Hikikomori Italia
Vi capita mai di essere catturati da una noia nei confronti dell'esistenza? A me succede spesso ed è una sensazione difficile da combattere.Di Hikikomori Italia
Voi siete in grado di andare in vacanza?Di Hikikomori Italia
Torniamo a parlare di questo tema per cercare di capire cosa ci sia di fondatoDi Hikikomori Italia
Analizziamo la triste vicenda che ha portato alla morte di Alika.Di Hikikomori Italia
Dopo l'ennesimo suicidio a causa dell'ansia da esami, credo sia importante fare una riflessione su cosa si potrebbe cambiare.Di Hikikomori Italia
Dietro le quinte del podcast più ascoltato del momento.Di Hikikomori Italia
Una delle donne più belle del mondo è stata tradita, è allora lecito porci una domanda: perché?Di Hikikomori Italia
Alberto Genovese è accusato di due stupri, ma la difesa chiede la seminfermità facendo riferimento anche alla sua Sindrome di Asperger.Di Hikikomori Italia
Il prossimo 25 settembre ci saranno le elezioni per eleggere il nuovo governo, ma molti non hanno idea di chi voteranno e ci sono anche tanti che hanno già deciso di non votare nessuno.Di Hikikomori Italia
Cambiare lavoro è una scelta che può bloccarsi, ma se siamo in grado di creare una classifica di priorità tutto potrà risultare più sempliceDi Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
"Non mi interessano le relazioni", intervista a Mattia Bagnoli (Diario di un MGTOW)
1:18:25
1:18:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:25
Mattia Bagnoli è un ragazzo di 25 anni che ha deciso di non avere più relazioni di lungo periodo con le donne. Ecco in questo podcast le sue motivazioni.Di Hikikomori Italia
Perché ci ipersvalutiamo o ci iperidealizziamo? Proviamo a fare qualche riflessione.Di Hikikomori Italia
L'estate è una grande domenica dove potremmo sentirci immensamente soli e annoiatiDi Hikikomori Italia