Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
La Camera ha approvato all'unanimità un disegno di legge che tenta di combattere la pirateria online (ad esempio il calcio online) intervenendo sul blocco degli IP dei siti pirata. Il provvedimento dovrà poi passare al Senato ma è tecnicamente efficace una misura del genere? Ed è compatibile con la Internet democratica che conosciamo in occidente? …
Nasce l'associazione italiana datacenter (IDA, Italian Datacenter Association) per dare voce ad una delle più importanti industrie dell'economia digitale, troppo spesso trascurata e ignorata. Il presidente Emmanuel Becker, spiega perché nasce IDA e Andrea Calzavacca, di CBRE, illustra il potenziale del settore in Italia. Parliamo di GPT4, la nuova …
Continua a crescere in tutto il mondo il numero di attacchi informatici e per l'Italia i ricercatori del Clusit registrano un aumento del 169% rispetto all'anno precedente. Numeri e trend del crimine informatico con Sofia Scozzari, membro del direttivo Clusit e CEO di Hackmanac, specializzata in analisi delle minacce cyber. Parliamo di Caracol, spe…
Spinte da una maggiore sensibilità ecologica e dalla necessità di rispamiare dei consumatori, dalle regole e da una evoluzione tecnologica che ha rallentato il passo, i produttori di smartphone (dopo Apple) stanno proponendo soluzioni per riparare gli smartphone. È una delle novità che emergono dal Mobile World Congress di Barcellona come spiega in…
Oltre a dialogare simulando una conversazione umana (di Natural Language Processing abbiamo parlato nelle ultime puntate) i sistemi di intelligenza artificiale sono capaci anche di generare bellissime immagini. Cosa è possibile fare oggi? Quali sono i rischi e le opportunità? Enrico Pagliarini ne parla con Adriano Attus, direttore creativo del Sole…
Parliamo di sistemi operativi per i televisori e delle novità che investono questo settore con Paolo Centofanti della redazione di Dday.itSempre più spesso interagiamo a voce con oggetti connessi facendo loro domande e impartendo ordini. Come nasce una voce artificiale e a che punto è la tecnologia? Lo spiega Paolo Coppo, responsabile del dipartime…
SpaceX ha completato l'atteso test dei motori della navetta Starship. "Un ulteriore passo verso il lancio del razzo più potente mai costruito" spiega Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di spazio. Parliamo poi di Intelligenza artificiale e modelli linguistici dopo gli annunci di Microsoft e Google che stanno iniziando ad integrare le …
Come sta andando il mercato italiano dell'elettronica di consumo e quali sono i settori più forti e i prodotti più venduti? Ne parliamo con Fabrizio Marazzi, Regional Lead Market Intelligence di Gfk per l'Europa occidentale e meridionale, che commenta i dati appena pubblicati. In particolare sul mercato smartphone abbiamo raccolto il parere di Nico…
Il blocco dei servizi e-mail di Libero e Virgilio per oltre 4 giorni, un episodio particolarmente raro ma anche molto grave, ci porta a parlare dei servizi di posta elettronica, troppo spesso sottovalutati. Proviamo a capire assieme a Roberto Pezzali della redazione di Dday.it, come servircene in modo più consapevole, più accorto e prudente. Ma in …
Dopo la recente multa a Meta c'è chi teme che l'industria della pubblicità digitale possa essere messa in discussione. Soprattutto per i modelli di business basati sulla profilazione degli utenti e che fanno largo uso di dati personali. Enrico Pagliarini ne parla con Nereo Sciutto, amministratore delegato e fondatore di Webranking.Parliamo anche di…
Dopo l'attacco hacker subito da Lastpass, uno dei servizi di gestione password più noti e diffusi, avevamo dato alcuni consigli su come mettere al sicuro i propri dati (Ascolta qui la puntata) ma se invece "salviamo" le password nel nostro browser? Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e di informatica forense. P…
Con le ultime notizie dell'anno salutiamo il 2022. Una mini puntata per aggiornarvi su quello che è accaduto nel mondo della tecnologia nell'ultima settimana dell'anno.
Paliamo di password manager e della sicurezza di questi sistemi dopo che LastPass ha confermato di aver subito una violazione e un gruppo di criminali informatici ha rubato il back up delle password criptate dei suoi clienti. Come comportarsi in questi casi? Ne parliamo con Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e di informatica forense. Con Lu…
Sul circuito di Nardò (Le), normalmente utilizzato per realizzare test di velocità su auto e motociclette, è stata installata una rete 5G per testare funzionalità e nuovi casi d'uso della connettività tra autoveicoli e delle "strade intelligenti". Enrico Pagliarini ne parla con Alessandro Magnino, Head of global enterprise di Vodafone Business. E' …
Non tutte le lampadine LED sono uguali e modelli, apparentemente simili per potenza e intensità luminosa, possono avere tonalità o una resa cromatica molto diversa. Ma, spiega Gianfranco Giardina, direttore di Dday.it in questa puntata di 2024, bastano poche indicazioni per fare un acquisto consapevole e trovare la "giusta" illuminazione per la cas…
Chi usa lo smartphone e pensa di cambiare gestore o SIM è bene che conosca le nuove regole sulla portabilità approvate da AGCOM per cercare di bloccare le frodi generate dalla duplicazione e scambio della SIM (SIM Swap). Il cambio può essere effettuato solo dal titolare della SIM (non è più ammessa la delega) ma questa non è l'unica novità spiega a…
Mentre Twitter rimane nel caos Mastodon moltiplica i propri utenti. Cos'è e come funziona il social network decentralizzato che per alcuni è l'alternativa a Twitter? Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, esperto di mercati digitali. Parliamo poi di tecnologie al servizio dell'agricoltura. Andrea Pomente, cofondatore e AD di Irreo ci s…
Il lancio della prima missione del programma Artemis scrive una pagina importante della storia dello spazio e della ri-conquista della Luna. La capsula Orion, priva di equipaggio umano, testerà le manovre che serviranno per riportare l'uomo sulla Luna. Enrico Pagliarini ne parla con Luigi Bignami, giornalista esperto di scienza e spazio. Ha appena …
Cosa sono le Identità digitali? Quanto sono diffusi SPID e la Carta d'identità elettronica? Giorgia Dragoni, direttrice dell'Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano apre una finestra sul ruolo delle identità digitali nella nostra vita, che in futuro saranno interoperabili all'interno della UE e diventeranno un "contenitore" di altri…
A che punto è la diffusione dei servizi 5G in Italia? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Dozio, Direttore dell'Osservatorio 5G & Beyond della School of Management del Politecnico di Milano, che ha appena rilasciato i nuovi dati della ricerca.Ci occupiamo della rete di cavi sottomarini e terrestri sui quali transita la quasi totalità dei dati di In…
Come funziona Starlink, cosa è necessario per usare la costellazione di SpaceX per connettersi ad internet? È possibile bloccare i segnali nei Paesi che non vogliono che internet sia accessibile liberamente? A queste e altre domande risponde Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano. Torniamo poi ad occuparci di streamin…
Cosa sta cambiando nei sistemi di pulizia domestici? Di robot che aspirano e che lavano i pavimenti parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it Con Stefano Linari, AD di Iprod, ci occupiamo di "machine customer": macchine industriali capaci di acquistare in autonomia ciò che consumano durante il ciclo di produzione. Un…
Meta continua a lavorare alla creazione del Metaverso e lancia sul mercato il visore di mixed reality Quest Pro destinato a chi dovrà pensare e progettare soluzioni per questa nuova dimensione di internet. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Centofanti, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it. Vi proponiamo tre interviste raccolte a Smau …
L'arrivo dei Pixel 7, gli smartphone progettati da Google che migliorano molte funzioni grazie al software, segna un cambiamento nel mercato Android. "Questo telefono (e a questo prezzo) mette in difficoltà i concorrenti" spiega a 2024Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it. Parliamo anche di cloud in Italia con Alessandro…
Da startup a scaleup, Satispay, il sistema di pagamento indipendente e alternativo al sistema bancomat e carte di credito, raccoglie altri 320 milioni e supera il miliardo di euro di valutazione. Enrico Pagliarini fa il punto con i fondatori Alberto Dalmasso CEO e Dario Brignone, CTO. Nuovi canali di istruzione professionalizzanti. Cosa sono gli IT…
La condivisione di immagini personali sui social network è da sconsigliare per le potenziali conseguenze che potrebbe portare. Sono infatti sempre di più i casi di condivisione non autorizzata che finisco in tribunale o che hanno conseguenze ancor più gravi. I consigli di Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e di informatica forense. Parliamo…
Dopo la presentazione dei nuovi iPhone che negli Stati Uniti verranno venduti senza slot per la SIM fisica torna di attualità la eSIM, finora sostanzialmente snobbata dagli operatori TLC. Cosa aspettarsi nei prossimi mesi, quali vantaggi ha una eSIM e quali novità tecnologiche ci attendono nei prossimi mesi e anni? Enrico Pagliarini lo chiede a Mar…
Il Governo ha presentato il Piano nazionale per contenere i consumi di gas naturale che contiene una serie di consigli di ordine generale volti alla riduzione dei consumi. Lo commentiamo assieme a Gianfranco Giardina, direttore del sito di tecnologia Dday.it Torna in presenza a Cupertino l'evento che presenta al pubblico i nuovi prodotti Apple. Con…
Finale di stagione per 2024 che affronta il problema delle recensioni false sui siti di e-commerce. Qual è il ruolo della tecnologia nella scoperta e cancellazione? Enrico Pagliarini ne parla con Massimiliano Donadio, Team Lead di Trustpilot in Italia. Facciamo poi il punto sulle missioni che riporteranno l'uomo sulla Luna. Mentre proseguono i test…