I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
Habemus news, ovvero "abbiamo notizie" in un mix tra latino e inglese. Ascolta articoli provenienti da giornali e riviste di tutto il mondo riguardo gli ultimi eventi di cronaca. Espandi il tuo orizzonte d'informazione grazie ai nostri episodi magistralmente editati dal punto di vista audio per essere fruibili al più vasto pubblico possibile senza annoiare. Per ogni domanda, suggerimento richiesta particolare, non esitare a contattarci via email: marcomilesioff@gmail.com
Il contenitore della finanza personale a 360°, dalle tendenze dei mercati finanziari alla gestione quotidiana del bilancio familiare. Gli esperti e i professionisti del risparmio, del fisco e della casa rispondono in diretta agli ascoltatori risolvendo dubbi e fornendo chiarimenti e suggerimenti sull'argomento del giorno. Tra i temi del programma: le ultime novità in tema di imposte e tasse, assicurazioni e tariffe RC Auto, mutui e prestiti, pensioni e previdenza integrativa, condominio e me ...
L'impatto ambientale è certamente uno dei temi fondamentali per le multinazionali moderne. Per diminuirlo, quest'ultime fanno spesso affidamento all'acquisto di crediti di emissione, emessi da specifiche aziende. Al centro di questo scandalo c'è la più importante tra queste.
G
Gli speciali


1
Gli speciali di venerdì 27/01/2023 - ore 21:00
1:28:42
1:28:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:42
I reportage e le inchieste di Radio PopolareIl lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
I reportage e le inchieste di Radio PopolareIl lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
Erano nati per rafforzare i legami tra le persone, ma con il passare degli anni sono diventati uno strumento per diffondere contenuti e diventare famosi. È arrivato il momento di abbandonarli.
G
Gli speciali


1
Speciale Attacco bolsonarista alle istituzioni democratiche in Brasile - 08/01/2023
1:24:38
1:24:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:38
Diretta a cura di Luca Gattuso e Davide Facchini
a cura di Niccolò Vecchia
G
Gli speciali


1
Speciale Live Camilla Barbarito - progetto Si Fossi Foco - 06/01/2023 - ore 19:49
1:11:34
1:11:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:34
a cura di Claudio Agostoni
G
Gli speciali


1
Dammi 22 parole del 6/1/23
1:50:57
1:50:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:57
Uno speciale, a cura di Francesco Tragni, che prova a tracciare un bilancio del 2022 appena trascorso analizzando sia le ricerche fatte su internet (da "Ucraina" a "Regina Elisabetta", passando per "mezza dose Moderna" e "perché il diesel costa più della benzina"), sia le classifiche dei dischi più ascoltati. Abbiamo anche parlato di Toto Cutugno e…
a cura di Tiziana Ricci. Rivisitiamo insieme le mostre piu' interessanti da non perdere.Per alcune mancano solo pochi giorni alla chiusura, come i ritratti di Maria Mulas o i calchi delle Pieta' di MichelangeloPer altre c'è più tempo, come per i Capolavori a Palazzo Marino, o Artemisia Gentileschi a Napoli, o Mario Merz, Balla, Cara', De Chiricoe g…
G
Gli speciali


1
Best of Music 2022 - 06/01/2023 - ore 14:30
1:27:16
1:27:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:16
a cura di Gianmarco Bachi
a cura di Margherita Redaelli
G
Gli speciali


1
Speciale Il Tesserone - 05/01/2023 - ore 18:33
1:21:34
1:21:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:34
a cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza
Il 5 gennaio 1973 usciva “Greetings from Asbury Park, NJ”, il disco d’esordio di Bruce Springsteen. Uno speciale firmato da Niccolò Vecchia per raccontare e celebrare quello storico primo album
A cura di Claudio Agostoni. Tocca a me fare una rassegna dei migliori album del 2022. A mia disposizione una cinquantina di minuti. Chiarisco subito che non ho la scientificità di alcuni miei colleghi, che riescono anche a metterli in ordine meritocratico. Come una sorta di classifica. Io andrò 'de core'... La conferma di qualche grosso nome (da St…
a cura di Roberto Maggioni
a cura di Gianmarco Bachi
a cura di Monica Paes
a cura di Massimo Alberti
a cura di Barbara Sorrentini
a cura di Marcello Lorrai
a cura di Luigi Ambrosio
a cura di Ira Rubini
a cura di Matteo Villaci
a cura di Alessandro Braga
a cura di Niccolò Vecchia
G
Gli speciali


1
Speciale pacco regalo - 01/01/2023 - ore 11:31
1:26:48
1:26:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:48
a cura di Disma Pestalozza
a cura di Margherita Redaelli
a cura di Piergiorgio Pardo
a cura di Claudio Jampaglia
a cura di Emanuele Valenti
a cura di Michele Migone
a cura di Chawki Senouci
G
Gli speciali


1
Speciale Live Radio Muse - Indie Re - 26/12/2022 - ore 19:48
1:11:21
1:11:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:21
Una selezione di alcuni momenti delle performance del festival di musica indipendente tenutosi all’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare sabato 10 e domenica 11 settembre 2022.
"Milano Off 1980-198X" è un libro corale, pieno di storie, di memoria, di idee. È un ritratto di una Milano che molti non hanno conosciuto e molti hanno dimenticato. Per questo il suo autore, Stefano Ghittoni, l'ha sottotitolato "Racconto imperfetto di una città invisibile". E ce ne parla in una lunga intervista con Niccolò Vecchia.…
Intervista fatta da Monica Paes al grande Edu Lobo, nato a Rio de Janeiro nel 1943, autore di pagine indimenticabili della musica brasiliana, da solo o con Vinicius de Moraes, Chico Buarque de Hollanda, Capinan, Gianfrancesco Guarnieri, Torquato Neto, tra molti altri. Il 24 novembre del 2022 è arrivato in Italia per la prima volta in assoluto, per …
a cura di Florencia Di Stefano-Abichain
a cura di Barbara Sorrentini
G
Gli speciali


1
Speciale Scarta il regalo II - Santo Stefano 2022
1:23:04
1:23:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:04
con Luca Gattuso e Davide Facchini
G
Gli speciali


1
Speciale Dischi dell'anno - 26/12/2022 - ore 9:29
1:27:15
1:27:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:15
a cura di Niccolò Vecchia
G
Gli speciali


1
Speciale Scarta il regalo: Natale 2022
1:27:18
1:27:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:18
con Luca Gattuso e Disma Pestalozza
G
Gli speciali


1
Speciale pacco regalo del 25 dicembre 2022
1:26:41
1:26:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:41
Pacco regalo di Natale con amenità pescate dallo sterminato archivio di Radio Pop. A cura di Alessandro Diegoli
a cura di Gianmarco Bachi
Sintesi dell'evento a cura della Fondazione dei Diritti Umani, tenutosi nell'Auditorium Demetrio Stratos sabato 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani. A cura di Danilo De Biasio.
Il 30 novembre 2022 Thriller ha compiuto 40 anni. Ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo, ha conquistato 8 Grammy. È stato Numero 1 in tutti i Paesi del mondo.Sette brani dell'album sono diventati singoli nella Top 10 di bilboard, e tre, "Beat It", "Billie Jean" e "Thriller", sono entrati al numero 1.E poi ancora 37 settimane al nu…
a cura di Monica Paes
a cura di Ira Rubini
G
Gli speciali


1
Speciale Mauro Pagani - 08/12/2022 - ore 12:30
1:23:23
1:23:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:23
Mauro Pagani presenta il suo libro Nove Vite e Dieci Blues all'Auditorium Demetrio Stratos. Con Claudio Agostoni, Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza
G
Gli speciali


1
Speciale Prima della Scala - Boris Godunov di Mussorgsky - 07/12/2022 - ore 21:32
1:26:45
1:26:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:45
a cura di Carlo Lanfossi
H
Habemus news | Un podcast di Marco Milesi


Primo episodio della serie "le inchieste". Lettura dell'articolo "solo fumo negli occhi", apparso sull'Internazionale del 6 gennaio 2022. Questo articolo fa parte di #BigTobacco21 serie di inchieste realizzate dal quotidiano francese Le Monde e The investigative desk, un collettivo di giornalisti che ha sede nei Paesi Bassi. La serie ha ricevuto il…
a cura di Mattia Guastafierro con il nostro inviato Roberto Festa