Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervista ...
…
continue reading
Il podcast amato dagli Italiani dedicato al Business. Al suo interno trovi tecniche, strumenti e strategie per accelerare i tuoi progetti o fare carriera nel mercato di domani. Dario Vignali è founder di Marketers Company, Yoga Academy, Arya Training e tante altre aziende digitali. In questo podcast racconta le lezioni e gli insegnamenti che hanno fatto la differenza nella sua carriera. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita i ...
…
continue reading
La nuova funzione di ChatGPT permette di rielaborare qualsiasi foto trasformandola in stile fumettistico, con risultati incredibili. Chiunque può emulare stili di autori celebri come Miyazaki, Crepax o persino i Simpson, aprendo però il dibattito sulla proprietà intellettuale e sui rischi di “appropriazione artistica”. Cosa significa per una commun…
…
continue reading
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curio…
…
continue reading
Nei social network, come nell’orienteering, se non sappiamo dove ci troviamo non possiamo decidere la nostra prossima mossa. Oggi le piattaforme hanno ridotto la moderazione, aprendo “le gabbie” sia per i discorsi d’odio sia per i contenuti inclusivi. In passato, infatti, determinate conversazioni venivano “spinte” dagli algoritmi, creando un’illus…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Daniela Uslenghi. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
La class action contro Apple per la “mancata” AI nell’iPhone, la truffa del curriculum, la tecnica di Cloudflare che combatte i bot con l’AI, la posizione di Google sul valore delle news nei suoi servizi e la bizzarra idea di Meta di permettere di inserire commenti generati con l’intelligenza artificiale in Instagram.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
''Abbiamo ricevuto il tuo curriculum'' Una nuova truffa che prende di mira chi cerca o desidera cambiare lavoro. Tutto comincia con una telefonata apparentemente innocua, in cui si dichiara di aver trovato il tuo curriculum vitae. In seguito, si viene invitati a proseguire la conversazione su WhatsApp, spesso con numeri internazionali, per poi cade…
…
continue reading
🔥 W33K: le notizie della settimana! 🔥 In questa puntata abbiamo parlato di: 🧑⚖️ OpenAI e il training su opere coperte da copyright (approfondito anche in un video di questa settimana) 📜 Virginia: approvato l'High-Risk Artificial Intelligence Developer and Deployer Act 🇺🇸 Nuova direttiva USA: focus sulla riduzione del bias ideologico per favorire p…
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.9 ~ 21.03.2025
1:09:24
1:09:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:24✨ W33K: il venerdì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero …
…
continue reading
La Germania si trova di fronte a una scelta fondamentale: accettare l’installazione di turbine eoliche cinesi a basso costo, accelerando la corsa alle rinnovabili, o proteggersi dal rischio di un potenziale controllo tecnologico e di sicurezza. Le autorità temono infatti che i sensori e i software di questi impianti possano raccogliere dati critici…
…
continue reading

1
Niko Cutugno, l’eredità di mio padre
1:52:59
1:52:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:59I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Niko Cutugno, unico figlio di Toto Cutugno. Attraverso la sua gratitudine racconta l’etimologia del loro amore, i doni che la vita gli ha riservato e il modo in cui vuole restituire del bene al…
…
continue reading
La ricerca che svela come la Gen Z sia la più soggetta alle truff online, il progetto che portato a mappare la polvere interstellare per migliorare l’osservazione delle stelle, l’uso improprio dell’AI per rimuovere la filigrana dalle immagini protette da copyright e il futuro di SPID.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
La rincorsa dell’Europa nella costruzione di chip per supercomputer, le tante vicende legate alle tensioni geopolitiche che interessano il mondo tecnologico e il sito che “doxa” i proprietari di Tesla negli Stati Uniti.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La promessa di Elon Musk di rendere X (ex Twitter) uno spazio senza censura né mediazioni è ruotata inizialmente intorno alle Community Notes: brevi commenti “scritti dalla folla” per segnalare contenuti ingannevoli o errati. L’idea era rivoluzionaria: dare voce diretta agli utenti affinché valutassero, in modo corale, la qualità dei post. Tuttavia…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Giorgio Gori. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
I bug in Google Chromecast, la truffa del doppio SPID, i problemi di privacy con Alexa +, i rincari di TIM, il sistema di tracciamento dell’immigrazione statunitense e il 25enne (razzista) del DOGE di Musk che ha inviato documenti sensibili in chiaro. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli aggiornamenti sul video di Gaza condiviso da Trump, il fenomeno dei falsi pedaggi negli USA, i sistemi di AI pensati per mandare ai matti i truffatori telefonici e i “dispetti” tra Bluesky e Meta. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
OpenAI e Google hanno inviato all’amministrazione USA lettere in cui chiedono di poter utilizzare qualunque contenuto, protetto da copyright o meno, per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Se questa posizione passasse, i diritti d’autore subirebbero uno scossone di portata globale, con il serio rischio che i creatori non vengan…
…
continue reading
Come reagireste se il verso di una canzone di Bob Dylan (“Steal a little and they throw you in jail, steal a lot and they make you a king”) diventasse il mantra di una big tech? È ciò che sta accadendo con Meta, accusata di aver scaricato massicciamente contenuti protetti da LibGen per allenare la propria intelligenza artificiale. Al centro di tutt…
…
continue reading

1
Agnese Scappini, 60 minuti di psicologia
1:40:12
1:40:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:12I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Agnese Scappini, nata in una famiglia umile in cui i soldi per un libro non sarebbero mai mancati. Dal rapporto con una sorella bisognosa di attenzioni perché nata con la sindrome di down, scop…
…
continue reading
Come funzionano gli attacchi DDoS, l’inerzia dell’Unione Europea sugli spyware, il sistema di monitoraggio dei programmi sugli smart TV, il caso dello sviluppatore vendicativo e le buone pratiche per arginare lo spam.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il rinvio del nuovo Siri di Apple, il robot che aiuta gli umani nei cantieri, i limiti dei vecchi sistemi di autenticazione e verifica delle identità digitali.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Jacopo De Carli. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
L’attacco DdoS a X, la nuova tecnica dei cyber criminali per ingannare gli utenti con un finto CAPTCHA, le novità di DuckDuckGo e gli oscuri legami tra Whatsapp e Facebook nei meandri degli algoritmi di Meta.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
🌍 Il mondo digitale cambia in fretta, e anche questa settimana nella LIVE del lunedì ''W33K – Cosa accade in Rete'' abbiamo esplorato le notizie più calde. Dalla crescita impressionante di Anthropic ai nuovi problemi di disinformazione con l’AI, passando per sicurezza, Big Tech e molto altro. Se vi siete persi la puntata, ecco un assaggio dei temi …
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.8 ~ 10.03.2025
1:06:12
1:06:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:12✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
Gli scheletri nell’armadio di Meta nei rapporti con la Cina, l’attenzione delle società antivirus per i QR code, lo strano smartphone da campeggio che pesa quasi 1 Kg, i dati dell’App IO e l’uso dell’AI per controllare con il cervello gli arti robotici. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’accesso a una versione di ChatGPT paragonabile a un ricercatore di alto livello potrebbe arrivare a costare 20.000 dollari al mese. Si tratta di un prezzo che apre uno scenario in cui l’intelligenza artificiale, da strumento democratizzato, rischia di diventare un lusso per poche realtà con grandi budget. Le implicazioni spaziano dal controllo de…
…
continue reading
Firefox ha aggiornato i propri termini d’uso, generando una grande ondata di discussioni e timori: molti utenti temono che i loro dati personali vengano venduti a terzi e utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale. In realtà, si tratta di un fraintendimento dovuto a una comunicazione poco chiara: Mozilla chiarisce che la raccolta dei dati…
…
continue reading

1
Marco Castoldi, Morgan contro tutti
1:46:07
1:46:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:07I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Marco Castoldi, in arte Morgan, un artista che può definirsi tale a insindacabile giudizio. La dipartita volontaria di suo papà ha segnato la sua vita, la sua leggerezza e le sue sicurezze. È i…
…
continue reading
L’avvio della consultazione pubblica sulle nuove norme antipirateria, il modello matematico che può aiutare a salvare la barriera corallina, le preoccupazioni dei servizi segreti alleati degli USA con la nuova era Trump e il gruppo hacker cinese per cui Washington ha emesso una taglia di 10 milioni di dollari.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
Il complicato rapporto tra AI e copyright, le nuove funzioni di Google per il blocco delle truffe via SMS e per l’autenticazione degli utenti e la mossa di Whatsapp che potrebbe permettergli di ritagliarsi un ruolo nelle comunicazioni aziendali.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’Intelligenza Artificiale diventa sempre più accessibile ed efficiente, ma i consumi legati alla sua adozione non diminuiscono: anzi, crescono in modo esponenziale. È il cosiddetto “Paradosso di Jevons”, una teoria emersa nell’800 che mostra come, quando una risorsa diventa più economica, la domanda si amplia e il consumo complessivo aumenta. Appl…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Andrea Presti. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Gli aggiornamenti sulla lotta agli attacchi cyber di Mosca, il progetto a San Pietroburgo che usa l’AI per discriminare gli immigrati, i DVD di Warner Bros che “marciscono”, il portatile di Lenovo con i pannelli solari, gli ultimi dati sulla disponibilità della fibra in Italia e i guai di Musk con il garante della privacy canadese. A cura di Marco …
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.7 ~ 03.03.2025
1:06:57
1:06:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:57Cos'hanno in comune Trump, l’intelligenza artificiale e le criptovalute? Ne abbiamo parlato nella puntata di questa settimana di ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! 📌 Ecco le notizie principali affrontate: 💰 Trump e la sua riserva di criptovalute 🚫 Piracy Shield e i nuovi blocchi in Italia 🧠 L’IA che entra nel dibattito sulla p***po**ografia ge…
…
continue reading
L’annuncio di Alexa +, l’impatto della nuova geopolitica sul mondo digitale in Europa, la tentazione di Francia e Svezia di obbligare Whatsapp e Signal a inserire una backdoor “tecnica” per consentire l’accesso alle forze di polizia ai dati e il nuovo figlio di Elon Musk.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La RAI ha trasmesso un documentario dedicato a Edoardo Bennato inserendo spezzoni generati dall’intelligenza artificiale senza avvisare gli spettatori. Questo solleva interrogativi importanti: fino a che punto si può ricostruire la storia con immagini create artificialmente prima che la linea tra realtà e finzione diventi indistinguibile? Il rischi…
…
continue reading
Quando una disabilità come la SLA porta via la voce, l’intelligenza artificiale diventa uno strumento fondamentale per restituirla. Apple, ad esempio, fornisce funzioni gratuite come Live Speech e Personal Voice, che permettono di pronunciare testi digitati con una voce personalizzata, mentre soluzioni come Eleven Labs consentono di clonare la voce…
…
continue reading

1
Federico Bonarini, un investigatore privato
1:57:58
1:57:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:58Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federico Bonarini, un …
…
continue reading
Il caso del video su Gaza prodotto con l’AI e diffuso da Donald Trump, il progetto europeo per “ripensare” la vita nelle località che non hanno più neve, i problemi di Starlink in Pakistan e la presa di posizione di Cellebrite sull’uso dei suoi strumenti da parte della polizia Serba.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
L’App Store di Apple sta obbligando ogni sviluppatore a fornire numero di telefono e indirizzo fisico per restare sulla piattaforma, pena la cancellazione come già successo a decine di migliaia di app. Questa novità, potenzialmente nata per garantire maggiore trasparenza e protezione dei consumatori, sta però sollevando numerosi dubbi sulle reali c…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Nathaly Caldonazzo. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
La causa in Francia ai danni di Apple per le registrazioni di Siri, i guai fiscali delle big tech in Italia e la nuova linea di Facebook che promette uno tsunami di fake news. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.6 ~ 24.02.2025
1:15:59
1:15:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:59✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Puntata del 24 Febbraio 2025 W33K è l'appuntamento serale del lunedì nel quale, per un'oretta circa, analizziamo le notizie tech (ma non solo) della settimana. Iscrivetevi alla mia newsletter, per essere sempre aggiornati: https://link.mgpf.it/nl La sigla di W33K la trovate qui: https://link.mgpf.it/siglaw33k…
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.6 ~ 24.02.2025
1:27:55
1:27:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:55✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
Il mega furto di criptovalute da 1,5 miliardi, gli ultimatum di Elon Musk via email ai dipendenti federali, i problemi dell’AI Grok e l’intervista con Giuditta Bellosi di Period Think Tank sul femminismo dei dati nell’AI.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Da qualche giorno, i cittadini inglesi che utilizzano iCloud non possono più contare su una delle funzioni di sicurezza più avanzate di Apple: la funzione Advanced Data Protection (la cifratura end-to-end di iCloud). Questo blocco, voluto dal governo UK e messo in pratica da Apple, ha un impatto diretto sulla possibilità di proteggere i propri dati…
…
continue reading

1
ByBit Hack spiegato bene: il più grande attacco Crypto della Storia con Giordano e Dal Checco
31:27
Il 21 febbraio 2025, Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute a livello mondiale, è stato vittima di un attacco informatico che ha portato al furto di oltre 1,4 miliardi di dollari in asset digitali, tra cui 401.347 Ether e vari token di Ether in staking. L'aggressore è riuscito ad accedere al portafoglio cold di Ether di Bybit, trasferen…
…
continue reading
L’AI Act è entrato nel vivo: sono infatti in vigore le prime norme sugli utilizzi vietati dell’intelligenza artificiale. Cosa cambia ora davvero per le aziende? Lo vediamo in questa nuova puntata di Compliance con Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm e con il contributo fondamentale di Marilù Capparelli, Direttore degli Affari Legali di Google EMEA. Dal…
…
continue reading

1
lowlow, cultura e follia
1:49:52
1:49:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:52I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giulio Elia Sabatello, in arte lowlow, figlio di una psicologa e uno psicanalista. Un ragazzo che cresce in una casa ricca di stimoli e sceglie il rap per convogliare la propria rabbia. Il drea…
…
continue reading