Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
Idee per il libero mercato
TRASMISSIONI DELLA WEBRADIO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI TERRANUOVA BRACCIOLINI
www.istitutopilates.com Istituto Pilates è il primo Istituto in italia a presentare il più alto aggiornamento scientifico relativamente al Metodo Pilates. Nasce da oltre 10 anni di esperienza pratica, studi e ricerca scientifica, che permettono agli operatori qualificati di applicare nel modo corretto i principi del metodo a differenti contesti: Salute, Medicina e Performance Sportiva. L’obiettivo dell’Istituto Pilates, è formare professionisti che sappiano rispondere e soddisfare le esigenz ...
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
Idee per il libero mercato
In questo canale, troverete i podcast delle lezioni, degli studenti dell'Istituto Comprensivo Gramsci-Rodari di Sestu Un modo divertente di fare lezione!
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Le parole del Presidente Draghi su giustizia penale e detenzione. Gli ultimi suicidi tra detenuti e agenti della polizia penitenziaria. I dati sui contagi da Covid/19 negli istituti penitenziari ...
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05
Radio Radicale. 23/02/2021 22:06:43
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Il nuovo Ministro della Giustizia Marta Cartabia e le aspettative di riforma su processo penale, sistema delle pene e detenzione. La proposta di introdurre il numero chiuso nelle carceri ...
1:04:29
1:04:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:29
Radio Radicale. 16/02/2021 21:02:54
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Il Carcere di Bolzano, una galera Austro-Ungarica dell'800 dove è impossibile applicare le norme penitenziarie. A seguire le lettere scritte dalle persone detenute. - Puntata del 11/02/2021 ...
44:56
Radio Radicale. 11/02/2021 21:01:33
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: La formazione del nuovo Governo e il nodo delle riforme sulla Giustizia e sul Carcere. Il confronto tra M5s, Fi e Pd. La lettera sottoscritta da oltre 30 deputati per chiedere a Rita Bernardini ...
1:02:09
1:02:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:09
Radio Radicale. 9/02/2021 21:01:12
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Le spese che lo stato chiede al detenuto per il suo mantenimento in carcere. La storia di Mohamed che, dopo aver trascorso 15 mesi nel carcere Opera di Milano, ora dovrà pagare quasi 1.500 ...
45:15
Radio Radicale. 4/02/2021 21:01:21
Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e Responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali) analizza in questo podcast il discorso del Presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, pronunciato nel giorno della cerimonia di insediamento alla Casa Bianca.…
Nuovo appuntamento della rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Francesca Tardioli, Ambasciatrice d'Italia a Canberra, Australia. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Nel terzo podcast dedicato al progetto "Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità", lo IAI ha intervistato alcuni dei relatori delle giornate di lavoro sul lago Ciad. Francesca Di Mauro, Capo unità per l’Africa Centrale della DG cooperazione e sviluppo della Commissione europea, racconta quali sono le principali linee d'azione dell’Unione…
I
Inside

1
Una prospettiva su natura e conflitti intorno al lago Ciad
1:00:40
1:00:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:40
Il podcast riprende la seconda giornata di lavoro del progetto "Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità" sul contesto del Lago Ciad, svoltasi l’11 novembre 2020, a cui lo IAI ha partecipato in collaborazione con il Centro Piemontese di Studi Africani. In questa occasione partecipano Bernardo Venturi, ricercatore associato dell’Istituto …
I
Inside

1
Lago Ciad: preservare una preziosa risorsa nel Sahel
1:53:13
1:53:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:13
Lo IAI ha collaborato al progetto guidato dal Centro Piemontese di Studi Africani "Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità", concretizzatosi in una serie di webinar, tavole rotonde e presentazioni dal 9 all’13 novembre 2020, per affrontare il tema della situazione ambientale e umanitaria nel contesto del Lago Ciad. In questo primo podca…
Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Elisabetta Camussi, Comitato esperti task force Colao. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Sabino Cassese, giurista e accademico italiano, è giudice emerito della Corte costituzionale. Ha conversato con AffarInternazionali su tre argomenti dibattuti in questa fase nella comunità internazionale: Diritto, Democrazia e Debito. Il prof. Sabino Cassese è stato Giudice costituzionale della Repubblica Italiana e Ministro per la funzione pubblic…
Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, analizza in questo podcast i temi del Discorso sullo stato dell'Unione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che il 16 settembre 2020, davanti al Parlamento europeo in seduta plenaria a Bruxelles, ha esposto la sua visione di un’Europa più forte dopo la pandem…
Prosegue con la conversazione con Beda Romano (Corrispondente per il Sole 24Ore da Bruxelles) il nuovo ciclo di podcast sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea (luglio - dicembre 2020). A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Nuovo appuntamento della rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Daria de Pretis, giudice della Corte costituzionale. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
A tre mesi dal voto per le Presidenziali degli Stati Uniti d'America, Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche IAI) analizza le tematiche della vigilia: Le chance di rielezione di Donald Trump, l'imminente scelta di una Vice Presidente da parte di Joe Biden, il ruolo della vicepresidenza negli USA, la scelta di Trump di ridimensionare la presen…
Prosegue con la conversazione con Nicoletta Pirozzi (responsabile delle relazioni istituzionali e responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI) il nuovo ciclo di podcast sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea (luglio - dicembre 2020) A cura di Francesco De Leo.…
Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. Su AffarInternazionali abbiamo intervistato Silvana Sciarra, giudice della Corte costituzionale. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, illustra in questo podcast le tematiche del suo ultimo paper, Framing an EU Response to Israel’s Annexation of the West Bank, scritto per i Commentary dell'Istituto Affari Internazionali, sulle conseguenze della possibile annessione da parte doi Israele degli insediamenti in Cisgiordani…
Prosegue con la conversazione con Gian Enrico Rusconi (storico e politologo) il nuovo ciclo di podcast sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea (luglio - dicembre 2020) A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Tonia Mastrobuoni (corrispondente da Berlino per La Repubblica) il nuovo ciclo di podcast sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea (luglio - dicembre 2020) A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. Su AffarInternazionali abbiamo intervistato Filomena Maggino, consigliera del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Con la conversazione con Angelo Bolaffi (Filosofo della politica e germanista) comincia un nuovo ciclo di podcast sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea (luglio - dicembre 2020) A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Claudia Lodesani, Presidente di Medici Senza Frontiere Italia, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
S.E. Jill Morris è l’Ambasciatore in Italia del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Ha accettato l’invito di conversare con AffarInternazionali, la rivista dello IAI sugli effetti della pandemia da Covid-19 nel Regno Unito, la ricerca di un vaccino, sui nuovi negoziati sulla Brexit e il prossimo grande appuntamento sull'ambiente, la CO…
La giornalista de Il Manifesto, Marina Catucci, analizza le cause della rivolta che sta dilagando in tutti gli Stati Uniti d'America dopo l'uccisione del cittadino di colore George Floyd, da parte di un poliziotto a Minneapolis. A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Un nuovo strumento, il “Next Generation Eu” da 750 miliardi. È quanto ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, presentando al Parlamento europeo il piano per la ripresa. Per l’Italia, a cui è riconosciuta la cifra più alta in Ue, sono destinati 81 miliardi di aiuti e 90,9 di prestiti. La proposta della Commission…
Prosegue con la conversazione con Marta Dassù, Direttrice di Aspenia e già Vice ministro degli Affari Esteri, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Luciano Violante, già Presidente della Camera dei Deputati, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Franco Venturini, editorialista del Corriere della Sera, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Yahya Sergio Yahe Pallavicini, Presidente della CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica Italiana), il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Pier Carlo Padoan, deputato, accademico, già ministro dell'Economia e delle Finanze, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale A cura di Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Jean Leonard Touadi, accademico, scrittore e giornalista, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale A cura di Francesca Caruso. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Prosegue con la conversazione con Paola Severino, Già ministro della Giustizia, Vice Presidente dell’Università LUISS Guido Carli, Professore ordinario di Diritto penale presso la LUISS Guido Carli, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.…
Prosegue con la conversazione con l'Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali, il nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio FarinaDi Istituto Affari Internazionali
Con la conversazione con Nathalie Tocci, Direttore dell'Istituto Affari Internazionali, comincia un nuovo ciclo di podcast sul Covid-19 e la comunità internazionale. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Lorenzo Bini Smaghi – economista, presidente di Societé Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea (Bce) dal giugno 2005 al novembre 2011 – conversa con AffarInternazionali sull’impatto della pandemia di Covid-19 sull’economia internazionale. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.…
Fabrizio Pregliasco, esperto in virologia e vaccinazione influenzale, è virologo presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, nonché direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi di Milano. Al telefono, ha risposto alle domande di AffarInternazionali sull'emergenza coronavirus. A cura di Franc…
Nuovo appuntamento della nostra rubrica dedicata a rubrica “Donne e Diplomazia”. Su AffarInternazionali abbiamo intervistato Gloria Isabel Ramírez Ríos, prima donna ambasciatore della Repubblica di Colombia in Italia. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Il mondo è entrato in una fase della sua storia nella quale l’Occidente non esiste più? Può esserci un mondo senza Occidente, se con questa parola si intende un insieme di Paesi - dagli Stati Uniti a gran parte dell’Europa - tenuti vicini da valori democratici, liberali e da vantaggi dovuti al libero mercato? A porsi queste domande è stata dal 14 a…
Conversazione con Sergio Romano L'Ambasciatore Sergio Romano, diplomatico, storico, scrittore, è attualmente editorialista del Corriere della Sera. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, sui principali dossier internazionali. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.…
Conversazione con J.L. Touadi Jean-Léonard Touadi è un politico, accademico, scrittore e giornalista italiano. E' la prima intervista del dossier "Silencing the Guns 2020", l’iniziativa che l'Unione africana aveva lanciato nel 2013 con l’obiettivo di silenziare le armi su tutto il continente entro il 2020. A cura di Francesca Caruso. Montaggio di S…
Conversazione con Romano Prodi Romano Prodi è stato Presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, sui principali dossier internazionali. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Esti Andayani, è ambasciatore della Repubblica di Indonesia in Italia. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, nel primo appuntamento della nuova rubrica “Donne e Diplomazia”. A cura di Serena Santoli. Montaggio di Silvio Farina.Di Istituto Affari Internazionali
Conversazione con Federica Mogherini Federica Mogherini è stata per cinque anni Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell�Unione europea. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, per tracciare un bilancio della sua esperienza. Di Francesco De Leo Montaggio Silvio Farina…