Jack pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
 
Una serie di sproloqui più o meno ragionati, più o meno seri, più o meno informati su tutto quello che ruota intorno al mondo del fumetto. La lista delle uscite settimanali, recensioni di fumetti recenti e non, la notizia della settimana: sono solo alcune delle rubriche la cui consistenza non riusciremo a mantenere. Ma questo non ci impedirà di provarci...
 
Loading …
show series
 
Fin da piccoli Mila e Jack si vedono in estate sulla Riviera Adriatica e sono grandi amici finché Jack non dà più sue notizie per sette anni. Ricompare nella vita di Mila in circostanze particolari: durante la sua assenza è diventato frate. Appartiene, però, a un movimento religioso sui generis (ci sono frati uomini e donne) che mette in discussion…
 
1940, Seconda guerra mondiale. L'ufficiale della Regia Marina italiana Salvatore Todaro è a capo del sommergibile "Cappellini" che nell'Oceano Atlantico affonda una nave belga. Il Belgio in quel momento è ancora neutrale (entrerà in guerra poco dopo), ma quella nave risulta sospetta perché non ha segnalato la sua posizione. Ci sono uomini in mare, …
 
Il nome di Antoine de Saint-Exupéry è da sempre legato a "Il piccolo principe", un racconto culto per intere generazioni che era stato pubblicato nel 1943, un anno prima della morte dello scrittore. Ma Antoine, anzi Tonio come veniva chiamato, è stato anche altro. Soprattutto è stato un uomo con la grande passione per il volo. Nel romanzo "Rubare l…
 
La sconfitta dell’Inghilterra Dopo la morte di Wallace (raccontata nella puntata precedente), la causa scozzese perse di forza ed Edoardo arrivò quasi a sottomettere la Scozia. Fu solo dopo la battaglia di Bannockburn che le cose cambiarono e Robert poté davvero fregiarsi del titolo di re. Per anni si susseguirono scaramucce intervallate a periodi …
 
La vita di chi resta è quella di chi ha voluto bene a qualcuno che si è suicidato. Li chiamano i "sopravvissuti". Al dolore per la perdita, in questi casi si aggiunge la rabbia (Perché l'ha fatto? Non ero abbastanza importante?) e poi anche il senso di colpa per non aver interpretato i segnali. "La vita di chi resta" (Mondadori) è il titolo del rom…
 
"La portalettere"(Nord) è il romanzo d'esordio di Francesca Giannone, ispirato alla storia della sua bisnonna. La protagonista è Anna che a metà degli anni '30 si trasferisce dalla Liguria in un piccolo paese del Salento, terra d'origine del marito Carlo, e diventa postina. Un ruolo sicuramente inconsueto per le donne dell'epoca, ma anche un ruolo …
 
Loading …

Guida rapida