Podcast di Economia
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap XIII: Il valore della vita(pessimismo e ottimismo)Dal 13° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 15 al 17 febbraio 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che e ...
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
L
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner11° Seminario con Pietro ArchiatiDall' 11° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 3 al 5 febbraio 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infini ...
L
La Filosofia della Libertà - 7° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 febbraio 2010


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner7° Seminario con Pietro ArchiatiDal 7° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 25 al 28 febbraio 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito ...
L
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010


1
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner8° Seminario con Pietro ArchiatiDall'8° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 30 settembre al 3 ottobre 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all ...
L
La Filosofia della Libertà - 9° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 6 febbraio 2011


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 9° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 3 al 6 febbraio 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. II - L A SETE INNATA DI CONOSCENZACap. III - IL PENSARE AL SERVIZIO DELLA CONOSCENZA DEL MONDODal 2° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 19 al 21 settembre 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali ch ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 21 al 24 agosto 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
Piazza della Libertà, il podcast dedicato alla S.S. Lazio e diretto da Cristiano Sala
Sei sicuro di conoscere tutte le parole che usi per parlare? Scopriamo insieme il significato di alcune delle parole più belle della nostra lingua restituendo loro il significato originario. Contattaci a: INSTAGRAM: Dabar_parola EMAIL: dabar.paroleincircolo@gmail.com TELEGRAM: dabarincircolo
Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare
Hai dubbi riguardanti la psicología e il benessere? Questo è il podcast di GuidaPsicologi.it, il portale leader in psicología che ti aiuta a stare meglio con te stesso/a. Clicca PLAY e risolvi tutti i tuoi dubbi. Se hai richieste o domande, accedi al nostro portale hhttps://www.guidapsicologi.it/ dove troverai i migliori professionisti della psicologia che offrono terapia online, scrivono articoli che potrebbero essere di tuo interesse e dove puoi anche pubblicare le tue domande nella nostra ...
I migliori articoli di Medium.com sulla Mindfulness in formato audio. Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all'indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.
Audio manuale per conoscere EFT, Emotional Freedom Techniques dalla viva voce di Davide napoletani Coach EFT certificato Coach Internazionale da AAMET
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia greca
Podcast di Economia
Approfondimenti linguistici e culturali sull'Italia e l'italianità da prospettiva internazionale
Una al giorno per cristiani pensanti. Interrogativi quotidiani suggeriti dall'attualità e dal Magistero. Idea e conduzione di Laura De Luca
Psicologia Pratica: Uno sguardo pratico sulle tematica della psicologia direttamente registrato da professionisti del settore. Con il Supporto di Seoattivo e La Complicità dei professionisti della salute Mentale del Centro InTerapia
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner10° Seminario con Pietro ArchiatiDal 10° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 29 settembre al 2 ottobre 2011"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore al ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 14 al 17 febbraio 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofi ...
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Lunedì alle 18:00!
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario - Milano, dal 27 al 29 settembre 2013


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario - Milano, dal 27 al 29 settembre 2013
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 14° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 27 al 29 settembre 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia della li ...
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner12° Seminario con Pietro ArchiatiDal 12° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infi ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTEDal 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 14 al 16 febbraio 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la seconda ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' 1di Rudolf Steiner Dal 1° seminario di Rocca di Papa (RM), 15-18 Febbraio 2007 con Pietro Archiati "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un’inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosof ...
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
Programma che da voce a scrittori, umanisti e scienziati che hanno reso grande la nostra storia e la nostra cultura con opere indimenticabili che hanno ancora hanno un'eco nel nostro tempo e continuano a comunicare con noi.
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dal 5 all'8 febbraio 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filoso ...
D
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008


DESTINO E LIBERTA'due misteri, due forze, due idealiRelatore Pietro ArchiatiDal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008"I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'.L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che ...
Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni puntata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.
Il podcast dedicato alle interviste ai networker professionisti italiani
Il domani a portata di mano. Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso. Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce. L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sul Web e sui social media. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.
Una community di migliaia di persone dove genitori e giovani si scambiano idee, pensieri e condividono riflessioni su temi come l’adolescenza, la famiglia, la scuola e il rapporto tra genitori e figli.
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
Lezioni su Giovanni Verga
A Europodcast collaborano professionisti dell'informazione che lavorano in giro per l'Europa e provano a comunicare alcune notizie per avvicinare i cittadini a Mammà Europa. Periodo difficile per i singoli Stati che compongono l'Unione europea. Comunicarla, provando a farlo bene, può essere una delle soluzioni per individuare le colpe e i meriti dei protagonisti dell'UE. Speriamo vogliate darci una possibilità ascoltando il nostro podcast. Ci trovate con la versione video su Youtube (qui htt ...
Idee per il libero mercato
Questo è il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista e confrontarsi con tutto ciò che è Supernatural, per trarne stimolo, ispirazione, insegnamento ed esplorare nuove possibilità. Ogni settimana intervistiamo persone davvero Supernatural che ci svelano i loro segreti e le loro tecniche per aiutare anche noi a diventare... Supernatural! Ascolta il podcast ed entra anche tu a far parte della Tribù di Supernatural Café!
FILOSOFARSOGOOD si è spostato su "Daily Cogito" ed esce ogni domenica alle 12! Su Spreaker, Spotify, iTunes e Youtube! Cercalo!
Idee per il libero mercato
I contenuti di questo sito celebrano lo Spirito di Thelema. La natura di Thelema è "Fa ciò che vuoi sarà tutta la Legge" AL I-40 e "Amore è la legge, amore sotto la volontà" AL I-5
Tornare a immaginare. Per una società umanamente sostenibile. Oltre la società della crisi. Oltre il sistema della separazione. Oltre i nostri confini. "Non c’è trasformazione sociale senza trasformazione personale". Incontri e conferenze di Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata, sui temi dell'economia, della sostenibilità, della politica, della scuola, della giustizia. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo di incontri e conferenze ...
La voce di chi la montagna la vive. La musica, la storia, le sensazioni. Se hai una storia, una playlist che vorresti ascoltare quando sei in montagna.. mandacela all'indirizzo lucacorte@libero.it e la metteremo in onda
I
Il Maratoneta


1
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - Puntata del 13/02/2021
1:04:03
1:04:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:03
Sintesi degli interventi dal Webinar "LA scuola LA scienza" dell'11 febbraio 2021 organizzato in occasione della Giornata internazionale per le Donne nella Scienza dall'Associazione Luca Coscioni e Science for Democracy
B
Bar Storia


1
Flowers of Scotland - Libertà!
1:00:14
1:00:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:14
La puntata di oggi ci porta alla nascita della Scozia odierna, partendo dall'espansione del Regno di Alba e passando per i Re "Normanni" e le ribellioni delle regioni gaeliche. Personaggi leggendari, rocce sacre, omicidi sacrileghi e duelli sul campo di battaglia saranno il centro di questa puntata che a parer nostro è praticamente un fantasy! Un e…
I
Il Truffone | Podcast di Economia


Ci sono due concetti ancora poco compresi dalla quasi totalità delle persone: 1) democrazia e libertà non vanno a braccetto e non sono sinomimi, 2) stampare soldi dal nulla non è una soluzione ad alcun problema economico, politico e sociale, anzi è la causa degli stessi ed è anche alla radice del malfunzionamento delle democrazie. In questa convers…
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 162 - Relazioniamoci: la meccanica delle relazioni
1:16:39
1:16:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:39
Tutto è relazioni. Risvegliarle, risveglia la nostra vita. In ogni istante della nostra vita siamo in relazione. E le relazioni sono ciò che nutrono il nostro benessere. O il nostro malessere. È da questa semplice e profonda intuizione che è nato il mio metodo: La Meccanica delle Relazioni. Perché ogni relazione ha una struttura ben precisa. Se imp…
P
Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi


Abbiamo parlato di iperconnessione e relazioni di coppia (ma anche di ghosting!) con la dott.ssa Giulia Giorgi: non perdetevi l'intervista!
Fobie: cosa sono e come nascono? Perché le abbiamo? Quali sono quelle più conosciute? E quelle, invece, meno conosciute? Cosa si sbaglia nell'affrontarle? Come si curano? Ne abbiamo parlato con il dott. Alessio Morgan: non perderti l'intervista!
La dottrina buddista del non-Io implica il risveglio della nostra vera natura di pura consapevolezza e la fine della sofferenza. Sul piano esperienziale, però, tale risveglio è evento raro e tutti noi percepiamo chiaramente l'esistenza di un Io potente che plasma la nostra realtà. Perché allora non provare a educare il nostro Io, invece di trascend…
Inizia la rubrica di Riccardo sulla storia degli algoritmi e della matematica! In questa prima puntata incontreremo Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī, il matematico arabo vissuto a Baghdad dal cui nome deriva proprio la parola algoritmo. Chi era? Dove è vissuto? Quali scoperte dobbiamo a lui? Bar Storia Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori a…
In questa puntata vi abbiamo proposto una cartolina musicale da Siracusa: l’intervista a Marco Castello, talentuoso cantautore di cui è appena uscito il nuovo disco per 42 Records, e il ventennale del “New Acoustic Movement”, lanciato dai Kings Of Convenience nel 2001 (il cui fondatore Erlend Øye si è trasferito da qualche anno proprio nella città …
Di Annunciate dai tetti®️
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 161 - Relazioni d'Amore: domande e risposte
1:06:12
1:06:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:12
Quando una relazione può essere considerata una relazione di Amore? Cosa è l'amore? E cosa distingue le relazioni di Amore da quelle che non lo sono? Dialoghiamo, in questo video, con domande e risposte, sul tema fondamentale delle relazioni. Le relazioni sono il cuore della nostra vita. Siamo sempre in relazione con tutto ciò che ci circonda. È fo…
Difficile riuscire a spiegare a chi non ha mai investigato propriamente i temi economici e monetari il perché delle crisi del passato e anche le ragioni di quella in arrivo, o della crisi tutta italiana che va avanti da dodici anni e che, contrariamente a quello che dicono tanti chiacchieroni (ah… se avessimo ancora la Lira), con l’Euro al posto de…
I
Il Truffone | Podcast di Economia


Difficile riuscire a spiegare a chi non ha mai investigato propriamente i temi economici e monetari il perché delle crisi del passato e anche le ragioni di quella in arrivo, o della crisi tutta italiana che va avanti da dodici anni e che, contrariamente a quello che dicono tanti chiacchieroni (ah… se avessimo ancora la Lira), con l’Euro al posto de…
Proliferazione mentale è creare mondi paralleli attraverso pensieri, idee e concetti. Per la psicologia buddista, tale tendenza della mente oscura la realtà, ne impedisce l'esperienza diretta ed è causa di sofferenza. La Mindfulness ci insegna a lasciare andare la cortina di pensieri semplicemente osservando il loro sorgere, esistere e cessare. HAI…
B
Bar Storia


1
Flowers of Scotland - The rise and fall of House Stuart
1:04:24
1:04:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:24
Torniamo sul suolo di Scozia con la terza puntata della nostra serie Flower of Scotland! Questa sera vi racconteremo alcune delle vicende più interessanti di una delle grandi famiglie nobiliari scozzesi, quella che per un periodo regnò addirittura su tutta la Gran Bretagna: oggi è il giorno della famiglia Stuart! A farci compagnia saranno dei perso…
alcuni degli album che hanno fatto la storia del 1971, esattamente 50 anni fa. I Beatles non c'erano più, in compenso Lennon e Mc Cartney litigavano via testi delle loro canzoni. scaletta: www.bolliblog.comDi Radio Popolare
Prendete una collina scoscesa, un paio di fiumiciattoli, l'esercito ausiliario romano e i combattivi Caledoni pronti a lanciarsi contro gli invasori e il loro generale, Gneo Giulio Agricola. E ora godetevi la prima puntata di Ad Ferrum: Pugna! Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patre…
In che modo possiamo superare i nostri difetti? Come possiamo andare oltre il limite che i difetti ci impongono? Ci sono tre difetti principali che ognuno di noi possiede, in quanto essere umano: volontà egoica, orgoglio e paura. Cosa intendiamo per difetti? I difetti sono qualcosa che ci impedisce di vivere pienamente la nostra vita, di realizzare…
Inspirando, so che sto inspirando. Espirando, so che sto espirando. È l'essenza della pratica sul respiro, semplice e potente. Respirare in consapevolezza significa essere padroni di sé stessi, essere il conducente della propria auto, sapere come prendersi cura di sé. Per alleviare e infine liberarci dalla sofferenza non serve altro, basta il respi…
TRAINING AUTOGENO – ESERCIZIO DEL RESPIRO Dopo l’esercizio della pesantezza, grazie al quale abbiamo favorito una maggiore distensione muscolare, e quello del calore, nel quale abbiamo apprezzato la sensazione di tepore dovuta ad una migliore irrorazione sanguinea, passiamo al terzo esercizio di Training Autogeno: l’esercizio del respiro. Questo ci…
Phil Collins ha compiuto 70 anni: un concentrato di musica ed innovazione, dai Genesis alla passione per la Motown passando per le collaborazioni con Eno e Gabriel. Scaletta su www.bolliblog.comDi Radio Popolare
I
Il Maratoneta


1
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - Puntata del 6/02/2021
1:02:11
1:02:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:11
In studio Mirella Parachini, vice Segretaria Associazione Luca Coscioni. Interventi dal webinar "Covid-19: le nostre proposte al Governo"
Conosci il significato della parola errare? Sai che ha un nesso con scienza e religione?Di Annunciate dai tetti®️
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 159 - Fiducia: e se comincio a dubitare?
1:05:40
1:05:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:40
Quando parliamo di fiducia, dobbiamo, tra le altre cose, prendere in considerazione una componente fondamentale: il dubbio. Qual è il rapporto tra il dubbio e la fiducia? La fiducia è una condizione interna, che noi rendiamo rara perché cerchiamo di costruirla con qualcosa di esterno. Per questo arriva il dubbio, a minare la nostra fiducia. Dubitar…
Abbiamo parlato di dipendenza affettiva dal partner con il dottor Matteo Radavelli: scoprine di più ascoltando l'intervista!
P
Psicologia Pratica

Disturbi Alimentari: Bulimia nervosa e Disturbo da alimentazione incontrollata conduce il dott. Simone SottocornoDi Davide
Meditare con regolarità è un aspetto fondamentale della Mindfulness. Si chiama pratica proprio per questo. Meditare anche pochi minuti ogni giorno consolida la nostra pratica, ne esalta i benefici e ci porta con il tempo a non avere più bisogno di programmare le sessioni e a farlo spontaneamente, perchè diventa un’attitudine, uno stile di vita. HAI…
Iniziamo la seconda serie della nostra nuova stagione tornando all'antichità, al tempo dei Romani e dei barbari, per raccontare le origini di quel popolo che un giorno si sarebbe unito nella Scozia. Affronteremo un viaggio che ci porterà nella terra dei Caledoni e dei Pitti, che successivamente saranno Scoti e dovranno vedersela con i temibili vich…
Come vi avevamo già annunciato durante la live di inizio anno, ricominciano le interviste del Bar! Il primo ospite a venire a chiacchierare con i vostri tavernieri di fiducia si chiama Eduardo Di Cristina e ha iniziato un progetto interessantissimo che vogliamo farvi raccontare! Eduardo ci parlerà quindi di @istoria_official e delle sue passioni le…
Nella puntata di oggi vi raccontiamo quali sono stati i vinili venduti ai prezzi più alti: non solo dischi rari, ma anche dischi dalle forme strane, o con autografi "particolari"... dai Beatles a Rino Gaetano, passando da Elvis e Faber. Scaletta su www.bolliblog.comDi Radio Popolare
B
Bar Storia


1
Figli della libertà - La narrazione del risorgimento con Matteo Strobino
1:12:28
1:12:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:28
Come vi abbiamo anticipato, oggi uscirà la puntata finale della nostra serie sul Risorgimento! Una puntata speciale in cui abbiamo affrontato un tema interessante insieme a un ospite che lo sta studiando all'Università di Torino. Il nostro graditissimo ospite è Matteo Strobino e ci ha raccontato le narrazioni e le letture che il Risorgimento ha avu…
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 158 - Fiducia: lascia andare il controllo
1:06:44
1:06:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:44
Cosa vuol dire avere fiducia? In che modo possiamo farne esperienza e costruirla? Cosa, invece, ci spinge a voler mantenere il controllo? Cosa è la fiducia? Per poter comprendere cosa sia la fiducia è necessario partire da una distinzione fondamentale tra fiducia intesa come pretesa e richiesta di certezza (e quindi controllo) e fiducia intesa come…
Ci sono due concetti ancora poco compresi dalla quasi totalità delle persone: 1) democrazia e libertà non vanno a braccetto e non sono sinomimi, 2) stampare soldi dal nulla non è una soluzione ad alcun problema economico, politico e sociale, anzi è la causa degli stessi ed è anche alla radice del malfunzionamento delle democrazie. In questa convers…
Parliamo dei disturbi alimentari con il dott. Simone SottocornoDi Davide
Nonostante sia il corpo, e non la volontà, a regolare il respiro, spesso viviamo letteralmente col fiato sospeso. La prima causa è lo stress. Le preoccupazioni fanno parte della vita, ma può succedere che prendano il sopravvento. E quando ciò accade, ecco che il respiro si blocca. La pratica della consapevolezza ci può aiutare. HAI DOMANDE O COMMEN…
B
Bar Storia


1
Figli della libertà - I liberali e la strada verso l'Unità
1:08:32
1:08:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:32
Torniamo a parlarvi di Risorgimento con la terza puntata della nostra serie, stavolta dedicata alle idee liberali. Trascinate ovviamente da figure importantissime come Gioberti e Cavour, le idee liberali trovarono possibilità di attuazione all'interno del Regno di Sardegna, che assumerà nel tempo il ruolo di Stato leader nella lotta per la riunific…
Ad una settimana dalla morte di Phil Spector, il controverso produttore americano inventore del celebre "wall of sound" e tra i protagonisti della musica moderna, Bollicine dedica alle sue produzioni la puntata di oggi. Nella prima parte intervista al giornalista musicale Carlo Bordone. Scaletta su www.bolliblog.com…
Di Annunciate dai tetti®️
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 157 - Gestire l'incertezza: cosa posso fare?
1:03:43
1:03:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:43
Molto spesso, ciò che è incerto fa paura. Ci spaventa la precarietà del futuro, oggi più che mai. In questo contesto di incertezza globale, soprattutto a livello relazionale, come posso costruire le mie certezze? O meglio, come posso trasformare l’incertezza in un valore aggiunto? Ed è davvero possibile costruire delle certezze? Noi pensiamo in bas…
Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunica…
I
Il Truffone | Podcast di Economia


Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunica…
La Mindfulness viene spesso associata alla gestione di pensieri ed emozioni. Ma non dimentichiamo che il primo fondamento della consapevolezza è il corpo. Ed esistono pratiche, ad esempio quella del body scan, che ci permettono di coltivare un'attenzione amorevole mediante l'esplorazione e l'ascolto delle nostre sensazioni fisiche. HAI DOMANDE O CO…
Vi porto in uno dei luoghi più importanti della mia vita, quello senza il quale non sarei il prete che sono: il mio oratorio.Godetevi il tour, siete all’Oratorio San Filippo Neri!———————————📲 I MIEI SOCIAL: Instagram: https://instagram.com/donalberto_ravaFacebook: https://www.facebook.com/alberto.ravagnani1TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSc6dbfg/———…
Torniamo a parlarvi di Risorgimento con la seconda puntata della nostra serie "Figli della libertà"! Dopo avervi raccontato del sentimento e delle esperienze che hanno preceduto la caduta di Napoleone e la Restaurazione, questo lunedì iniziamo a parlarvi delle anime che hanno infervorato i protagonisti del Risorgimento, partendo con lo spirito repu…
Una carrellata di una decine di "opere prime" di musicisti di tutti i tempi, dai Pink Floyd ai Sex Pistols, con un unico comune denominatore: il successo immediato. Scaletta su www.bolliblog.comDi Radio Popolare
R
Ricominciodame podcast


1
Episodio 156 - Scopri i valori oltre i conflitti interni
1:00:46
1:00:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:46
Come possiamo imparare a superare i nostri conflitti interni? E in che modo possiamo conoscere i nostri valori, riuscendo a soddisfare i nostri bisogni? Spesso ci troviamo a vivere e ad alimentare dei conflitti, sia con gli altri, sia con noi stessi, nonostante i nostri tentativi e il nostro desiderio di evitarli. Perché accade questo? Perché non a…
Subscribe to W LA FEDE on SoundwiseDi YouMediaWeb
Subscribe to W LA FEDE on SoundwiseDi YouMediaWeb
Subscribe to W LA FEDE on SoundwiseDi YouMediaWeb
“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato a…