Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Promuoviamo la Cultura
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Episode 1: Festival Autori di Primavera 1° Giornata
3:29:38
3:29:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:29:38
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Episode 1: Festa della Mamma 2022
1:20:50
1:20:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:50
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Episode 1: Intervista di Maurizio Donte
1:25:27
1:25:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:27
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Episode 2: Festa della Liberazione 25 Aprile 2022
1:26:30
1:26:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:30
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Episode 1: Letture Pasquali 2022
1:06:55
1:06:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:55
Un radio talk poetico per chi ci vuol seguire.
Letture poetiche. Poesie e filastrocche di primavera.
Gli alunni hanno elaborato i loro testi poetici partendo da testi di poeti conosciuti.
Introduzione dell'insegnante
Gli orti verticali diffusi un modo per dare cibo a più persone
1
Un albero strano e magico ci chiede il suo aiuto. Quale frutto inventare per permettere all'umanità di avere il cibo necessario per tutti? Dopo tanti semi magici abbiamo capito, bisogna ritornare all'esempio di coltiva un orto producendo il necessario in modo naturale, ecco la nostra storia.
per insegnalo
per insegnalo
Le parole del silenzio. La poesia contro la guerra
Io ho un sogno - La poesia contro il razzismo
Wislawa Szymborska- seconda parte. Monografie d'autore
Wislawa Szymborska-Prima parte-Monografie d'autore
Poesia e città
Poeti italiani del '900. Percussioni e voce.
Monografie d'Autore. ALDA MERINI. Seconda parte
Alda Merini. Monografie d'Autore, 1° parte.
Poeti dell'Europa dell'Est. Evento live
Poeti italiani e sudamericani. Evento live.
Poeti arabi. Evento Live
Africa! Evento live
Dedicata a tutte le donne
Poesie degli Indiani d'America
Pablo Neruda. Monografia
Ultimo giorno è finita l'avventura, si rifanno le valige si dimentica un pò di biancheria in giro per l'albergo, si ritorna stanchi e felici. Maestre/o il prossimo anno quanti giorni? Dove andiamo? Dormi piccolino sarà un altra storia!
Il quarto giorno Giove Pluvio non ci ha lasciati in pace per tutta la mattina, non solo nel viaggio verso Sorrento ma anche nella ridente cittadina dove abbiamo comunque dato sfogo alle nostra voglia di shopping per cercare oggettini per i nostri genitori e anche qualche dolcetto per noi. Per fortuna il parroco della cattedrale ci ha ospitato col n…
Come nel secondo giorno riusciamo a schivare la pioggia e vedere tutto il visibile di Pompei con una simpatica guida e ci fermiamo stanchi e affamati nella foro pompeiano a mangiare e a parlare. Nel pomeriggio dopo un buo piatto di pasta caldo torniamo ad ercolano e ci divertiamo un mondo al MAV cioè Museo Archeologico Virtuale che sembra proprio u…
Tra le nuvole spunta il sole, vediamo il Vesuvio e viviamo gli scavi di Ercolano con emozione e calma, poi dopo un pranzo rifocillatore nel nostro albergo via per le solfatare di Poszzuoli e solo due gocce di pioggia!
Comincia il video-diario del campo scuola! Siamo al primo giorno, di certo il tempo non ci ha aiutato e ci ha fatto cominciare con ritardo la visita alla reggia di Caserta e di fretta i giardini per la pioggia ma la gioia di stare insieme e vivere quest'avventura ci rende ottimisti! A domani!
Il video è stato realizzato per comunicare la metodologia con cui si è affrontato il lavoro didattico per questa è altre attività "didattica costruttivista". Buona visione e tanti commenti!